Beh però se vedo che due giocatori mediocri qua fanno schifo e lì vanno bene, non è qualcosa che fa pensare che la Liga abbia il livello più alto :asd:
Visualizzazione Stampabile
Beh però se vedo che due giocatori mediocri qua fanno schifo e lì vanno bene, non è qualcosa che fa pensare che la Liga abbia il livello più alto :asd:
Ranieri è terzo con 16 punti in 8 partite, gol fatti 6 :uooo:
Semplicemente, per segnare un buon numero di goal non devi essere per forza Van Basten o Ronaldo il fenomeno, basta essere uno in forma che vede la porta, a patto di essere anche l'ingranaggio di un meccanismo che (almeno offensivamente) un po' funziona. Altrimenti Bacca, che è "una pippa" galattica e se sostenete il contrario siete in malafede ecc., non avrebbe segnato diciotto goal in un anno. Alle rocciose e invalicabili difese italiane attuali.
Zaza in questo momento la porta la vede, fa i movimenti giusti, mostra tempismo e fiuto del goal. Che sia "una pippa" l'ho sostenuto anch'io, ma è ovviamente una semplificazione da bar sport: tre diversi allenatori della Nazionale l'hanno chiamato e schierato, tutti scemi (compreso Conte che ha vinto uno scudetto con Vucinic e trasformato un Chelsea che da due anni vegetava a metà classifica in una schiacciasassi)? È stato "una pippa" soprattutto nel momento in cui ha lasciato il Sassuolo, nel quale tutto sommato stava facendo bene mettendo in mostra anche buone doti tecniche (prima di stracciarvi le vesti andatevi a leggere un qualsiasi articolo dell'epoca o guardatevi tutti gli highlights del Sassuolo). FourFourTwo, un sito web affermato che esiste dal 1994, nel 2014 scriveva:
Citazione:
There are many adjectives associated with the left foot in football – cultured, trusty, wand-like – and Zaza’s is worthy of them all. Capable of subtle finishes (witness the superb cushioned volley against Cagliari in August) and powerful strikes (such as last term’s close range-thunderbolt against Napoli), the 23-year-old’s left peg is an undoubted strong point.
His vigour and work ethic also set him apart. Zaza’s hard-running is not just a crowd-pleasing, needless exertion of energy, either: he has the tactical understanding as well as the physical capacity to press intelligently and at the right moments. Together with his appreciation of space and clever movement, Zaza has all the off-the-ball qualities expected of a modern-day forward.
In fact, it is his willingness to defend from the front that has most endeared him to Conte, rather than any of his numerous technical attributes. The former Juventus manager’s high-tempo, relentlessly intense style of play relies upon constant interchange and closing down up top, making Zaza the perfect fit.
https://www.fourfourtwo.com/features...atan-taekwondo
Alla Juve pareva interessato più che altro a mettere in mostra il suo lato "generoso" e combattivo, probabilmente perché pensava di guadagnarsi così il posto, o di giustificare la sua presenza in campo in quel contesto, o perché gli avevano chiesto di farlo... col risultato che strafaceva in questo e sembrava più che altro un rissoso picchiatore. Magari in un altro ambiente si è ritrovato e ha incontrato un allenatore che gli ha detto di concentrarsi maggiormente sulla finalizzazione. Ci sono giocatori che in certi ambienti e momenti funzionano più, in altri meno... le variabili che entrano in gioco sono tante, è semplicistico, oltreché una vera e propria fallacia logica dire "Tizio ha fatto schifo un anno qua, là sta facendo bene... ZOMG, vedete che è come dicevo io, il nostro campionato è bellissimissimo, il loro fa cacare!1!!1".
Riguardo a Immobile, in realtà i problemi col tedesco sono subentrati quando il Borussia ha cambiato allenatore e gli ha tolto l'interprete. Ma a quel punto lui è passato subito al Siviglia. Comunque credo che in tutti i club di una certa importanza, quindi con parecchi stranieri in campo, si usi soprattutto, se non esclusivamente, l'inglese. E ovviamente non sarà chissà quale inglese infarcito di chissà quali strane espressioni idiomatiche e complicato da capire, si useranno i termini basilari per spiegare quello che accade su un campo, messi tutti al presente. Una roba padroneggiabile in qualche settimana, considerando i ricchi mezzi a disposizione del mondo del calcio. Cioè, se ce l'ha fatta TOTTI (alla Roma pare si parli solo in inglese) a sopravvivere a tutto ciò penso ce la potesse fare anche lui...
No, magari mi fa pensare che si siano inseriti meglio nell'attuale realtà del Valencia rispetto alla Juve e all'Inter. :boh2:
E poi, nel caso di Zaza, per qualsiasi attaccante ci sono quei periodi in cui la butti dentro sempre e altri in cui stai settimane senza vedere la porta.
Allora potrei dirvi che nell'attuale Liga:
6 gol in 20 presenze totali.Citazione:
L.Suarez ha fatto 2 gol in 4 presenze.
Bale ha fatto 2 gol in 5 presenze.
Griezmann ha fatto 2 gol in 5 presenze.
Benzema ha fatto 0 gol in 3 presenze.
C.Ronaldo ha fatto 0 gol in 3 presenze.
5 grandi campioni che non stanno avendo una grande media gol.
E quindi?...leggendo questi numeri allora la Liga è il miglior campionato dell'Universo a livello difensivo. :sisi:
Dove invece in Serie A:
49 gol in 34 presenze totali.Citazione:
Dybala 10 gol in 7 presenze.
Immobile 9 gol in 7 presenze.
Dzeko 7 gol in 6 presenze.
Mertens 7 gol in 7 presenze.
Icardi 6 gol in 7 presenze.
5 attaccanti che militano in Serie A che sono mediamente ben inferiori ai 5 indicati sopra che giocano in Liga eppure stanno segnando con una media-gol impressionante.
E quindi? :asd:
Minchia che palle di argomenti.
Ma povero Paloschi
momento momento
ok che il Chievo qua non lo segue nessuno ma non diciamo cazzate
una stagione fortunata, mai la differenza neanche in provincia...
50 gol in serie A ma togliendo quelli inutili in giro, più di quaranta qua a Verona
42 gol in 5 anni, meno di 10 gol all'anno, capirai che attaccante
non fosse andato allo swansea avrebbe fatto qualche gol in più probabilmente
il Chievo non ha mai segnato quindi considero anche questo fattore
ma intanto siamo già passati alla media gol, saranno pochi ma non so quanti da tre punti o del pareggio
altro che non decisivo ed una sola stagione fortunata
esordio fortunato quello sì è innegabile
I numeri di Paloschi in Serie A/Premier sono:
TOTALE: 210 presenze, 53 gol.Citazione:
2007-2008 (Milan): 7 presenze, 2 gol.
2009-gen.2011 (Parma): 18 presenze, 4 gol.
gen-giu.2011 (Genoa): 12 presenze, 2 gol.
2011-2012 (Chievo): 32 presenze, 5 gol.
2012-2013 (Chievo): 20 presenze, 7 gol.
2013-2014 (Chievo): 34 presenze, 13 gol.
2014-2015 (Chievo): 37 presenze, 9 gol.
2015-gen.2016 (Chievo): 21 presenze, 8 gol.
gen-giu.2016 (Swansea): 10 presenze, 2 gol.
2016-2017 (Atalanta): 13 presenze, 0 gol.
2017-2018 (SPAL): 6 presenze, 1 gol.
Media-gol: 1 gol ogni 3,96 partite.
qui poco decisivo in un derby
https://vignette.wikia.nocookie.net/...20151118114709
13 goal non sono mica pochi
13 gol o giù di lì li ha fatti pure Falcinelli l'anno scorso ed il 37enne Maccarone due anni fa
Maccarone giocava in nazionale