piu' che altro non abbastanza per avere un caso solido
non ci fossero state sarebbe stato esonerato, cosa che il Mueller report non fa
Visualizzazione Stampabile
piu' che altro non abbastanza per avere un caso solido
non ci fossero state sarebbe stato esonerato, cosa che il Mueller report non fa
Dai Zhuge sei piu' intelligente di cosi'. Ovviamente per la legge e' innocente, ma fosse stato completamente estraneo ai fatti sarebbe stato esonerato, il fatto che non lo sia stato dimostra anche come fosse piu' che legittimo investigare. Poi non sempre si riesce ad accumulare un numero di prove adeguato a portare ad un arresto. Questo ovviamente non vuol dire che andrebbe incarcerato per prove circostanziali ma neanche santificato come vittima di una cospirazione dei poteri forti
Intanto parruccone ha detto che darà il vaccino gratis agli americani quando sarà pronto!
non ho detto neanche questo, so che e' piu' semplice mettere in bocca frasi al proprio interlocutore, o eliminare le sfaccetturate delle altre opinioni, ma dai su non sei anton on un talismano.
Non e' un discorso di moralmente innocente o moralmente colpevole, ma un discorso sul fatto che fosse legittimo procedere. Poi l'opinione personale sugli eventi lascia il tempo che trova anche perche' ho solo letto trafiletti del Mueller report e sicuramente non abbastanza per parlare con cognizione di causa
Poi personalmente un capo di stato dovrebbe essere quanto piu' irreprensibile possibile ma e' un altro paio di maniche.
Ray, guarda che se non riescono a provare la tua colpevolezza, sei innocente.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Al di là del caso in questione, è vero che se non sei colpevole sei innocente, ma è anche vero che ci sono innocenti e innocenti. O j Simpson è innocente in modo diverso da Enzo Tortora.
ah sì? :asd:
rispondendo anche a Ray
il problema è esattamente questo, cioè che la giustizia di per sé ha un evidente deficit, da noi come in usa, cioè quello di non poter restituire, con una pronuncia di assoluzione o di non doversi procedere, lo status quo ante all'indagato/imputato
aperto il fascicolo non importa come si chiude, ci sarà sempre qualcuno che penserà che l'indagato fosse colpevole; e in italia c'è una certa corrente di pensiero (togato e giornalistico) che fa di questo modo di pensare una stessa militanza politico-giudiziaria
e comunque l'unica differenza vera tra Tortora e OJ Simpson è che OJ aveva un GRANDE avvocato :asd:
un grande avvocato per grandi soldoni :smug:
:asd:
Da un punto di vista giuridico? No.
Da un punto di vista sociale? Nemmeno dovrebbe.
Perché il nostro sistema giuridico penale e, in senso generale, la nostra società, si basano su specifiche convenzioni che dovrebbero essere accolte da tutti coloro che fanno parte della società, e cioè che la giustizia è un sistema credibile per stabilire la verità e stabilita la verità giudiziaria non ci devono essere altri giudizi. Rifiutare il giudizio dell'organo competente che la società si è dato significa incrinare uno dei fondamenti della società stessa e regredire alla giustizia privata.
Ok, oggi è cosa più rara che in passato e tutte le nostre pulsioni primarie, come quella di reazione all'ingiustizia percepita, sono dissolte perlopiù dal benessere, ma la credibilità del sistema giudiziario è quello che separa l'ordine potenzialmente dal caos. Sono convenzioni, d'accordo, ma convenzioni utili, che anche nel microcosmo delle conoscenze di ciascuno fanno la differenza.
Dal punto giuridico non c'è chiaramente differenza, questo era fuori discussione.
Dal punto di vista sociale la differenza c'è, non sto dicendo che è necessariamente giusto che ci sia, ma c'è ed è normale e comprensibile che ci sia. Lo so io e lo sai anche tu.
Vi rigiro la domanda per rendere la questione piu' semplice.
È legittimo investigare solo quando si sa che portera' a una condanna? Solo in presenza di flagranza di reato?
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Si, ma non c'entra niente col caso in questione. Le indagini ci sono, impeachment e tutto quanto è fallito perché le accuse erano deboli. Niente è stato provato, quindi Trump è innocente. Che sia un personaggio torbido è un altro discorso, ma di nuovo cadiamo nel discorso di zhuge sul fatto che si tratta di un colpevole morale
Concordo, dico se uno viene scagionato perché quando è stata presentata la prova chiave questa viene rifiutata perché hanno invertito "data e firma" su i documenti o perché come data hanno scritto 1920 invece di 2020 (ovviamente sto esagerando per far capire il concetto) non è proprio la stessa cosa.
Oppure quando a processo in corso "il fatto non è più reato".
La domanda è mal posta. E' legittimo investigare quando c'è una notizia di reato. Non è legittimo procedere in assenza di prove che possano ragionevolmente condurre ad una condanna.
Ciò non toglie che basta un lancio di agenzia per trasformare Trump in una spia russa o chiunque altro in un pedofilo o stupratore seriale, perché la società è così. E qui sta il problema.
Si ma io non hi parlato di moralmente colpevole o di morlamente innocente, io ho parlato di leicita' delle indagini.
Perché questo viene messo in discussione nel presunto Obamagate.
E qui domando, che senso ha parlare di non esonerazione? Perché Mueller ha usato questa espressione?
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Se il fatto è stato commesso, ma durante il procedimento cambia la norma che lo puniva abolendo del tutto la pena (per semplificare) significa che il legislatore (colui che interpreta le necessità e le aspirazioni del popolo e della società) ha valutato che quel determinato fatto non è così grave da essere punito (tanto è vero che cessa l'applicazione della pena anche di chi è già stato condannato). Perché dunque il "colpevole" dovrebbe subire una condanna morale e sociale da parte dei suoi consociati?
- - - Aggiornato - - -
Perché Mueller stesso nel tirare le somme del suo lavoro, visto che il giudizio di fatto non dava il risultato sperato da certa parte politico/sociale, non si è risparmiato un giudizio di valore per dare il contentino a quella parte. Invece di dire, come l'ordinamento giuridico prevede, che non ci sono prove che l'indagato abbia commesso il fatto quindi l'indagato non lo ha commesso ha preferito dire che non ci sono prove sufficienti per dimostrare che l'indagato abbia commesso il fatto, ma rimane legittimo il sospetto. Così facendo ha legittimato il sentire comune e rimesso (indirettamente) in mano l'amministrazione della "giustizia" al popolo.
Ma Mueller è un repubblicano, penso che di dare il contentino ai dem gli fregasse ben poco. Come lo è del resto Barr
L'indagine poi gli è stata assegnata, non credo fosse la sua crociata personale.
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Embe che c'entra? Se ti sta sul cazzo una persona (e a muller trump sta sul cazzo), che sia di un partito o dell'altro, non fa differenza. Come se fosse una novità che ci siano anti trumpisti all'interno del proprio partito. Resta il fatto che se non riesci a provare la colpevolezza di una persona, la devi assolvere, se sei intellettualmente onesto. Tutto il resto serve solo per fomentare complottismo. E il fatto che trump per. Il 90% del tempo si comporti da coglione non dovrebbe aver nulla a che vedere con il giudizio. Oltretutto ormai gli mancano solo di indagarlo perchenhabtirstoclacmw dopo aver pisciato invece che aver aspettato di cagare.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il rapporto non è un processo che deve finire con un giudizio di innocenza o colpevolezza, ed è molto esplicito nello spiegare perché è così. :boh2:
Consiglio la visione degli ultimi trenta episodi del Dan Bongino Show (ex agente fbi) che spiega in lungo e in largo quello che è successo, nonchè perchè Obama se ne sia uscito negli ultimi giorni per attaccare Flynn.
Riassunto MOLTO corto. Clapper, McCabe, Comey e Brennan hanno cercato di incastrare Flynn per poterlo usare come base per lanciare il Muller probe. L'ordine di spiare Flynn è arrivato direttamente da Obama.
Lo ha ammesso McCabe stesso al Congresso sotto giuramento che la prima indicazione di sorvegliare Flynn gli è arrivata dall'ufficio breifing presidenziale. Questo spiega il nome di Biden sulle richieste di unmasking e perchè, guarda caso, un nome è censurato.
TUTTO, tutto, serviva per lanciare il Muller probe e cercare di incastrare Trump o in una perjury trap o nello spingerlo a licenziare Muller così da creare un nuovo caso Nixon. Trump non l'ha fatto, però. Nessuno, nessuno è stato condannato o anche solo menzionato per collusion o conspiracy nel report e la frase "se potessimo esonerarlo lo faremmo" DOVREBBE fare tremare chiunque sappia una virgola di legalese.
Chiunque abbia visto la testimonianza di Muller al congresso DOVREBBE avere riso, in ogni caso. Trovate i video su youtube dove potete vedere la pelle che gli hanno fatto.
Per ottenere il guilty plea di Flynn hanno minacciato di andare dietro alla sua famiglia, e sono venute fuori anche le linee guida dell'investigazione dove l'FBI si pone come obiettivo di ottenere una confessione, di farlo mentire e di farlo licenziare. Non a caso, appena Sindney Powell ha preso in mano il caso lo ha distrutto.
Ora c'è un giudice che davanti ad un DOJ che dice "bon, non ci sono prove, non ha mentito, il 302 originale è sparito, per noi la cosa è chiusa", chiama un altro giudice per trovare una maniera di continuare la causa.
Mai vista una roba del genere.
Non e' considerato poco al di sopra di Alex Jones come credibilita' e onesta intellettuale e largamente criticato dai colleghi dei servizi segreti?
Intendi dai colleghi dei servizi segreti che hanno fatto sparire l’originale 302 di Flynn, modificato la deposizione dell’agente collaboratore CIA per farlo sembrare un agente straniero e montato su il russiagate ? Oh si, per loro dovrebbe essere impiccato.
Chi non si rende conto che i servizi segreti dirante l’amministrazione Obama sono stati pesantemente politicizzati sta vivendo in un mondo tutto suo.
Comunque il suggerimento rimane, guardateli, se vedete qualcosa che io non ho visto sono disponibilissimo a criticare.
Chi non vuole essere convinto non lo sarà mai
nancy pelosi sull'idrossiclorichina che prende trumpone:
:mah: cos'erano più tutte quelle polemiche sul body shaming?Citazione:
Preferirei che non prendesse qualcosa che non è stato approvato dagli scienziati. Specialmente nella sua fascia di età e nella sua categoria di peso: patologicamente obeso
Perchè, Believe All Women eccetto quando accusano Joe Biden no ?
I voli pindarici delle femministe USA per difendere Joe dalle recenti accuse sono qualcosa di spettacolare.
Comunque viene fuori che Amy Kloubuchar ha ammesso che anche suo marito ha preso l'idrossiclorochina. Va detto che più spesso che no viene prescritta in congiunzione con l'azitromicina e lo zinco.
Leggevo giusto oggi che indagini più approfondite stanno gettando parecchi dubbi sulla veridicità delle accuse, e che ultimamente ci si sia interrogando sulla panzana di credere a prescindere alla vittima (cosa c'è dovrebbe essere ovvia, ma sorvoliamo...), Non aiuta il fatto che la vittima abbia cambiato più volte la sua versione in maniera contraddittoria.
Per le vittime di aggressione non è inusuale dare dettagli contraddittori, ma qui c'è ne sono a iosa a cominciare dal presunto luogo di aggressione: dalla testimonianza doveva essere un area semiprivata invece si è rivelata un area molto frequentata.
Non aiuta che la donzella sia una contapalle seriare :uhm:
E poi diciamolo, con 60 donne nel suo staff un giorno di sveglia e decide di assalire quel cesso a pedali? :asd:
https://www.ilpost.it/2020/05/22/joe...buso-sessuale/
L'ultimo suicidio di Biden è dire ai neri che se non votano per lui allora non sono neri.
vabbè sono commies :asd: