Senza dimenticare il mancato rosso a Kimmich.
Guardiola si conferma il solito personaggio insulso.
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti dopo Sassuolo si parlava max di EL e squadra da rifondare, ora siamo qui a mangiarci le mani per non aver eliminato il Bayern. La squadra ha perso elementi importanti e preso molti giovani, ora bisogna avere la forza di tenerli e aggiungere altri pezzi pregiati, la via è quella giusta.
Poi se si è ripreso l'Atletico da un gol al 90esimo in una FINALE, possiamo riprenderci pure noi da un gol simile in un ottavo :asd:
siamo usciti a testa altissima anche se dispiace non aver passato il turno per poco.
davvero non riesco a dare colpe alla squadre e ad allegri. rimane il rimpianto di non aver avuto
alcuni elementi fondamentali come dybala e marchisio. abbiamo sbagliato soltanto l'ultimo quarto
d'ora e siamo stati puniti.
ma però l'arbitraggio nelle due gare è stato scandaloso. non capisco come a certi livelli
ci possa essere delle terne arbitrali cosi.
in percentuale hanno sicuramente influito di più gli errori arbitrali che la superiorità del bayern sulla
nostra eliminazione.
usciamo a testa alta avendo messo paura ad uno squadrone come il bayern e con la consapevolezza
che con 2-3 innesti mirati in rosa possiamo puntare in alto pure in champions.
Beh di sicuro il prossimo anno in Champions non c'è. :asd:
Parlando seriamente, sono incazzato nero, non si può buttare via una partita del genere. Troppe, troppe occasioni sbagliate: sul 2-0, sul 2-2 e persino sul 2-4. Fermo restando che la colpa più grossa resta il secondo posto nel girone dietro una squadra battuta due volte. Il pari preso al 90° su palla regalata è la ciliegina.
Allegri non mi sembra abbia particolari colpe, anzi gli farei i complimenti, la squadra era messa in campo benissimo, poi i cambi erano più o meno obbligati: è vero che Sturaro e Pereyra hanno fatto cagare, ma non mi pare ci fossero alternative. Magari si poteva provare a tenere Morata in campo più a lungo, non posso credere che abbia solo 70 minuti nelle gambe, ma per il resto c'era poco da fare.
Arbitraggio parecchio casalingo, al di là del gol annullato che per me è un errore e basta si vedeva che Eriksson usava due pesi e due misure ma è una cosa da mettere in conto quando si gioca a Monaco. Non è comunque un alibi.
Sono un po' deluso dal Bayern, mi aspettavo di meglio. Anche tenuto conto delle assenze ha un atteggiamento difensivo pessimo, col Barcellona stasera ne avrebbe presi 7.
gli episodi in queste partite e a questi livelli fanno la differenza.
annulla il gol di muller,dammi il rigore di vidal e non convalidare quello di lewa all'andata.
e stasera dammi il gol di morata in posizione validissima e poi ne parliamo.
quindi nel corso delle due partite noi abbiamo regalato il primo tempo a torino e gli ultimi venti minuti
stasera, ma il bayern puo considerarsi molto fortunato con gli episodi nella doppia sfida.
Ho sentito l'intervista di Allegri.
Manzo è entrato anche perché l'obiettivo era quello sia di mettere in difficoltà i due centrali "piccoli" del Bayern sia di rallentare le palle in uscita (penso per il miglior pressing che generalmente fa il croato). Allegri si è lamentato del fatto che Manzo arretrava troppo per aiutare la squadra in difficoltà, pur avendo avuto indicazioni di disinteressarsi della fase difensiva (cosa che Morata fa benissimo :asd: ) per evitare di far salire i due centrali tedeschi.
Io mi riferivo alla partita di stasera. Nel complesso di sicuro la Juve non è stata fortunata, ha avuto gli episodi tutti contro, è innegabile. Resta il fatto che se Cuadrado da un metro invece di tirare addosso a Neuer becca un qualsiasi altro punto della porta spalancata, il primo tempo finisce 3-0 e la Juve va ai quarti.
PS: rispondevo a Blade Runner. E il gol di Muller all'andata era regolare.
