In che senso "è stato solo un errore"?Ustica assume rilievo in quest'ottica. Perchè si tratta di una strage di civili che, a distanza di anni, è rimasta impunita. E' stato solo un errore? E allora perchè tenerlo segreto?
Che sia stato un errore - nel senso che il (presunto) missile non fosse destinato al dc9 - mi pare evidente, a meno che non si voglia pensare che ai francesi (o chi per essi) sia partito il cervello ed abbiano deciso di abbattere un aereo passeggeri italiano così per sport.
Molto probabilmente quell'aereo si è semplicemente trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato, come un passante che finisce in mezzo ad una sparatoria.
Quel che è accaduto dopo dimostra che nemmeno il nostro governo volesse rendere noto cosa stesse accadendo in quel pezzo di cielo, cosa che mi fa pensare che se non eravamo in qualche modo coinvolti, perlomeno non eravamo del tutto ignari.
(che poi nessuno ovviamente sa come sia stata regolata la vicenda "dietro le quinte")
Il discorso sarebbe diverso se a Ustica i francesi avessero abbattuto un aereo pieno di italiani per far fuori una delle persone che si trovavano a bordo. Questo sarebbe un atto deliberato, come usare il nervino in una città.
Comunque che un paese reagisca in maniera diversa anche anche in funzione dei rapporti diplomatici preesistenti non è "razzismo", è geopolitica.