https://milano.corriere.it/notizie/c...99bdba95.shtml
:caffe:
Visualizzazione Stampabile
GdS - Nuovo stadio: Inter e Milan intendono accelerare i lavori per la 'Cattedrale'
"La Cattedrale sarà il nuovo punto di riferimento della zona San Siro, oltre che la nuova «casa» di Inter e Milan". Lo conferma la Gazzetta dello Sport, che torna sull'argomento stadio, spiegando come i due club milanesi intendano dare un'accelerata all'inizio dei lavori per l'impianto ideato da Populous. "Si aspetta un nuovo incontro con il sindaco Beppe Sala, rientrato dagli impegni che lo hanno visto presenziare anche all’Olimpiade invernale di Pechino. I prossimi Giochi della neve, quelli di Milano-Cortina 2026, avrebbero potuto avere la cerimonia inaugurale nella 'Cattedrale', il nuovo San Siro, ma l’impianto progettato da Populous, che sorgerà accanto al «vecchio» Meazza (nell’attuale area parcheggio) non sarà pronto prima del 2027", si legge.
:uhm:
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Inter e Milan avrebbero preso una pausa di riflessione riguardo al progetto del nuovo stadio in zona San Siro. "Milan e Inter hanno «congelato» la trattativa con Palazzo Marino sul nuovo stadio mettendo in standby la realizzazione del progetto definitivo dell’impianto", si legge.
Una decisione figlia dei tanti ostacoli trovati sul cammino, dai ricorsi al Tar alla fatica a fare passi in avanti. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha ripetuto di aver preso una decisione, anche se il dibattito pubblico si farà. I club hanno però deciso di guardarsi intorno. Rispunta il piano B, tre aree tutte e tre fuori da Milano. Uno è quello legato all'ex area Falck a MilanoSesto. "Ipotesi sfumata in quanto non c’erano più spazi a disposizione. Adesso sembra che quegli spazi non solo ci siano, ma anche il tema delle bonifiche sia meno impattante del previsto - si legge -. Un ruolo strategico lo giocherebbe Giuseppe Bonomi, l’ex presidente di Sea, di Alitalia, di Arexpo, attualmente ad di MilanoSesto in uscita dalla società, a cui i club, come ha scritto Repubblica, hanno affidato il compito di superconsulente per la realizzazione del nuovo stadio sia a San Siro sia in un’altra zona come Sesto".
Altre due alternative sono quelle di Segrate e San Donato. Il piano A resta comunque San Siro, "ma se le squadre dovessero trovare un’alternativa che permetta di sveltire i tempi oltre che abbattere i costi come quelli collegati alla mancata demolizione del Meazza o la realizzazione del nuovo tunnel sotterraneo, la situazione potrebbe capovolgersi". I contro sono che l'iter dovrebbe ricominciare da capo e che le proteste ambientaliste potrebbero presentarsi anche negli altri comuni eventualmente interessati.
Credo stiano dicendo a Sala di muoversi in pratica :asd:
GdS - Avanti su San Siro: buone chance di avviare i lavori nel 2023, Sala vuole stringere i tempi
Beppe Sala, sindaco di Milano, avvierà a breve il 'dibattito pubblico' sul nuovo San Siro, una procedura prevista dalla legge nazionale e obbligatoria per le opere superiori ai 300 milioni, dalla quale dovrebbero emergere delle linee di indirizzo precise da seguire. Intanto, Milan e Inter chiedono almeno un ok sul masterplan, per far partire l’eventuale progetto esecutivo al costo di 20 milioni di euro, troppi senza la certezza di realizzazione. Dal canto suo, il Comune fa filtrare la volontà di stringere i tempi: tutto potrebbe esaurirsi in otto mesi circa, senza arrivare ai dodici che sono il massimo per legge. Così stando le cose, si conserverebbero quindi buone chance di avviare i lavori nel 2023.
Un iter comunque lungo dopo la tanto attesa dichiarazione di pubblica utilità: ad esempio, si legge sulla Gazzetta dello Sport, ha preso corpo la possibilità che tra settembre e ottobre si tenga un referendum comunale sul tema. La scadenza per la presentazione delle firme è il 5 marzo e, perché sia valido, dovrà andare a votare il 50% più uno degli elettori delle ultime comunali (250mila circa). Anche se basterebbe il dibattito pubblico a “sterilizzare” nei fatti il referendum. "In questo scenario, però, non è casuale che i due club siano vicini alla nomina di Beppe Bonomi come coordinatore del progetto: il manager che dovrebbe trasformare la Cattedrale da disegno in realtà è proprio quello che ha gestito la trasformazione delle ex Falck a Sesto", chiosa la rosea.
madonna che due coglioni
io non vorrei dire ma in senegal hanno fatto questo
https://archistadia.it/senegal-nuovo-stadio/
in SENEGAL eh
utile :asd:
Alle 18 diretta streaming della presentazione del nuovo Franchi che vi ricordo verrà costruito anche con i vostri soldi
e che poi sarà comprato dalla Juve
da adesso in poi ogni volta che andrò a comprare qualcosa chiederò esplicitamente che non mi venga fatto lo scontrino
Ha vinto uno osceno :rotfl:
Verrà costruito prima questo che quello di Milano
10 anni di lavori, soldi magnati dagli amici, lo stadio rimane uguale
Non era facile scegliere il più bruttohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f2ae3cb194.jpg
Quale hanno scelto?
la forma a ciabatta di alcuni è un tributo ai della valle?