Real subito sotto a Siviglia col Betis
Visualizzazione Stampabile
Real subito sotto a Siviglia col Betis
Betis che peraltro non andava in gol da ben sette partite.
Goal bellissimo tra l'altro
Ogni paio di minuti c'è un giocatore del Betis che si accascia al suolo trafitto da mali inenarrabili e incurabili, comincio a vederla male per Zinedine.
Per Zidane solo pareggio grazie a Benzema col Betis, e ora 4 punti da recuperare su Barcellona e Atletico, col Barcellona che deve recuperare una partita
Atletico-Siviglia 0-0
Betis-Real 1-1
Eh ma le grandi in Spagna vincono SEMPRE e sempre in goleada :sisi:
Da noi invece le grandi (che sono inferiori, e manco di poco, alle big di Spagna) non vincono mai :nono:
La cosa assurda è che il Real era in forma mostruosa e il Betis in forma mostruosa (in senso negativo, però... cioè, ci aveva vinto da poco 4-0 là pure l'Eibar), e poi alla fine. Sì, certo, il Real avrebbe potuto vincerla (ma anche perderla su un contropiede verso la fine), ma sicuramente avrebbe potuto creare molto di più, specie nel primo tempo. Manovra non così fluida e veloce, ho la sensazione che sotto la gestione Zidane si continueranno a vincere le partite per inerzia, grazie alle qualità dei singoli.
è l'inizio di una nuova piagnucolosa avventura.
https://www.youtube.com/watch?v=lQ-ANrAsSW0
Buona vittoria per Guidolin a Liverpool con l'Everton.
i commenti :rotfl:
Mamma mia, lì in mezzo c'è uno che dice che non bisogna fare le statistiche su chi segna di più tra italiani e stranieri in serie A.
Perchè bisogna rispettare le etnie, tutte le etnie :| .
Stavo notavo che dopodomani il PSG incontrerà il Tolosa per la terza volta in undici giorni (terza manifestazione diversa, ora è la volta dell'utilissima Coppa di Lega).
http://www.espnfc.com/blog/marcotti-...as-madrid-slip
Van Gaal è un allenatore finito da parecchio tempo a mio parere ma la dirigenza dello United è di una pochezza imbarazzante. Questa è solo un'ulteriore riprova.Citazione:
There have been reports in the British media that Ed Woodward, Manchester United's executive vice-chairman, talked Louis Van Gaal out of resigning not once, but twice, during the festive period. Let that sink in for a minute. Between Dec. 19 -- when they lost at home to Norwich -- and Jan. 2, when they beat Swansea 2-1, United played four games, winning one, drawing one and losing two. They were never higher than fifth in the table. And yet Woodward had to persuade Van Gaal not to walk away.
Van Gaal. The guy who, if he stays, will only stick around until June 2017, because he keeps repeating he won't extend his current contract.
Van Gaal. The guy who has shown little forward progress, who gets ridiculed by former United players and who gets booed off the pitch.
Van Gaal. The guy who is out of the Champions League and out of the League Cup.
Van Gaal. The guy who, after 23 games this season and despite massive spending in the summer, has six fewer points than last season and three fewer than David Moyes had in his one campaign in charge at Old Trafford.
Yeah, that Van Gaal. He wants to leave -- possibly because he has the intellectual honesty to realize that he's not getting it done and, for the good of the club, somebody else ought to be given a chance -- and Woodward talks him out of it?
Ai mondiali fece un figurone, però.
E dopo i mondiali s'è visto che fine ha fatto l'olanda, da quando lui ha lasciato.
Perché fu abbastanza intelligente da capire che quella rosa non poteva permettersi di giocare "all'olandese", mentre con quel calcio difensivo e brutto da vedere riuscì ad andare avanti.
A livello di club non vince nulla di importante da oltre un decennio, sempre che per importante non si intenda il campionato olandese o una bundesliga senza neanche il Dortmund come rivale.
Allo United ha combinato un disastro dopo l'altro, la sua squadra è uno scempio e le sue scelte sia tecniche che sul mercato sono da mani nei capelli. Praticamente è l'unico allenatore che non è riuscito a far rendere Di Maria :asd:
Ma Di Maria non è infortunato? :uhm:
Ha fatto una doppietta qualche giorno fa, direi di no:uhm:
Per i motivi che vuoi ma sta di fatto che quell'olanda non valeva probabilmente manco i quarti di finale.
Invece vinse il suo girone a punteggio pieno, superò ottavi e quarti e si arrese solo ai rigori all'argentina finalista, chiudendo poi il torneo al terzo posto.
E, pur con tutte le considerazioni del caso, rifilò otto gol complessivi a spagna e brasile (due delle favorite principali alla vigilia).
Non è per niente poco, soprattutto considerando che giocatori aveva a disposizione.
Sul fatto che non vinca più coi club ok ma... hai visto chi ha allenato?
Nel Bayern il bilancio è complessivamente positivo (in un anno e mezzo un campionato e una finale di CL, più diversi giovani lanciati in prima squadra), sul resto non so cosa pretendevi da Van Gaal: Bayern a parte, nell'ultimo decennio ha allenato solo l'AZ, mica il Real.
Cosa volevi che vincesse? Già fu un mezzo miracolo portare l'AZ a vincere il campionato olandese (a distanza di quasi trent'anni dall'ultimo).
L'unico vero fallimento è stato proprio lo United, imho.
Ma è dovuto sempre alla stessa cosa: Van Gaal è un integralista, ha le sue idee e i suoi schemi e non si adatta a logiche societarie e/o di mercato.
Se lo vuoi, è così e non c'è niente che lo smuova.
Infatti alla fine lo cacciano, prima o poi :asd: .
E' per questo che l'hanno mandato dal Bayern e sarà per questo che lo manderanno dallo United (cioè, ha fatto fuori Falcao e Di Maria, eh...).
Nel senso che una doppietta in Francia col Psg è poco, solo in Champions si può fare un test serio
Il Bayern per quanto mi riguarda è figlio di una dirigenza ultra competente e di Heynckes. Forse si potrebbe discutere sul fatto che il Barça ha una parentela con Van Gaal, visto che è stato lui il primo a cominciare quella svolta che poi è stata resa grande da Rijkaard e trionfante da Guardiola.
Però quella Spagna è stata ridicola (come l'Italia post mondiale, ma che gol Van Persie, il più bello del mondiale e uno dei più belli che abbia mai visto) e di fatto si è suicidata. Ha pescato Messico e Costa Rica agli ottavi e ai quarti, non certo due avversari di spessore.
Di quel mondiale la mossa geniale fu la sostituzione del portiere ai rigori contro la Costa Rica :asd:
È stato un grande allenatore negli anni '90, e lì è rimasto. L'ultimo grande successo è la Liga del '99, poi non dico il vuoto ma quasi.
È complicato essere grandi in più di un'epoca, quella di Van Gaal è terminata oltre 15 anni fa.
Troppo facile menarla con l'integralismo però :asd:
Ha letteralmente buttato via una carriolata di soldi in una Premier che in questi ultimi anni paventa una pochezza tattica imbarazzante tra le squadre al vertice (sono molto più interessanti quelle di media classifica); basti pensare a Ranieri che con un'organizzazione tattica e tanto entusiasmo è stabilmente in alta classifica da mesi, con una squadra ben più modesta.
Di Maria è un fail clamoroso, un giocatore fortissimo che l'anno precedente era stato determinante per la vittoria della Decima (e determinante è stata la sua assenza per le sorti negative del Real l'anno successivo) ridotto ad un mezzo giocatore per i lquale no nera possibile trovare collocazione...ma seriamente?:asd:
Va certamente sottolineato come la dirigenza del Manchester United sia ridicola, in nessun club di quel livello i dirigenti avrebbero permesso a Van Gaal di buttare via Di Maria (perdendoci soldi) e in nessun club Van Gaal sarebbe ancora al suo posto.
Tra l'altro, come si dice giustamente in quell'articolo che ho postato, perché non cacciarlo via visto che ha già detto e ribadito che non rinnoverà? I risultati sono pessimi, la gestione del gruppo pure, gli resta un anno di contratto da affrontare con premesse avverse nel peggiore dei modi. Un club allo sbando, da quando se n'è andato Ferguson che evidentemente riusciva a compensare l'incompetenza dirigenziale. Tipo Fellaini pagato più della clausola rescissoria ai tempi di Moyes :facepalm:
Ho troppo rispetto per lo United per tifare contro e sperare che perda ogni singola partita. Ma ho anche troppo rispetto per questa squadra per sostenere uno che sta fallendo in maniera così clamorosa. Se al suo posto ci fosse stato Benitez si leggerebbero ovunque sproloqui di sdegno, offese e quant'altro. Van Gaal invece sembra intoccabile.
