Sì, già dal punto di vista del distanziamento non ha molto senso (il 50% è un conto, ma col 75% come si dovrebbe fare esattamente?) ma così è veramente ridicolo, praticamente è solo una paraculata per far finta che ci siano ancora delle restrizioni.
Visualizzazione Stampabile
E indovinate chi ci rimette?
stocazzo?
Che poi a dirla tutta anche il 50% era una minchiata bella e buona... Altro che un metro, coi posti a scacchiera hai lo stesso due persone laterali dietro col fiato sul collo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
per stare nell'aneddotica padre con figlio a due metri di distanza e uno sconosciuto praticamente sulle ginocchia :asd:
Solo a cittadella si rispetta il metro di distanza :snob: :snob: :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma scusate la juve quell'anno col milan aveva pareggiato e perso pure in campionato, perché avrebbe probabilmente vinto? Ma da quando il calcio poi é matematica? mah
speculazione pornocalcistica per gente di basso livello
Eh appunto, è quello che ho scritto anch'io
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Diobuono, meno male che c'è la gente di "alto livello" in questo forum (non conosce la grammatica ma vabbè, gliela passiamo) :rotfl: !
1) La partita persa fu a Milano, non a Manchester. E l'altra, come detto, fu vinta e non pareggiata.
2) Già detto: perchè quell'anno Nedved era tra i migliori al mondo e perchè la finale fu in equilibrio (quindi, un Nedved in più o in meno avrebbe avuto un impatto enorme).
Tra l'altro, in tanti sembrano ancora non capire che Lippi non ha detto "l'avremmo vinta SICURAMENTE".
Ha detto "l'avremmo vinta". E' una sua opinione, tutt'altro che campata per aria.
Tutti i discorsi sulla matematica e sulle sicurezze non c'entrano niente, al massimo parliamo di logica.
Poi, vabbè, il calcio non è sempre logico (lo è quasi sempre, però, altro che cazzate: se faccio giocare Bayern e Venezia, la logica dice ciò che succederà) e quindi il discorso vale per quel che vale.
- - - Aggiornato - - -
Del Piero c'era.
Sul fatto che fosse una sua opinione credo l'avessero capito tutti in partenza. Non capisco l'utilità della precisazione.
Sulla logica, grazie al cazzo :asd: se fai come esempio 'squadrone vs squadretta di pellegrini' è ovvio che vale molto, se non tutto :asd:
Ma poi, quell'anno il truffatore 'pro' ha combinato qualcosa di veramente importante nelle due gare di campionato col Milan? È una domanda, giuro che a memoria proprio non ricordo...
Come ho detto, sono abbastanza sicuro che i tre anni dopo (passi per l'ultimo anno terribile di Lippi, in cui anche il solo Maradona in god mode non avrebbe potuto fare la differenza, ma nei due di Capello la Juve era veramente una squadra tosta da affrontare) contro il Milan non ha praticamente fatto 'la differenza' in campo, a parte le solite patetiche sceneggiate nella 'famosa' partita del 95 a Torino finita 0-0
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
1) Eh, sai, quando ancora leggo che "non era matematico" e "non era sicuro"... mi viene il dubbio che questa cosa che quella di Lippi era solo un'opinione, non è che sia stata proprio assimilata bene.
2) Sulla "logica" nel calcio, deciditi:
L'idea, quale sarebbe? Che la logica conta in Bayern-Venezia ma non in Juve-Milan (tutte e due partite secche)?
3) Mi pare che Nedved in campionato segnò, contro il Milan :asd: .
4) Di nuovo la Juve di Capello? Ma che cazzo c'entra :asd: ?
Se è un modo per dire che Nedved non spostava niente, lascia perdere proprio: non è così, fine.
Senza scomodare Nedved, sarebbe bastato che quel tiro di conte fosse stato qualche cm più in là invece che stamparsi sull'incrocio dei pali :bua:
Ha spaccato la partita all'andata (i due gol della Juve li ha costruiti lui, oltre ad aver asfissiato Pirlo per tutta la partita) ed ha segnato al ritorno. :asd:
Nedved quell'anno era in god mode, non ha molto senso fare paragoni con le altre stagioni. Così come non ha senso perdere tempo dietro i "se" ed i "ma": le due squadre grosso modo si equivalevano, qualunque risultato sarebbe stato possibile... anzi no, parliamo della Juve ed era una finale, poteva finire in un solo modo. :bua:
2) l'idea è che si sono affrontate due squadre di livello alto, non una forte e una di pellegrini.
4) c'entra nella misura in cui, per l'appunto, Danny tuffatore non era l'Oliver Hutton della situazione che ti poteva far vincere la partita da solo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk