fa pure rima
fa pure rima
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Pedro ha già segnato gli stessi gol dell'anno scorso con la Roma?
Pareggio Atalanta al 93esimo con la Lazio, ma al 91esimo monetina colpisce Reina in testa, sempre a Bergamo, ricordando Alemao, succederà qualcosa?
Restarting
Non credo, perché a memoria mi pare avessero eliminato la regola della vittoria a tavolino già alla fine di quel campionato
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Quindi è ufficiale: i titoli "passivo-aggressivi" sulla presunta indifferenza verso il nuovo turno ("Nessuno più si incula la Serie A... ma si può sapere che vi ha fatto, la Serie A?", "Mentre voi siete evidentemente troppo impegnati a capolavorare Thiago Motta si gioca la panchina", ecc.) li riserviamo alle giornate pari.
L'importante è che il CAMERATA Reina stia bene
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ho appena acceso dazn Channel.
Sbaglio o da quando lo spostatore di equilibri ha detto le sue cagate da spaccone pre-inter la Juve a risultati è in caduta libera?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Non se ne salva nessuno
Restarting
SERIE A, ATALANTA-LAZIO: REINA COLPITO DA UNA MONETINA E DA NASTRO ADESIVO, MA IL GIOCO CONTINUA E L'ARBITRO LO AMMONISCE
Ma il problema sono i cori razziali
Solo la Roma poteva perdere co ste seghe
Curva Bergamo civile e simpatica come il loro allenatore
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
EDIT doppio
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Una tranquilla domenica di 27 anni fa:
30 Ottobre 1994
In occasione della partita fuori casa contro il Brescia i tifosi del Collettivo decidono di partire in una cinquantina. Quella contro i lombardi è una trasferta che mette di fronte due tifoserie tra le quali non è mai corso buon sangue.
La partenza viene fissata molto presto in modo da evitare la scorta della polizia. Viene utilizzato il pullman di una ditta di Arezzo. A Firenze è piuttosto difficile reperire un mezzo per un viaggio di questo genere. Il luogo di ritrovo è fissato a Signa, intorno alle sei di mattina. Per non farsi riconoscere i sostenitori gigliati non hanno ne' sciarpe ne' vessilli.
L'autista del pullman chiede subito quali fossero la destinazione ed il motivo del viaggio, e Buzzigoli , da buon sanfedrianino, ha la battuta pronta e gli risponde dicendo: "Andiamo a far funghi..." Il guidatore ingenuamente cade nell'inganno mostrandosi contento di ciò che gli si prospetta davanti. "Oggi è proprio la giornata giusta", dice l'autista che al tempo stesso si chiede come mai andassero così lontano. Il viaggio scorre tranquillo e durante le soste agli autogrill i tifosi si comportano senza far nascere alcun sospetto, a differenza di quanto accade solitamente.
Arrivati a Brescia, chiedono di poter visitare la città e con questo pretesto si fanno accompagnare nei pressi dello stadio. Giunti sotto la curva del Rigamonti, e scesi dal pullman, lo scontro con i bresciani non tarda ad iniziare. I sostenitori lombardi li stavano infatti aspettando. È quasi un appuntamento. Per una mezz'oretta volano botte e pugni. Una scazzottata che viene ricordata come la più bella e leale nella storia del Collettivo.
Il pullman nel frattempo, vista la delicata situazione, sgomma, ingrana la quinta e fugge via. Ma una pattuglia riesce ad identificare la targa rintracciando poi la ditta noleggiatrice.
L'autista interpellato sulla vicenda, risponde: "a me avevano detto che andavano a far funghi".
La sera poi quando ritorna a riprendere i ragazzi con l'animo disteso e col sorriso sulle labbra dice: "Ragazzi, ammazza che funghi!".
È chiaramente la maledizione scagliata dal Maestro, scaricato in malo modo come un bastardino in tangenziale a Ferragosto.
Maestro >>>>>>> Béla Guttmann.