Eppure anche il difetto principale di Rafa è l'essere integralista, come dimostrato sia al Napoli che di recente al Real, quando ha scelto consapevolmente di subire un'imbarcata nel clasico pur di dimostrare a Perez e a tutta la stampa di avere ragione a non schierare tutte le stelle insieme, escludendo l'unico giocatore capace di dare equilibrio (Casemiro). Probabilmente avrebbe perso lo stesso, ma altrettanto probabilmente senza subire quell'umiliazione. Però di Benitez si può dire che sia sopravvalutato, di Van Gaal finito guai a parlarne :asd:
Vabbè Falcao credo si sia buttato via da solo, ormai.
La Spagna era in crisi, però 5-1 è parecchia roba. Poi 2-0 a quel cazzuto e organizzatissimo Cile (diventato campione sudamericano) è notevole. Il Messico dei Mondiali era tosto, il Brasile ci ha a stento pareggiato. La Costa Rica se nessuno tra Uruguay, Italia, Inghilterra e Grecia è riuscito a batterla ci sarà un perché... l'Olanda stradominò e il gol non arrivò un po' per caso e un po' per le parate. Soprattutto, l'Argentina era sulla carta enormemente superiore, e alla fine, se non fosse stato per l'intervento pazzesco di Mascherano, in finale ci sarebbe riandata l'Olanda, che addormentò il gioco rischiando pochissimo. Dai, sul Mondiale di Van Gaal non si può dire assolutamente nulla.
Sul mondiale sostanzialmente dico che ha fatto bene, ha scelto un calcio molto difensivo perché sapeva che la squadra non sarebbe andata avanti altrimenti.
Però sugli esempi non concordo. La Costa Rica ha puntato tutto sull'agonismo come spesso fanno le nazionali minori ai mondiali, tipo l'Australia o la Corea di Hiddink o molte nazionali africane. Tolta la Grecia per la quale credo non siano necessari ulteriori commenti (:asd:), sappiamo tutti in che condizioni si è presentata l'Italia. L'Uruguay del 2014 era la copia sbiadita di quello vinse la Copa America tre anni prima, con un attacco stellare ma con diversi giocatori bolliti e senza l'ottima organizzazione che avevano mostrato. Mentre nel 2011 era uno squadrone, in Brasile già ai nastri di partenza non godeva di tanta considerazione: più che altro si temevano Suarez e Cavani.
Van Gaal ha fatto bene ai mondiali ma non si può ignorare in che contesto. A mio parere, queste condizioni tolgono valore "all'impresa" che ha compiuto.
Per inciso, se parlassimo di qualche altro nome, magari italiano, staremmo qui a lamentarci del 352/361 usato ai mondiali e del catenaccio. Perché quell'Olanda era abbastanza catenacciara eh :asd:
P.S. Personalmente non sono contro il catenaccio per dogma :nonsifa:
Beh, ma il catenaccio, almeno nella sua italica e giannibreresca accezione, è piuttosto diverso dal fare del difensivismo attraverso un possesso di palla esasperato rifuggendo ogni minimo rischio, nel primo caso l'impostazione del gioco la lasci agli altri, nel secondo, sia pur straiperprudentemente, te la assumi tu.
E comunque è facile dire "quelli sono pippe, quegli altri non sono poi così forti, quegli altri erano bolliti, ecc.". La Costa Rica ha vinto quello che era ritenuto il girone di ferro, era una squadra tecnicamente modesta ma in grandissima forma e che si era adattata meglio di altre al clima, pertanto in quel momento un avversario non così semplice.
Sicuramente. Ma onestamente ti senti di dire che in questo caso il grande entusiasmo e il grande agonismo della Costa Rica abbiano pesato più dei demeriti delle big del girone, considerato di che big stiamo parlando?
La favola Costa Rica è stata splendida, tanto per chiarirci. Ho fatto il tifo per loro una volta concluso il girone.
No, di quel mondiale la mossa geniale fu quadrare la squadra (ricordiamo che l'olanda non è mai stata una roccaforte, dal punto di vista difensivo).
E inserire un tot di giovani nel corso della sua gestione, che poi al mondiale hanno brillato (Martins Indi, De Vrij, Depay, Blind, ecc).
La sostituzione del portiere è stata un colpo di genio ma è un caso isolato, non è parte di un percorso pianificato nel corso degli anni.
E comunque cinque gol alla spagna, in crisi quanto vuoi, non glieli ha più fatti nessuno (vedi sotto).
No, perchè se fai una finale di champions non sei "terminato".Citazione:
È stato un grande allenatore negli anni '90, e lì è rimasto. L'ultimo grande successo è la Liga del '99, poi non dico il vuoto ma quasi.
È complicato essere grandi in più di un'epoca, quella di Van Gaal è terminata oltre 15 anni fa.
Van Gaal è ancora quel che era negli anni 90, un allenatore da prendere così com'è: pregi e difetti tutti insieme.
Già detto, quest'ultimo biennio è sicuramente l'unico fallimento vero.Citazione:
Troppo facile menarla con l'integralismo però :asd:
Ha letteralmente buttato via una carriolata di soldi in una Premier che in questi ultimi anni paventa una pochezza tattica imbarazzante tra le squadre al vertice (sono molto più interessanti quelle di media classifica); basti pensare a Ranieri che con un'organizzazione tattica e tanto entusiasmo è stabilmente in alta classifica da mesi, con una squadra ben più modesta.
Di Maria è un fail clamoroso, un giocatore fortissimo che l'anno precedente era stato determinante per la vittoria della Decima (e determinante è stata la sua assenza per le sorti negative del Real l'anno successivo) ridotto ad un mezzo giocatore per i lquale no nera possibile trovare collocazione...ma seriamente?:asd:
D'altronde Van Gaal è sempre stato così: o il giocatore "lo vede" o lo fa fuori. E' successo con Toni al Bayern, con Falcao e Di Maria allo United... non è una novità.
E' questo, l'integralismo di cui parlavo prima.
Ma è un po' così, valutare un allenatore con trent'anni di carriera alle spalle dall'ultimo anno e mezzo.
Van Gaal è talmente intoccabile che gil stanno dando addosso tutti da mesi :asd: .Citazione:
Va certamente sottolineato come la dirigenza del Manchester United sia ridicola, in nessun club di quel livello i dirigenti avrebbero permesso a Van Gaal di buttare via Di Maria (perdendoci soldi) e in nessun club Van Gaal sarebbe ancora al suo posto.
Tra l'altro, come si dice giustamente in quell'articolo che ho postato, perché non cacciarlo via visto che ha già detto e ribadito che non rinnoverà? I risultati sono pessimi, la gestione del gruppo pure, gli resta un anno di contratto da affrontare con premesse avverse nel peggiore dei modi. Un club allo sbando, da quando se n'è andato Ferguson che evidentemente riusciva a compensare l'incompetenza dirigenziale. Tipo Fellaini pagato più della clausola rescissoria ai tempi di Moyes :facepalm:
Ho troppo rispetto per lo United per tifare contro e sperare che perda ogni singola partita. Ma ho anche troppo rispetto per questa squadra per sostenere uno che sta fallendo in maniera così clamorosa. Se al suo posto ci fosse stato Benitez si leggerebbero ovunque sproloqui di sdegno, offese e quant'altro. Van Gaal invece sembra intoccabile.
Eppure anche il difetto principale di Rafa è l'essere integralista, come dimostrato sia al Napoli che di recente al Real, quando ha scelto consapevolmente di subire un'imbarcata nel clasico pur di dimostrare a Perez e a tutta la stampa di avere ragione a non schierare tutte le stelle insieme, escludendo l'unico giocatore capace di dare equilibrio (Casemiro). Probabilmente avrebbe perso lo stesso, ma altrettanto probabilmente senza subire quell'umiliazione. Però di Benitez si può dire che sia sopravvalutato, di Van Gaal finito guai a parlarne :asd:
In una famosa conferenza stampa di qualche settimana fa, ha addirittura chiesto ai giornalisti il perchè delle domande, "tanto mi avete già esonerato".
Quando uno arriva così in fondo ad una competizione, non ha senso stare a dire che è stato per demeriti altrui.
Questo come regola generale.
Nello specifico di quell'olanda, se stiamo parlando di un girone chiuso a punteggio pieno (quando in teoria avrebbe dovuto giocarsi il secondo posto col cile, ottima squadra che ha ricevuto comunque i complimenti di tutti) e spazzando via i campioni in carica.
"Eeeeeeeehh, ma erano da buttare". Come no, però 5 gol non li hanno più presi. E se faranno bene all'europeo torneremo a parlarne, di questa squadra da buttare.
Il Costa Rica era modesto tecnicamente ma tatticamente attentissimo nel proprio catenaccio (loro sì) e preparatissimo atleticamente: una combinazione di elementi che, da sempre, fa di una squadra un ostacolo duro per chiunque. Ma proprio chiunque.
Il Messico era il Messico di sempre: tecnico, coperto, faceva possesso palla e chiudeva tutti gli spazi grazie a un movimento continuo: anche qua, squadra dura.
L'Argentina è stata la finalista e la squadra che ha fatto sudare sangue alla famosa germania, con Higuain-Palacio (Messi un po' meno) autori di gol mangiati clamorosi.
Non è stato un mondiale in cui l'olanda "ha fatto bene", è stato un mondiale in cui una squadra sulla quale non si puntava un centesimo ha fatto un vero e proprio miracolo.
Parte del quale è merito di Van Gaal (il resto va diviso tra Robben e il resto della squadra).
Ripeto che, via van gaal, l'olanda è passata dal terzo posto del mondiale a non riuscire manco a qualificarsi per l'europeo.
Questo per far capire la portata dell'impresa fatta al mondiale (da van gaal e dalla squadra).
Io sì.
Troppo facile dire "demerito di uruguay e italia e inghilterra", la realtà è che il costa rica si è organizzato al massimo, allenato benissimo e ha fatto un mondiale clamoroso.
Meriti suoi, non solo demeriti altrui: non sono stati nè cavani nè balotelli nè rooney a farli correre come indemoniati, mantenere una concentrazione totale per tutti i 90' di tutte le partite e tirare fuori i gol decisivi.
L'ajax degli anni '90 era straordinario,oggi tra l'altro sarebbe impossible create una situazione impossibile visto che ci sono I real che comprano I 12enni a milioni di eypo
Pero andate a rivedervi che formazione aveva nel '95
Le basi della squadra le aveva gettate Van Gaal, Heynckes ha costruito su quelle. Vale per i tedeschi lo stesso discorso del Barcellona, secondo me.
Edit: l'Ajax della metà anni '90 era un capolavoro. C'erano alcuni giocatori molto forti (Davids, Seedorf), altri buoni e altri cessi clamorosi, che però giocavano a memoria e si integravano alla perfezione.
Capital One cup: Liverpool stoke 0-1 a fine primo tempo, Arnautovic in fuorigiochissimo
Oggi l'Ajax avrebbe potuto anche rimpiazzare Cillessen con un cartonato che l'Heracles non avrebbe fatto gol comunque. Però alla fine zero a zero. Pazzesco.
Liverpool passa in finale ai rigori, Mignolet para il rigore decisivo :rullezza:
Uno dei 2 rigori parati da Mignolet l'ha sbagliato Crouch l'ex, beffa del destino.
La Spagna dei mondiali era da buttare, è stata pietosa in tutto e per tutto. Non significa che la Spagna sia finita, potrebbe tranquillamente vincere gli europei. Quella Spagna lì campione in carica si è presentata in Brasile nel peggiore dei modi, il tipico cliché del campione in carica preso a sberle (ce la ricordiamo l'Italia, no?).
Chi doveva segnarle 5 gol, l'Australia? Il Cile gliene ha rifilati due, il girone di qualificazione agli europei è quasi sempre abbordabile per le teste di serie, dobbiamo prendere in considerazione pure le amichevoli?
Era una Spagna in un evidente momento di crisi, con Del Bosque che ha commesso il solito errore della riconoscenza lasciando in panchina o a casa giocatori più in forma dei mostri sacri (il cui valore è indiscutibile, ma se sono a pezzi è giusto far giocare qualcun altro, magari più motivato anche).
Quel 5-1 è un risultato roboante ma anche molto gonfiato, questo dico. E non dimentichiamoci che 2 gol (forse pure 3) sono regalati da Casillas.