non siamo ad aprile? in effetti fa un po' troppo caldo
Visualizzazione Stampabile
non siamo ad aprile? in effetti fa un po' troppo caldo
leggo su Twitter che il monte infatti del PSG con Messi è inferiore a quello del Barcellona senza Messi :look:
Fatto sta che è vero.
Specifico. Leggo su Twitter da un giornalista (@bennygiardina) che scrive anche per Il Sole e per Fanpage (se non lo seguite è uno bravo comunque) che il monte ingaggi eccetera
Sì. C'è da dire che non è l'unico dato da tenere presente. Se andate a vedere le classifiche dei club che razzolavano più soldi gli anni passati, il Barcellona era saldamente in testa mentre il PSG era in miglioramento (e chissà se gli introiti erano tutti "veri", come quelli del Barcellona, oppure) ma restava comunque staccato dalle posizioni di vertice. Poi chiaramente invertendo il fattore Messi qualcosa cambierà.
Questo se si vuole avere un quadro d'insieme un po' sensato/equilibrato. Che il Barcellona abbia avuto anni di gestione sciagurata è indubbio.
Poi non perderei di vista il pallone. Cioè *come* il PSG può fare indisturbato la squadra della pleisteiscio in periodo di vacche magre per molti e in quel campionato lì, che non è proprio che generi esattamente lo stesso interesse e gli stessi soldi della Premier. Diciamo che tra aiuti di Stato (tra i quali un prestito di 90 milioni garantito per via del piano di aiuti alle imprese colpite dal Covid), moratorie, finanza creativa, sponsorizzazioni farlocche il cui impatto è solo un po' diminuito dopo i rimbrotti ricevuti, bilancio 2020 in pesante rosso ma la liquidità c'è lo stesso grazie al Qatar (cose che altri top club, o aspiranti tali europei, tipo anche l'Inter, non possono fare), ecc. qualche idea me la sono fatta.
il Barca ad esempio paga Pjanic 12mln all'anno, quel confronto FCB vs PSG non mi stupisce... :asd:
Al Barcellona sono una manica di incompetenti da sempre, io è una vita che lo ripeto.
Senza Messi, quel club o non avrebbe scialacquato tutto quel denaro, oppure sarebbe fallito una vita fa.
Sono talmente incapaci che negli ultimi due anni sono stati costretti a disfarsi di Messi e Suarez perchè avevano da pagare 18 mln a Griezmann, 10 a testa a Coutinho (cartellino 160 mln), Busquets e De Jong, 9 a testa a Dembele (cartellino 120-130 mln :rotfl: ), Pique e Vidal (e meno male che poi è arrivata l'Inter)...
Un casino pauroso, avessero usato solo canterani avrebbero avuto forse giusto un paio di scudetti in meno ma sarebbero di gran lunga il club più ricco del mondo :asd: .
siamo ben oltre il grottesco
ci saranno scandali di corruzione stracolmi di pagliacci
io dubito che il psg abbia finito qui la campagna acquisti, tra l'altro :asd:
c'è spazio e tempo per altre magate
chissà se dopo il 2022 gli investimenti del Qatar saranno gli stessi...
koulibali al psg entro fine agosto :sisi:
https://www.calciomercato.com/news/p...ssi-live-38579
Eh certo, come no :rotfl: :rotfl:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Jorginho potrebbe aggiungere anche la Supercoppa Europea nel bilancio per il Pallone d’Oro ma direi che con lo spostamento di Messi a Parigi… :bua:
Ancora a fare la conta dei trofei :asd: ?
Non funziona più così da almeno 10 anni.
Lo daranno direttamente ad Al Khelafi per la sua attività di benefattore :snob:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
se obama nobel per la pace, non vedo perché no.
bel taglio, di capelli jorginho :bua:
:rotfl:
gran partita comunque, villareal bella squadra davvero
Nel frattempo, pare che Mbappé non abbia voglia di giocare con Messi.
In before scambio alla pari con Aguero.
Affare Messi, o come ho smesso di preccuparmi del FPF e ho iniziato ad amare le blockhain
PARIGI - Lionel Messi ha firmato con il Psg un ricchissimo contratto biennale, alla cifra monstre di 40 milioni a stagione. Il club parigino ha fatto sapere che parte dello stipendio sarà pagato con i fan token del club, ovvero una nuova forma di moneta digitale lanciata da Socios. Il fuoriclasse argentino sarà cosi il primo giocatore della storia ad essere pagato con questa criptovaluta.
Nel 2018, Paris Saint-Germain ha aperto la strada alla blockchain, diventando il primo marchio sportivo a collaborare con Socios.com. Da allora, Paris Saint-Germain e Socios.com hanno lavorato fianco a fianco per sviluppare modi innovativi per connettere Club e tifosi, e il meglio deve ancora venire.
I Fan Token offrono quindi a milioni di tifosi del Paris Saint-Germain in tutto il mondo l'opportunità di essere coinvolti in modo creativo nella vita del club. L'entusiasmo generato dall'arrivo di nuovi giocatori durante il mercato estivo ha fatto balzare i volumi di scambio dei Fan Token $PSG, che nei giorni precedenti all'annuncio dell'arrivo di Messi hanno addirittura superato 1,2 miliardi di dollari.
L’inclusione dei Fan Token PSG nel pacchetto di benvenuto del giocatore lo lega immediatamente a milioni di fan del Paris Saint-Germain in tutto il mondo.
Eh beh :rotfl:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
una truffa copre l'altra :asd:
Tifosi "coinvolti in modo creativo"... creativissimo :asd: .
Ma veramente Messi si farà pagare in criptovaluta? Secondo me l'autore di quell'articolo non ha capito.
si infatti più probabile che sia così
1) il PSG "stampa soldi" sotto forma di token
2) i tifosi comprano token e danno soldi veri al PSG
3) il PSG usa i soldi per fare quello che vuole
è come comprare valuta all'interno di un gioco, solo che il gioco non c'è. quindi è come regalare soldi ai miliardari. no, scusa, errore mio: E' regalare soldi ai miliardari.
PSG Citizen
Una sorta di schema Ponzi :asd:
l'avevo postato settimane fa perchè anche l'inter utilizzerà questa truffa
giusto, me ne sono reso conto in questi giorni vedendo il main sponsor sulle magliette
$FINTER
messi è uno stronzo
Effetti grafici per coinvolgere i più giovani, così BT Sport trasmetterà la #PremierLeague in UK
https://pbs.twimg.com/media/E8rsqM7X...g&name=900x900
https://www.calcioefinanza.it/2021/0...remier-league/
minchia il respiro di akilian