Ma che peccato :cattivo:
Visualizzazione Stampabile
Ma che peccato :cattivo:
il monitor verticale :uhm:
Le avevo anche lette, ma riguardavano le ati. E per sicurezza, avevo provato la demo estesa :look: ed ero arrivato alla sesta campagna. Però, come tutte le demo, non era aggiornata e aveva dei bug di gioco ( tipo abilità che non si attivavano)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Pin dato che sembra ne mastichi di economia, del fondo pensione riservato al CCNL dei metalmeccanici che ne pensi? Ho cambiato lavoro e devo lasciare il fondo di Energia/petrolio, faccio una c@zata e mi dirigo sul altri fondi?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
sotto i 5k€ non c'è l'imposta di bollo
se poi fai il libretto smart hai la possibilità di fare accantonamenti (partendo da un minimo di 500€ e continuando con quel taglio) per tot giorni 90/180 (il 360 lo hanno rimosso) a interessi più alti
se superi i 5K però ti becchi 34,20 € di bollo, che con i tassi di interesse attuali (0,01% annuo lordo) fanno sì che tu debba depositare almeno 462.000 € per andare a pari :asd:
se fai quello smart il tasso è pure più basso (0,001%) e non puoi più accantonare niente da febbraio
vedi sopra, non è più possibile dal 18 febbraio
ah, non lo sapevo...eh va beh
considerando che tanto dall'accantonamento andava tolta una percentuale di tasse ... :bua:
Ma ve li ricordate quei film di una volta dove la gente trovava il libretto dell'antenato defunto che aveva trasformato qualche centinaia di mila lire in milioni e milioni grazie agli interessi?
Se oggi depositi in banca e non fai più nulla, i tuoi pronipoti ereditano debiti.
tecnicamente, se uno ha un libretto con gli interessi di allora...
sono come i vecchi fondi (no, non son fondi ne titoli, non mi ricordo il nome preciso :bua:) vincolati ventennali a tassi alti...io ne ho ancora qualcuno di quando c'erano le lire...:asd:
io ho fatto a tempo a riscuotere (anni fa) i vecchi buoni fruttiferi che triplicavano di valore dopo 11/12 anni, bei tempi (o forse no) :bua:
ecco, preciso, quelli intendevo :asd:
purtroppo a me non triplicano proprio un cazzo, ma vabè :bua:
Intendi il v sync?
Boh, mi sembra strano che il problema non si sia presentato alla prima campagna ( e solo dopo l'ultima patch).
Controllero'. Se non funziona mi toccherà provare l'ebbrezza del refund.
Spero solo di non dover discutere troppo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ora come ore, con tassi negativi e deflazione
basta lasciare i soldi nel materasso che tra 10 anni hai un guadagno netto di tasso negativo+ % deflazione
Il tutto esentasse :rullezza:
:bua:
Non lo conosco onestamente, ogni fondo è storia a sè; in generale però i fondi di categoria sono abbastanza solidi, il mio ad esempio è un carro armato (ma ho comunque preferito non infilarci il TFR). Se hai cambiato lavoro non hai più diritto al contributo del datore di lavoro verso il fondo precedente, dovresti fare la transizione quantomeno per recuperarlo...quanto è il contributo del fondo pensione riservato metalmeccanici? 1-2% a loro carico?
EDIT: ah ma è il Cometa, è un altro carro armato :asd: per i contributi vedi sotto
Se un lavoratore versa il contributo minimo a suo carico ha diritto ad un contributo da parte dell’azienda del 1,2% elevato a 1,5% per gli apprendisti da calcolarsi sulla retribuzione convenzionale.
I lavoratori possono optare inoltre per:
Un contributo pari all’1,4% (opzione non esercitabile dagli apprendisti) sulla retribuzione convenzionale + EDR, beneficiando di un contributo di pari importo a carico dell’azienda
Un contributo pari all’1,6% sulla retribuzione convenzionale + EDR, beneficiando di un contributo di pari importo a carico dell’azienda (opzione esercitabile dagli apprendisti)
@aba i pixel invertiti