Re: Nuovo stadio di Milano
Nuovo Franchi: dal Ministero assegnato definitivamente il finanziamento di 95 milioni
Novità sui finanziamenti destinati a sostenere il restauro dello stadio Artemio Franchi di Firenze. Il Ministero della Cultura ha assegnato definitivamente il contributo di 95 milioni di euro inviando, inoltre, al Comune di Firenze il disciplinare per avviare l'operazione.
Ricordiamo che il Comune di Firenze ha bandito un concorso internazionale per progettare il restauro dell'impianto che ospita le partite della Fiorentina e la riqualificazione dell'area circostante.
L'Amministrazione ha ricevuto 31 proposte e la commissione ne ha selezionate 8 per il secondo grado. Il 1 febbraio 2022 il termine ultimo per la ricezione dei progetti preliminari. Seguirà la proclamazione del vincitore entro la prima quindicina di marzo.
grazie a tutti per aver contribuito con le vostre tasse :fag:
Re: Nuovo stadio di Milano
95 milioni direi bastano per far campare le varie cooperative che manderanno ex tossici a stuccare e dipingere sopra il cemento armato sgarrupato
e via di nardella in senato
Re: Nuovo stadio di Milano
Citazione:
UFFICIALE – La Cattedrale di Populous nuova casa di Inter e Milan: il comunicato
Antonello: "ll Nuovo Stadio di Milano sorgerà al centro di un’area modernissima, verde e vivibile 365 giorni l’anno"
"FC Internazionale Milano e AC Milan sono lieti di annunciare che il concept presentato dallo studio Populous, noto come 'la Cattedrale', è risultato essere il progetto prescelto dai due Club. Nelle prossime settimane saranno finalizzati i dettagli per definire termini e sviluppo della progettazione del Nuovo Stadio di Milano.
La delibera di pubblico interesse emanata dal Comune di Milano lo scorso mese di novembre prevede, oltre alla costruzione del nuovo stadio, la riconfigurazione dell’area dove attualmente sorge il Meazza, attraverso la creazione nella zona di San Siro di un distretto per lo sport e il tempo libero, con un nuovo parco pubblico di circa 50 mila metri quadri di verde filtrante, nonché un’ulteriore significativa riduzione delle volumetrie accessorie, fino al limite previsto dal Piano di Governo del Territorio.
daje cattedrale :alesisi::alesisi:
e i comitati MUTI
- - - Aggiornato - - -
COMUNICATO STAMPA
Un Nuovo Stadio per Milano
“LA CATTEDRALE” DI POPULOUS SARÀ LA NUOVA CASA DI
INTER E MILAN
Nasce un nuovo distretto per lo sport e il tempo libero interamente
pedonale, con un nuovo parco pubblico da 50 mila metri quadri di
verde filtrante e parcheggi totalmente interrati
Milano, 21 dicembre 2021 – AC Milan e FC Internazionale Milano sono lieti di
annunciare che il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la
Cattedrale”, è risultato essere il progetto prescelto dai due Club. Nelle prossime
settimane saranno finalizzati i dettagli per definire termini e sviluppo della progettazione
del Nuovo Stadio di Milano.
La delibera di pubblico interesse emanata dal Comune di Milano lo scorso mese di
novembre prevede, oltre alla costruzione del nuovo stadio, la riconfigurazione dell’area
dove attualmente sorge il Meazza, attraverso la creazione nella zona di San Siro di un
distretto per lo sport e il tempo libero, con un nuovo parco pubblico di circa 50
mila metri quadri di verde filtrante, nonché un’ulteriore significativa riduzione delle
volumetrie accessorie, fino al limite previsto dal Piano di Governo del Territorio.
L’area dove sorgeranno il nuovo stadio e il nuovo distretto sarà interamente pedonale,
con circa 110 mila metri quadri di aree verdi, il 40% dell’area. I parcheggi, che
rappresentano attualmente il 27% della superficie dell’area, saranno totalmente
interrati con assenza di parcheggi di superficie. Molte delle attività ludico-sportive
previste, localizzate all’aperto o all’interno di spazi riqualificati, saranno gratuite o
convenzionate con il Comune.
In seguito alla delibera, i Club hanno accelerato il processo decisionale per finalizzare la
scelta di Populous e avviare, successivamente, la progettazione definitiva, che
richiederà alcuni mesi di lavoro con l’obiettivo di arrivare ad una presentazione di un
progetto completo nel corso del 2022.
Ventuno sedi in quattro continenti, oltre 800 dipendenti in tutto il mondo, competenza
ineguagliabile ed esperienza articolata sono garanzie che Populous possa realizzare
progetti di impianti sportivi di livello mondiale. Lo studio di architettura ha infatti sviluppato
negli ultimi 38 anni più di 3.200 progetti nell’ambito dello sport, dando vita a vere e proprie
icone, come lo stadio di Wembley, i principali stadi che hanno ospitato i Giochi Olimpici
di Sydney 2000 e quelli di Londra 2012, l’Emirates Stadium e il Tottenham Hotspur
Stadium di Londra, ma anche lo Yankee Stadium di New York, il Groupama Stadium di
Lione e l’Estadio Da Luz di Lisbona. Nel 2021 la nuova Climate Pledge Arena di Seattle,
progettata da Populous, ha raggiunto standard di sostenibilità senza precedenti in
quest’ambito dell’architettura, ed è destinata ad essere la prima arena al mondo ad
essere certificata a zero emissioni dall'International Living Future Institute.
Il nuovo San Siro sarà progettato dalla sede italiana di Populous, nei suoi uffici di Milano,
con il supporto del team EMEA di Londra. Una squadra di professionisti con competenze
multidisciplinari seguirà il progetto che porterà a un aumento delle opportunità e dei
servizi ai cittadini consentendo di migliorare la qualità urbana del quartiere.
“La Cattedrale" vuole rappresentare un'icona celebrativa del patrimonio artistico della
città. Il progetto si ispira, infatti, a due degli edifici più rappresentativi di Milano, il Duomo
e Galleria Vittorio Emanuele, e porterà alla realizzazione di uno stadio unico e
impossibile da confondere con altri nel mondo.
Il progetto si propone di dotare Inter e Milan di una struttura all’avanguardia per
innovazione e ecosostenibilità. L’impianto, inserito in un contesto di verde urbano, sarà
completamente a “impatto zero” e certificato LEED grazie ai migliori materiali e alle più
recenti tecnologie di risparmio idrico ed energetico impiegate e all’abbattimento delle
emissioni acustiche. Il nuovo stadio rappresenterà inoltre un’eccellenza per quanto
riguarda l’accessibilità e la stadium experience vissuta dai tifosi, ai quali saranno garantiti
sicurezza e comfort, qualità di visione, varietà di servizi e un’atmosfera e un
coinvolgimento senza pari.
AC Milan e FC Internazionale Milano confermano la loro volontà di voler avviare a Milano
un progetto di eccellenza, che generi nuovi posti di lavoro, migliori un’importante area
urbana della città e offra al quartiere un nuovo parco pubblico di oltre 50mila metri quadri
di verde filtrante. Il progetto rappresenterà quindi una straordinaria opportunità di rilancio
per la Città di Milano e per il calcio italiano.
“Il Nuovo San Siro sarà lo stadio più bello del mondo contraddistinto da una forte identità
e riconoscibilità. Uno stadio attrattivo, accessibile e sostenibile che rappresenterà una
nuova icona per la città di Milano e consentirà di supportare lo sviluppo dei due club
rafforzandone la competitività a livello internazionale”, ha sottolineato il Presidente di
AC Milan Paolo Scaroni.
“Il Nuovo Stadio di Milano – ha affermato l’Amministratore Delegato Corporate di FC
Internazionale Milano Alessandro Antonello – sorgerà al centro di un’area
modernissima, verde e vivibile 365 giorni l’anno. La nascita di un distretto per lo sport e
il tempo libero, con un nuovo parco da 50 mila metri quadri di verde, consentirà al
quartiere di San Siro di diventare una destinazione di eccellenza per lo sport e
l’intrattenimento”.
“La Cattedrale diventerà uno degli stadi più iconici del calcio mondiale. Sarà una "casa"
di livello internazionale, moderna, su misura per i leggendari club AC Milan e FC
Internazionale Milano e costituirà il cuore pulsante di un nuovo quartiere cittadino. Sarà
uno stadio di cui tutti i milanesi potranno godere per le generazioni a venire, all'altezza
della città e in grado celebrarne il patrimonio culturale. Uno stadio di Milano e per
Milano", ha commentato Christopher Lee, Managing Director – EMEA di Populous.
Re: Nuovo stadio di Milano
Ottimo! Mi piaceva un sacco, sarà affascinante di sera, nel 2076 quando c’è lo lasceranno costruire
Re: Nuovo stadio di Milano
vivaddio, il centoquarantesimo comunicato stampa che dice "oh mo lo famo 'sto ssssadio eh!"
Re: Nuovo stadio di Milano
In b4 costruiscono tre alberghi di 12 piani per i tifosi e i turisti vicino allo stadio e sei lotti di palazzine per i dipendenti degli alberghi e attività
Re: Nuovo stadio di Milano
a me andrebbe bene solo se li costruissero in stile SOVIETICO
Re: Nuovo stadio di Milano
ci sono i render con la torre a cavatappi col ristorante circolare in cima (quell'antica rampa andava portata in salvo) e un travone rosso del tetto in mezzo al prato
Re: Nuovo stadio di Milano
Re: Nuovo stadio di Milano
Ma l'ippodromo viene fatto sparire?
Re: Nuovo stadio di Milano
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
Questa era l'idea presentata, ma con le ultime modifiche probabilmente sarà un po diversa tutta la zona.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo stadio di Milano
A tutto sto verde non ci credo manco se lo vedo :asd:
Re: Nuovo stadio di Milano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Questa era l'idea presentata, ma con le ultime modifiche probabilmente sarà un po diversa tutta la zona.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
pò esse, queste le ho prese dal sito, non so se sono vecchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
A tutto sto verde non ci credo manco se lo vedo :asd:
licenza poetica :snob:
Re: Nuovo stadio di Milano
tra l'altro milano quei colori lì non li ha mai
Re: Nuovo stadio di Milano
Oggettivamente era nettamente superiore la cattedrale
Re: Nuovo stadio di Milano
Re: Nuovo stadio di Milano
https://fb.watch/aldJR7JYk3/
@tgg. Si ok è report etc etc però i centri commerciali non se la passano bene come pensi
Re: Nuovo stadio di Milano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Interessante, appena riesco lo guardo, ho proprio solo letto la descrizione che sto lavorando.
Non so, in effetti devo dire che é un po' che non passo da uno dei mega centri. Diciamo che spero si facciano un bello studio serio su quanto sia assennato farlo. C'é da dire che l'area di Milano é molto piu propensa secondo me a queste cose per via che richiama molta piu gente per acquisti di moda e roba simile, diciamo piú elitari (che tristezza da dire), dal resto dell'europa/mondo, ed é la regione col pil piu alto d'italia di un buon pezzo, quindi piu gente che spende in generale. Ed é piu fighetta ed appariscenza-centrica. Quindi non so, sarebbe bello indagare su come va questo genere di roba in quella zona, e quali negozi e cose vorrebbero aprire li
Re: Nuovo stadio di Milano
MONEY, Stadi d'Europa: Franchi 8° peggiore
Interessante analisi da parte del sito britannico Money che, basandosi su recensioni postate da tifosi e visitatori su tre diverse piattaforme, ovvero Tripadvisor, Google e Football Ground Map, ha stilato la classifica dei migliori stadi d'Europa. La graduatoria non è accompagnata da motivazioni, ma si tratta di un mero calcolo della media dei voti raccolti online: il massimo teorico è 5. Tra i peggiori in assoluto all'ultimo posto c'è il Castellani di Empoli che si ferma a 2,90, poco meglio fanno il Balaidos Stadium del Celta Vigo, il Maksimir della Dinamo Zagabria e il Re Baldovino che ospita il Belgio, tutti a quota 3,37. Leggermente più avanti troviamo il Penzo di Venezia a 3,43, così come il Coliseum "Alfonso Perez" del Getafe, il Bentegodi dell'Hellas Verona a 3,47 e poi l'Artemio Franchi di Firenze a 3,57, poco più avanti dell'ex San Paolo di Napoli a 3,37. Incredibile, ma vero: l'impianto che ospita la Fiorentina è ritenuto l'ottavo peggiore d'Europa.
Al primo posto c'è il Westalenstadion di Dortmund, al secondo invece, a pari merito, l'Arena Naționala di Bucarest, il Camp Nou di Barcellona, il Santiago Bernabeu di Madrid, il Millennium Stadium in Galles e il Tottenham Hotspur Stadium. Il primo stadio italiano è San Siro, undicesimo a pari merito con l'Allianz Arena di Monaco.
Cek e i tubi innocenti intesifies
Re: Nuovo stadio di Milano
sempre detto che il castellani è una merda :snob: