"Tavoliere" :bua: .
Visualizzazione Stampabile
"Tavoliere" :bua: .
Ma cosa cazzo ho fatto di male per meritarmi le ultime 3 pagine di deliri scritte tra ieri sera e stamattina?
Ma veramente non c'è modo di mettere un risponditore automatico che alla cazzate tipo "la juve non è tra le squadre più ricche d'europa" mostra al mittente il messaggio in bella vista con tante risposte di approvazione e invece nel thread vero per tutti gli altri cancella il messaggio?
un buon test per capire se una discussione è, assurda consiste nel provare a spiegare il tutto mentalmente ad un, parente
Come si dice in piemontese 'o fatturat'?
Nono, il Rosenborg me lo ricordo benissimo :asd: .
No, l'idea era quella che la CL l'hanno vinta squadre più ricche della Juve.
Tranne quattro, di cui due non ho ancora capito quali sono.
Di quelle due, sì, indubbiamente.Citazione:
Rispetto a Chelsea e Barcellona di sicuro.
Non è colpa mia se i non-juventini hanno la fissa della "Juve ricchissima" e non sanno manco di che parlano :asd: .
Ma io, invece, che ho fatto di male per ritrovarmi 'ste perle ogni tot?
Cosa?
Nel 2009/2010 l'Inter era nona, la Juve decima. Ma all'abissale differenza di 19,8 milioni €.
Tomlovin, l'uomo talmente Illuminato che per argomentare la mancata Champions del 2006/2007 punta alla classifica economica invece che semplicemente dire "Beh, eravamo esclusi e retrocessi in B".
:asd:
premesso che per l'appunto ragionare sui 25 anni è un discorso che lascia il tempo che trova, e che la CL è una competizione aleatoria ma fino ad un certo punto (anche se sei lo squadrone spendaccione non è detto che tutti i turni ti vadano bene, così come se sei una squadra di pellegrini può girarti tutto bene per un paio di turni al massimo e poi si torna inevitabilmente a casa) il 'problema' casomai è nei primi 10 quando tra Lippi e (anche) Capello la Juve aveva la squadra per ottenere di più in Europa.
Parlando 'solo' di campo, devo dire però che, saltando l'ovvia parentesi post-calciopoli, dell'ultima Juve di Conte e quella di Allegri (fino all'arrivo del criptogay) ricordo ottime impressioni in Europa, uscendo spesso a testa alta.
Conte piangeva per il famoso ristorante da 10 euro, però aveva Buffon in porta, Barzagli-Bonucchi-Chiellini in god mode, e a centrocampo aveva Pirlo (che per quanto vecchio aveva pur sempre il piede fatato) Marchisio e i giovani Vidal e Pogba. Non so francamente a memoria quanti centrocampi ci fossero di migliori...forse quello del Barcellona?
Tevez onestamente non ricordo se arrivò con Allegri o prima... ad ogni modo la prima Juve di Allegri eliminò molto bene il Real di CR7 che combinò poco nella doppia partita di semifinale.
Due anni dopo la Juve perse la finale col Real dopo 50 minuti abbastanza equilibrati, e dopo aver eliminato molto bene il barcellona (e questo nonostante un centrocampo già meno 'bello').
Sulle 'false' aspettative, c'è da dire che la Juve stessa (parlo di Agnelli e della comunicazione societaria, ovviamente non di Allegri) un pò le ha alimentate :asd:
il famoso discorso di Agnelli appena arrivato il criptogay ce lo ricordiamo un pò tutti credo, tra le righe era una sorta di 'non abbiamo più scuse, ora possiamo prendere chiunque a cazzi in faccia' :asd:
In 25 anni la Juve comunque ha fatto 5 finali perse, sarebbe bastata vincerne una in questi 25 anni per fare tutti altri discorsi.
No, su questa DEVO assolutamente rispondere (Frykky, salta il post chè supererò le due righe).
Agnelli, negli ultimi 3 anni, è stato una iattura peggiore di uno stormo di cavallette malate di covid.
Da quando ha cominciato, nel 2009-2010, fino a quando c'è stato Marotta, non ne ha praticamente sbagliata una, è stato un presidente perfetto. Perchè, alla fine, cosa fa un presidente? Sceglie gli uomini della dirigenza e avalla le spese, fine. Non fa e NON DEVE fare altro, a meno che non sia Silvio (che faceva pure la formazione a Zaccheroni, oh, l'ha detto lui) o Massimo Moratti (che, fino a quando non sono arrivati Oriali e qualche altro, ci ha messo tutto l'impegno a prendere decisioni sbagliate in campi che non gli competevano).
Scelse Marotta, gli diede fiducia subito (non era scontato che il manager della Samp avrebbe fatto bene anche alla Juve), tenne i nervi saldi dopo una prima stagione negativa (Marotta fece probabilmente l'unica stronzata della sua gestione, portandosi Delneri da Genova) e confermò quel manager.
Da allora in poi, fu un'ascesa continua, con un sacco di grandi decisioni di Marotta: Conte (era da folli, eh, Conte praticamente non aveva mai allenato in A), una marea (ma veramente tanti) di colpi di mercato, la scelta in emergenza di Allegri quando nessuno lo considerava un grande allenatore (a me fa cacare ma se parliamo di risultati c'è poco da dire), la gestione di Tevez/Bentancur... insomma, una società demolita dalla precedente dirigenza (molto più che da calciopoli), che veniva da due settimi posti di fila e da una depressione cronica, che in breve tornò ai suoi livelli (cosa che al Milan non riesce manco per il cazzno, scusate). Gestione perfetta, presidente perfetto.
Poi la tragedia, che nasce e si consolida in poche settimane: il vice del bravo manager, il serpente tentatore con la faccia da bravo guaglione piacentino, si arrampica sinuoso fino alla spalla destra del presidente e gli sussurra all'orecchio parole di miele sullo stardom, sui piani alti del calcio mondiale, sulla fama planetaria. E su come, per raggiungerli, basta rischiare un po' di più (cosa che Marotta non ha MAI fatto), allungare il passo e poi vedrai che la gamba cresce appresso.
E' lì che si spacca tutto.
Il presidente si innamora di questo miraggio e passa al lato oscuro: manda via il bravo manager che ha fatto la sua fortuna e affida il regno al serpente. Che, per prima cosa, va a spendere quel che non si poteva spendere per prendere Ronaldo. Inguaia finanziariamente la società perchè tanto con Ronaldo i soldi arriveranno dagli sponsor, dai like, dai tifosi in più che acquisiremo nei bordelli di Caracas e nei monasteri tibetani. E il presidente, convintissimo, fa pure dichiarazioni del cazzo (quelle a cui accennava nicolas senada) sull'obiettivo-CL. E invece.
Da Caracas e dal Tibet tutto ciò che arriva sono utenti sgrammaticati e quindi tocca vendere ogni anno un tot di giocatori per far quadrare i conti: Cancelo, Kean, Spinazzola, Can, Romero... tutta gente che, oggi, manca alla Juve, sia come numero che come qualità dei sostituti (nel 2020-2021 la prima riserva del terzino sinistro è stato Frabotta, per dire). La squadra viene assemblata sempre più a cazzo, con pochissimi acquisti "tecnici" (De Ligt, Chiesa e... boh, forse Mckennie), un botto di operazioni tese solo a fare plusvalenze e incassi (le cessioni già dette, lo scambio Pjanic/Arthur), il tentativo di rastrellare P0 (finora con esiti tragici, vedi Rabiot e quell'altro che sono due anni che passa il tempo a palpeggiare le infermiere) e qualche tappabuchi economico (Morata). E pure qualche operazione che ancora non ho capito, tipo Kulusevski insieme a Chiesa. Sul fronte allenatori, avalla la scelta di un tecnico (Sarri) a luglio e lo scarica a ottobre, lasciandolo solo in uno spogliatoio che è riuscito a mettere pressione a gente ben più scafata di lui ad alti livelli. E infatti, la Juve di Sarri è un ibrido di merda, scarsa in difesa come tutte le squadre di Sarri e orribile in avanti come tutte le squadre di Allegri. E l'annata fa cacare, nonostante lo scudetto.
Forse in cerca di riscatto, l'anno successivo prende due iniziative clamorose, che potrebbero dargli la consacrazione (mancata con CR7) come grande intenditore di calcio e grande manager: Pirlo allenatore e l'annuncio della superlega (pronti a partire a settembre). Risultati senza precedenti: la Juve fa ancora peggio dell'anno prima (l'ultimo allenatore a non vincere lo scudetto fu Delneri), la superlega muore 48 ore dopo l'annuncio, Agnelli viene esposto al pubblico ludibrio da Ceferin (che prima non era nessuno, grazie ad Agnelli diventa l'uomo forte del calcio europeo) e ci fa la figura nettamente peggiore tra tutti i presidenti ribelli. Le cazzate fatte sono talmente tante e tali che, verso fine anno, persino il suo capo decide di cominciare a fargli visite amichevoli (molto simili a quelle che ogni tanto faceva Stalin in fabbriche e caserme) e, da quest'anno, persino di affiancargli una badante.
Quest'anno la Juve ha mandato via il serpente tentatore, ha messo al suo posto il suo vice (la storia si ripete e io mi sto cacando sotto) e ha ripreso Allegri, dandogli il mega-contrattone che non aveva voluto dargli due anni prima.
L'impressione finale (mia) è che Agnelli, di calcio e di management, non ne capisca granchè e che quell'unica decisione buona (scegliere Marotta) gli ha consentito di campare di rendita per quasi 10 anni.
c'ho messo due giorni a leggere tutto, però concordo su questa visione di agnelli alla moratti :asd:
con tutto che però sei la juve e quindi il calcio in italia è roba tua, hai contro solo te stesso
Il calcio è roba tua se amministri la società come è stato fatto prima, con Marotta.
Se la amministri come è stato fatto dopo, il calcio diventa roba di altri :asd: .
si beh marotta ha portato il suo peso all'inter e si è visto, considerando che :
a) han vinto uno scudetto sostanzialmente in gestione fallimentare :asd:
2_ i giornali hanno osannato inter e cinesi fino a poco fa
- nessuno ha proferito parola sulla situazione economica dell'inter, in un contesto in cui persino la liga ha imposto al barcellona di non fare troppo gli spiritosi
Conte non l'ha voluto Marotta, ma Agnelli.
Marotta quell'anno aveva scelto un altro allenatore ma Agnelli dopo aver incontrato conte si è convinto ad affidargli la juve e quindi ha imposto il suo volere.
È l'unica cosa buona fatta da agnelli da quando è presidente della juve :bua:
Le merdate su Agnelli vi meritereste il ritorno di Blanc e Cobolli
Non ho capito qual è il punto.
Allora è la seconda cosa buona.
La prima è stata scegliere Marotta, nessun dubbio.
Per quanto, io 'sta cosa che Conte l'avesse scelto personalmente Agnelli, non l'avevo mai sentita.
E mi puzza parecchio, considerato che Agnelli era ancora un pischello (difficilmente si sarebbe assunto la responsabilità di affidare la Juve a un esordiente).
Se è vera, chapeau.
Pane al pane e vino al vino e levati i paraocchi: Agnelli, senza Marotta, si è dimostrato un Moratti qualsiasi. Ha fatto un sacco di cazzate, una peggiore dell'altra, e il risultato finale è stata l'ultima annata (che comunque è stata il punto più basso di un declino cominciato già da tre anni). Te la devo riassumere o te la ricordi?
Con Marotta, è stato un grande.
Guglando esce fuori che Conte è stato annunciato contestualmente alla comunicazione di Delneri che diceva che non avrebbe allenato la Juve l'anno dopo, quindi abbastanza presto. Magari in realtà questo Mister X era solo uno dei nomi che avevano preso in considerazione...
anche con l'illusione di esser pagati :sisi:
No, c'è proprio il passaggio nel libro di conte in cui agnelli gli dice che avevano già scelto il nuovo allenatore,probabilmente erano ancora in fase di trattativa e dopo questo colloquio ha fatto saltare tutto con l'allenatore precedentemente scelto perché convinto da conte