Ri-edit [MENTION=2672]Zuma[/MENTION] (non avevo visto la risposta, è tardi e ho bevuto millemila birre): se è così allora direi che Allegri ha cappellato di brutto. :asd:
Morata era quello che aveva messo più in difficoltà i tedeschi (anche se s'è mangiato due gol da galera), insieme a Cuadrado che però chiaramente non ne aveva più; se lo spagnolo stava bene, cambiarlo è stata una gran cazzata.
Sarà meglio andare a letto che le 8 arrivano presto.
Arbitraggi indegni su 180 minuti e supplementari, grazie collina che ci vuoi sempre bene fin da perugia...
cambi sbagliati in parte, ma non c'era molta scelta. Mandzu ha sbagliato ad essere troppo generoso e ad abbassarsi così tanto.
poi il solito atteggiamento del cavolo di chiudersi per salvare il risultato e lo abbiam preso in quel posto... 90 minuti non sono stati sufficienti per far capire ai ragazzi che solo giocandosela senza far le barricate si poteva vincere con questi: dal 70' dell'andata al 70' del ritorno eravamo 4-0. Cioè quando ce la siamo giocata abbiamo dominato. Negli altri minuti abbiamo parcheggiato il pullman in area e ne abbiamo presi 4 + 2 nei supplementari.
poi non ho capito una cosa negli ultimi 20 minuti di gara: in italia iniziamo sempre le azioni con rinvio breve ai difensori che costruiscono l'azione. Ora, ok provare 10 minuti, ma quando vedi che ogni rinvio lungo diventa palla degli avversari che ti puntano, visto che anche i bavaresi erano un po ' stanchi non si poteva ricominciare a fare il giro palla basso? Magari vicino alla bandierina del corner? Avrebbe costretto i crucchi a risalire per pressare i difensori lasciando più spazio agli attaccanti e ai centeocampisti per gestire i rilanci lunghi. Invece no, 20 minuti di lanci a caso sulla loro trequarti e palla persa sistematicamente.
speriamo che alcuni pezzi importanti non ci lascino in estate e che qualcuno si decida a spendere qualche soldo per farci fare il passo decisivo.
capitolo coman: ci ha purgato, è forte e andava tenuto, anche cambiando modulo. Perché tanto per dire, con il 4312 non giochiamo a causa della mancanza di trequartisti, ma con lui avremmo potuto fare un modulo come quello di oggi spostando a.sandro in difesa e magari puntare al futuro su un bel 4231 europeo con gioco sulle fasce ma con la possibilità anche di riproporre il 352 quando necessario.
Ciao europa, all'anno prossimo. .. sperando che sky riesca a riottenere i diritti in qualche modo, piccinini e amici non li reggo più ( ne reggo più la definizione finto hd di mediaset)
Boh adesso campionato un passaggio a vuoto lo possiamo fare quindi non preoccupiamoci troppo prepariamo per bene tutto e con calma adesso abbiamo una partita a settimana.
Comunque orgoglioso ci abbiamo provato e ci eravamo quasi riusciti, ora rituffiamoci nel campionato e cerchiamo di portarlo a casa.
Sempre forza Juve.
Solo 40 anni? Troppo buono :no:
boh, è vero che l'arbitraggio alla fine ha pesato, ma non mi piace dargli la colpa
mi fanno più incazzare gli errori davanti alla porta e la sfiga (o i preparatori...) che ha decimato la scelta alla vigilia della partita
cmq sono orgoglioso, fa male aver preso gol a 2 minuti dal traguardo, però non si può rimproverare nulla: alla fine eravamo bolliti, coman ha fatto il fenomeno, ma su quella fascia Evra aveva bisogno della bombola, su di lui c'era sempre Sandro a chiudere, che impediva di risalire anche il minimo. E poi a centrocampo, uscito khedira, non riuscivamo a tenere un pallone
speriamo di non avere ripercussioni psicologiche, anzi buttare tutta la rabbia nel derby: e guardiamo di reggere i primi 4 minuti, almeno questo per Gigione Buffon :bua:
Mi brucia che col bayern abbiamo il complessivo peggiore storico.
E ieri è stato fatto un altro regalo.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
io invece riesco eccome a dare la colpa all'arbitraggio che nei 180 minuti è stato
chiaramante pro bayern. ad essere gentili ci manca un rigore e il gol regolare di morata ieri sera.
ho visto la sintesi del secondo tempo e loro praticamente hanno fatto gol su due cross.
quello che è successo dopo il novantesimo non lo conto nemmeno perchè il gol di muller chi ha tagliato
le gambe (anche se nei supplementari abbiamo avuto le nostre buone occasioni).
è un peccato perchè l'impresa era praticamente ad un passo e sarebbe stata pure meritata.
ma abbiamo sprecato troppe occasioni per chiuderla e a questi livelli non puoi sbagliare il colpo
del ko.
è questo che dico: arbitraggio o no, avessimo fatto il terzo, non c'erano cazzi
due morata all'inizio del secondo tempo; licht all'inizio del supplementare
anche sturaro sul 4-2: e siamo arrivati a tirare altre tre volte nonostante la lingua ciondoloni...
non dico che non siano stati influenti, ma il destino della partita poteva essere diverso, nonostante tutto ciò: come all'andata, i gol erano irregolari, ma ne potevano fare altri 4 nel primo tempo, abbiamo rinunciato a giocare per un'ora
ieri il bayern in difesa ballava e non poco, potevamo insistere: è che ci voleva tanto coraggio e non posso nemmeno condannare l'atteggiamento degli ultimi 25 minuti, quando il terzo non arriva, la stanchezza si fa sentire e i minuti che ti separano dall'impresa sono sempre meno
Mah, dopo una gara così, accusare l'arbitraggio sembrerebbe 'cercare una scusa', però ci sono stati alcuni errori che hanno ampiamente favorito il Bayern. Come il fallo su Pogba, sulla ripartenza che ha portato al gol del 2-2 ,a me sembrava netto.
Peccato.
Per me i cambi ci hanno affossato (oltre agli errori arbitrali nelle due sfide, ma vabbè...)... c'è anche da dire che non si può pretendere che uno Sturaro od un Pereyra ti facciano sempre grandi partite... sono dei buoni giocatori ma nulla di più.
Manzo poi non era al top... io avrei messo più Zaza che con la sua cattiveria avrebbe portato un pò di scompiglio così come faceva morata.
Detto ciò ci serve sicuramene qualche altro innesto di qualità, perchè con Marchisio/Chiellini/Dybala fuori per infortuni, non c'era una panchina proprio di top tra cui scegliere per continuare a tenere la partita su ritmi alti.
Tanto, tanto rammarico per non aver passato il turno... soprattutto per la consapevolezza che abbiamo meritato di passare più noi nelle due sfide... ora però bisogna mandare giù, rendersi conto che non ci fa più paura manco il Bayern di turno, e puntare a testa bassa Campionato e Coppa Italia, così i gufetti tornano nelle loro tane... :sisi:
Ieri la partita l'ha sbagliata mandzukic, non zaza: che senso ha, pensare che "capita anche a Zaza", quando ieri non ha giocato? I fatti sono che ieri la partita l'ha sbagliata Mandzukic, fine.
Parlando di tattica, la critica che faccio ad Allegri è che se devi mettere un centravanti da solo in mezzo alla metà campo tedesca, è molto meglio Zaza di Mandzukic: posto che di palloni alti Mandzukic non ne ha beccato uno, Zaza pressa per 3-4 volte ciò che riesce a pressare il croato (spesso eccedendo). Sempre per una questione di diversa velocità.
La partita con l'Inter ha dimostrato in modo clamoroso ciò che sto dicendo: nei supplementari, Zaza si è battuto da solo contro tutta la metà campo interista riuscendo addirittura a costruirsi (praticamente da solo) due occasioni da gol.
Magari ieri non avrebbe costruito niente perchè il tasso tecnico dell'avversario era diverso ma rimane evidente la differenza di efficacia tra le due punte in una situazione come quella.
Poi, onestamente, se mi vengono a chiedere se con Zaza sarebbe cambiato qualcosa, non lo so: forse sì, forse no.
Ma ieri andava messo lui, non Mandzukic. Che, tra l'altro, è pure mezzo infortunato... il che aggrava le colpe di Allegri: sarei curioso di sentire se qualcuno gli ha chiesto perchè, tra i due, ha messo Mandzukic.
PS: Zaza è una via di mezzo tra Morata e Mandzukic, difficile dire se assomiglia più a uno o all'altro: per velocità assomiglia più allo spagnolo, per grinta e capacità tecniche al croato (nel senso che Morata è meglio).
La nostra panchina, oggi, ha sopperito alle assenze di Dybala, Chiellini e Marchisio.
La loro a quelle di Robben, Boateng, Javi Martinez.
La differenza s'è vista quando ci si è trovati a fare gli ulteriori cambi perchè non potevano più stare in campo nè Morata, nè Cuadrado, nè Khedira: lì il distacco tra le due formazioni si è ingigantito perchè Sturaro e Pereyra non è gente che possa fare la CL mentre Mandzukic era semi-infortunato.
Dall'altra parte, invece, Thiago-Coman (soprattutto il secondo) hanno fatto la differenza e regalato la qualificazione al Bayern.
Ah, giacchè ci siamo, su Coman: è da questa estate che continuo a ripetere che cederlo è stato un errore: quando un giocatore è forte, gli schemi e tutti i ruoli di questo mondo passano in secondo piano.
La questione che "non si integra negli schemi" è una delle anomalie tutte italiane di vedere il calcio: si fa prima la squadra forte, poi si vede come metterla in campo (ovviamente entro certi limiti, non sto dicendo di schierare 11 centravanti). Ed è lì che l'allenatore si deve dimostrare bravo.
Personalmente penso che la cessione sia stata più opera di Marotta che di Allegri (28 mln per una promessa, per quanto magnifica, sono tanti) ma la cosa non sposta di una virgola il discorso: come su Dybala la Juve ci ha visto lunghissimo, andando a pagare un sacco di soldi per un giocatore che oggi ne varrà il doppio, su Coman ci ha visto lunghissimo il Bayern.
Giusto riconoscere i meriti quando ci sono, giusto riconoscere le colpe quando ci sono.
Eeeeeeeeeeeeeeeehhh :asd: ?!?
Ecco, io al di là delle colpe e della malafede, penso che un fatto sia innegabile: due (se non tre) dei sei gol del bayern sono viziati, alla Juve manca un rigore e anche un gol regolare annullato per fuorigioco (che è l'errore più clamoroso tra tutti).
Ora, se vogliamo far finta che queste cose non pesino, possiamo pure farlo: ma la realtà è che se questi episodi fossero capitati al Bayern e non a noi (tanto sono ininfluenti, no?), adesso i quarti di finale li staremmo festeggiando noi e non loro.
Io l'arbitraggio lo lascerei a chi usualmente lo utilizza come scusa per i fallimenti.
Abbiamo avuto le occasioni per chiudere la partita nonostante le pesanti assenze, questo non è da dimenticare.
L'amarezza c'è, perché mai mi sarei sognato di stare sul 2-0 al 70' ma c'è anche la consapevolezza che non manca molto per entrare nelle top 4
Se il prossimo mercato si farà a modino il prossimo anno possiamo prenderci belle soddisfazioni.
spedito con ricevuta di ritorno
Ah, dimenticavo: in ogni caso, complimenti, complimenti e ancora complimenti ad Allegri e alla squadra.
Al di là di tutto, al momento del sorteggio io (e non solo io) davo la Juve per spacciata al 90%, invece al 90' del ritorno quelli spacciati al 99% erano loro.
Allegri ha avuto un colpo di genio a schierare Pogba dietro a Morata (veramente una soluzione fantastica) e tutti i giocatori (Morata, Cuadrado, Sandro e Pogba in primis) hanno fatto una partita fantastica finchè ha retto il fiato.
E se Marchisio fosse potuto entrare al posto di Pereyra o di Sturaro, le cose sarebbero andate diversamente. Molto diversamente.
Complimenti a tutti, ieri sera siamo tornati ai livelli pre-calciopoli.
Ora si tratta di rimanerci e di non lasciare la partita di ieri come caso isolato.
Io direi che di qui a poco saremo una squadra da top 4 siamo sicuramente una top 8 in Europa.
Diciamo che dal prossimo anno se non ci saranno rivoluzioni disastrose il nostro obiettivo mini saranno i quarti con il primo posto nel girone, senza scuse ad oggi siamo l'unica squadra italiana che può pensare di riuscirci.
A me sinceramente preoccupa tantissimo la continuità.
E sono serissimo.
Ora, per come stanno le cose l'eliminazione di ieri ci può stare al cospetto di una big, e in effetti nei 180 minuti se la si è giocata ad armi pari (ognuno con le sue), e probabilmente senza le sviste saremmo anche passati noi, e già nel primo tempo di ieri paradossalmente la si poteva chiudere...
Però sono preoccupato: la Juventus è da 5 anni in costante crescita e ci si aspetto un tassello dopo l'altro.
Però dopo 5 anni stai ancora lì lì, che quando devi alzare l'asticella arrivi con il fiatone.
Ieri il fiatone è stato la panchina e la poca qualità dell'organico per giocarsela in Europa (dopotutto è questo il fine, non mi si venga a parlare ancora di scudetto e basta).
Mi chiedo: questa crescita che dopo 3 anni ci ha portato ad essere asfaltati dal Bayern prima, a giocarcela con loro dopo, ma comunque in due partite in cui la differenza qualitativa è comunque risultata ancora abissale, avrà davvero un proseguo?
O, come leggevo qualche giorno fa su Juventibus, ci troviamo nel guado?
Per questo non sono soddisfatto comunque dell'uscita di ieri, perchè era proprio l'ingresso ai quarti avendo battuto un Bayern che poteva sancire una vera crescita. Poi magari uscivi con il PSG, ma oramai potevi dire che stavi lì.
Invece no, ancora il Bayern è distante e non lo batti: l'anno prossimo come verrà colmato il gap, tenuto conto che quelle squadre lì stanno e lì rimarranno?
Cosa farà la società con la panchina (inutile, servono pezzi pregiati, non una panchina buona/media come ora, altrimenti non darti manco pena di tentare la CL) l'anno prossimo?
In caso di cessioni che faremmo? Investimenti o punteremmo ancora sugli Hernanes 2, tanto in Italia basta e avanza?
No, perchè oramai 5 anni sono comunque tanti e i cicli finiscono: abbiamo la forza tipo quella delle big a far sì che questi cicli siano semiperenni? O arriverà il momento in cui torneremo a vivacchiare?
Crescita: ok, ma la fermata qual è? Il modello Lazio? Ci basterebbe ogni anno puntare agli ottavi/quarti di CL?
questo dico, dare la colpa agli altri è da perdenti, e noi non lo siamo
credo che in europa ad oggi, ci sia la differenza che in italia c'è tra noi e il resto delle squadre: noi togliamo khedira e mettiamo sturaro; loro levano alonso e mettono alcantara...
e il gap si è sentito a causa degli infortuni, perchè con Marchisio avremmo avuto una scelta in più: perchè è inutile dire, ma la coperta corta è più evidente a centrocampo, dobbiamo lavorare qui
- - - Aggiornato - - -
3 anni fa siamo usciti col Bayern, presi a pallonate
ieri sera siamo usciti col Bayern a due minuti dalla fine
direi che il balzo lo abbiamo fatto, e grosso
continuo a preferire una società che cerca di progredire un passettino alla volta, con criterio e l'obiettivo di arrivare ai quarti (almeno) ogni anno, piuttosto che vincere una coppa dopo 40 anni e sparire nell'oblio e guardare a una qualificazione in EL come obiettivo stagionale...
ricordo che il City ha raggiunto per la prima volta nella storia i quarti di finale, quest'anno...
si cresce e si costruisce dalle fondamenta: non solo il city, ma anche il psg è lì a dimostrare che i soldi non sono tutto, bisogna saperli spendere. Il Bayern lo sa fare, noi nel nostro piccolo, lo sappiamo fare; la roma e l'inter, p.e., no!
Anche io lo preferisco e spero che sia sempre così.
Quest'anno però, tutto questo slancio non l'ho visto (abbiamo un centrocampo mezzo zoppo anche se stanno tutti bene) e in attacco non ci siamo mossi per una grande punta.
Addirittura arriviamo ad invocare Manzotin come il nostro nuovo Stopper: c'è qualcosa di tremendamente sbagliato in tutto questo.
Siamo ancora confusi: puntiamo ai giovani e diamo via Coman... e mettiamo in campo Pereyra contro il Bayern a casa loro...
