Per non saper né leggere né scrivere credo che i guadagni dalle tasse per le sigarette siano superiori alle spese sanitarie per i danni da fumo.
Fosse per me legalizzerei ogni tipo di droga, anche il krokodil.
Visualizzazione Stampabile
Nessuno è per uno stato mamma, Moloch. La soluzione, sempre e comunque, è meno stato nella vita e nelle scelte del singolo.
non lamentarti quando ti chiudono l'ospedale di treviso e devi andare a verona per una rx.
dopodiché, incazzati perché lo stato mamma ti costringe a fare la raccolta differenziata.
e mi raccomando glissa su tutto il discorso in merito alla sostenibilità economica del sistema e come porvi rimedio con frasi ad effetto, si sono sanati interi bilanci nazionali in questo modo :asd:
- - - Aggiornato - - -
se il maggior capitolo di spesa sanitaria fosse la gestione dei traumi alla spalla da sport overhead proporrei il disincentivo massiccio del baseball.
diocristo, la volete capire che è un discorso economico e non morale? :asd:
i tabagisti finanziano già le proprie cure con le accise sui pacchetti, per quanto mi riguarda possono ammazzarsi nei modi che prediligono
Eccerto perché dare funzione moralizzatrice alle tasse è una roba che salverà i conti dello stato :asd:
non devi fare un piacere a me, non devi neppure fare un piacere a te stesso. non me ne frega un cazzo dei singoli ciccioni che dimagriscono. a me interessa un sistema di incentivi che induca una diminuzione della domanda sanitaria in modo che si possa evitare di smantellare un'eccellente offerta sanitaria che non possiamo più permetterci.
Chiamala suasion alla salute o come vuoi ma comunque è una sciocchezza. Sappiamo benissimo che i modi per rendere sostenibile la sanità passano prima per cose su cui tutti mangiano e fanno denaro. Un altro tipo di ciccioni, per certi versi.
Poi sei sempre supponente: io la raccolta differenziata la faccio perché mi mettono nelle condizioni di farla, mica perché sennò prendo una multa. Le uniche proteste riguardo la differenziata a Treviso centro città erano dovute al fatto che la società passasse troppo poco spesso risultando in un effettivo accumulo, soprattutto di umido, all'interno di appartamenti che in centro non hanno certo il giardino e, data l'età, nemmeno spazio condominiale in cui mettere gli ingombranti bidoni.
I ciccioni obesi resteranno obesi al di là del ticket o delle multe. Come i tabagisti son rimasti tabagisti nonostante aumenti di prezzi e immagini raccapriccianti sulle confezioni.
Le responsabilità primarie della sostenibilità del sistema sanitario cadono sull'organizzazione del sistema stesso, prima che sul malato.
non sai di che parli e la butti in caciara. non hai idea del costo delle cronicità evitabili e delle proiezioni dei costi futuri, ma chiaramente la colpa di tutto è dei politici che rubano signora mia , invece che alzare l'iva taglino gli sprechi della camera, i 98 miliardi delle slot e via grillando.
prima di piccarti leggi i messaggi precedenti e capisci perché ho fatto l'esempio della differenziata in quello specifico contesto.Citazione:
Poi sei sempre supponente: io la raccolta differenziata la faccio perché mi mettono nelle condizioni di farla, mica perché sennò prendo una multa. Le uniche proteste riguardo la differenziata a Treviso centro città erano dovute al fatto che la società passasse troppo poco spesso risultando in un effettivo accumulo, soprattutto di umido, all'interno di appartamenti che in centro non hanno certo il giardino e, data l'età, nemmeno spazio condominiale in cui mettere gli ingombranti bidoni.
i tabagisti sono diminuiti sensibilmente in tutto l'occidente (specie tra gli uomini) per il combinato della suasion soft e delle sanzioni pecuniarie massive in forma di accise.Citazione:
I ciccioni obesi resteranno obesi al di là del ticket o delle multe. Come i tabagisti son rimasti tabagisti nonostante aumenti di prezzi e immagini raccapriccianti sulle confezioni.
Le responsabilità primarie della sostenibilità del sistema sanitario cadono sull'organizzazione del sistema stesso, prima che sul malato.
di nuovo: non sai di che parli, ma parli lo stesso.
la tua ultima considerazione poi è l'emblema della più chiara deresponsabilizzazione del singolo rispetto alle proprie scelte.
una dumanda: coi lavori attuali che portano le persone a stare sedute per 8-9 ore come se ne esce dalla solita critica alla vita sedentaria? :uhm:
Cambia lavoro e vai a cogliere pomodori in Sicilia :sisi: ste braccia rubate all'agricoltura :tse:
andando a correre mezz'ora?
fosse così semplice avremmo le ciclabili piene di gente di corsa
esattamente :asd:
:asd:
:asd: