Mi salvo i post.
Visualizzazione Stampabile
Mi salvo i post.
Intanto Pep ha vinto la Premier e credo che tra pochissimo dovrebbe festeggiare anche il PSG
Certo che tra le pizze prese in Champions (non riuscendo ad arrivare in semifinale dopo una stagione che pareva trionfale e dopo aver speso sul mercato l'equivalente di una finanziaria), Mou che, solo per il gusto di trollare, ha rovinato la festa nella partita in casa quando il City era avanti 2-0 e il fatto di raggiungere la matematica certezza il giorno dopo aver giocato grazie a un risultato improbabile su un altro campo dev'essere uno dei tagli del traguardo più "meh" della storia, in quanto a scudetti :asd:.
Pensato la stessa cosa :asd:
Quando parlate del Brasile non vi dimenticate mai di citare il fatto che non giuoca più David luiz
:angels:
ormai non apro più nemmeno i siti
All'ultimo mondiale sono arrivati terzi, eh... va bene il Mineirazo ma il terzo posto non è proprio da squadra di pippe.
Io spero sempre (anche se è difficile) nell'Argentina.
Anche all'ultimo mondiale era quotata più o meno come adesso (cioè poco), poi è arrivata in finale ed è andata più vicina alla vittoria rispetto alla Germania, fino al gol di Goetze.
Spero che Sampaoli superi il momento di rincoglionimento palesato nell'amichevole con la Spagna (veramente :facepalm: ...) e rifaccia il catenaccio di gran classe visto ai tempi del Siviglia. Diventerebbe una delle favorite all'istante.
Maronna che allenatoraccio Mou
Nel 2014 l'Argentina era messa decisamente meglio di adesso nei pronostici (seconda solo al Brasile, per il quale ovviamente pesava parecchio il fatto di giocare in casa). Messi al top della carriera, e non in fase calante come ora, quindi ci si aspettava che mettesse sulla torta la ciliegiona del Mondiale per "sorpassare" Maradona, c'erano grandi aspettative per l'attacco pazzesco che mettevano decisamente in secondo piano le lacune a livello di organico, c'erano state un po' di batoste in meno a ridimensionare le aspettative, poi il fatto di giocare nel continente ospitante ancora pesava (un'europea non aveva ancora mai vinto in Sud America), ecc.
Oddio, l'attacco non mi pare proprio che sia peggiorato, rispetto al 2014... anzi.
Poi, io i pronostici dei bookmakers non li capirò mai: l'Argentina veniva considerata più della Spagna, campione del mondo, bicampione d'europa e dominatrice delle competizioni europee per club... e la cosa che mi lascia basito è che la Spagna è andata pure nettamente peggio dei pronostici :asd: .
Per non parlare della germania ma vabbè, lì cannarono.
Beh, Messi, Higuain, ecc. avevano quattro anni in meno sul groppone e c'erano molte più aspettative su quello che avrebbero potuto fare, aspettative deluse da anni di dure mazzate. Ma la cosa principale è che nel 2014 ci si aspettava che Messi semplicemente prendesse palla e vincesse le partite da solo, anche quelle più rognose (cosa che ha fatto, ma solo nel girone). Nel 2018 questo non se lo aspettano probabilmente manco i suoi parenti stretti.
I Mondiali comunque, benché finora forse non ci siano mai state sorprese assolute per quanto riguarda la vittoria finale – ma sul fatto che non ci potranno mai essere non ho la stessa certezza di SimoSky, si sono giocate solo venti edizioni, troppo poche per dirlo, alcune sono troppo lontane nel tempo per fare testo, in certi casi hanno pesato decisivamente anche fattori "politici" che hanno portato alla vittoria delle nazionali di casa, ecc., inoltre gli Europei sono una competizione comunque di alto livello e hanno vinto o sono andate vicine alla vittoria outsider totali – sono una competizione di difficile lettura (molto, molto di più di un torneo nazionale per club, spesso fatto di tantissime partite tutto sommato di routine) nel quale possono entrare in gioco fattori imprevedibili...
La semplice "somma" dei talenti in campo dice poco, bisogna vedere se in quel determinato mese un insieme più o meno raffazzonato di gente che nel resto dell'anno si vede poco e male riuscirà a far gruppo, se si creerà l'alchimia giusta, se il CT riuscirà a dare le giuste motivazioni, si pensi all'effetto Calciopoli nel 2006 che nessuno aveva messo in conto, se dopo una dura stagione di battaglie i campioni delle big riusciranno a trovare la forma tutti insieme, se in qualche singola, decisiva partita non accadranno "cose strane" (arbitraggi alla Corea-Spagna del 2000, episodi che girano tutti da una parte, ecc.) in grado di segnare la competizione, ecc. (Riguardo alla decisività degli episodi in questo giuoco: bastava che Higuain mettesse dentro quel "rigore" con la Germania e ora probabilmente parleremmo di altro).
Non concordo su Higuain e Messi.
Higuain credo non sia mai stato forte come ora (lasciamo stare che Allegri lo deprime in maniera sconsiderata) mentre Messi, boh... voi dite che è calato, a me pare che a essere calato sia soprattutto il Barcellona e non lui.
Sul resto sono d'accordo, ovviamente.
In particolare sul fatto che non è detto che "vincono sempre le stesse".
In Bulgaria solo il 17% del pubblico dell'edizione locale di "Chi vuol essere milionario?" sa che Salah è un calciatore, il 48% pensa sia un leader religioso, il 32% un prigioniero politico e il 3% un importante kebabbaro (libera interpretazione di "dyunerdzhiya"). (Via Dario Hubner/Sportal.bg).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...bd&oe=5B631650
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...95&oe=5B695775