Se allegri va via ce lo prendiamo sousa? Perfavore...
- - - Aggiornato - - -
E anche borja valero come regista...
Visualizzazione Stampabile
Se allegri va via ce lo prendiamo sousa? Perfavore...
- - - Aggiornato - - -
E anche borja valero come regista...
RIdevo perché secondo te qui dentro si sopravvaluta Allegri :asd:
Comunque tu confondi il gioco con il divertimento. Stasera stiamo vedendo una partita divertentissima, con tanti errori, tante occasioni etc...ma tatticamente oscena.
La Juve non ha gioco? Sì che ce l'ha, così come anche con COnte aveva un signor gioco (brutto)...solo che è un gioco efficace, basato su palleggio, qualità e organizzazione. La forza della Juve rende spesso le partite poco divertenti :boh2:
+3
3 punti di vantaggio, bene così.
E andiamo
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Il divertimento è dato dal fatto che c'è più intensità e si osa di più, ed è anche ciò che viene interpretato come bel gioco, a patto di avere la giusta qualità per avere il bel gioco, e la Juve di qualità ne ha molta. Tu vedi grande organizzazione nella Juve di Allegri? Io ci vedo una squadra compassata che gioca un calcio scolastico, che laddove potrebbe osare la triangolazione preferisce passarla dietro per evitare la minima percentuale di rischio. Gli schemi d'attacco sono spesso lasciati all'improvvisazione, alla giocata vincente che prima o poi esce fuori. Il palleggio è spesso un palleggio lento per permettere alla squadra (ma anche agli avversari) di coprire adeguatamente il campo... altro che palleggio efficace. Allegri è stato bravo a dare solidità alla squadra, ma sinceramente ci vedo poco altro.
Voi dite? Io ho visto 2 squadre giocarsela all'europea con pressing alto e gioco veloce con sovrapposizioni e cambi di gioco rapidi, intermezzati da triangolazioni ben fatte. Il bayern e il barca giocano così, la differenza sta in chi hanno in campo rispetto alla viola e al napoli. Con i nostri dite che non sarebbe possibile essere belli e efficaci?
Diciamo che il modulo Allegri è solidità, abbiamo i solisti migliori un goal lo facciamo, ma quello di Conte era così diverso?
Il primo anno si, il secondo e terzo meno (pirlo faceva la differenza nei cambi gioco e il bollito cileno dava una pressione letale a chi impostava il gioco avversario). Questa stagione allegri ha preso il 352 contiano e lo ha reso ancora più lento, proprio per ricostruire la sicurezza difensiva che si era persa
Mah stasera non ho visto grandi schemi vincenti, la Fiore è la solita vista contro di noi, densità pazzesca a centrocampo dove crea superiorità numerica e fa possesso palla abnorme.....area avversaria vuota, l'unica punta costretta a districarsi in un nugolo di difensori avversari. Le occasioni migliori le ha avute con quella che chiami "improvvisazione"...Tello che dribbla un giocatore e il campo si apre.
Lo schema del Napoli è stato aspetta l'errore del difensore della Fiore e riparti veloce in verticale :asd:
credo che la differenza qualitativa tra Barcellona e Napoli sia leggerissimante a favore dei catalani :bua:
Twilight...lo scorso anno, col trequartista, la juve era anche bella, soprattutto in europa. Ovvio che in Italia bisogna anche essere efficaci perché il bel gioco (o il gioco divertente) è anche dispendioso.
Il gioco di Conte dava gli stessi risultati ma in maniera profondamente diversa. La juve di Conte era molto dinamica, fisica e con un gioco molto più verticale. Allegri preferisce (per sua stessa ammissione) molto più il palleggio. Poi, ovvio, il gruppo è sostanzialmente lo stesso e il gioco è rimasto simile (soprattutto quest'anno quando è ritornato al 352).
Il gioco di Conte era più dispendioso, ma non era più bello da vedere di quello di Allegri, quindi alla fine della fiera l'importante è che entrambi sono vincenti, nessuno dei due fa il gioco di Sacchi o Zeman.
Quindi bayern e barca giocano uguale, con più partite (mi sembra che in spagna ci siano due coppe nazionali, o mi confondo con l'Inghilterra ) ma per loro non è dispendioso, mentre da noi lo sarebbe? E perché?
:asd:Citazione:
Molti allenatori danno importanza ad aspetti tattici e cercano di imprimere nei giocatori alcuni schemi di gioco, io invece amo elevare il tasso tecnico dei singoli attraverso la ripetizione e l’esaltazione dei fondamentali. Non esistono concetti miei, innovazioni particolari che voglio lanciare. Amo la semplicità dei fondamentali portata all’ennesima potenza.
Improvvisazione negli ultimi metri? Mi sta bene, in un certo qual modo è inevitabile. A patto però che si arrivi velocemente agli ultimi metri, e questo nella Juve non succede. In fase di costruzione non esistono movimenti che permettano la costruzione di una rete verticale di passaggi, solo movimenti che permettano l'alleggerimento... sempre per la questione che non si osa mai e che la priorità è evitare il minimo rischio.
Nel 352 si gioca poco in verticale, si passa dal regista che scarica sulla fascia e da lì si sviluppa il gioco. E' solo un diverso modo di impostare l'azione, sarebbe come rimproverare alla Fiorentina o al Napoli di non fare mai cross dal fondo per la punta.
Se parli di contropiedi, solo ieri ne abbiamo avuti parecchi, sbagliati, ma si è andati dall'altra parte del campo con molta velocità.
Ieri abbiamo avuto tre occasioni in velocità ma solitamente ci mettiamo abbastanza tempo ad andare dall'altra parte, è più una questione di superiorità tecnica dei nostri che alla fine ci porta a vincere comunque
Questo perchè la Juve preferisce difendere sottopalla come l'Atletico Madrid, e non pressare a tutto a campo. Credo dipenda anche dal fatto che avendo difensori splendidi nella marcatura\posizione ma non velocissimi, si preferisce avere meno spazio dietro.
Ok per il barcellona, e il bayern? Non pressa alto, non corre 90 minuti? Ed è sempre una candidata a vincere in europa. Secondo me il discorso del dispendio è una pippa mentale, è che per giocare così devi aver coraggio e una mentalità europea. Noi in italia siamo ancora legati ai nostri moduli tattici, motivo per cui poi in europa contiamo 0.
Si giocasse così in italia, il campionato sarebbe più seguito, girerebbero più soldi e quindi giocatori più forti, creando un circolo virtuoso che inalzerebbe il movimento calcistico. Guarda a giocare chiusi e attenti come si è ridotta la serie a... già gli stadi fan cagare, se poi anche le gare fan cagare ...
Anche perché non credo sapremmo ripetere i passaggi veloci che fanno quei mostri
sate facendo un errore sul contratto di morata, non basta che entri in campo 10 minuti per essere conteggiata come partita in cui ha giocato, se leggete tutto vedrete che vengono conteggiate le partite in cui supera i 45 minuti giocati, per esempio l'anno scorso vengono conteggiate 22 partite su 56, quest'anno ha superato di pochissimo il 50% delle partite in base a quella postilla al momento i soldi che prenderemmo sono 25 milioni non 30, in pratica ci siamo fatti dettare in tutto e per tutto le condizioni dal real, siamo appesi solo alla volontà di morata
Diciamo che quest'anno si è comportato in modo da non meritare di essere titolare inamovibile, speriamo che non piaccia troppo al Real anche per questo e che voglia dimostrare da noi che è un campione
Il Bayern verso il 70esimo contro di noi è schioppato, non conterà nulla la condizione fisica ma insomma.....
La famosa mentalità europea (cit.) mi ricorda quella che a detta di tutti i giornali aveva l'anno scorso la Roma di Garcia, non come la brutta e schifosa Juve!
Infatti si prese 7 pere dal Bayern con la mentalità europea.
+3 :alesisi:
Sent from my Z1 using Tapatalk
mourinho ultimamente un po' sopravvalutato secondo me lo e', negli ultimi 5 anni ha vinto un campionato solamente collezionato fugure di merda in europa allenando sempre squadroni che gli hanno preso praticamente chiunque voleva
Borja Valero è un po' in là con gli anni (è un 1985), che ruolo gli daresti? Perchè non penso che verrebbe a fare la riserva di Marchisio...
Sousa, invece, lo prenderei al volo.
Sì che sarebbe possibile e anche a me piacerebbe. Molto.
Il gioco di Allegri ha i suoi pregi ma 'sta mentalità del rischio-zero ti castra a livello di gioco: se vuoi creare molte occasioni da gol, muovere velocemente il pallone, spostarlo in modo da coprire tutto il campo e ritrovarti velocemente dalla difesa all'attacco... qualche rischio devi accettarlo.
E anche il Bayern stesso lo accetta, eh... la scelta di Guardiola (come fu a Barcellona) è di difendersi col numero, cioè col pressing a 200 all'ora che porta due o tre uomini su chi è in possesso di palla (un concetto caro all'Ajax del calcio totale). Ma è comunque un rischio, perchè se riesci a uscire da quel pressing, poi trovi spazi ampi in cui buttarti.
A me starebbe benissimo un sistema di gioco più rischioso e più spettacolare/offensivo.
PS: occhio a parlare degli errori di stasera perchè non si devono confondere errori tattici con errori dei singoli :asd: .
Il gol preso dalla Fiorentina è un esempio clamoroso di cazzata individuale.
Borja valero lo metterei in regia, tanto con la partenza di pogba marchisio riprenderebbe la sua posizione preferita di mezzala sx. E con gli 80 di pogba + i 30 di morata prenderei una mezzala dx sana e affidabile, un terzino destro e una punta mobile.
Se pogba rimanesse, stesso discorso, con marchisio che torna a rotazione a fare la mezzala o il regista, e con i 30 di morata un terzino dx e una punta sfigata da mettere in rotazione come quarta punta
hanno corso tanto, ma hanno sbagliato tantissimo: arrivavano ai 16 metri e tocchi sbagliati, cross inutili, trinagolazioni imprecise... boh
le occasioni migliore le hanno avute, entrambe, in contropiede: se correre come matti vuol dire giocare bene e spettacolarmente, prendiamo Bolt e chiudiamola lì :boh2:
ergo, non sono d'accordo sull'esaltazione collettiva per la meravigliosa partita...
Ma se pressavano come matti ovvio che i passaggi venivano sbagliati. Come fate a dire che non hanno giocato bene ieri? Ma vi piace cosi tanto vedere partite immobili alla Juve Napoli ?
Sent from Outer Space
Ieri i passaggi venivano sbagliati (da ambedue le parti) anche in situazioni semplici e senza pressing. Gli errori ci sono stati e a partita è stata divertente ma non perché pressavano (o, meglio, non solo perché pressavano). Ieri è stata divertente perchè:
- c0erano due squadre abili nel gioco offensivo, tecnicamente ottime, brave nel pressing organizzato e con una certa propensione offensiva
- le due squadre erano scariche dagli impegni recenti, un po' di stanchezza mentale ha portato i singoli a fare frequenti errori individuali
- avevano ambedue l'obiettivo di vincere (il pareggio scontenta un po' tutte e due).
Sono saltati un po' gli schemi, l'organizzazione (soprattutto nel primo tempo) è un po' andata a farsi benedire.....e questo sicuramente ha incrementato la spettacolarità della partita.
Lo stesso Napoli, più fresco, a Torino non è stato in grado di esprimere lo stesso calcio. Ma di fronte aveva una squadra più abile della fiorentina a sfruttare le incertezze difensive e il pareggio sarebbe stato prezioso.
Come il primo tempo con il bayern? :fag: O la finale di Champions con il Barcellona ?:fag:
La squadra dominatrice d'Europa gioca benissimo, fa divertire e sa far spettacolo. Non mi pare giochi 11 bloccati come paletti.
Giocar bene bene fa vincere, dire che ieri han giocato male é veramente una idiozia.
Se per te il Barcellona fa un bel calcio, per me è un palla a quei 3 e s'abbracciamo, poi quei 3 sono belli da vedere ma questo è un altro discorso. Il Real che ha vinto 2 anni fa, fa un calcio redditizio ma dire bello è esagerato. Il Bayern quando vinse non faceva un bel gioco, non parliamo del Chelsea, dove sarebbe sto bel gioco?
Il Bayern non faceva bel gioco?:rotfl: Ma se era un carro armato inarrestabile.
Il barcellona una palla?:facepalm:
Sent from Outer Space