e quando dico che è una città ormai morta non mi credete :piange:
e ditemi se non ha ragione la stra coatta quando dice:
:blabla:Citazione:
salvatevi dal mix letale Pd-M5S
Visualizzazione Stampabile
La Meloni e la sua combriccola sono sempre più fulminati. Devo dire che pure HP si è messo con i titoli click bait.
campagna lanciata per il secondo anno consecutivo... ma nell'anno delle elezioni interviene la meloni... :jfs2:
yep, articoli di dicembre 2016. Tutta un altra storia.
http://www.lastampa.it/2016/12/18/cu...OJ/pagina.html
http://www.torinotoday.it/cronaca/fo...eo-egizio.html
ok, scusa, sembrava sarcastico (ammetto di non aver letto gli articoli oltre il titolo, ho solo fatto "trova" meloni)
ma francamente lo sconto agli egiziani per visitare il museo egizio a me è parso divertente (un po' mi ha ricordato benigni e la famosa scena di la vita è bella del "vietato l'ingresso ai cani e agli ebrei" che noi domani lo vietiamo ai ragni e ai visigoti :asd: ).
gli unici "pericolosi" a me sembrano quelli che non capiscono che la meloni cavalca la tigre, senza saperne tenere le redini :boh2:
fossi stato io, alle becere sparate della coatta tascabile avrei rilanciato con l'ingresso gratis alle antonelle che visitano la mole antonelliana, così forse si sarebbe inquadrato meglio la "pericolosità" :facepalm: della cosa
se non è parallela, allora è incidente :mibullo:
comunque mi sa che è vero, fasce crescenti di questo paese, nonostante le cose vadano così bene che si fatica a ricordarsi di quando andavano meglio (perfino il buco dell'ozono va giù...) vivono in costante assedio nel bunker sotto la cancelleria, circondate da immaginarie orde sovietiche arrembanti e con traditori ad ogni angolo: sono divorate da un livore astioso incontrollabile, per cui tutto è diventato così tremendamente serio, fai un'operazione pubblicitaria e sei venduto alla lobby del terzomondismo, fai una battuta sullo sciogliere nell'acido e sei pro-violenza alle donne, declini un mestiere al maschile e sei sessista; il non capirlo sarà certamente un problema mio, ma io mi ostino a trovarlo ridicolo, o quantomeno appunto divertente. e la parte più divertente è che i più suscettibili sono proprio quelli che a parole dicono di non sopportare la dittatura del politically correct :rotolul:
Quello che descrivi è l'essenza dell'idiozia moderna e l'idiozia e bi-tri-penta-partisan
Basta vedere le sparate di Salvini-Grillo-Meloni-Berlusconi-Renzi-Pisapia-Boldrini sono tutte di identica fattura ideato in base ai degli spin doctor falliti con loro che ripetono a pappagallo senza capire cosa sta succedendo nel paese.
Pensa se anton avesse visto questa davanti casa sua, sarebbe stato pure contro il natale!
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.n...e8&oe=5AF37452
E niente, non ce la fai proprio :asd:
Non ce la fai a capire che un conto sono le statistiche (per forza di cose una media) e un altro il portafogli che la gente si guarda in borsa.
Tra l'altro è meraviglioso leggere questi articoli e solo tre giorni fa questi:
http://www.huffingtonpost.it/2017/12...gi_a_23317574/
http://www.huffingtonpost.it/2017/12...-5_a_23319272/
dello STESSO GIORNALE :asd:
Non disturbarti coi distinguo e le spiegazioni, le so già.
Non capisci, riscaldare casa non è mai costato così poco.
:tsk:
Boh, immagino che sottolineasse l'assurdità di vantarsi che la pressione fiscale scende di X mentre le utility salgono di X^3 in media :asd: dato che ovviamente se tiri la coperta da una parte (es. riducendo in maniera infima qualche balzello) se ne scopre un'altra, per dirne una aumenti flat di servizi indispensabili quali energia, trasporti o altro.
Per dirne una, lavorativamente stiamo litigando un giorno si e uno no col GSE che non ci sta capendo un cazzo tra decreti energivori e determinazione dei costi :asd:
Ma quelle che aumentano, aumentano anche "perché sì", in primis le autostrade possono fare il prezzo che vogliono e l'aumento di capodanno è un appuntamento fisso. Quando ci sono in mezzo i privati tutto diventa "bellissimo".
I principali competitor (luce, trasporti, gas, ecc) però di fatto son shdadali :asd: è raro che propongano qualcosa che poi lo stesso organo cui appartengono, es. CDP o direttamente Ministeri vari, vada a bocciare.
EDIT: la fusione FS-ANAS, cui qualcuno prima faceva riferimento, è un'inculata pazzesca :rotfl: ANAS porta in dote un montante di contenziosi mostruoso, che vedremo in quale bilancio sarà diluito :fag:
No, il contenzioso Anas resta nella bad Company mi pare di ricordare.
@abaper: chi? Non me lo ricordo
Per me è così, ho appena calato la combo infissi+termostatiche.
Peraltro a differenza di quelle elettriche (cresciute il doppio dell'inflazione per_colpa_di_chi_sapete_bene), le tariffe gas odierne sono più o meno le stesse di quelle del 2007, e per gli indigenti sono stati introdotti appositi sconti (si chiamano bonus, li richiede meno della metà degli aventi diritto. Chissà perché :asd: )
@chiwaz: tutto nasce sempre dalla ricorrente accusa di anton47 di vivere in un'altra dimensione.
Le statistiche sono senz'altro una media, e mi sto convincendo di trovarmi per mia fortuna verso l'estremità alta della forchetta, ma appunto la mediana (o la media con il suo intervallo di confidenza) è la realtà. Conoscerla dovrebbe essere d'aiuto per mitigare la soggettività Delle proprie percezioni (non perché errate, ma perché appunto soggettive, ovvero prive di validità generale).
Voglio dire se a X le cose vanno di merda e Y Z K J e W invece mediamente stanno meglio di come sono stati negli ultimi 10 anni, X può essere incazzato nero con il governo (o con Renzi, Grillo, Papa Francesco) quanto gli pare, ma dire a K che vive fuori dalla realtà proprio no, semmai il contrario :boh2:
Dunque, per le prossime elezioni, dovremo aspettarci un successone per i partiti che supportano l'attuale governo?
O gli italiani non hanno capito d'essere ricchi come non mai ?
Il risultato elettorale dipende anche da molti altri fattori. Ad esempio io sto molto meglio di 5 anni fa ma ho cmq un giudizio molto critico su Renzi per molte ragioni, e per quanto sia ancora indeciso è probabile che non rivotero' per il pd. Peraltro si può anche discutere se il merito sia del governo, o per es. Di Draghi.
Ripeto, a me sta benissimo la critica al governo e al pd o qualsiasi altro partito od esponente politico, facoltà che esercito ampiamente io stesso.
Ma su chi dei due tra me e anton47 sia fuori dalla realtà non credo possano esserci dubbi
La cosa che mi è piu' difficile da perdonare a Renzi e combriccola è proprio quella di avermi tolto il pd come casa della sinistra. Da sempre la costola (o zampone...) Della sinistra che si distacca finisce per essere irrilevante per cui nonostante la stima per grasso e Bersani sono come ho detto indeciso. Alla fine credo che voterò per il più forte avversario della destra nel mio collegio/circoscrizione
ma se renzie non si fosse spacciato (senza faticare) da democristiano, il leggendario 40% alle europee del '14 se lo sognava :asd:
Guarda io non mi posso lamentare come stipendio ma ti faccio solo questo esempio:
A marzo 2010 ho comprato un'auto nuova permutando la mia vecchia per un valore di 5000 euro. Oggi permutando l'auto che ho che vale da 8 a 9000 euro non mi posso permettere la stessa auto.
Il mio reddito è aumentato secondo i contratti di circa 150 euro al mese lordi ossia 100 euro netti.
Quindi si il mio potere di acquisto teoricamente è aumentato, visto che l'inflazione misurata sembra essere stata inferiore al mio aumento di stipendio, pur non potendomi lamentare il mio tenore di vita medio è inferiore.
a me il pollo fortunatamente non manca (e manco mi piace), mi reputo abbastanza benestante da sempre ma, per esempio, c'è un bel po' di gente che questa fantomatica ripresa non la vede proprio:
https://www.istat.it/it/archivio/202338
C'è anche gente che vede "l'invasione" ovunque anche se i numeri dicono altro o che vedono pericolo dietro ogni angolo anche se da anni la criminalità sta diminuendo. Ognuno ha una visione personale di ogni cosa, poi ci sta anche che i numeri parlando di medie e quindi in qualche caso avere una visone in contrasto con la media nazionale è corretta.
Dai, non c'entra niente... anche io da studente, quando lavoravo nel week end come cameriere avevo più soldi in tasca di adesso. Ma ora ho bollette, spesa, moto, auto, ecc... Non puoi dire che tutto va a tro*e perchè non puoi più permetterti la stessa auto di 10 anni fa.
Je suis Ronin.
E' normale che alcuni settori (agricoltura, manifattura a basso valore aggiunto, liberi professionisti vecchia maniera) soffrano. Chiwaz sicuramnte ha un intorno di conoscenze messo malissimo, da questo punto di vista è normale che veda tutto nero.
Ma altre figure professionali che prima non esistevano ora ci sono. Non puoi dire che l'economia va male perchè prima c'erano 100 allevatori e ora ce ne sono 20 e signora mia qui era tutta campagna una volta.
Il problema è che magari pensiamo più a come salvare quei 20 allevatori residui, mentre non pensiamo a come creare 80 posti di lavoro adatti al terzo millennio.
...