Scusa se godo delle piagnucolate dei tuoi amici baciatappeti :sad:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Scusa se godo delle piagnucolate dei tuoi amici baciatappeti :sad:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ma per me, godi di quel che ti pare :asd: .
Credi che io non voglia che gli arabi spariscano dal mondo del calcio?
Solo, prendere due situazioni che non c'entrano assolutamente niente l'una con l'altra e accostarle solo in base al non sapere neanche di cosa parli... insomma, vedi un po' tu.
̶d̶e̶l̶ ̶c̶a̶l̶c̶i̶o̶
Appunto, il giocatore può essere contattato solo se il club interessato all'acquisto si dichiara disposto a pagare la clausola di rescissione. Ma il PSG non ha pagato nessuna clausola.
Ah, ma quindi tu sei convinto che le squadre normalmente non parlino coi giocatori altrui? Capisco.
La cosa dei soldi non c'entrava, l'ho fatta notare solo per rimarcare quanto sia ridicolo lo sproloquio di Leonardo.
In realtà sì che l'ha pagata, anche se facendo un magheggio. Il Barcellona non ci ha rimesso niente (terza volta che lo scrivo), cosa che non si potrà dire del PSG se il Real porterà a termine la sua manovra.
E' chiara, la differenza?
1) quello di cui sono convinto io non c'entra niente, le regole dicono quello ed è inutile girarci attorno con "pensi che" o "neymar". Ripeto, io lo so che gli arabi stanno sui coglioni a tutti (me compreso) ma dargli contro per partito preso è ridicolo.Citazione:
Ah, ma quindi tu sei convinto che le squadre normalmente non parlino coi giocatori altrui? Capisco.
La cosa dei soldi non c'entrava, l'ho fatta notare solo per rimarcare quanto sia ridicolo lo sproloquio di Leonardo.
2) Mbappè attualmente vale uno sfracello di soldi e il Real col suo giochino potrebbe pagarlo MENO di quanto lo pagò il PSG all'epoca. Se sei stato sul pianeta terra negli ultimi vent'anni, sai già che è un'assurdità. Vedi un po' tu, quant'è "ridicolo" quello che dice Leonardo.
Perché mai la UEFA dovrebbe limitare la libertà contrattuale dei calciatori e dei loro procuratori? Non sono mica sicuro che l'UE non avrebbe da dire sul punto. E chi non è nella UE potrebbe anche fottersene e uscire dalla UEFA, tanto abbiamo capito che quello che conta sono i soldi. E i soldi stanno in Premier. :asd:
1) Perchè servirebbe a rendere il sistema sostenibile (tipo superlega :asd: ) e a riequilibrarlo in grossa parte, a tutto vantaggio (e interesse) della competizione e quindi degli incassi. Gli americani, a questa cosa, ci sono arrivati da un pezzo.
2) Un salary cap non è una questione di "libertà contrattuale", è un metodo (universalmente accettato) per garantire la sostenibilità. E non c'entra niente la libertà contrattuale, sennò non avrebbero potuto imporre neanche il FPF (lascia stare che poi è stato brutalizzato in ogni modo, se fosse come dici tu non avrebbero potuto neanche metterlo).
3) secondo te, quindi, le squadre di premier non avrebbero interesse a giocare la CL e la EL? Ti sbagli :asd: .
6 squadre inglesi volevano fare la superlega, quindi la preoccupazione di non fare la CL è superabile.
Il fatto che il FPF sia stato introdotto non implica che sia conforme alla normativa comunitaria. Qualcuno poteva provare a farlo saltare, ma non c'e ne è stata ragione, visto che alla fine l'unica squadra davvero penalizzata è stata il Milan, e tutte le squadre cui si è applicato davvero il FPF hanno trovato accordi e accomodamenti.
La sostenibilità è un valore? No, il valore è vendere il prodotto, è avere il pubblico che ti segue. Chi se ne importa se per tenere in piedi una dozzina di quadre tutte le altre devono morire? La spinta verso l'elitarismo è irrilevante finché il pubblico è contento e riempie lo stadio.
E comunque dire che tizio non può guadagnare più di tot certo che è una limitazione alla libertà contrattuale. E' una limitazione del mercato. E limiti di questo genere, se non sono generalizzati, penalizzano chi li applica. Metti un limite di questo genere e in 5 anni la Champions League Asiatica diventa il trofeo più ambito del mondo del calcio.
Il salary cap è l’unica soluzione
A meno che alla Uefa non faccia piacere avere due squadre inglesi ogni anno
E temo che tutto sommato faccia piacere
Ti rispondi da solo: se c'è la superlega è superabile, altrimenti no.
E, al momento, non c'è.
Seh, ciao.Citazione:
Il fatto che il FPF sia stato introdotto non implica che sia conforme alla normativa comunitaria.
Secondo te sta là da 10 anni ed è contro legge?
Seh, ciao 2.Citazione:
La sostenibilità è un valore? No, il valore è vendere il prodotto, è avere il pubblico che ti segue.
La sostenibilità è un valore in qualunque campo, senza si chiudono baracca e burattini.
E' una pia illusione. Quel che porta pubblico è la competitività, come detto c'è chi ci è arrivato una vita fa e chi ancora no.Citazione:
La sostenibilità è un valore per qualunqu cazzo di impresa, senza di quella chiudi baracca e burattini.
Chi se ne importa se per tenere in piedi una dozzina di quadre tutte le altre devono morire? La spinta verso l'elitarismo è irrilevante finché il pubblico è contento e riempie lo stadio.
Secondo te, come mai la NBA non è fatta da 80 Lakers-Celtics ogni anno?
E' una limitazione alla libertà contrattuale ma, a quanto pare, è ammissibile.Citazione:
E comunque dire che tizio non può guadagnare più di tot certo che è una limitazione alla libertà contrattuale. E' una limitazione del mercato. E limiti di questo genere, se non sono generalizzati, penalizzano chi li applica. Metti un limite di questo genere e in 5 anni la Champions League Asiatica diventa il trofeo più ambito del mondo del calcio.
Non è scritto da nessuna parte che quella libertà non possa essere limitata, l'importante è garantire la concorrenza.
E no, non è "limitazione del mercato" perchè non stai escludendo nessuno a priori. Stai dando a tutti esattamente le stesse possibilità.
Avete tutti la libertà di comprare una automobile, però deve essere una Panda. Sto dando a tutti le stesse possibilità, quindi è legittimo. :thumbup:
La Superlega esiste già: si chiama Premier League. Si tratta solo di svilupparla per bene al di fuori delle regole UEFA. Ed è già sostenibile, se ti preoccupa la sostenibilità. Parliamoci chiaro, laggente non riempie lo stadio per vedere Sampdoria-Crotone. E il paragone con la NBA è fuori luogo, perché la NBA è già una superlega, con le sue regole che devi accettare per prendervi parte. La UEFA invece è una confederazione di federazioni, dove uno se vuole se ne batte le palle e si fa il torneo suo con le regole sue. Sei convinto che la CL senza le squadre inglesi (o quelle spagnole) sia ugualmente appetibile per il pubblico?
Tra l'altro un conto è dire che devono esserci precisi requisiti patrimoniali per partecipare ad una competizione, che è legittimo. Altro è dire che non si può pagare un dipendente più di tot. Anche ammesso che sia ammissibile, poi è un limite che ti torna indietro direttamente sulle palle.
E ti svelo un segreto: una cosa può essere illegittima, ma se nessuno va davanti ad un giudice a lamentarsi resta lì in vigore. :asd:
Non è esattamente questo, il senso di un salary cap o di una norma per equilibrare la competitività :asd: .
Non hai proprio idea di cosa sto parlando? Mai seguita la NBA (o una qulaunque lega americana), in vita tua?
Ma che paragone è :asd: ?Citazione:
La Superlega esiste già: si chiama Premier League. Si tratta solo di svilupparla per bene al di fuori delle regole UEFA. Ed è già sostenibile, se ti preoccupa la sostenibilità. Parliamoci chiaro, laggente non riempie lo stadio per vedere Sampdoria-Crotone. E il paragone con la NBA è fuori luogo, perché la NBA è già una superlega, con le sue regole che devi accettare per prendervi parte. La UEFA invece è una confederazione di federazioni, dove uno se vuole se ne batte le palle e si fa il torneo suo con le regole sue. Sei convinto che la CL senza le squadre inglesi (o quelle spagnole) sia ugualmente appetibile per il pubblico?
La premier non è per niente una superlega, ci sono retrocessioni e promozioni e ogni squadra, se ben amministrata, può aspirare a scalare posizioni (anche senza arrivare al caso-limite del Leicester).
E la NBA, della superlega, ha solo il numero chiuso e basta: per il resto è gestita in modo completamente diverso e (guardaunpo') ha il salary cap, il draft e tutta una serie di meccanismi fatti APPOSTA perchè nessuna squadra possa prendere il sopravvento sulle altre, ammazzando la competizione (cambiano persino le regole in corsa se un giocatore diventa troppo dominante, pensa tu :asd: ). Un sacco di gente fa l'associazione NBA = superlega perchè c'è il numero chiuso ma è una cazzata clamorosa: la NBA è esattamente l'opposto di un circolo privato pensato per fare da mangiatoia a pochi club.
