Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma stiamo ancora al primo grado, di che stiamo a parlare :asd:
intendi che se renzie riporta i suoi voti nel pd poi li assolvono?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
41bis a rischio grazie alla UE.
Più Europa per tutti :smug:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
41bis a rischio grazie alla UE.
Più Europa per tutti :smug:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
se prendono ad esempio il sistema scandinavo qua si fa a gara a chi si fa incarcerare per primo :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Perché dovrebbe mettere a rischio il 41bis? Son due cose diverse
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
era una battuta, cmq credo per gli scandinavi il 41 bis sia inconcepibile. un attacco ai diritti insopprimibili dell'uomo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
41bis a rischio grazie alla UE.
Più Europa per tutti :smug:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
La CEDU non c'entra niente con l'unione europea, btw
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
:facepalm:
Vi illustro la mia (ridicola) situazione.
- contratto di locazione con scadenza a fine ottobre, noi inquilino modello
- a inizio anno mando raccomandata alla proprietaria per disdetta a fine luglio
- a luglio chiediamo di posticipare il rilascio a settembre, causa disastri in cantiere
- in quella occasione la padrona di casa mi chiede di mandare due righe anche a suo padre
- non faccio particolarmente caso al messaggio whatsapp in cui nel comunicarmi la mail del padre mi dice che nel frattempo era diventato proprietario (quando esattamente non si sa)
- il padre mi "concede" due mesi in più (manco stessimo lì gratis) senza dirmi nulla riguarda alla cessione del contratto, tant'è che continuo a pagare alla figlia
- a inizio settembre confermo che avrei lasciato l'appartamento alla scadenza (26)
- a fine settembre concordo con la figlia di restituire le chiavi il 29 (domenica, lei il giorno prima aveva un impegno) in modo da avere il tempo per dare una pulita
- il 29 stesso scopro che il padre vorrebbe vedere l'appartamento prima di firmare verbale e quant'altro ma è all'estero: propongo di posticipare di un paio di giorni ma a lui non sta bene
- per non fare questioni restituisco le chiavi con verbale firmato dalla figlia
Oggi il padre mi scrive dicendo che il nuovo inquilino si sarebbe lamentato del fatto che il microonde non funziona, che deve essere sostituita la scheda e che forse il pezzo non esiste più (ha 10 anni), quindi "sospende" la restituzione della cauzione.
Gli faccio presente che il microonde funziona, ma il tasto di avvio tende a incastrarsi perchè usurato (allegando foto scattate anni fa dalla figlia) e che comunque non è un danno imputabile all'inquilino.
Due ore dopo mi scrive la figlia scusandosi e mandandomi la contabile del bonifico per la restituzione della cauzione (devono anche aver litigato).
Pensavo fosse finita qui e invece ora il padre mi scrive
A - che abbiamo comunicato solamente sua figlia che ce ne saremmo andati prima della scadenza, mentre avremmo dovuto pagare fino a fine ottobre (ma su questo gentilmente soprassiede)
B - che lui il 26 sarebbe stato disponibile per la consegna delle chiavi e quindi siamo noi ad aver riconsegnato l'appartamento con tre giorni di ritardo, pertanto gli dobbiamo 4 giorni di affitto (che poi sarebbero 3) :uhoh:
Da notare che i 60 euro che pretende li guadagna nel tempo che ha impiegato per scrivere la mail...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
La CEDU non c'entra niente con l'unione europea, btw
dillo a repubblica allora:
https://www.repubblica.it/cronaca/20...lia-237999435/
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Eh, se Repubblica scrive minchiate mica è colpa mia :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
:facepalm:
Vi illustro la mia (ridicola) situazione.
- contratto di locazione con scadenza a fine ottobre, noi inquilino modello
- a inizio anno mando raccomandata alla proprietaria per disdetta a fine luglio
- a luglio chiediamo di posticipare il rilascio a settembre, causa disastri in cantiere
- in quella occasione la padrona di casa mi chiede di mandare due righe anche a suo padre
- non faccio particolarmente caso al messaggio whatsapp in cui nel comunicarmi la mail del padre mi dice che nel frattempo era diventato proprietario (quando esattamente non si sa)
- il padre mi "concede" due mesi in più (manco stessimo lì gratis) senza dirmi nulla riguarda alla cessione del contratto, tant'è che continuo a pagare alla figlia
- a inizio settembre confermo che avrei lasciato l'appartamento alla scadenza (26)
- a fine settembre concordo con la figlia di restituire le chiavi il 29 (domenica, lei il giorno prima aveva un impegno) in modo da avere il tempo per dare una pulita
- il 29 stesso scopro che il padre vorrebbe vedere l'appartamento prima di firmare verbale e quant'altro ma è all'estero: propongo di posticipare di un paio di giorni ma a lui non sta bene
- per non fare questioni restituisco le chiavi con verbale firmato dalla figlia
Oggi il padre mi scrive dicendo che il nuovo inquilino si sarebbe lamentato del fatto che il microonde non funziona, che deve essere sostituita la scheda e che forse il pezzo non esiste più (ha 10 anni), quindi "sospende" la restituzione della cauzione.
Gli faccio presente che il microonde funziona, ma il tasto di avvio tende a incastrarsi perchè usurato (allegando foto scattate anni fa dalla figlia) e che comunque non è un danno imputabile all'inquilino.
Due ore dopo mi scrive la figlia scusandosi e mandandomi la contabile del bonifico per la restituzione della cauzione (devono anche aver litigato).
Pensavo fosse finita qui e invece ora il padre mi scrive
A - che abbiamo comunicato solamente sua figlia che ce ne saremmo andati prima della scadenza, mentre avremmo dovuto pagare fino a fine ottobre (ma su questo gentilmente soprassiede)
B - che lui il 26 sarebbe stato disponibile per la consegna delle chiavi e quindi siamo noi ad aver riconsegnato l'appartamento con tre giorni di ritardo, pertanto gli dobbiamo 4 giorni di affitto (che poi sarebbero 3) :uhoh:
Da notare che i 60 euro che pretende li guadagna nel tempo che ha impiegato per scrivere la mail...
chiaramente la risposta in questi casi è una ed una sola
fammi causa :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
:facepalm:
Vi illustro la mia (ridicola) situazione.
- contratto di locazione con scadenza a fine ottobre, noi inquilino modello
- a inizio anno mando raccomandata alla proprietaria per disdetta a fine luglio
- a luglio chiediamo di posticipare il rilascio a settembre, causa disastri in cantiere
- in quella occasione la padrona di casa mi chiede di mandare due righe anche a suo padre
- non faccio particolarmente caso al messaggio whatsapp in cui nel comunicarmi la mail del padre mi dice che nel frattempo era diventato proprietario (quando esattamente non si sa)
- il padre mi "concede" due mesi in più (manco stessimo lì gratis) senza dirmi nulla riguarda alla cessione del contratto, tant'è che continuo a pagare alla figlia
- a inizio settembre confermo che avrei lasciato l'appartamento alla scadenza (26)
- a fine settembre concordo con la figlia di restituire le chiavi il 29 (domenica, lei il giorno prima aveva un impegno) in modo da avere il tempo per dare una pulita
- il 29 stesso scopro che il padre vorrebbe vedere l'appartamento prima di firmare verbale e quant'altro ma è all'estero: propongo di posticipare di un paio di giorni ma a lui non sta bene
- per non fare questioni restituisco le chiavi con verbale firmato dalla figlia
Oggi il padre mi scrive dicendo che il nuovo inquilino si sarebbe lamentato del fatto che il microonde non funziona, che deve essere sostituita la scheda e che forse il pezzo non esiste più (ha 10 anni), quindi "sospende" la restituzione della cauzione.
Gli faccio presente che il microonde funziona, ma il tasto di avvio tende a incastrarsi perchè usurato (allegando foto scattate anni fa dalla figlia) e che comunque non è un danno imputabile all'inquilino.
Due ore dopo mi scrive la figlia scusandosi e mandandomi la contabile del bonifico per la restituzione della cauzione (devono anche aver litigato).
Pensavo fosse finita qui e invece ora il padre mi scrive
A - che abbiamo comunicato solamente sua figlia che ce ne saremmo andati prima della scadenza, mentre avremmo dovuto pagare fino a fine ottobre (ma su questo gentilmente soprassiede)
B - che lui il 26 sarebbe stato disponibile per la consegna delle chiavi e quindi siamo noi ad aver riconsegnato l'appartamento con tre giorni di ritardo, pertanto gli dobbiamo 4 giorni di affitto (che poi sarebbero 3) :uhoh:
Da notare che i 60 euro che pretende li guadagna nel tempo che ha impiegato per scrivere la mail...
la risposta migliore sarebbe un cartonato a grandezza naturale di un qualche comico che ride con il dito puntato verso la porta di casa sua.
poi ci si chiede perché la gente non trova buoni inquilini, a forza di queste stronzate le persone normali se possono si fanno casa...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
41bis a rischio grazie alla UE.
Più Europa per tutti :smug:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
no.
assolutamente falso
https://www.nextquotidiano.it/
https://www.ilpost.it/2019/10/07/ergastolo-ostativo/
la questione riguarda l'ergastolo ostativo ossia l'articolo 4-bis applicato di default, invece va applicato caso per caso e in caso di problema di salute non va rinnovato burocraticamente.
il 41 bis checché se ne dica é vivo e vegeto, felice e applicabile.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
ma è ovvio che era una stronzata :asd:
ma ribadisce che la climatologia è una scienza troppo complessa per mettersi ciecamente a credere a tanti "scienziati" e una ragazzina esaltata ed eteroguidata
N.B.: non sto cercando di negare il riscaldamento globale, rifiuto il fanatismo ideologico che banalizza il problema :legge:
TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
:facepalm:
Vi illustro la mia (ridicola) situazione.
- contratto di locazione con scadenza a fine ottobre, noi inquilino modello
- a inizio anno mando raccomandata alla proprietaria per disdetta a fine luglio
- a luglio chiediamo di posticipare il rilascio a settembre, causa disastri in cantiere
- in quella occasione la padrona di casa mi chiede di mandare due righe anche a suo padre
- non faccio particolarmente caso al messaggio whatsapp in cui nel comunicarmi la mail del padre mi dice che nel frattempo era diventato proprietario (quando esattamente non si sa)
- il padre mi "concede" due mesi in più (manco stessimo lì gratis) senza dirmi nulla riguarda alla cessione del contratto, tant'è che continuo a pagare alla figlia
- a inizio settembre confermo che avrei lasciato l'appartamento alla scadenza (26)
- a fine settembre concordo con la figlia di restituire le chiavi il 29 (domenica, lei il giorno prima aveva un impegno) in modo da avere il tempo per dare una pulita
- il 29 stesso scopro che il padre vorrebbe vedere l'appartamento prima di firmare verbale e quant'altro ma è all'estero: propongo di posticipare di un paio di giorni ma a lui non sta bene
- per non fare questioni restituisco le chiavi con verbale firmato dalla figlia
Oggi il padre mi scrive dicendo che il nuovo inquilino si sarebbe lamentato del fatto che il microonde non funziona, che deve essere sostituita la scheda e che forse il pezzo non esiste più (ha 10 anni), quindi "sospende" la restituzione della cauzione.
Gli faccio presente che il microonde funziona, ma il tasto di avvio tende a incastrarsi perchè usurato (allegando foto scattate anni fa dalla figlia) e che comunque non è un danno imputabile all'inquilino.
Due ore dopo mi scrive la figlia scusandosi e mandandomi la contabile del bonifico per la restituzione della cauzione (devono anche aver litigato).
Pensavo fosse finita qui e invece ora il padre mi scrive
A - che abbiamo comunicato solamente sua figlia che ce ne saremmo andati prima della scadenza, mentre avremmo dovuto pagare fino a fine ottobre (ma su questo gentilmente soprassiede)
B - che lui il 26 sarebbe stato disponibile per la consegna delle chiavi e quindi siamo noi ad aver riconsegnato l'appartamento con tre giorni di ritardo, pertanto gli dobbiamo 4 giorni di affitto (che poi sarebbero 3) :uhoh:
Da notare che i 60 euro che pretende li guadagna nel tempo che ha impiegato per scrivere la mail...
Beh a te è andata tutto sommato bene. Il proprietario dell'appartamento dov'ero in affitto, dopo un paio di anni ha preteso che:
-carteggiassi e riverniciassi gli infissi esterni;
-sostutuissi le siepi malate;
-carteggiassi e riverniciassi la ringhiera del balcone;
-pagassi tutte le spese dovute a vetustà.
Semplicemente bisogna smettere di pagare l'affitto per l'ammontare del deposito cauzionale, quindi in genere tre mesi prima di lasciare la casa(così come ci ha consigliato il sindacato degli inquilini).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saiph
Beh a te è andata tutto sommato bene. Il proprietario dell'appartamento dov'ero in affitto, dopo un paio di anni ha preteso che:
-carteggiassi e riverniciassi gli infissi esterni;
-sostutuissi le siepi malate;
-carteggiassi e riverniciassi la ringhiera del balcone;
-pagassi tutte le spese dovute a vetustà.
Semplicemente bisogna smettere di pagare l'affitto per l'ammontare del deposito cauzionale, quindi in genere tre mesi prima di lasciare la casa(così come ci ha consigliato il sindacato degli inquilini).
Ti hanno consigliato una bella cagata.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ti hanno consigliato una bella cagata.
fammi causa (cit.) :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ti hanno consigliato una bella cagata.
Dici? Anche un paio di miei amici avvocati mi hanno consigliato lo stesso :bua:
Anche perchè abbiamo saputo che il proprietario si è sempre inventato danni inesistenti con gli ex conduttori per non restituire il deposito.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
fammi causa (cit.) :asd:
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1834657
:fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saiph
Dici? Anche un paio di miei amici avvocati mi hanno consigliato lo stesso :bua:
Anche perchè abbiamo saputo che il proprietario si è sempre inventato danni inesistenti con gli ex conduttori per non restituire il deposito.
se non paghi gli ultimi tre mesi di canone il locatore ti fa la causa per i tre mesi di canone, poi ti espone pure tutti gli ipotetici danni
la regola è che quando si riconsegna l'immobile si fa un bel verbale dove si mettono tutte le "riserve" (danno qui, danno là), poi se non ci si accorda sul quantum segue causa
non è che il locatore possa fare il tiranno, ma non è nemmeno corretto smettere di pagare in anticipo perché tanto ti tieni la cauzione