Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Bah, provo a dire la mia sulla Cirinna'.
Partiamo dal canguro. L'altra volta era stato usato per cassare degli emendamenti riguardanti la riforma costituzionale fatta a colpi di maggioranza. Stavolta era una legge ordinaria appoggiata da partiti che non stanno nella maggioranza. Chi non capisce la differenza è in malafede o non sa di cosa parla (cit.)
Parliamo del ddl. A renzie non è mai fregato un beneamato di sta legge. Era una proposta della sinistra del pd ( quelli presi un giorno sì e uno no a calci in culo da renzie). Oltretutto dava anche fastidio ai teodem e all'ncd.
Facendo saltare il canguro, i 5 stelle hanno fatto un favore a renzie ed ad alfano. Adesso renzie si appropriera' della cirinna' ( che diventerà ex cirinna' ), gli levera' le cepciald adpiscion, e metterà la fiducia, facendo contento alfi e la lorenzin ( che non brindano solo perché sono in quaresima ), compattera' la maggioranza e darà un altro calcio in culo alla sinistra pd.
Good job mr Casaleggio.
Ah, ovviamente i 5 stelle passeranno per i soliti inaffidabili e voltagabbana. Non è vero? E chi se ne frega, così diranno in tv. E se lo dicono in tv è vero
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
bel tronchettino di fia la emily scott...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Olga Alberti :snob: la trovate si instagram e su vk :teach:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Non ho capito perchè apro Titanic e c'è della toperia generica in abiti discinti e pose provocanti....
ma lungi da me lamentarmi :asd: :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jaqen
Non ho capito perchè apro Titanic e c'è della toperia generica in abiti discinti e pose provocanti....
ma lungi da me lamentarmi :asd: :asd:
Prima c'era Cecchi Paone in abiti discinti e pose provocanti, stiamo migliorando :snob:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Olga Alberti :snob: la trovate si instagram e su vk :teach:
emily scott...
http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz...-Birdette.html
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Sono uguali :pippotto:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
:sbav:
ah Jaqen, my fault :sisi:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Prima c'era Cecchi Paone in abiti discinti e pose provocanti, stiamo migliorando :snob:
E' che io qua dentro sono l'unico sensibile alla questione pluralista, e dunque anche alle preferenze dei signori ghei e delle (eventuali) signore di passaggio :boh2:
Senza contare la squallida questione della mercificazione del corpo della donna etcetera :boh2:
Comunque sia, visto che -seppur indirettamente- me l'avete sollecitato:
http://2.bp.blogspot.com/-j7BGHDNms_...s1600/foto.PNG
(porco il bue c'ha una panza che pare 'n'autoarticolato :rotfl:)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Grazie degli aggiornamenti.
:baci:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Marlb, che ci vedi? ecco .....
e questa non e' un offesa he.
Con sto cecchi coso ha anche frantumato ... scommetto che abappio e' d'accordo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Mi avete fatto venire in mente Cecchi Paone di Checco :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Z98z7HcW0no
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
http://www.ilpost.it/2016/02/22/metal/
Citazione:
Il metal è la nuova “world music”
Il Wall Street Journal spiega perché è diventato l'unico genere musicale davvero trasversale, diffuso e celebrato dall'Indonesia al Botswana alla Scandinavia
:rullezza: :rullezza: :rullezza:
Citazione:
Il paese con la scena death metal – un genere estremo di heavy metal – più fervente oggi è l’Indonesia (dove anche il presidente Joko Widodo è un fan: indossa magliette di Metallica e Napalm Death, dice il Wall Street Journal)
http://lgoat.com/i/news/President_Jo...eath_shirt.jpg
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
beh si :sisi:
aneddoto di pochi mesi fa: questo presidente che fosse fan dei napalm death era noto, questi in seguito gli scrissero per convincerlo a dare la grazia a dei condannati a morte...non lo convinsero.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
La smettiamo con ceccogayo perfavore?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
E' che io qua dentro sono l'unico sensibile alla questione pluralista, e dunque anche alle preferenze dei signori ghei e delle (eventuali) signore di passaggio :boh2:
Senza contare la squallida questione della mercificazione del corpo della donna etcetera :boh2:
Comunque sia, visto che -seppur indirettamente- me l'avete sollecitato:
http://2.bp.blogspot.com/-j7BGHDNms_...s1600/foto.PNG
(porco il bue c'ha una panza che pare 'n'autoarticolato :rotfl:)
è un difetto della lente...ehm no è proprio panza direi...in ogni caso grazie per l'aggiornamento ma preferisco la topa dei topic sopra.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Però c'è anche questa campana.
L'Heavy Metal sta morendo?
http://mr.comingsoon.it/imgdb/PrimoPiano/53382_ppl.jpg
Metallo (o) Non metallo? In effetti la citazione del titolo dell'album dei Bluvertigo, musicalmente c'entra poco o niente, ma ben si adatta alle questioni che queste righe si prefiggono di trattare.
L'idea per questa specie di inchiesta/riflessione/quellochepreferite, mi è venuta leggendo l'articolo di Tommaso Dainese su Metallus.it.
Parliamoci chiaro, musicalmente il 2015 è finito male con la morte di Lemmy e il 2016 è cominciato peggio con la morte di Bowie; due artisti sicuramente diversi, ma assai influenti.
Ma cerchiamo di restare in tema metallo: da inguaribile e irriducibile amante dell’ heavy metal, sono ben più di vent'anni che giro per festival (un po' per lavoro, un po’ per divertimento) e, guardando i bill di queste due decadi di eventi, mi sono reso conto di una cosa preoccupante: gli headliner sono sempre gli stessi.
Ora, tenendo conto che i Motorhead ci hanno lasciato, che ci stiamo avviando verso il tour di addio dei Black Sabbath e che – per carità, che lassù ce li preservino il più possibile – anche altri mostri sacri come i Maiden o i Metallica hanno abbondantemente superato i trent’anni di carriera, la domanda è: e adesso?
Cerco di spiegarmi meglio.
Considerando che non si tratta di "correnti" specifiche del metal che attraggono i fan (non credo che qualcuno possa accostare i Sabbath ai Maiden oppure agli AC/DC), dobbiamo dedurre che le 150mila persone che partecipano a un festival (Wacken Open Air, Hellfest e chi più ne ha, più ne metta), siano spinte dalla qualità compositiva, dalla qualità esecutiva, dall’appeal dei personaggi o da una commistione delle tre cose, giusto?
Allora la domanda sorge spontanea: è mai possibile che negli ultimi trent’anni non siano nate band con una o più di queste qualità sufficienti da bissare i numeri dei “grandi vecchi”? No, perché a parte i Muse, i Linkin Park (band che mi viene difficile inserire nel genere in questione) e forse Slipknot e Rammstein, non credo che ci siano nomi che possano davvero competere con quelli sopracitati.
E ora arriviamo al nocciolo della questione: il metal è morto? Sta morendo? Quando l’Olimpo si sarà svuotato cosa rimarrà? Che succederà? La tendenza non sarà più quella di avere dieci gruppi che vendono centomila biglietti, ma quella di averne cento che ne vendono mille? E, se si, perché? Sono cambiate la band, o è cambiata l’audience?
Sarei davvero curioso di sapere cosa ne pensate.
Long live rock ‘n roll