E non perchè siano nobili d'animo, eh... per un motivo molto più prosaico, che ho già nominato: hanno capito da una vita che, senza competizione, non si vende. A nessuno piace farsi due coglioni così guardando 20 volte all'anno Real-City o guardando una big che rifila 10-12 gol alla malcapitata di turno.
Ci vorrà un po' di tempo ma ci arriveremo pure da queste parti, a questi concetti semplici.
Ma poi, perchè minchia stiamo parlando di superlega?
Non si parlava di introdurre il salary cap nella UEFA?
Nessuno ti dice che non puoi pagare un dipendente più di tot, il discorso è diverso: il TOTALE dei dipendenti non può costare più di tot.Citazione:
Tra l'altro un conto è dire che devono esserci precisi requisiti patrimoniali per partecipare ad una competizione, che è legittimo. Altro è dire che non si può pagare un dipendente più di tot. Anche ammesso che sia ammissibile, poi è un limite che ti torna indietro direttamente sulle palle.
Sono cose radicalmente diverse.
Ti svelo io un altro segreto, più importante: quando si tratta di giri d'affari miliardari, qualunque regola finisce sotto la lente d'ingradimento perchè ci sarà sempre qualcuno a cui da fastidio :asd: .Citazione:
E ti svelo un segreto: una cosa può essere illegittima, ma se nessuno va davanti ad un giudice a lamentarsi resta lì in vigore. :asd:
L'idea che il FPF sia illegale è peregrina.
"ti do 5 milioni all'anno per 5 anni ma alla firma te ne do 50" :fag:
L'ha pagata il Qatar, non il PSG.
La manovra del Real sarebbe offrire CENTOSESSANTA MILIONI per un giocatore all'ultimo anno di contratto. Il PSG ci rimetterebbe più o meno quello che ci rimise il Barcellona all'epoca.
1) C'entra eccome. Uno che si lamenta di una cosa che fanno tutti, lui compreso, è ridicolo.
2) Non è un'assurdità per il motivo di cui sopra.
1) Capirai la differenza, eh? Te l'ho detto prima, hanno trovato un magheggio per tirar fuori soldi propri (il Qatar è il proprietario del PSG, inutile girarci attorno) per pagare una cosa che altrimenti non avrebbero potuto pagare, niente altro. Non hanno rubato niente a nessuno, a differenza di quel che vorrebbe fare il Real oggi.
2) Il Barcellona, cos'è che ci avrebbe rimesso :asd: ? Ha incassato 222 mln di clausola (stabilita da loro), si tratta ancora oggi della cifra più alta mai pagata per un giocatore. In base a quali conti, ci avrebbe rimesso "più o meno quel che ci rimetterebbe il PSG oggi"?
E comunque si tratta di un paragone senza senso, il punto non è QUANTI soldi vengono pagati ma COME si conduce l'operazione (seconda volta che lo dico).
3) 160 mln, oggi, per Mbappè, sono pochi. Il fatto che sia "all'ultimo anno di contratto" non c'entra niente, i casi sono due e sono molto semplici: o paghi il cartellino (in accordo col PSG) o aspetti gennaio e lo prendi gratis. La via di mezzo (pagarlo ora e pagarlo meno) ha senso solo se PRIMA ti accordi con la società e POI col giocatore, il resto sono tutte chiacchiere.
1) No, uno che si lamenta della violazione di una legge che non ha mai violato (e se sai qualcosa di diverso dimmi pure, altrimenti stiamo al livello "eh, si sa"), è tutt'altro che ridicolo. Quella di tirar dentro il PSG a questa pratica è una pretesa senza senso e basata sul NIENTE.Citazione:
1) C'entra eccome. Uno che si lamenta di una cosa che fanno tutti, lui compreso, è ridicolo.
2) Non è un'assurdità per il motivo di cui sopra.
2) Assurdità totale e palese: se l'offerta del Real fosse congrua, non avrebbe bisogno di usare il sistema-Moggi per indurre il PSG a vendere (Leonardo ha detto più volte che non trattengono nessuno, purchè l'offerta sia congrua). In un mercato in cui Grealish viene pagato oltre 100 mln e Dembele fu pagato 120, pensare che Mbappè ne valga 160 significa essere in malafede.
il pe ess gè diede 220 milioni al barcellona per neymar, io firmerei col sangue per avere tutti gli anni una squadra che fa manovre scorrette per prendermi i giocatori a quelle cifre
Tempo 2/3 anni e spero tornerà la regola dei gol "doppi" in trasferta