imho non daranno mai il pallone d'oro ad un sospetto finanziatore di al qaida :asd:
oddio, è anche vero che han dato il mondiale al qatar...
Visualizzazione Stampabile
imho non daranno mai il pallone d'oro ad un sospetto finanziatore di al qaida :asd:
oddio, è anche vero che han dato il mondiale al qatar...
Più che altro Ronaldo ha ben capito che il Pallone d'Oro è annuale, e che i primi mesi della stagione contano una beneamata sega perchè non danno nessun trofeo (eccetto il mondiale per club) ergo dopo la Supercoppa si iberna fino a dicembre, vince il Mondiale per Club, poi inizia a giocare a gennaio fino alla finale di Champions :asd:
Lo stadio del Tottenham piglia forma.
https://pbs.twimg.com/media/DbFEov1XkAI8xrV.jpg
https://pbs.twimg.com/media/DbFEsT4X0AUcP2L.jpg
Io direi invece che Zidane si rende conto che non c'è bisogno che il suo uomo migliore giochi sempre e comunque, è meglio risparmiarlo così da averlo in forma nella parte decisiva della stagione. Sembrerebbe banale ma né i suoi predecessori sulla panchina del Real né gli allenatori del Barcellona ci sono mai arrivati.
Ah, sul pallone d'Oro 2012: quell'anno Messi ha fatto 82 (ottantadue) gol, come facevano a non darglielo? :asd:
Edit: ho sbagliato, non erano 82. Erano 91. :rotfl:
La cosa che "il pallone d'oro lo vince chi vince il trofeo grosso", è finita da un pezzo.
Dal 2010, per la precisione.
Infatti i mondiali 2010 e 2014 NON hanno assegnato il pallone d'oro (i vincitori sono arrivati lontanissimo dalla vittoria), così come NON l'hanno assegnato la CL 2011-2012 e la CL 2012-2013 (in tutti questi casi, Messi e Ronaldo non hanno neanche visto la finale).
Conta la prestazione nel corso dell'anno, non la vittoria. Come è giusto che sia (ci hanno messo una cinquantina d'anni ma l'hanno capito, alla fine).
Se lo vince un giocatore che vince anche il mondiale/CL è perchè quell'anno ha giocato effettivamente meglio di tutti.
Ergo, dire che "se Neymar vince il mondiale, lo vince lui" è sbagliato: dovrebbe fare un mondiale stratosferico a livello di prestazione, più che vincerlo.
In più, Neymar secondo me è piombatissimo da un po' di cose:
1) Gioca in un campionato di merda, che solo simosky poteva considerare meglio della serie A.
Ergo, qualunque cosa lui faccia da quelle parti, varrà poco o niente: l'unica competizione che potrebbe dargli punti è la CL.
2) La sua CL, nel 2018, finora è stata pochissima roba. Gli rimangono i gironi, da settembre a dicembre prossimi, ma se pure là incrocerà Ludogorets, Krasnicivar e Lokomotiv Sfigatosky...
3) Quest'anno, causa infortunio, ha salutato a marzo e bisogna vedere quando tornerà. Motivi per affrettare il rientro non ne ha assolutamente nessuno (il PSG ha 17 punti di vantaggio sul Monaco :asd: ), quindi non mi stupirei se rimanesse fuori fino a inizi maggio e tornasse giusto per giocare le ultime partite di campionato (così, a mò di sgambata per rientrare in forma).
Per me è praticamente impossibile che lo vinca lui, poi oh...
anche perché se lo vincesse sarebbe a prescindere un insulto al calcio.
Ovviamente era sottointeso che per vincerlo Neymar avrebbe bisogno di un Mondiale strepitoso con tanto di vittoria finale del Brasile.
Neymar è il miglior giocatore al mondo, altroché insulto al calcio.
Nel 2018, assolutamente sì.
Pure 'sta roba, del pallone d'oro, che lo assegnano per anno solare... ma che cazzo di senso ha? Non l'ho mai capito :asd: .
Tanto gli unici mesi che fan testo sono racchiusi tra febbraio e inizio luglio:asd:
Bisognerà costruire pallottolieri più capaci https://it.eurosport.com/calcio/copp...79/story.shtml
Il Mondiale per Club ha un nuovo format: secondo una relazione pubblicata dal quotidiano argentino La Nacion, la Fifa ha finalmente elaborato la proposta per la rivoluzione del torneo, che sarà sottoposta all'approvazione del Consiglio Fifa di giugno, alla vigilia dei Mondiali russi. Il tradizionale torneo di fine anno, a cui prendono parte le squadre che hanno vinto la Champions nelle rispettive confederazioni più una rappresentante del Paese ospitante, lascerà come si vociferava spazio a un torneo di 18 giorni con 24 formazioni suddivise in 8 gironi da tre. E non si giocherà ogni anno ma ogni quattro, con un calo del 35% delle partite a livello di club e introiti che, nelle previsioni della Fifa, si attesteranno fra i 525 e gli 800 milioni di euro, col 75% che finirà direttamente nelle casse delle società partecipanti.
A mettere mano al nuovo Mondiale per club è stato Zvonimir Boban, vicesegretario generale della Fifa, con la prima edizione prevista nel 2021, fra giugno e luglio, mandando in pensione la Confederations Cup. Le prime classificate di ciascuno degli otto gironi accederanno alla fase a eliminazione diretta con quarti, semifinale e finale. In tutto 31 partite ogni 4 anni contro le attuali 48 col format attuale. I posti verranno assegnati secondo l'importanza economica e sportiva delle varie Confederazioni: 12 squadre per l'Europa, 4,5 per il Sudamerica, due per l'Asia, due per l'Africa, due per il Nord-Centro America, 0,5 per l'Oceania più un posto per il Paese ospitante.
L'Europa, in particolare, sarà rappresentata dalle squadre vincitrici e finaliste della Champions 2018, 2019, 2020 e 2021 e dalle formazioni che negli stessi anni conquisteranno l'Europa League. Nel caso in cui una squadra dovesse ripetersi, sarà tenuto conto del ranking Uefa. Per il Sudamerica, invece, si qualificheranno le squadre che avranno conquistato la Libertadores negli stessi anni mentre le 4 vincitrici della Sudamericana disputeranno degli spareggi da cui uscirà la squadra che si giocherà con la rappresentante dell'Oceania l'ultimo pass disponibile nei gironi.
bellammerda :smugpalm: