Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
e delle riduzioni dei biglietti aerei per chi e' in peso forma non ne vogliamo parlare? eh
Comunque non e' solo con incentivi e disincentivi che combatti l'obesita' ed il malsano stile di vita.
Al massimo puoi far cassa tra coloro che non sono in grado di gestirsi, e solitamente sono le fasce piu' povere delle popolazione che risparmiano sul cibo e comprando junk food o cheap food [sbagliando visto che cmq pagano di piu' e l'eventuale risparmio ritorna sotto forma di problemi di salute] o che non hanno una cultura alimentare / formazione adeguata. Che solitamente vivono vite poi' difficili, sono piu' soggetti a stress eating etc etc.
Insomma come il lotto e' una tassa sulla stupidita' che fa cassa su coloro che hanno gia' pochi soldi cosi lo sarebbe, statisticamente parlando, una tassa sul corretto stile di vita.
quando ero negli US avevo visto una correlazione piuttosto decisa tra costo di un veicolo e BMI del guidatore giusto per riportare un minimo la mia esperienza. Si dovrebbe cercare di fornire una formazione base a tutti ci cittadini e promuovere uno stile di vita piu' salutare.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
:rotfl:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
:asd:
Comunque ci tengo a farti sapere che io non mi sento un cittadino peggiore solo per il fatto di essere leggerissimamente (:fag:) sovrappeso. Cominciamo a punire seriamente chi fuma e chi beve, poi parliamo delle mie maniglie dell'ammore, ok?
- - - Aggiornato - - -
E tutto questo senza voler considerare i risvolti etici e politici, che come tu ben sai sono solo inutili freni inibitori, di ipotetiche (ulteriori) intrusioni dello Stato nella libertà personale dei suoi cittadini.
la modulazione non è mica per forza sì/no, ma variamente configurabile in relazione all'entità degli indici considerati.
chiaro che piccoli sforamenti si traducono in piccoli aumenti di rischio, con conseguenti piccoli aumenti di costo :boh2:
oh, lo stato ti fornisce un servizio, io sto discutendo di come modulare il prezzo di tale servizio in maniera razionale e sostenibile nel lungo periodo.
perché ora come ora non è sostenibile manco per il cazzo, e la maniera a mio avviso migliore per renderlo tale è evitare che le cronicità si sviluppino in primo luogo, con adeguati incentivi e disincentivi individuali.
se no si fa come si è sempre fatto: si tagliano i servizi.
lì lo stato etico non c'è, ma ho idea che sia una soluzione un po' subottimale.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Che palle. Io fumo, ho intenzione di continuare a fumare e mi sta sulle palle lo stato etico.
Volete farmi pagare di più? Accomodatevi. Ci sarà da ridere
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
lo fa già, solo che sei così abituato a tale intrusione da non considerarla tale (imposte indirette).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
e delle riduzioni dei biglietti aerei per chi e' in peso forma non ne vogliamo parlare? eh
Comunque non e' solo con incentivi e disincentivi che combatti l'obesita' ed il malsano stile di vita.
Al massimo puoi far cassa tra coloro che non sono in grado di gestirsi, e solitamente sono le fasce piu' povere delle popolazione che risparmiano sul cibo e comprando junk food o cheap food [sbagliando visto che cmq pagano di piu' e l'eventuale risparmio ritorna sotto forma di problemi di salute] o che non hanno una cultura alimentare / formazione adeguata. Che solitamente vivono vite poi' difficili, sono piu' soggetti a stress eating etc etc.
Insomma come il lotto e' una tassa sulla stupidita' che fa cassa su coloro che hanno gia' pochi soldi cosi lo sarebbe, statisticamente parlando, una tassa sul corretto stile di vita.
quando ero negli US avevo visto una correlazione piuttosto decisa tra costo di un veicolo e BMI del guidatore giusto per riportare un minimo la mia esperienza. Si dovrebbe cercare di fornire una formazione base a tutti ci cittadini e promuovere uno stile di vita piu' salutare.
la sanità e la società americana sono esempi difficilmente traslabili nel contesto italiano.
inoltre, la razionalità del singolo nella tutela di obiettivi a lungo termine come la salute personale è piuttosto carente, e con la sensibilizzazione arrivi solo fino a un certo punto. dopo di che senza incentivi/disincentivi a breve termine non vai molto lontano.
si è verificato un fenomeno simile col free riding vaccinale, tanto che dovremo a breve intervenire nuovamente sulle policy che abbiamo modificato una ventina di anni fa confidando nella scelta razionale dei singoli.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
più o meno :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Boh Molocco, io non son così convinto che si ottenga un risultato migliore (socialmente parlando ... ah, le sIenzIe umane :asd:) con la promozione della kalòkagazia. Alla fine, come è stato detto, chi ha maggiori problemi di dipendenza da cibo, alcool, fumo potenzialmente appartiene al ceto più basso ed ha determinate dipendenze per tanti motivi, non tutti potenzialmente a lui imputabili (a meno di non pensare all'americana). Occorrerebbe una seria sperimentazione sociale, ma non escludo che si possa arrivare al paradosso di far pagare di più chi ha meno. Troverei molto più democratico (in parte credo che si faccia già) perequare maggiormente il ticket in base al reddito procapite, sebbene sia un ragionamento più da zecca.
Poi ripeto, io sono un poltrone sedentario, quindi sono in conflitto di interesse sulla pinguetudine... :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
e rottamiamo tutte le cozze e quelli che non c'hanno la tartaruga sulla panza :faggomicida:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ti lamenti tu? Mia nonna, oltre a farmi pesare il fatto di essere inadeguato come essere umano e come maschio, continua a dirmi che dovrei pagare la tassa sul celibato. :snob:
Beh, dai: vuol dire che puoi avere qualche speranza come femmina. :look:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Beh, dai: vuol dire che puoi avere qualche speranza come femmina. :look:
anche no, grazie
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Boh Molocco, io non son così convinto che si ottenga un risultato migliore (socialmente parlando ... ah, le sIenzIe umane :asd:) con la promozione della kalòkagazia. Alla fine, come è stato detto, chi ha maggiori problemi di dipendenza da cibo, alcool, fumo potenzialmente appartiene al ceto più basso ed ha determinate dipendenze per tanti motivi, non tutti potenzialmente a lui imputabili (a meno di non pensare all'americana). Occorrerebbe una seria sperimentazione sociale, ma non escludo che si possa arrivare al paradosso di far pagare di più chi ha meno. Troverei molto più democratico (in parte credo che si faccia già) perequare maggiormente il ticket in base al reddito procapite, sebbene sia un ragionamento più da zecca.
ma l'obiettivo non è bilanciare la spesa sanitaria coprendone i costi col tiket, bensì farlo riducendo le cronicità evitabili
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma se uno si vuole ammazzare, chi sono io per dirgli no?
Che sia un colpo di pistola alla tempia, mangiare ogni giorno dal MacDonald, fumare o buttarsi da un palazzo, che mi cambia?
Ti cambia il debito pubblico.
Comunque io non volevo impedire alla cicciona di fare una freccia/un cavolino/una freccia/un cavolino per quante ore vuole, mi sta solo sulle palle che la derisione di un difetto che si è autoprocurata sia stata stigmatizzata dal "popolo di facebook" come se fosse stata presa in giro perché era negra. Per esempio, abaper può farsi anche due pacchetti di Camel al giorno per quanto mi riguarda, basta che poi se gli dicono che ha i denti gialli non arrivi il popolo di facebook a dire che è stato preso troppo in giro, poverino.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Popolo di Facebook a parte la domanda da porre al titolista incriminato era :"era proprio necessario?"
Sinceramente no, dato che non sono arrivate quarte perché i chili di troppo gli coprivano la visuale. Il discorso è tutto qui
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
A proposito di fisici olimpionici
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Fa la boa?
Inviato da un sarcazzo volante.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
e' un etiope il cui sogno è da sempre il nuoto. naturalmente prestazione imbarazzante, ma mo' è famoso :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Anche quelle della carabina erano abbastanza in carne. Magari negli sport di tiro aiuta avere il fisico a pera perché ti rende più stabile e piantato a terra, boh :uhm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Ti cambia il debito pubblico.
Comunque io non volevo impedire alla cicciona di fare una freccia/un cavolino/una freccia/un cavolino per quante ore vuole, mi sta solo sulle palle che la derisione di un difetto che si è autoprocurata sia stata stigmatizzata dal "popolo di facebook" come se fosse stata presa in giro perché era negra. Per esempio, abaper può farsi anche due pacchetti di Camel al giorno per quanto mi riguarda, basta che poi se gli dicono che ha i denti gialli non arrivi il popolo di facebook a dire che è stato preso troppo in giro, poverino.
che poi se qualcuno dà del nano a berlusca o a brunetta partono le standing ovation :smugranking:
idem quando davano della "sporca negra" a condoleeza rice
invece pare che dire che maria etruria boschi ha la cellulite equivale a un femminicidio...
W W il doppiopesismo :sad:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Popolo di Facebook a parte la domanda da porre al titolista incriminato era :"era proprio necessario?"
Sinceramente no, dato che non sono arrivate quarte perché i chili di troppo gli coprivano la visuale. Il discorso è tutto qui
No, non è tutto qui. Manca la parte in cui si spiega agli indignati la differenza tra un difetto congenito e la ciccia.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Certo essere grassi e' nella maggior parte dei casi dovuto ad un vizio. E' giusto essere derisi, giudicati per le proprie abitutdini? Chi decide cosa e' socialmente cool e cosa no?
Io sono cresciuto in un mondo dove giocare ai videogiochi era vista come una forma di abberrazione mentale. Sara' per questo che mi guaro sempre dal giudicare gli altri.
@Moloch, a me lo stato padre/padrone mi fa sempre un po' schifo. I cittadini dovrebbero poter fare i fatti propri. Unico punto a tuo favore e' il SSN. Ma secondo me lo stato non dovrebbe punirti con ticket quanto premiarti ed invogliarti ad essere in forma con campagne mirate a scuola, una capillare presenza di piscine/campi pubblici a prezzi calmierati, borse di studio per chi eccelle negli sport ecc ecc. Potrei anche essere d'accordo con una tassa sui cibi dannosi (barrette, bevande gassate ecc ecc) solo se i soldi fossero TUTTI reinvestiti nelle politiche descritte sopra.
Il tuo discorso e' pericoloso perche' apre alle politiche che stanno perseguendo le compagnie assicurative in USA.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Certo essere grassi e' nella maggior parte dei casi dovuto ad un vizio. E' giusto essere derisi, giudicati per le proprie abitutdini? Chi decide cosa e' socialmente cool e cosa no?
Io sono cresciuto in un mondo dove giocare ai videogiochi era vista come una forma di abberrazione mentale. Sara' per questo che mi guaro sempre dal giudicare gli altri.
@Moloch, a me lo stato padre/padrone mi fa sempre un po' schifo. I cittadini dovrebbero poter fare i fatti propri. Unico punto a tuo favore e' il SSN. Ma secondo me lo stato non dovrebbe punirti con ticket quanto premiarti ed invogliarti ad essere in forma con campagne mirate a scuola, una capillare presenza di piscine/campi pubblici a prezzi calmierati, borse di studio per chi eccelle negli sport ecc ecc. Potrei anche essere d'accordo con una tassa sui cibi dannosi (barrette, bevande gassate ecc ecc) solo se i soldi fossero TUTTI reinvestiti nelle politiche descritte sopra.
Il tuo discorso e' pericoloso perche' apre alle politiche che stanno perseguendo le compagnie assicurative in USA.
In effetti secondo me è preferibile...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk