Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

Risultati da 1 a 20 di 401

Discussione: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

    ma proprio no.

    E comunque è molto più grave se a infrangere le leggi è lo Stato.

    Cosa che col fisco succede più spesso di quanto si pensi

  2. #2
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.832

    Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    ma proprio no.

    E comunque è molto più grave se a infrangere le leggi è lo Stato.

    Cosa che col fisco succede più spesso di quanto si pensi
    A proposito di populismo:

    le seguenti otto “verità evangeliche”:
    – la ricchezza è ingiusta e lo stato dovrebbe fare come Robin Hood, rubando ai ricchi per dare ai poveri
    – questo si ottiene con un sistema fiscale oppressivo verso i ricchi che finanzia un welfare generoso verso i poveri
    – in Italia, i ricchi cercano di sottrarsi a questo dovere di solidarietà e perpetuare l’ingiustizia della disparità economica evadendo il fisco
    – l’evasione fiscale in Italia “è la più alta del mondo” e vale, a seconda del meteo della settimana o della quadratura di Saturno con Marte, 60 miliardi, poi 250, anzi no 120, ma forse 175 virgola 42 prematurato come se fosse antani (avrebbe detto il Conte Mascetti di Amici Miei)
    – l’evasione fiscale è tutta colpa delle “partite IVA” dato che i dipendenti – poveretti – “non possono evadere” perché hanno la sventura di avere un sostituto di imposta che pensa a tutto: liquidare, trattenere e versare le imposte
    – dunque bisogna colpire le partite IVA con misure tiranniche (imposte che colpiscono capacità contributive virtuali, presunzioni di evasione, innalzamento occulto della base imponibile mediante una pletora di eccezioni alla deducibilità di costi, oltre ovviamente ad una prassi amministrativa e una giurisprudenza militante che hanno costruito il mito dello “imprenditore italiano evasore nel DNA”)
    – ogni ipotesi di alleggerimento fiscale aiuta i ricchi – spesso, ancorché erroneamente, visti come coincidenti con le partite IVA – e quindi va rigettato e combattuto per principio
    – ridurre le tasse significa tagliare le risorse del welfare essenziale per i poveri e consentire ai ricchi di comprarsi case, auto, barche e gioielli “alla faccia dei poveri”, senza cure, senza casa, senza niente



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su