[Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020 [Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020

Risultati da 1 a 20 di 13621

Discussione: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Ray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.394

    Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016

    Citazione Originariamente Scritto da sisonoio Visualizza Messaggio
    Hehm.....chi non vota se ne frega. è il punto. I rep sono TUTTI contro, nessuno escluso, i demo hanno rifiutato, chi non ha votato se ne frega (evidentemente non ha alcun problema a riguardo)



    Ok, ho controllato meglio. Hanno richiesto in pratica a Trump di portare ulteriore documentazione a supporto e di "riprovarci". Vedremo.

    Riguardo al perchè :

    Perchè è una questione di principio. Perchè se Trump fa la stessa cosa, per esempio, sulle armi, forzando tutti gli stati democratici che ora pongono limitazioni sul possesso delle armi allora diventa "no, non può farlo, la libertà di ogni Stato prima di tutto". Se Trump decide di fare la stessa cosa con le sanctuary cities allora diventa "no, non può farlo, la libertà di ogni Stato prima di tutto".

    È facile dire "vabbè, hanno violato ogni procedura, ma è a fin di bene", ma quando la parte opposta lo fa per esempio nel caso delle armi o del'immigrazione illegale, allora come per magia si è tiranni.

    Se non si rispettano le procedure, in questo caso prendersi la responsabilità di DIRLE queste cose in campagna elettorale "se saremo eletti, costringeremo ogni business e impresa federale a non licenziare questi e questi", tutto diventa fair game, e i conservatori potrebbero dirti la stessa cosa riguardo ai loro diritti personali e di businessmen. È pericoloso dare troppo potere sia agli ordini esecutivi che alla Corte Suprema di interpretare la Costituzione come vogliono perchè se su una cosa non si trova accordo, queste decisioni vanno prese a livello STATALE, coi singoli Stati che concedono o no, per esempio in questo caso, il licenziamento di questo o quello, o, in altri casi, la legalità della marijuana o delle armi. Non si può avere "libertà degli Stati" solo sulle cose che fanno comodo, perchè prima o poi l'altro va al potere, e ti potrebbe non piacere quello che deciderà di fare tramite o ordine esecutivo o tramite i propri giudici.



    Il mio amico che sta in Svizzera è convinto di ciò, tenendo in conto però della situazione fiscale relativa. Dice che non si è trovato male nemmeno in Francia, ma lì gli stipendi erano più bassi e le tasse più alte.


    Onestamente trovo la giustificazione "questione di principio" veramente risibile, come lo era del resto le motivazioni del transgender military ban.

    tutti i presidenti di entrambi gli schieramenti hanno fatto largo uso degli esecutive orders Clinton364, G.W.Bush 291, Obama 276, Trump con 161 in 4 anni sembra avviato a stare nella media.

    Fare un rollback di un esecutive order che salaguarda i diritti di una categoria estremamente fragile che rapprestana lo 0.5-0.8% della popolazione perche' "le procedure vanno rispettate" suona veramente come una scusa, soprattutto quando si fa altrettato uso di esecutive orders

    Io ci vedo un calcolo politico per lisciare il pelo allo zoccolo duro e piu' conservatore del suo elettorato mostrando un totale menefreghismo verso le difficolta' di una minoranza
    Ultima modifica di Ray; 20-06-20 alle 19:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su