-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
ma come, ma non lo aveva già preso la giuve?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma come, ma non lo aveva già preso la giuve?
Ma infatti quella è la nuova seconda maglia :sisi:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ovviamente meteora + pacco :sisi:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
c'è chi si sbora adosso per ibra e chi prende halaand
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
ovviamente meteora + pacco :sisi:
boh, vedremo
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
c'è chi si sbora adosso per ibra e chi prende halaand
Che quartetto con Cristiano Ronaldo, Dybala e Higuain!
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Costato pare sui 20 milioni + commissioni.. meno dei megapacchi Piatek, Paqueta o Kessie :rotfl:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
come quel megapacco di rabiot :fag:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
come quel megapacco di rabiot :fag:
parametro 0 (come il suo valore) :uhm:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
parametro 0 (come il suo valore) :uhm:
e ventordici MIGLIONI dati alla madre agente
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Grande Giovanni, diglielo.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
C'è sicuramente una motivazione valida per fare due pesi e due misure che a noi comuni mortali sfugge.
Attendiamo con ansia un paio di stoccate che smerdino le nostre menti deboli.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
e ventordici MIGLIONI dati alla madre agente
Dieci milioni.
Considerato il valore di mercato di Rabiot (all'epoca, almeno :bua: ), sì, è praticamente un P0.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Grande Giovanni, diglielo.
La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia. :fag:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia. :fag:
Grande Leo, diglielo.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Cifre a parte, è quel che diceva quel Capuano: non si tratta di 30 mln + ingaggio ma di 30 mln + ingaggio + commissioni.
Certo, arrivare a 125 mln mi sembra un filino esagerato.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Cifre a parte, è quel che diceva quel Capuano: non si tratta di 30 mln + ingaggio ma di 30 mln + ingaggio + commissioni.
Certo, arrivare a 125 mln mi sembra un filino esagerato.
beh, non se ci metti dentro anche il costo del taxi, del parrucchiere, del vestito per la presentazione, delle telefonate per organizzarla... :fag:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Cifre a parte, è quel che diceva quel Capuano: non si tratta di 30 mln + ingaggio ma di 30 mln + ingaggio + commissioni.
Certo, arrivare a 125 mln mi sembra un filino esagerato.
beh certo, infatti ricordo i titoli di tuttosport quest'estate "de ligt, follia da 200 mln" :asd:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
e sta roba qui viene ancora venduta come un 'giornale sportivo'? :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Ma perché 30 milioni + commissioni?
Non è costato 20 + commissioni (padre 8, Raiola 15)?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
beh certo, infatti ricordo i titoli di tuttosport quest'estate "de ligt, follia da 200 mln" :asd:
Se nel mio post hai letto "tuttosport è un giornale obiettivo", hai un problema da risolvere :asd: .
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ste commissioni hanno rotto il cazzo, vengano regolamentate una volta per tutte e basta. quanto spetta agli agenti? il 10%? si prendano il 10% e se qualcuno prova ad intascare anche solo un centesimo in più gli si fa una multa milionaria, poi vediamo se certi affaristi continuano ancora a fare i loro porci comodi come se niente fosse
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
ste commissioni hanno rotto il cazzo, vengano regolamentate una volta per tutte e basta. quanto spetta agli agenti? il 10%? si prendano il 10% e se qualcuno prova ad intascare anche solo un centesimo in più gli si fa una multa milionaria, poi vediamo se certi affaristi continuano ancora a fare i loro porci comodi come se niente fosse
Mi sembra un'ottima idea.
Lo chiamerei Fair Play Procuratorio.
Sono assolutissimamente sicuro che se venisse realizzato verrebbe attuato alla lettera e per il calcio sarà l'inizio di una nuova epoca.
:sisi:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Sarebbe comunque un passo avanti rispetto a quel che succede ora.
Raiola, per il passaggio di Pogba allo United, ha preso 20-25 di commissioni... ma si può :facepalm: ?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
*foto dell'allenatore del monterrey che piange*
Lui è Antonio Mohamed, allenatore del Monterrey. Quello del litigio con Klopp al mondiale per club, tanto per intenderci. Ai più è famoso per questo, ma in America latina quello che ha fatto breccia nei cuori della gente è stata la storia di questo signore.
Nel 2006, da tifoso argentino, girò tutta la Germania per seguire l'albiceleste al mondiale 2006.
Portava con sé tutta la sua famiglia, sempre, sua moglie e i suoi 4 figli.
Ma durante il tragitto per andare a vedere Germania-Argentina, furono coinvolti in un terribile incidente stradale.
Mohamed rischiò quasi di perdere la gamba destra, ma quello che ebbe la peggio fu Farid, suo figlio di 9 anni tifoso per la squadra in cui giocò il papà, il Monterrey, che morì dopo 3 giorni di ospedale.
In punto di morte fece una promessa al piccolo: riportare il Monterrey a vincere il titolo messicano.
La vita di Mohamed però cambiò da quel giorno.
Depressione, la gamba che non si riprendeva, una promessa da mantenere, sensi di colpa... Perché nella sua testa era tutta "colpa" della sua passione se le cose erano andate così.
Antonio ricerca e ritrova la forza per andare avanti in tre cose: Dio, la famiglia e il pallone, quel sano pallone a volte beffardo, ma capace di tenerti attaccato alla vita come poche cose.
Antonio riprende l'uso della gamba, corona il suo sogno di diventare allenatore e riporta l'Huracan in primera division argentina.
In Europa, al Celta Vigo, fallisce, ma fa parte della giostra.
Ritorna nel suo habitat, in america latina, ritrova il suo amato Monterrey, finalmente da allenatore, fino ad arrivare a questa scena.
Il cerchio sembra chiudersi.
È la scena di stanotte, è il momento in cui nella finale di ritorno, Vangioni, terzino del Monterrey, butta dentro il rigore decisivo della lotteria.
Il resto della squadra corre a braccia aperte. La squadra ha vinto il titolo, il Monterrey è campeon de Mexico, lui invece ha vinto qualcosa di più importante.
Lui ha vinto una promessa talmente pesante da non riuscire nemmeno a correre, resta immobile, fermo, scorre solo il suo pianto nel ricordo di Farid.
Perché una promessa è una promessa, ma la promessa di un papà vale doppio. [emoji3590]
Sono solo ventidue scemi che corrono dietro ad una palla
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Il calcio è di chi lo ama
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Sì, diciamo che, a parte il lato "pauperistico/populistico" o legato all'invidia sociale ("ommioddio, sono tanti soldi, laggente non arriveno a fine mese!1"), i sistemi capitalistici e quelli nei quali gira parecchio danaro in realtà non è che siano così liberi privi di regole, anzi, ne hanno tantissime, spesso complicate e non immediatamente intuitive, ma in teoria molto utili. (Poi magari le sanzioni a chi le trasgredisce non è che siano sempre puntuali ed efficaci, ecc. ma è un discorso un po' diverso e la realtà è dannatamente complicata).
Viene da chiedersi quale sia l'utilità per il sistema nel fatto che questi prendano 'ste "tangenti" sempre più esorbitanti. Pare quasi che un giocatore senza Raiola & C. non possa raggiungere determinati traguardi, a meno che magari non sia proprio un fenomeno, o comunque l'appartenenza a certe scuderie pare essere quasi la conditio sine qua non, o dà una mano un po' troppo robusta a sbloccare o a tenere in vita certe carriere. Insomma, mi chiedo che ci guadagni il sistema calcio a foraggiare con 'ste cifre signorotti e personaggi evidentemente parassitari, quando le stesse (o buona parte di esse) potrebbero essere impiegate per scopi diversi e più benefici. Per esempio, la percentuale che in certi trasferimenti tocca al club che ha valorizzato un giocatore è cosa buona e utile perché dà a una società spesso minore risorse impiegabili per rafforzarsi (e quindi farci vedere tornei internazionali meno squilibrati e cose del genere) o per scovare altri talenti. Sarebbe più utile, tanto per dire, sviare qualche altra risorsa lì, piuttosto che rassegnarsi a fare ingrassare illimitatamente i Raiola.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
sul lato procuratori i buoi sono scappati dalla stalla anni e anni fa
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Come sono scappati li fai rientrare, nunn'è che stia scolpito sulle tavole della legge che Raiola debba ingrassarsi illimitatamente.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Sarebbe comunque un passo avanti rispetto a quel che succede ora.
Raiola, per il passaggio di Pogba allo United, ha preso 20-25 di commissioni... ma si può :facepalm: ?
Che col "Fair Play Procuratorio" continuerebbe a prendere, in quanto così come il FPF verrebbero colpiti soltanto i pesci più piccoli.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Che col "Fair Play Procuratorio" continuerebbe a prendere, in quanto così come il FPF verrebbero colpiti soltanto i pesci più piccoli.
Non proprio.
Il FPF ha riguardato tutti ma i "grossi" hanno trovato varie scappatoie (che però sono finite spesso sotto indagine, quindi la cosa è un po' 'nzomm). I piccoli, che non c'avevano soldi da buttare, non hanno cercato scappatoie... a che gli sarebbe servito?
Le scappatoie che hanno trovato servono a permettere a chi ha soldi da buttare, di spenderne a vagonate per la propria squadra.
Quindi soldi propri, spesi a vagonate per rendere migliore la propria squadra.
Per i procuratori, però, non capisco in che modo dovrebbe essere possibile trovare scappatoie e, soprattutto, CHI dovrebbe dargliele.
Stringendo le regole sui procuratori, fai spendere MENO soldi alle società (che alla fine sono le uniche entità che pagano). Per quale bislacco motivo, le società dovrebbero addirittura arrovellarsi a trovare scappatoie per aiutare i procuratori a salassarle? Autolesionismo?
Tra l'altro, un esempio in passato c'è già stato ed è stato fatto da chi (al solito) a queste cose ci arriva con qualche decennio di anticipo, cioè dagli americani.
Credo fosse il 1994, quando ci fu la "cerrada", con la quale in pratica i proprietari delle squadre scioperarono perchè i costi erano diventati esorbitanti. Una delle mosse che Stern (il gran capo della NBA dell'epoca) fece per risolvere la situazione, fu proprio quella di ridurre il potere contrattuale dei procuratori.
Qui il caso sarebbe diverso (nel senso che si dovrebbe agire sulle commissioni e non sui contratti) ma, se là sono riusciti a intervenire, per quale motivo non si dovrebbe riuscire a farlo qua?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
*foto dell'allenatore del monterrey che piange*
Lui è Antonio Mohamed, allenatore del Monterrey. Quello del litigio con Klopp al mondiale per club, tanto per intenderci. Ai più è famoso per questo, ma in America latina quello che ha fatto breccia nei cuori della gente è stata la storia di questo signore.
Nel 2006, da tifoso argentino, girò tutta la Germania per seguire l'albiceleste al mondiale 2006.
Portava con sé tutta la sua famiglia, sempre, sua moglie e i suoi 4 figli.
Ma durante il tragitto per andare a vedere Germania-Argentina, furono coinvolti in un terribile incidente stradale.
Mohamed rischiò quasi di perdere la gamba destra, ma quello che ebbe la peggio fu Farid, suo figlio di 9 anni tifoso per la squadra in cui giocò il papà, il Monterrey, che morì dopo 3 giorni di ospedale.
In punto di morte fece una promessa al piccolo: riportare il Monterrey a vincere il titolo messicano.
La vita di Mohamed però cambiò da quel giorno.
Depressione, la gamba che non si riprendeva, una promessa da mantenere, sensi di colpa... Perché nella sua testa era tutta "colpa" della sua passione se le cose erano andate così.
Antonio ricerca e ritrova la forza per andare avanti in tre cose: Dio, la famiglia e il pallone, quel sano pallone a volte beffardo, ma capace di tenerti attaccato alla vita come poche cose.
Antonio riprende l'uso della gamba, corona il suo sogno di diventare allenatore e riporta l'Huracan in primera division argentina.
In Europa, al Celta Vigo, fallisce, ma fa parte della giostra.
Ritorna nel suo habitat, in america latina, ritrova il suo amato Monterrey, finalmente da allenatore, fino ad arrivare a questa scena.
Il cerchio sembra chiudersi.
È la scena di stanotte, è il momento in cui nella finale di ritorno, Vangioni, terzino del Monterrey, butta dentro il rigore decisivo della lotteria.
Il resto della squadra corre a braccia aperte. La squadra ha vinto il titolo, il Monterrey è campeon de Mexico, lui invece ha vinto qualcosa di più importante.
Lui ha vinto una promessa talmente pesante da non riuscire nemmeno a correre, resta immobile, fermo, scorre solo il suo pianto nel ricordo di Farid.
Perché una promessa è una promessa, ma la promessa di un papà vale doppio. [emoji3590]
Sono solo ventidue scemi che corrono dietro ad una palla
Bella storia.
Ma ho letto bene, VANGIONI?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Sarebbe comunque un passo avanti rispetto a quel che succede ora.
Raiola, per il passaggio di Pogba allo United, ha preso 20-25 di commissioni... ma si può :facepalm: ?
più che altro si può arrivare a pagare anche 10-15 milioni per un parametro zero?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Intanto il fenomeno parastatale Cancelo (dopo mesi di panchina al City) è pronto a tornare a Valencia :bua:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
un altro giocatore via dalla Juve a cifre esorbitanti che si rivela un flop, ma tu guarda eh :bua:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
si era rivelato un flop anche alla juve :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Cancelo è fortissimo, se smettessero di ostinarsi a farlo giocare terzino :asd: