Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
C'è una guerra in corso all'interno del Partito Democratico per cacciare tutti i filo-clintoniani e una faida fra l'area più moderata e quella alla sanders
Sanders non è un democratico, è un'indipendente e tra l'altro al definzione tra moderati o meno all'interno di un partito americano è molto dibattibile visto che la sua linea è praticamente "facciamo il socialismo che ai borghesucci bianchi disoccupati suona bene ma non parliamo di razzismo sennò s'offendono perché non possono dare del nigger alla gente giocando a CoD."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
E' come dire che D'alema non contava più niente, solo perchè si era ritirato tempo fa. Si è visto. :asd:
Non sta né in cielo né in terra come paragone, negli USA c'è molta più cultura del tener fuori i defenestrati che qui, HRC è già stata parcheggiata a fare gala di beneficenza, libri e conferenze come succede di solito in questi casi.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Sanders non è un democratico, è un'indipendente
Ma dai su, Bullock. Ha ormai i suoi seguaci all'interno del PD americano. Ha fatto le primarie del PD americano. Indipendente a livello formale, ma de facto no :asd:
Se no si faccia un suo partito, invece di influenzare il dibattito del PD americano :asd:
Per la Clinton ripeto: una rete di potere costruita in decenni non la butti fuori in pochi mesi. Mai.
Non so se hai mai fatto politica, anche a livello locale. Capiresti tantissime cose su influenza, rete e sostegno.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Ma dai su, Bullock. Ha ormai i suoi seguaci all'interno del PD americano. Ha fatto le primarie del PD americano. Indipendente a livello formale, ma de facto no :asd:
Se no si faccia un suo partito, invece di influenzare il dibattito del PD americano :asd:
Per la Clinton ripeto: una rete di potere costruita in decenni non la butti fuori in pochi mesi. Mai.
Non so se hai mai fatto politica, anche a livello locale. Capiresti tantissime cose su influenza, rete e sostegno.
La "rete di potere costruita da decenni" è una delle tante fandonie complottistiche di Fox News, considera che ogni ex presidente è buttato fuori in pochi mesi dalla vita politca regolarmente là e non è particolarmente comune che un candidato presidenziale perdente ritorni a fare politica e quando lo fa si ricandida esplicitamente non certo a fare un libro di recriminazioni.
E riguardo a Sanders: i suoi seguaci sono pochi e perlopiù sono i pochi rimasugli dell'ala razzista pre-Kennedy e quelli che qui definiremmo bertinottiani, ovvero i coglioni che mancano completamente di senso della realtà.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La "rete di potere costruita da decenni" è una delle tante fandonie complottistiche di Fox News, considera che ogni ex presidente è buttato fuori in pochi mesi dalla vita politca regolarmente là e non è particolarmente comune che un candidato presidenziale perdente ritorni a fare politica e quando lo fa si ricandida esplicitamente non certo a fare un libro di recriminazioni.
E riguardo a Sanders: i suoi seguaci sono pochi e perlopiù sono i pochi rimasugli dell'ala razzista pre-Kennedy e quelli che qui definiremmo bertinottiani, ovvero i coglioni che mancano completamente di senso della realtà.
Come sempre ci vai leggero te :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
a proposito di Donaldone adesso vuole togliere la neutralità di rete evvai!
http://punto-informatico.it/2823015/...ete-tutti.aspx
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
veramente anche durante la presidenza obama hanno cercato di toglierla...
sono le grandi multinazionali della rete che cercano di farlo...
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
veramente anche durante la presidenza obama hanno cercato di toglierla...
sono le grandi multinazionali della rete che cercano di farlo...
É un po’ il contrario, Obama ha aggiunto regolamentazioni che non c’erano prima per creare una net neutrality.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Non ho detto che Obama ha cercato di toglierla :fag:
Inviato dal mio LG-D855
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Non ho detto che Obama ha cercato di toglierla :fag:
Inviato dal mio LG-D855
ma neanche che ha cercato di metterla :P . Finora Trump si sta limitando a eliminare le regolamentazioni poste da Obama. Quindi si torna in era pre-2008.
E comunque la net neutrality serve solo ai signori di internet (google, facebook, amazon) e a nessun altro.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
sono le grandi multinazionali della rete che cercano di farlo...
