Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Ma davvero pensate che il Barca attuale sia in grado di fare bottino pieno sempre?
Questo inizio, anche grazie ad un calendario favorevole, non deve trarre in inganno.
Il Barca è praticamente solo Messi in questo momento.
Il Real è partito male ma, come negli scorsi due anni, ha fatto la preparazione per volare dopo la sosta invernale....
Tra lo smaltire la sbornia della scorsa stagione, preparazione mirata, calciatori in rodaggio, infortuni, squalifiche....ci sta questo inizio.
7 punti da recuperare sarebbero problematici se fossimo alle 28°-30° giornata...ma siamo solo alla quinta. :asd:
Ed ora, nelle prossime sette partite, il Barca comincerà ad avere match tosti (Atletico e Bilbao fuori, Siviglia in casa...).
Io sono sicuro che il 23 dicembre, giorno di Real-Barca, la distanza tra le due sarà di soli 1-2 punti massimo.
E il Real, vincendo il Clasico, passerà avanti (per poi rimanerci fino alla fine).
Chi vuole scommettere? 8)
Anzi, ve lo dico sin da ora: il Barcellona arriva terzo dietro sia al Real (primo) che all'Atletico (secondo).
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
quoto. il real è veramente una roba mostruosa ragazzi, e il barca attuale se perde messi non dico sia un'inter qualunque, ma insomma
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Il Real per paradosso sta giocando meglio dell'anno passato. Solo che in questa fase là davanti stan sbagliando l'impossibile. Tipo nella partita contro il Valencia, Benzema sbagliò almeno 6 goal veramente facili.
Appena riaggiustano la mira riprendono a pallate il mondo :bua:
Ieri il risultato più giusto sarebbe stato un 3 o 4 a 1 per il Real :bua:
cmq al momento la Liga è per distacco il miglior campionato del mondo. Non c'è Premier che tenga.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Benzema ha sbagliato col Valencia ma ieri sera Cristiano ha sbagliato un paio di gol clamorosi, prestazione da 4,5.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
si era parecchio nervoso, è vero. certo non è facile tenere la calma quando non te ne entra una neanche per miracolo. cmq andatevi a vedere il colpo di tacco di bale, vale veramente la pena :sisi:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Ah, ma ha segnato Sanabria :business:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimoSky
Il problema è che la gente parla di Liga solo guardando gli highlights su youtube, me per primo
Fixed
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Fixed
No, le partite di Barca (quasi sempre) e Real (spesso) io le vedo.
Le altre più raramente.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Guarda due squadre su 20 e manco tutte le partite====> ehhh ma chi parla di liga senza guardare le partite... :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Il Mancio a un passo dall'eliminazione dalla Coppa di Russia per opera della Dinamo San Pietroburgo, che giuoca in B :uooo:.
Edit: Paredes però il suo l'ha fatto :snob:.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Eliminato, anche in Russia la coppa è un portaombrelli
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Guarda due squadre su 20 e manco tutte le partite====> ehhh ma chi parla di liga senza guardare le partite... :asd:
Si suppone che le suddette "2 squadre su 20" giochino contro le altre 18 e quindi, complessivamente, vedo quasi 2 volte stagione (andata e ritorno) ognuna delle altre 18 di Liga.
Oltre a vedere alcune di Premier, Bundes e Ligue1.
Oltre ovviamente alla Serie A (Roma su tutte, ma anche le altre big quando capita).
Più di questo non ho tempo purtroppo :asd: ...o meglio, lo avrei pure il tempo, però poi dovrei essere pagato perchè poi diventerebbe un lavoro a tempo pieno :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
due partite all'anno , contro le due più forti
non bastano per trasmetterci le storie di'Eibar, Recreativo Huelva , Villareal ...
ti devi impegnare di più, non basta questa infarinatura generale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimoSky
No, le partite di Barca (quasi sempre) e Real (spesso) io le vedo.
Le altre più raramente.
http://numero6.altervista.org/_alter.../edgeworth.gif
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Vi conterò tutti a vedere benevento-chievo
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Vi conterò tutti a vedere benevento-chievo
Piuttosto osservo una lavatrice per 4 ore.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
I migliori 50 giocatori Under21 secondo l'Equipé:
Citazione:
1. Marco Asensio (Spagna/Real Madrid)
2. Dele Alli (Inghilterra/Tottenham)
3. Kylian Mbappé (Francia/PSG)
4. Ousmane Dembélé (Francia/Barcellona)
5. Gianluigi Donnarumma (Italia/AC Milan)
6. Gabriel Jesus (Brasile/Manchester City)
7. Leroy Sané (Germania/Manchester City)
8. Kingsley Coman (Francia/Bayern Monaco)
9. Marcus Rashford (Inghilterra/Manchester United)
10. Timo Werner (Germania/RB Lipzia)
11. Christian Pulisic (USA/Borussia Dortmund)
12. Kasper Dolberg (Danimarca/Ajax)
13. Julian Brandt (Germania/Bayer Leverkusen)
14. Jonathan Tah (Germania/Bayer Leverkusen)
15. Dani Ceballos (Spagna/Real Madrid)
16. Youri Tielemans (Belgio/Monaco)
17. Benjamin Henrichs (Germania/Bayer Leverkusen)
18. Franck Kessié (Costa d'Avorio/AC Milan)
19. Davinson Sanchez (Colombia/Tottenham)
20. Patrik Schick (Repubblica Ceca/AS Roma)
21. Malcom (Brasile/Bordeaux)
22. Cristian Pavon (Argentina/Boca Juniors)
23. Kai Havertz (Germania/Bayer Leverkusen)
24. Amadou Diawara (Guinea/Napoli)
25. Alex Iwobi (Nigeria/Arsenal)
26. Andreas Christensen (Danimarca/Chelsea)
27. Moussa Dembele (Francia/Celtic)
28. Theo Hernandez (Francia/Real Madrid)
29. Kelechi Iheanacho (Nigeria/Leicester)
30. Renato Sanches (Portogallo/Swansea City)
31. Jesus Vallejo (Spagna/Real Madrid)
32. Alban Lafont (Francia/Tolosa)
33. Sebastian Driussi (Argentina/Zenit)
34. Matthijs De Ligt (Olanda/Ajax)
35. Lorenzo Pellegrini (Italia/AS Roma)
36. Wilfried Ndidi (Nigeria/Leicester City)
37. Kieran Tierney (Scozia/Celtic)
38. Mahmoud Dahoud (Germania/Borussia Dortmund)
39. Manuel Locatelli (Italia/AC Milan)
40. Carlos Soler (Spagna/Valencia)
41. Diogo Jota (Portogallo/Wolverhampton)
42. Lucas Hernandez (Francia/Atletico Madrid)
43. Nico Elvedi (Svizzera/Borussia Mönchengladbach)
44. Mikel Oyarzabal (Spagna/Real Sociedad)
45. Caglar Söyüncü (Turchia/Friburgo)
46. Emanuel Mammana (Argentina/Zenit)
47. Enes Ünal (Turchia/Villarreal)
48. Nadiem Amiri (Germania/Hoffenheim)
49. André Onana (Camerun/Ajax)
50. Moise Kean (Italia/Hellas Verona)
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Vi conterò tutti a vedere benevento-chievo
vi riferisco io poi, tranquilli :sisi:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
vi riferisco io poi, tranquilli :sisi:
Ci riferisci pure di Crotone-Benevento e Sassuolo-Bologna?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ok, in base alle partite di Sassuolo, Crotone e Bologna contro il Chievo che avrò visto
quindi forse ci vorrà un po' :uhm: