Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
L'epidemia delle matite sembra debellata ora
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Dicono che renzi abbia firmato le dimissioni con la matita di Pelù! :sisi:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
L'eroe di Abaper:
Citazione:
Alta tensione al Pd dopo l'esito del voto referendario. E potrebbe slittare la direzione del Pd che, in un primo tempo pareva dover essere martedì. Una riunione che potrebbe rappresentare il redde rationem all'interno dei Dem con la minoranza che subito dopo il voto è andata all'attacco sottolinenado: "Eravamo nel giusto".
"I gruppi parlamentari del Partito democratico siano il perno della stabilità del Paese". Lo dichiara, interpellato al telefono, Roberto Speranza, deputato che guida l'area di minoranza Pd Sinistra riformista, dopo le dimissioni annunciate da Matteo Renzi. "Pieno sostegno al percorso istituzionale che indicherà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella", aggiunge.
IL COMMENTO A CALDO DI D'ALEMA - "Io non competo per nessun incarico, lo farà una generazione nuova. Bisogna lavorare per ricostruire l'unità del Pd ma su base nuove. Un certo disegno neo centrista, del partito della nazione, è stato battuto assieme alla proposta di riforma". Lo afferma l'ex premier Massimo D'Alema confermando che, nei prossimi giorni, tornerà a Bruxelles a dirigere la Fondazione Italianieuropei. "Il Pd deve tornare ad essere il Pd essendo chiaro che non è il partito di Renzi. Naturalmente Renzi è una forza fondamentale, io non voglio togliergli spazio, era lui che voleva rottamare gli altri, spero che questa passione gli sia passata", aggiunge D'Alema.
"Il Capo dello Stato darà l'incarico a una personalità che lavorerà a misurare le disponibilità per un governo necessario al paese. Si dovrà verificare il senso di responsabilità delle forze politiche e credo che ci sia una maggioranza in Parlamento che non intenda favorire lo scioglimento irresponsabile delle Camere. Andare a votare ora sarebbe irresponsabile anche perché la Consulta deve ancora pronunciarsi sull'Italicum. E mi auguro che l'assunzione di responsabilità possa essere la più ampia possibile"
:lul:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Sapete, quando ero alle superiori l'allora presidente del consiglio D'Alema venne in visita alla mia scuola è venne accolto con un "eccellentissimo". Lui replicò che era strano per lui essere accolto con eccellentissimo, perché ai suoi tempi un ministro in visita sarebbe stato accolto a pesci in faccia.
Fosse per me, andava presso a pesci in faccia ai suoi tempi, in questo tempi e nei tempi futuri, per quanto è paraculo :facepalm:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Sapete, quando ero alle superiori l'allora presidente del consiglio D'Alema venne in visita alla mia scuola è venne accolto con un "eccellentissimo". Lui replicò che era strano per lui essere accolto con eccellentissimo, perché ai suoi tempi un ministro in visita sarebbe stato accolto a pesci in faccia.
Fosse per me, andava presso a pesci in faccia ai suoi tempi, in questo tempi e nei tempi futuri, per quanto è paraculo :facepalm:
Oggi era li che gongolava durante le interviste...
È immortale peggio di Andreotti...lo becccheremo fino a 99 anni...
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Ho letto che c'è Emma Bonino tra i possibili premier :rotfl:
Forza Emma!
PER PANNELLA, PER HILLARY, PER FRODO E PER L'ANELLO! :rullezza:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
L'eroe di Abaper:
:lul:
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?
Bah, consiglio la lettura dell'huffinghton.
Mamma mia se l'hanno presa male.
Interessantissimo l'articolo "caro renzi non ha perso lei ma l'italia che produce.
Poi andatevi a leggere il cv di quella che produce :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?
Se citi sempre qualcuno e scrivi che se d'accordo con lui.
:lul:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ho letto che c'è Emma Bonino tra i possibili premier :rotfl:
Forza Emma!
PER PANNELLA, PER HILLARY, PER FRODO E PER L'ANELLO! :rullezza:
Ma non era morta? :look:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Dai che si avvicina l'era del BOLDRINI I
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eliwan
Ma anche NO. Andiamo domani alle elezioni e vediamo il "PD di Renzi" quanti voti prende :rotfl:
Ste caffate le dicono i giornalisti che infatti toppano continuamente.
Io voto nel merito, soprattutto quando si tratta di Costituzione. E penso sia cosi almeno il 90% degli italiani.
Che son tutto tranne che goglioni. Dimezzami stipendi e numero di parlamentari, e vedi come vota la gente.
E non sarebbero voti di Renzi ma voti per una cosa giusta o sbagliata che sia.
Io volevo votare si perché inizialmente pensavo si levasse il Senato, poi ho visto che non era così e ho visto che veniva semplicemente ridotto a scapito nostro e sono passato al no
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
citizen5
Io volevo votare si perché inizialmente pensavo si levasse il Senato, poi ho visto che non era così e ho visto che veniva semplicemente ridotto a scapito nostro e sono passato al no
Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?
io non ne ho idea, ma già sento i passi dei sacri difensori della costituzione :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Se citi sempre qualcuno e scrivi che se d'accordo con lui.
:lul:
Io sarei più bersaniano. Speranza non lo conosco e spezzaferro l'ho sempre perculato dai tempi della bicamerale e del giusto processo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eliwan
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lo stesso vale a destra purtroppo. Una volta c'era Fini che sembrava serio, poi ha impalmato quella prostituta della ex di Gaucci. Le ultime volte che l'ho sentito era favorevole al voto agli stranieri e favorevole a frontex
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?
Io ho votato no perché me l'hanno detto i poteri forti e i rettiliani.
Però ci deve essere in giro anche qualche grillino
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?
l nuovo Senato sarebbe stato un ibrido a cui partecipano senatori (consiglieri regionali e sindaci) eletti in modo diverso e in tempi diversi. Tutti tra l’altro con l’immunità parlamentare. I senatori sarebbero stati eletti (ancora non si sa come) dai consigli regionali. La frase che il comitato del Sì sbandierava per dire che l’elezione, dopo l’approvazione della riforma, sarebbe stata diretta è questa: “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. In realtà è stata aggiunta con un emendamento per tenersi buona la minoranza Dem e presa così, non significa nulla. Se avessero voluto l’elezione diretta avrebbero potuto scrivere a chiare lettere, per esempio: “Durante le elezioni regionali i cittadini hanno anche la possibilità di scegliere i senatori”. Perché non l’hanno fatto e hanno solo inserito questa frase criptica?
- - - Aggiornato - - -
Provate a leggere l’articolo 70, quello dell’iter di formazione delle leggi. Molti attori ci hanno provato con risultati esilaranti (Claudio Santamaria, per esempio). L’articolo è costituito da 432 parole, due pagine, sette commi. Dentro ci sono descritti almeno dieci tipi di procedure legislative. Non è solo un testo oscuro – che per i giuristi costituisce un vulnus perché impedisce l’osservanza della legge – ma è proprio l’opposto della semplificazione, altro concetto sbandierato durate la campagna referendaria.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
citizen5
l nuovo Senato sarebbe stato un ibrido a cui partecipano senatori (consiglieri regionali e sindaci) eletti in modo diverso e in tempi diversi. Tutti tra l’altro con l’immunità parlamentare. I senatori sarebbero stati eletti (ancora non si sa come) dai consigli regionali. La frase che il comitato del Sì sbandierava per dire che l’elezione, dopo l’approvazione della riforma, sarebbe stata diretta è questa: “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. In realtà è stata aggiunta con un emendamento per tenersi buona la minoranza Dem e presa così, non significa nulla. Se avessero voluto l’elezione diretta avrebbero potuto scrivere a chiare lettere, per esempio: “Durante le elezioni regionali i cittadini hanno anche la possibilità di scegliere i senatori”. Perché non l’hanno fatto e hanno solo inserito questa frase criptica?
Non ho capito. Comunque la frase si riferisce ai consigli regionali.
Non c'entra niente con l'ipotesi della scheda per le regionali in cui potevi segnalare il tuo senatore preferito ( sempre che ti riferissi a questo)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?
Ho votato no, perché, pur apprezzando i tagli al parlamento e l'abolizione del CNEL, non mi piaceva assolutamente quel "senato delle regioni" fatto apposta per dare l'immunità ai consiglieri regionali
Poi non ho capito che avrebbe di sbagliato il bicameralismo perfetto