:tsk:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
A chi dice che la net neutrality è una regolamentazione del 2014 e prima di quell'anno non c'erano gli scenari apocalittici che si profetizzano ora
https://consumerist.com/2014/02/23/n...-end-slowdown/
https://technical.ly/philly/2014/05/...mcast-roundup/
https://2h7qju2c3qvcc3s86ekn8n0-wpen...cast-graph.png
Notare come Comcast stava tagliando il traffico a Netflix, per poi aumentarlo solo quando Netflix ha cominciato a pagarli
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
ma neanche che ha cercato di metterla :P . Finora Trump si sta limitando a eliminare le regolamentazioni poste da Obama. Quindi si torna in era pre-2008.
E comunque la net neutrality serve solo ai signori di internet (google, facebook, amazon) e a nessun altro.
Immagina se un provider decidesse di rendere TGM più lento perché possiede un sito concorrente, la net neutrality serve proprio a evitare questo.
È una semplice regola: il provider internet deve darti internet in cambio di soldi senza intervenire su cosa fruisci tramite internet, dire che è una cosa ininfluente o cattiva è negare l'evidenza.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
L'importante è non farlo sapere ai nostri, di provider...
Inviato dal mio LG-D855
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Immagina se un provider decidesse di rendere TGM più lento perché possiede un sito concorrente, la net neutrality serve proprio a evitare questo.
È una semplice regola: il provider internet deve darti internet in cambio di soldi senza intervenire su cosa fruisci tramite internet, dire che è una cosa ininfluente o cattiva è negare l'evidenza.
Il tuo esempio vale per tutto l'internet? Quindi:
- Se google ha un sito concorrente come imigliorivideogiochi.it, cosa ti assicura che non lo spinga nei motori di ricerca sopra TGM o altri?
- Se amazon vende batterie, cosa ti assicura che non ti spinga le sue al contrario di Duracell o altri? (disclaimer: gia' lo fa)
- Se fai un'app di condivisione foto, cosa ti assicura che facebook non spinga maggiormente il suo Instagram per affossartela? (disclaimer: gia' lo fa)
Non sono esempi a caso, visto che ognuno dei suddetti ha almeno il 70% di mercato su cio' che facciamo su internet: ricerche, acquisti, vedere foto di ragazze mezze nude.
Qualche anno fa, senza net neutrality, potevi scegloere il tuo ISP in base a latenze piu' basse possibile (se eri gamer serviva).
E la banda, come detto, e' una risorsa finita, costa, e anche parecchio. Mia nonna non vede netflix - potrebbe pagare molto meno visto che al massimo manda qualcosa su whatsapp. Io non faccio gaming online - quindi del ping mi frega poco, ma guardo molto netflix e youporn e mi farebbe comodo piu' banda, piu' velocita' e meno ping.
E' una questione di priorita'.
Oggi hai servizi sufficienti per fare tutto ma nulla in maniera eccellente. Nessuno ti garantisce nulla, se internet va piano mezza giornata cavoli tuoi. In pratica e' stata cancellata la diversificazione dei servizi. Se per te e' un bene, ok.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Quindi il tuo ragionamento siccome il sistema ha già dei problemi tanto vale aggiungerne altri?
Poi pensare che i costi possano scendere per tua nonna e rimanere inalterati per te è, a mio modesto avviso, naive.
Cmq tua nonna potrebbe pagare per una 2mega e tu potresti prendere una 20 mega. Parti per un servizio differente senza xhe qualcuno metta voce sui content dei quali usufruisci.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Il tuo esempio vale per tutto l'internet? Quindi:
- Se google ha un sito concorrente come imigliorivideogiochi.it, cosa ti assicura che non lo spinga nei motori di ricerca sopra TGM o altri?
- Se amazon vende batterie, cosa ti assicura che non ti spinga le sue al contrario di Duracell o altri? (disclaimer: gia' lo fa)
- Se fai un'app di condivisione foto, cosa ti assicura che facebook non spinga maggiormente il suo Instagram per affossartela? (disclaimer: gia' lo fa)
Non sono esempi a caso, visto che ognuno dei suddetti ha almeno il 70% di mercato su cio' che facciamo su internet: ricerche, acquisti, vedere foto di ragazze mezze nude.
Qualche anno fa, senza net neutrality, potevi scegloere il tuo ISP in base a latenze piu' basse possibile (se eri gamer serviva).
E la banda, come detto, e' una risorsa finita, costa, e anche parecchio. Mia nonna non vede netflix - potrebbe pagare molto meno visto che al massimo manda qualcosa su whatsapp. Io non faccio gaming online - quindi del ping mi frega poco, ma guardo molto netflix e youporn e mi farebbe comodo piu' banda, piu' velocita' e meno ping.
E' una questione di priorita'.
Oggi hai servizi sufficienti per fare tutto ma nulla in maniera eccellente. Nessuno ti garantisce nulla, se internet va piano mezza giornata cavoli tuoi. In pratica e' stata cancellata la diversificazione dei servizi. Se per te e' un bene, ok.
Ma sul serio stai difendendo l'abolizione della net neutrality?
Credo tu sia l'unico sul pianeta a farlo senza possedere una ditta di telecomunicazioni :asd:
(poi magari hai azioni di ComCast, che ne so).
A me sembra che il risultato sarà che devi pagare due volte lo stesso servizio. Vuoi vedere Netflix in 4K? Paghi sia Netflix che Verizon, perché altrimenti te lo strozza e lo vedi solo in HD, forse.
Non mi pare una gran conquista.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Il tuo esempio vale per tutto l'internet? Quindi:
- Se google ha un sito concorrente come imigliorivideogiochi.it, cosa ti assicura che non lo spinga nei motori di ricerca sopra TGM o altri?
- Se amazon vende batterie, cosa ti assicura che non ti spinga le sue al contrario di Duracell o altri? (disclaimer: gia' lo fa)
- Se fai un'app di condivisione foto, cosa ti assicura che facebook non spinga maggiormente il suo Instagram per affossartela? (disclaimer: gia' lo fa)
Non sono esempi a caso, visto che ognuno dei suddetti ha almeno il 70% di mercato su cio' che facciamo su internet: ricerche, acquisti, vedere foto di ragazze mezze nude.
Qualche anno fa, senza net neutrality, potevi scegloere il tuo ISP in base a latenze piu' basse possibile (se eri gamer serviva).
E la banda, come detto, e' una risorsa finita, costa, e anche parecchio. Mia nonna non vede netflix - potrebbe pagare molto meno visto che al massimo manda qualcosa su whatsapp. Io non faccio gaming online - quindi del ping mi frega poco, ma guardo molto netflix e youporn e mi farebbe comodo piu' banda, piu' velocita' e meno ping.
E' una questione di priorita'.
Oggi hai servizi sufficienti per fare tutto ma nulla in maniera eccellente. Nessuno ti garantisce nulla, se internet va piano mezza giornata cavoli tuoi. In pratica e' stata cancellata la diversificazione dei servizi. Se per te e' un bene, ok.
Non vedevo una serie di faceplam uno dietro l'altro come il tuo intervento, da molto tempo.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Oggi hai servizi sufficienti per fare tutto ma nulla in maniera eccellente. Nessuno ti garantisce nulla, se internet va piano mezza giornata cavoli tuoi. In pratica e' stata cancellata la diversificazione dei servizi. Se per te e' un bene, ok.
Scusa ma nessuno ti ha mai garantito nulla in ambito connessione internet, almeno per contratti privati, quindi esattamente cos'abbiamo perso? Al momento abbiamo connessioni che ci sognavamo gia' solo 5 anni fa, e tu rimpiangi le ADSL di NGI? :look:
La differenziazione di cui parli era scegliere la meno merda, ora in confronto e' davvero l'eta' dell'oro, se sei raggiunto almeno da una VDSL, hai sia banda abbondante che latenza bassa, quindi di che stiamo parlando? :uhm:
Gli inconvenienti (banda, latenza, interruzioni etc) sono problemi dell'infrastruttura, non limiti arbitrariamente imposti giusto per fotterti.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Scusate, non so in USA, ma in Italia NON E' VERO che nessuno garantisce niente.
Ok, praticamente sempre viene garantita una banda infima rispetto alla banda nominale, ma per esempio Fastweb per la 100Mbit ne garantisce circa 40. E' scritto nel contratto.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Scusate, non so in USA, ma in Italia NON E' VERO che nessuno garantisce niente.
Ok, praticamente sempre viene garantita una banda infima rispetto alla banda nominale, ma per esempio Fastweb per la 100Mbit ne garantisce circa 40. E' scritto nel contratto.
Si ma garantisce nel senso che se sei sotto i limiti puoi recedere dal contratto senza costi.