Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Cartellino Gaillo e Calcio D' Angalo, per i nostalgici
Chissà perchè ricordavo "artellino" :asd:
Vabbè, giochetto demmer*a comunque.
...non raccontiamocela: Sensible Soccer gli dava tanti di quegli schiaffi che hai voglia...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
lamentati con dino dini :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Kick Off lammerda, confermo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
io con la versione coin-op in sala c'ho dei bei ricordi :look:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
io con la versione coin-op in sala c'ho dei bei ricordi :look:
La diatriba Kick Off vs Sensible Soccer riguardava due giochi per Amiga. Credo che l'arcade fosse un altro gioco con lo stesso nome.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
La diatriba Kick Off vs Sensible Soccer riguardava due giochi per Amiga
Davvero ci fu una diatriba del genere?
Chi puo' essere menomato al punto da preferire il primo?
:wat2:
***
Gli horror di Rai4, ovvero: non digeriro' mai l'idea di pagare un canone per mer*ate quali i TG, Gramellini, il contenimento entro i due gradi e l'antitrumpismo lecca-stolti strombazzati ad ogni occasione...ma un aiuto piccino è meglio di niente.
E questo film, tra l'altro, è tutt'altro che roba piccina:
:sisi:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
La diatriba Kick Off vs Sensible Soccer riguardava due giochi per Amiga. Credo che l'arcade fosse un altro gioco con lo stesso nome.
Sensible world of soccer
/thread
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Franceschini tutto contento per l'incremento di visitatori nelle attrazioni culturali italiane. --> link anche se il Sole24 ore ha un diverso elenco riguardante il 2016
Il Colosseo ha raggiunto con i 7 milioni le quote di visitatori del Louvre (7.4m), staccando biglietti per circa lo stesso valore (60 milioni, data 2016) contro i 58 del Louvre nel 2013 (a cui vanno aggiunte altre entrate) - fatto fatica a trovare quote aggiornate in entrambi i casi
Volevo cercare un paragone fra Italia, Francia e Spagna, che sono le nazioni piu' visitate in europa, ma ho trovato roba poco interessante
In UK il totale e' falsato per la presenza di molti luoghi ad accesso gratuito --> link
Tralasciando il fatto di puntare tutto sul turismo, quanto spazio di manovra ci sarebbe in ambito di infrastrutture, riduzione della tassazione (la tassa sui turisti l'ho sempre trovata antipatica) e marketinkg?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Molti luoghi ad accesso gratuito ce li abbiamo anche noi (tutte le chiese, ad es., e tutti i Musei statali la prima domenica del mese). Franceschini poveretto ha fatto un tale disastro con il terremoto che qualunque dato >0 è un successo.
Non ho capito la domanda...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
È inutile che stiamo a confrontare i dati tra Stati per la diversa gestione museale. Noi abbiamo opere da vedere distribuite in molte città. I francesi hanno le opere più famose nel Louvre e il resto in musei sempre nella città di Parigi.
Immaginare che un turista si faccia il giro dei nostri più importanti musei è assurdo.
Uno che va a Berlino può vedere tutto quello che i nazisti hanno inculato, uno che va al British può vedere tutto quello che gli inglesi hanno inculato.
Uno che viene a visitare l'Italia deve almeno visitare quattro città a centinaia di km di distanza una dall'altra.
Gli altri stati hanno accentrato il più possibile
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È inutile che stiamo a confrontare i dati tra Stati per la diversa gestione museale. Noi abbiamo opere da vedere distribuite in molte città. I francesi hanno le opere più famose nel Louvre e il resto in musei sempre nella città di Parigi.
Immaginare che un turista si faccia il giro dei nostri più importanti musei è assurdo.
Uno che va a Berlino può vedere tutto quello che i nazisti hanno inculato, uno che va al British può vedere tutto quello che gli inglesi hanno inculato.
Uno che viene a visitare l'Italia deve almeno visitare quattro città a centinaia di km di distanza una dall'altra.
Gli altri stati hanno accentrato il più possibile
e lo sai perché?
perché incularsi il duomo di milano, piazza san marco, santa maria del fiore e il colosseo veniva un po' difficile :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
e lo sai perché?
perché incularsi il duomo di milano, piazza san marco, santa maria del fiore e il colosseo veniva un po' difficile :asd:
In compenso, i cavalli di San Marco, ne hanno fatta di strada :snob:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Parlo di poli museali, non di opere architettoniche. La nostra politica non può essere aprire un museo per ogni bronzo di Riace che troviamo. Il localismo per cui ognuno deve avere le stesse cose ci fa buttare denaro.
Perché Treviso deve avere un museo di storia naturale con quattro felci e quattro pietre paleovenete? Chi paga? E chi va a vederlo, scuole a parte?
Ovviamente non dico che non vada bene avere il museo Egizio a Torino, dico che non va bene pretendere che ogni sito faccia quanto il Louvre.
Credo che la gestione del nostro patrimonio artistico bruci moltissime risorse che potrebbero essere investite in qualcosa con un ritorno maggiore.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Per fortuna i nostri lungimiranti politici hanno trovato la soluzione a questo problema: si chiama federalismo :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Per fortuna i nostri lungimiranti politici hanno trovato la soluzione a questo problema: si chiama federalismo :bua:
[emoji16]
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Parlo di poli museali, non di opere architettoniche. La nostra politica non può essere aprire un museo per ogni bronzo di Riace che troviamo. Il localismo per cui ognuno deve avere le stesse cose ci fa buttare denaro.
Perché Treviso deve avere un museo di storia naturale con quattro felci e quattro pietre paleovenete? Chi paga? E chi va a vederlo, scuole a parte?
Ovviamente non dico che non vada bene avere il museo Egizio a Torino, dico che non va bene pretendere che ogni sito faccia quanto il Louvre.
Credo che la gestione del nostro patrimonio artistico bruci moltissime risorse che potrebbero essere investite in qualcosa con un ritorno maggiore.
Eh ma se Brembate di sopra ha il museo della vita contadina vuoi mettere cosa succede se Brembate di sotto non ha il museo della vita preindustriale ?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Per fortuna i nostri lungimiranti politici hanno trovato la soluzione a questo problema: si chiama federalismo :bua:
e poi sarei io quello che spara cazzate che non c'entrano niente :bellali:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Secondo me c'entra eccome (e la tua contrarietà mi conforta, visto che mediamente non ne imbrocchi una :asd:)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Secondo me c'entra eccome (e la tua contrarietà mi conforta, visto che mediamente non ne imbrocchi una :asd:)
ma per fortuna c'è Lei, insigne Maestro! :prostfl:
mio Duce che alla luce mi conduce
per esempio: sto imparando anch'io il gnè, gnè, gnè :snob:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
A sentire quel che si dice in giro, se davvero avessi imparato qualcosa da me, adesso riempiresti il forum di wot pieni di link e numeri :lul: