L'Aston Villa aggancia momentaneamente la zona play-off con una bella rincorsa (dodici gol fatti e uno subito nelle ultime quattro) :rullezza:.
https://pbs.twimg.com/media/D1y8nCHWwAYw05c.png
Visualizzazione Stampabile
L'Aston Villa aggancia momentaneamente la zona play-off con una bella rincorsa (dodici gol fatti e uno subito nelle ultime quattro) :rullezza:.
https://pbs.twimg.com/media/D1y8nCHWwAYw05c.png
l'aston villa è a una champions da una squadra che conosciamo
Calcio femminile: in 61mila per Atletico Madrid-Barcellona, è primato mondiale di spettatori
https://www.repstatic.it/content/naz...0608b1f4b2.jpgEsultanza delle giocatrici del Barcellona al Wanda Metropolitano (ansa)
Al Wanda Metropolitano ben 60.739 persone sugli spalti per il testa a testa al vertice della Liga: vincono 2-0 le azulgrana e riaprono la corsa al titolo. Cancellato un primato di pubblico che resisteva da quasi un secolo: nel Boxing Day del 1920 al Goodison Park 53mila tifosi per il match tra Kerr’s Ladies e Helen’s Ladies
per la serie non aver un cazzo da fare
Qua si vede meglio
https://twitter.com/poltronaggio/sta...rc=twsrc%5Etfw
Bello sai
e ma con la nazionale fa cacare etc.
Questo è un giocatore che ci vorranno decenni, per rivederne uno simile.
Già è strano che sia venuto appena vent'anni dopo Maradona, per vedere il prossimo dovremo aspettare parecchio di più.
In nazionale è primo assoluto per gol segnati, lasciando dietro di sè tipetti come Crespo, Batistuta e Maradona.
Per di più, giocando in una squadra allenata male e assortita peggio.
Però fa cagare.
E' spassosa, 'sta cosa :asd: .
Sarà stata allenata male (ma di allenatori ne ha avuti ventordici, con quelli prima considerati validi che stranamente s'impippivano proprio su quella panchina), sarà stata assortita peggio... però un bel po' di nomi c'erano, Maradona in certi periodi stava in squadre che avrebbero disputato forse la B italiana del periodo :asd:.
Comunque la questione nazionale mi pare sopravvalutata. Anche se sei un fenomeno, molto, molto, molto difficilmente puoi vincere le partite e i tornei "da solo", se il resto della squadra non gira a dovere. Qualche volta può capitare, ma insomma, è una questione anche molto di circostanze irripetibili che si presentano (lo sport spesso è questo).
Di Messi si può dire che non ha vinto il Mondiale (ci è andato vicinissimo, però, se Higuain avesse buttato dentro quella palla facile magari oggi si magnificherebbe il suo essere stato assolutamente decisivo nel passaggio del girone). Di Pelé che non ha giocato in Europa. Di Maradona che con il club in campo europeo ha vinto solo una Coppa UEFA (sfido, era difficilissimo, rispetto a ora, anche solo giocarla la Coppa dei Campioni... fatto sta che non l'ha mai vinta e credo non ci sia andato neanche lontanamente vicino, non si può sapere se in quel contesto di sfide di altissimo livello tra club – perché poi alla fine il calcio "vero" del più alto livello è quello dei club, quello delle nazionali è più una roba improvvisata – sarebbe riuscito a risultare determinante con la continuità di Messi e, soprattutto, CR7, quest'ultimo davvero incredibile da questo punto di vista), ecc. Insomma, se si vuole sminuire un grandissimo un argomento si trova...
I nomi erano praticamente tutti in attacco, però.
Tra difesa e centrocampo, il migliore era Mascherano (che insomma, con tutto il rispetto, è un buon mediano e basta).
E' praticamente da quando si è ritirato Riquelme, che l'Argentina non ha più un uomo d'ordine, uno capace di far girare la squadra. E questo ha sempre, SEMPRE costretto Messi a tornare indietro fino a centrocampo per poter avere un pallone giocabile.
Certo, lui ha le sue colpe perchè pare sempre incapace di scuotersi e di giocare davvero col sangue agli occhi. Ma sono colpe minori, rispetto a quelle del contesto.
Sugli allenatori, è vero quel che dici: ne hanno cambiati tanti.
Poi, però, vai a vedere i nomi di quelli che hanno cambiato nel perioodo-Messi e... sorpresa: sono tutti pippe clamorose, a parte Pekerman (ma Messi aveva 18 anni).
Sampaoli doveva essere quello della svolta, ha perso di mano la squadra in tempo zero ed è risultato pippa come tutti gli altri (delusione TOTALE).
Credo che ci siano pochi dubbi, sul fatto che Messi, in nazionale, abbia sempre giocato in squadre che andavano dal così così allo scadente.
Vero, come è vero che nel mondiale 2014 fu lui, a far sì che l'Argentina superasse il girone.
Ma il tifoso medio non bada a queste sottigliezze :asd: .
Qui si bada solo se hai vinto qualcosa. I secondi posti non contano un cazzo. :sisi:
Messi scarso e bom
non dimenticate mai che barone è più forte di messi
https://ldm.r1-it.storage.cloud.it/i...0.91031647.jpg
Messi si ferma a 12 gol !!11!!! :rotolul:
barone è l'anagramma di bonera mii ha steso :rotfl:
Strakosha perde il volo: Panucci lo esclude dalla Nazionale
Valencia denunciato il logo è troppo simile a quello di Batman
Da Valencia però arriva la risposta di un portavoce del club: "Non esiste un marchio commerciale che abbia l'esclusiva mondiale sui pipistrelli - spiega - negli Stati Uniti stavano dando la caccia ai bisonti quando abbiamo iniziato a giocare con un pipistrello sul petto".
:rullezza:
ma che cazzo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Anche a me.Citazione:
Originariamente Scritto da ;1647939
:asd:
Il Valencia a lezione da Barbagli! :asd:
Oggi si aprono ufficialmente le qualificazioni per EURO 2020, torneo continentale che per la prima volta nella storia sará itinerante.
Tra le gare in programma oggi spicca quella del Gruppo E tra Slovacchia e Ungheria di questa sera alle ore 20:45 che si giocherà a Trnava. Le due nazionali non si scontrano da 11 anni e tra i due popoli non scorre proprio buon sangue. La Carpathian Brigade, gruppo Ultras che segue la nazionale magiara, ieri si è presentata all’allenamento di rifinitura della propria nazionale con lo striscione “15 Millió Magyarert Küzdjetek” traducibile in “15 milioni di ungheresi combattono”. La popolazione ungherese attualmente è di circa 10 milioni di abitanti, quella slovacca di circa 5 milioni, sommandole si arriva a 15 e ciò trasforma lo striscione in una bella provocazione per il popolo slovacco.
Gli ungheresi in Slovacchia sono la seconda più grande minoranza etnica del paese. Il 9% della popolazione dichiara di sentirsi ungherese e usa il magiaro come lingua madre. Gli ungheresi in Slovacchia sono maggiormente concentrati nella parte meridionale del paese vicino al confine con l’Ungheria. In media a livello distrettuale, si trovano in maggioranza in due distretti, quelli di Komárno e Dunajská Streda.
Lo stadium è bellissimo non scherziamo
Giroud immancabilmente al centro dell'attacco francese anche stasera :asd: (sì, magari è la volta che ne fa tre, visto l'avversario, però...).
con Giroud si gioca meglio :sisi:
continua l'inarrestabile cavalvata di Panucci