Cosa farà la società sul mercato? A parte le voci di cazzo che girano ogni 5 minuti sui siti attiraclick, visto che a quest'ora abbiamo già una rosa 30 volte più costosa del Barcellona?
quest'anno è l'anno zero, le fondamenta famose: dare via tre perni e sostituirli non era facile, ma ci siamo riusciti
ora mancano le alterntive ai nuovi, sempre un passo alla volta: quest'estate penseremo a questo, credo. E spero! :bua:
nel mare di operazioni, capita di sbagliare, forse Coman lo è stato: ma direi che si contano sulle dita di una mano
e l'errore sarebbe più evidente se l'anno prossimo prendessimo Berardi per fare il 4-3-3... perchè entrambi ad oggi, in questa Juve, non hanno ruolo...
Siamo partiti da un livello infimo eredità di 2 settimo posto è siamo qui credo che sia la maggiore crescita possibile in 5 anni se continuerà non si può dire dipende dalle scelte societarie...al momento non mi sembrano sbagliate potevano essere più aggressive ma la prudenza non mi trova in disaccordo. Siamo la squadra europea che ha aumentato maggiormente il fatturato e il monte ingaggi negli ultimi anni (a parte una serie di inglesi che secondo me prima o poi imploderanno)
Le scelte di ringiovanire la rosa sono state fatte e secondo me pure in tempo adesso dobbiamo avere pazienza...Barcellona e Real 10 anni fa (quando hanno tentato di affossarci) erano li ci si è avvicinato il bayern con un lungo lavoro (loro in Europa negli ultimi 39 anni non hanno vinto più di noi) adesso con un lungo lavoro ci avvicineremo pure noi è poi ce la giocheremo sempre.
Per me questa analisi non è condivisibile.
Tre anni fa il Bayern ci ha aperto il culo e la Juve non è stata in grado di fare un solo gol. 2 a 0 all'andata a Juventus e 2 a 0 a Bayern.
L'anno scorso in finale di Champions la Juventus con il Barcellona ha perso 3 a 1. Il massimo che è riuscita a fare é stata pareggiare per mezz'ora.
Quest'anno dopo la rivoluzione voluta dalla società e criticata da noi tifosi in ogni modo nei 180 minuti abbiamo pareggiato col Bayern ed al 179esimo stavamo passando noi.
L'articolo di Scarpa su juventibus è una cazzata fotonica perché vuole che la Juve si comporti da top club ma non fa i conti con i soldi. Lui voleva trattenere Vidal, Tevez e Coman e contemporaneamente prendere Dybala e Sandro. Grazie al cazzo. E poi? E poi un cazzo. Il ragionamento easy è "la proprietà deve osare, deve investire, deve spendere così si vince sicuro", in pratica il ragionamento del city e del psg. La proprietà obbliga invece la dirigenza ad investire con oculatezza. E i risultati sono quelli che vediamo.
L'articolo di Scarpa è una cazzata perché se dopo la partita di ieri uno non pensa un minimo "sì cazzo, il gap si sta riducendo" allora forse c'è un problema, ma non nella Juve, perché si pretende di affrontare le coppe come i bambini giocano a Fifa, ok tu hai 85-85-85 o beh allora io voglio la squadra che abbia 90-90-90
Qui non si tratta nemmeno di avere fiducia, ma almeno di dare il beneficio del dubbio e dargli il tempo di dimostrare che sono gli incapaci che pensiamo.
con Vidal e Tevez l'anno scorso il Barcellona ha vinto, quest'anno il Bayern nei 180 minuti ha pareggiato...
Non é che forse il trattenere quei giocatori non era la mossa più corretta? Non è che forse con tutti i limiti di Marotta nel vendere forse i giocatori che entrano non sono così grami?
La Juve pareggia con Hernanes in campo andata e ritorno e chi si deve preoccupare siamo noi tifosi juventini? :bua:
Qui non si tratta di condivisibile o meno: affermare che 3 anni fa ci aprirono in due e ieri no, non equivale a dire che stiamo davvero crescendo.
3 anni fa non hai fatto manco un gol al Bayern e ne hai presi 4. Il Barca non ne fece manco uno e ne prese 7 (quindi eravamo già al livello del Barca 3 anni fa?), ed il Barca non cresce, è comunque sempre lì.
La questione è: ok, e domani? Essere soddisfatti perchè ieri stavi peggio ed oggi meglio (ma ieri eri in finale, oggi agli ottavi e ricaverai anche qualche milione in meno...) non implica nulla per il dopodomani.
Mah ringrazio gabo per "REDDIT" vista in hd senza bufferizzamenti vari, nn lo conoscevo.
Sui cambi sono dccordo con Tom, se volevi far salire la squadra e con un infortunio alle spalle nn avrei inserito Manzotin ma Zaza. Piu veloce, meno esperienza ma in quei frangenti e visto le difficoltà dei teteschi in difesa poteva portare qualcosa in più e se proprio volevi Manzotin c'era da affiancargli qualcuno che lo aiutasse far salire la squadra, da solo è inutile. Discorso Coman, c'è poco da dire io me lo sarei tenuto stretto stretto, ma vabbe'.
Ora rialzarsi e con piglio feroce asfaltare i bovini senza scordarsi che NOI abbiamo ancora due obbiettivi da completare, gli altri stanno a guardare.
Memori di questo risultato ci servono un paio di innesti di livello x alzare di un altro gradino il livello.
Per quest anno ci portiamo acasa solo 75mln.
Eh no. Troppo facile.
1) qui e ora abbiamo una società, perché allenatore e giocatori possono cambiare con maggiore frequenza, che 5 anni fa ha promesso che avrebbero riportato la Juventus nel calcio che conta;
2) sempre qui e ora abbiamo una società che dopo una finale di Champions, invece di dire ok gente, va tutto bene, un paio di aggiustatine e ci siamo, hanno avuto il coraggio non di investire (perché così è facile ma non è detto che sia intelligente) ma di rivoluzionare la rosa con investimenti come Dybala e Sandro e nei 180 il Bayern si è cacato nelle mutande.
3) guardandoci alle spalle abbiamo una proprietà ed una dirigenza che sta facendo esattamente quello che aveva promesso. Ci ha riportato nel calcio che conta. Il problema è che non lo ha fatto come avremmo voluto noi tifosi o come avremmo pensato che fosse possibile quindi dal nostro punto di vista è sbagliato
Sei liberissimo di avere preoccupazione e sfiducia verso la società per il futuro ma su cosa lo appoggi questo presentimento? Su quale indizio? Su quale competenza quando noi tifosi ci preoccupiamo da settembre o dal sorteggio e quelli che noi dovremmo sostenere invece hanno quasi passato il turno?
E ora avremmo ragione noi a preoccuparci?
Ma infatti non siamo al livello economico dei top club che possono sostituire campioni con altri campioni. L'anno scorso abbiamo raggiunto un livello sportivo superiore a quello economico e quindi la societá ha dovuto rivoluzionare. La vera prova di forza sará tenere i giovani forti E prenderne altri nei ruoli scoperti.
Io direi che la Juve è già da semifinale, a parte le solite due chi c'è più forte? Forse il Real, che ha una rosa molto migliore ma gioca di merda, ma le altre per me sono sullo stesso livello se non sotto (parlo di quest'anno, il prossimo chissà). Poi si può uscire prima, dipende da tante cose, ma la squadra c'è eccome.
No. Zaza è molto più simile a Manzo perché tatticamente giocano in maniera simile..ossia da centravanti (quasi) classici. Zaza e Morata sono tatticamente differenti perché lo spagnolo gioca molto sulla trequarti in orizzontale per poi scattare in verticale. Zaza sa giocare vicino agli avversari (cioè sa fare a sportellate), Morata preferisce stare sempre a distanza...anche a costo di arretrare dietro per trovarsi lo spazio.
Ieri Allegri ha messo Manzo perché gli serviva un giocatore capace di tenere dietro i due centrali piccoletti del Bayern. In quest'ottica, Zaza e Manzo sono due soluzioni equivalenti.
Ha preferito mettere il più esperto Manzotin per gestire i minuti finali, sapendo pure che il giocatore era in ottime mentali per affrontare la gara.
Purtroppo Manzo ha giocato male (Allegri ha lamentato la sua eccessiva generosità in fase di copertura).
a posteriori meglio Zaza che Manzo? Sì. Ma a posteriori anche meglio Neto di Sturaro :boh2:
In quel momento, però, Zaza e Manzo erano due soluzioni simili.