Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
ma figuriamoci :asd:
http://www.quattroruote.it/news/sicu..._valutata.html
Citazione:
Chi sono i sospetti? Partiamo dalla definizione: chi sono i "soggetti con sospetta Osas"? Tre i profili previsti dalla norma:
1. Persone in cui sia presente un russamento rumoroso e abituale (tutte le notti), persistente (da almeno sei mesi), "intermittente" per la presenza di "pause" respiratorie (apnee), e sonnolenza diurna.
2. Persone in cui, oltre al russamento, sia riscontrabile una delle seguenti condizioni:
- Obesità;
- micrognatia e/o retrognatia;
- collo grosso.
3. Persone per le quali emerga russamento e la presenza di una delle seguenti patologie o più di una:
- ipertensione arteriosa farmaco-resistente;
- aritmie;
- diabete mellito tipo 2;
- cardiopatia ischemica cronica;
- eventi ischemici cerebrali;
- broncopneumopatie.
Il primo filtro dal medico monocratico. Le persone candidate al rilascio o al rinnovo della patente individuate dal medico come "soggetti con sospetta Osas" sulla base dei criteri appena visti, saranno oggetto di un ulteriore approfondimento. In prima battuta sarà loro sottoposto un questionario sulla sonnolenza diurna. Sulla base dei risultati saranno individuati tre profili di rischio per la circolazione stradale:
- basso: soggetti, russatori abituali, con sonnolenza assente o di lieve entità. Q queste persone è rilasciata la certificazione di idoneità alla guida;
- medio: soggetti con sonnolenza lieve che presentano una delle condizioni elencate ai precedenti punti 2 o 3. In questo caso il medico monocratico, dubitando della sussistenza di condizioni di sicurezza alla guida, potrà demandare la valutazione dell'idoneità alla Commissione medico locale (CML);
- elevato: soggetti per i quali emerga una condizione di eccessiva sonnolenza diurna. In questo caso il giudizio sull'idoneità alla guida è sempre rimesso alla CML.
Da notare che i soggetti a cui è già stata diagnosticata l'Osas possono documentare l'assenza di sonnolenza diurna con dichiarazione di uno specialista esperto in disturbi del sonno, appartenente a struttura pubblica, attestante l'efficacia della terapia prescritta e l'aderenza al trattamento. In caso di assenza di documentazione specialistica il medico monocratico deve demandare la valutazione dell'idoneità alla guida alla Commissione medica locale.
La parola alla Commissione medica. Quando a valutare il profilo di rischio è chiamata la Commissione medica locale, il candidato sarà sottoposto a un test specifico con un misuratore automatico dei tempi di reazione. Si tratta di una prova della durata di 10 minuti (5 minuti per 2 volte senza interruzioni) che prevede la somministrazione in sequenza rapida di stimoli luminosi rossi alternati in modalità casuale a stimoli luminosi arancio (in media 1 stimolo al secondo per 5 minuti, per un totale di 300 stimoli, di cui 250 rossi e 50 di colore arancio frammisti ai rossi, con presentazione a frequenza variabile di uno stimolo arancio valido ogni 2-10 stimoli rossi). L'esaminato deve premere il pulsante a sua disposizione quando compare la luce arancio. Il test deve essere effettuato in un ambiente confortevole, in cui non siano presenti stimoli distraenti, dotato di sedia/poltrona comoda, in condizioni di illuminazione adeguate (circa 300 lux) e costanti. L'apparecchiatura utilizzata deve essere in grado di registrare i risultati e fornire una copia cartacea o di conservarli in memoria.
I risultati. Il test servirà a far rientrare il candidato in uno dei tre profili di rischio per la circolazione:
- Basso: non sussistono particolari necessità di prescrizioni e limitazioni di validità per la guida;
- medio-basso: necessità di controlli ravvicinati nel tempo per verificare la sussistenza di condizioni di adeguata vigilanza, con limitazione della validità della patente a tre anni per patenti di gruppo 1 e di un anno per le patenti di gruppo 2 (professionali);
- elevato: necessità di integrare il giudizio con una valutazione specialistica.
Per le persone in trattamento per Osas moderata o grave che producano attestazione specialistica sull'aderenza alla terapia prescritta con miglioramento della sonnolenza, potrà essere consentita la guida con periodo di validità della patente non superiore a tre anni per il gruppo 1 e a un anno per il gruppo 2 (patenti professionali). In tutti gli altri casi la patente non potrà essere rilasciata né rinnovata.
OSAS NEOLIBBERISTA
- - - Aggiornato - - -
ehi, senza contare che se prendi la carbamazepina in vaticano non ti fanno un cazzo, mentre se passi dalla asl e scoprono che sei epilettico ti levano la patente!
è una vergogna!
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
In teoria non si poteva nemmeno mettere la signora Maria di Montevarchi a cambiare la Costituzione, invece ce l'hanno messa lo stesso con i risultati che si vedono. In compenso le banche dei parenti della signora Maria di Montevarchi le hanno salvate, a spese dei
pensionati.
hahahaha
:lul:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
eh, a ripescarle :asd:
in ogni caso i convenzionamenti sono disciplinati mediante rimborsi di entità tabellata, a seconda della prestazione erogata. si lavora per costi prestabiliti, non a babbo morto, così che un assistito in convenzione costa al SS al massimo quanto è stabilito dovrebbe costare nel pubblico, e se va bene pure meno.
per gli esami diagnostici ti dico solo che ormai i centri di imaging privati hanno prezzi da discount, con rx intorno ai 30 euro, TC da 70 e RM da 100, tutto refertato.
Dubito che però si facciano rimborsare dall'ASL solo 70 euro per una TC o RM con mezzo di contrasto... Senza tirare in ballo le solite truffe al riguardo
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Non so' nelle altre regioni qui in Lombardia si é arrivati all'assurdo che per i miei genitori é spesso più conveniente andare a fare gli esami a pagamento che pagare il ticket. Cioè tipo che di ticket paghi 60-70 euro e fai l'esame dopo 6 mesi dal privato paghi uguale o 10euro in più e ci vai in settimana.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Si, ma c'è un altro grosso problema. Gli "intelligenti" non fanno niente per arginare il problema.Si aspettano sempre il misteriosissimo cavaliere bianco, che non esiste, il quale dovrebbe risolvere capre e cavoli.
Facciamo una conta qua dentro: quanti sono impegnati politicamente, culturalmente o socialmente? E per impegno intendo un impegno continuato, settimanale, che richiede sbattimenti continui.
O altro esempio: Masp ha il terrore dei grillini e vede Renzi come ultimo baluardo per il suo benessere. Perchè non si è ancora iscritto al PD? O perchè non fonda un'associazione culturale/sociale per contrastare la propaganda dei grillini?
Insomma, ci si lamenta tanto di tizio o caio, ma poi non si fa un cazzo per contrastare tizio e caio. Perchè i militanti grillini saranno quel che sono, ma a differenza degli "intelligenti" si sbattono, nel bene e nel male. Così come si sbattono quelli della Lega, quelli del PD, ecc.
Ovvio che lo sbattimento richiede meno tempo libero, meno videogiochi, meno cazzeggio e più stress. Sono scelte.
Uddiu Ed uddio.
A me, mondo merda a me.
:stress:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Non so' nelle altre regioni qui in Lombardia si é arrivati all'assurdo che per i miei genitori é spesso più conveniente andare a fare gli esami a pagamento che pagare il ticket. Cioè tipo che di ticket paghi 60-70 euro e fai l'esame dopo 6 mesi dal privato paghi uguale o 10euro in più e ci vai in settimana.
Fa tutto parte del piano per privatizzare la sanità... Quando hai i medici che lavorano sia nel pubblico che nel privato poi è ovvio che questi facciano di tutto per non fare una sega nelle strutture pubbliche per poi ricevere le persone da privatisti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Meglio Verdini che di Battista, di stefano e di maio...uno peggio dell'altro l'altro è un criminale questi 3 sono 3 incompetenti.
No. Meglio di Verdini è pure il pupazzo gnappo. Peggio di Verdini giusto Mastella. Ma forse no.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zabadì
Fa tutto parte del piano per privatizzare la sanità... Quando hai i medici che lavorano sia nel pubblico che nel privato poi è ovvio che questi facciano di tutto per non fare una sega nelle strutture pubbliche per poi ricevere le persone da privatisti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
:sisi: gombloddo
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
:sisi: gombloddo
Non è un complotto.. È alla luce del sole
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
:sisi: gombloddo
Beh, non è gombloddo :asd: spesso è vero pochi cazzi :bua: dovevo togliermi un neo, vado a prendere appuntamento all'ospedale di Empoli e mi dicono: "allooora, il primo posto utile è tra 6 mesi" e io "azz °°" e la signorina " eh si col Dott. Sarcazzo ha tutto pieno, però sempre col Dott. Sarcazzo da privatista ha libero tra una settimana" e io " :fag: no va bene tra 6 mesi".
Quindi poco da gridare al gomblodddo. Ste robe succedono.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
e i tagli indiscriminati che hanno fatto nella sanità invece che nei nidi dei saprofiti non c'entrano per niente?
che si ottengano le visite privare prima di quelle tramite usl è sempre stato ed è (purtroppo) nell'ordine delle cose, non è difficile da capire
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e i tagli indiscriminati che hanno fatto nella sanità invece che nei nidi dei saprofiti non c'entrano per niente?
che si ottengano le visite privare prima di quelle tramite usl è sempre stato ed è (purtroppo) nell'ordine delle cose, non è difficile da capire
Appunto
Vorrei proprio vedere le cifre di quanto costano le convenzioni ogni anno...
Toglamole, spendiamo quei soldi per assumere nuovi medici, personale nel pubblico, obblighiamoli a scegliere o pubblico o privato, poi vediamo quanti di quelle cliniche e ospedali privati rimangono aperti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zabadì
Appunto
Vorrei proprio vedere le cifre di quanto costano le convenzioni ogni anno...
Toglamole, spendiamo quei soldi per assumere nuovi medici, personale nel pubblico, obblighiamoli a scegliere o pubblico o privato, poi vediamo quanti di quelle cliniche e ospedali privati rimangono aperti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
quindi sei per la soppressione della libera professione per i medici?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
quindi sei per la soppressione della libera professione per i medici?
Assolutamente si
Come ho già detto in precedenza se io vado a lavorare per una aziemda concorrente della mia attuale quest'ultima mi licenzia in tronco, non vedo perchè per i medici debba essere diverso
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
quindi sei per la soppressione della libera professione per i medici?
Perchè sopprimerla? :uhm: semplicemente o fai nel pubblico o nel privato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
No. Meglio di Verdini è pure il pupazzo gnappo. Peggio di Verdini giusto Mastella. Ma forse no.
L'incompetenza inconsapevole è molto peggio della disonestà perché quei tre pensano di essere dei geni invece in 3 fanno Forrest gump a dir tanto...
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
se non ricordo male, sul finire degli anni 90, vi fu un tentativo di porre un limite all'esercizio della professione medica pubblica. Insomma si diceva o lavori nel pubblico o nel privato.
Ad ogni modo, i problemi che lamenti non credo siano riconducibili solo a questo. Vi sono diversi settori della PA che sono connotati da una inefficienza ancora superiore, pur non potendosi ravvisare la presenza di interessi privati opposti.
tl;dr il problema è la scarsa produttività delle amministrazioni pubbliche in generale :bua:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zabadì
Appunto
Vorrei proprio vedere le cifre di quanto costano le convenzioni ogni anno...
Toglamole, spendiamo quei soldi per assumere nuovi medici, personale nel pubblico, obblighiamoli a scegliere o pubblico o privato, poi vediamo quanti di quelle cliniche e ospedali privati rimangono aperti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
no, parli di robe di cui non sai un cazzo ma rispondo meglio stasera che sono in viaggio :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
no, parli di robe di cui non sai un cazzo ma rispondo meglio stasera che sono in viaggio :asd:
Ho assistito personalmente alla cazziata di un primario di un ospedale del nord italia, dove il personale tecnico e medico durante l'orario di lavoro ordinario facevano tipo 4 esami all'ora, quando però le stesse persone passavano in regime di libera professione arrivavano ad oltre 12 esami all'ora. Stesse persone e stesse strumentazioni.
Se tu reputi corretta questa modalità di gestione, non so cosa dirti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zabadì
Ho assistito personalmente alla cazziata di un primario di un ospedale del nord italia, dove il personale tecnico e medico durante l'orario di lavoro ordinario facevano tipo 4 esami all'ora, quando però le stesse persone passavano in regime di libera professione arrivavano ad oltre 12 esami all'ora. Stesse persone e stesse strumentazioni.
Se tu reputi corretta questa modalità di gestione, non so cosa dirti
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/...t4eWCDKcMu.jpg