Ormai in serie A non è scontato che la juve in 10 possa vincere contro una neopromossa, anche se ci è andata vicino.
Cmq ieri la vittoria non era scontata, diciamo che dybala ha un rapporto difficile con tutti gli allenatori all'inizio...
Visualizzazione Stampabile
A me, dopo 4 partite, pare che si possa dire una cosa molto molto facile: la Juve è sbilanciatissima.
Ha fatto buone/ottime figure con squadre che si sono chiuse dietro e hanno rinunciato quasi del tutto anche a fare un contropiede (Samp e Dinamo), ha mostrato UN SACCO di problemi in più contro squadre che al contropiede non ci hanno rinunciato (Crotone e soprattutto Roma).
Cioè, laddove si doveva attaccare ma non c'era da fare granchè in termini di passaggio dalla fase offensiva a quella difensiva, è andata bene. Laddove, invece, si doveva attaccare ma si doveva anche ripiegare, è andata molto peggio.
Per dirla in termini da boxe, la squadra sposta troppo del suo "peso" in avanti e si espone ai colpi d'incontro: questo ti aiuta quando devi segnare (vedi il primo gol di ieri) ma se non sei veloce a ripiegare e risistemarti (e la Juve non lo è) ti espone facilmente a situazioni in cui i tuoi difensori vanno in parità numerica contro gli attaccanti avversari.
Il maestro Miyagi avrebbe detto che la Juve non ha equilibrio.
La Juve è sbilanciata, ma la Dinamo è stata timidissima, quindi siamo stati agevolati, per fortuna Lucescu non ha visto le nostre ultime partite, se avessero attaccato di più avremmo sofferto sicuramente.
1) il mercato è stato giudicato da tutti come positivo perchè ha alzato la qualità media della squadra;
2) a centrocampo non manca nessuno.
Se la juve avesse una rosa da 11 giocatori contati la giustificazione "mancano dybala e ronaldo" potrebbe anche reggere ma se il mercato ha migliorato il livello della rosa, se a centrocampo comunque i titolari, quali essi siano, ci sono, idem gli esterni, e giochi col crotone la mancanza di dybala e ronaldo non può essere una scusa, idem quella di de ligt se tanto poi ci si muove a cazzo di cano
Non è vero mancava Mckennye ieri.
A centrocampo in particolare nella mediana, bisogna capire chi saranno i 2 centrali, sicuramente si ruoterà molto perchè la stagione è compressa, però Pirlo dovrà fare una scelta di chi sono i 2 veri titolari.
Capisco che il pareggio col Crotone sembri un risultato sconvolgente, ma anche la Juve di Allegri pareggio a Crotone, e non c'erano Arthur, Bentancur, Rabiot.
Purtroppo può capitare una giornata storta.
Beh, insomma.... se la juventus ha bisogno di De Ligt, Cr7 e Dybala per battere il Crotone abbiamo un problema.
Diciamo che siam un cantiere aperto, il problema è tutto lì.
Diciamo anche che con un po di fortuna in più col Crotone si vinceva comunque.
Ma diciamo anche che per lunghi tratti il Crotone ci ha letteralmente messi sotto in 11vs11.
Ieri visto quasi nulla, ma contento per il risultato che ero abbastanza pessimista.
Mio padre mi ha detto che nel primo tempo abbiamo giocato bene e costruito molto... e vedendo il sunto praticamente le occasioni le abbiamo costruite solo noi.
Non era scontato di questi tempi vincere la prima fuori casa... bene così :sisi:
Si Bobo abbiamo giocato solo noi, ma loro non hanno mai spinto, negli ultimi 20 minuti quando hanno provato a spingere qualche imbarazzo ce l'hanno creato.
Va be' ora "giornata Storta" è il nuovo Meme quando si subisce una squadra come il Crotone, con rispetto parlando, per quasi tutto il primo tempo.
La Juve, anche senza il baldanzoso McChicken, sembra che ora senza di lui gli equilibri, non si equilibrano, e con Rabiot, Arthur e Bentancour, tanto per citarne alcuni, non riesca a vincere contro il Crotone.
Boh a me sembra una squadra tecnicamente modesta, capisco che è ancora un cantiere aperto e i giocatori debbano trovate l'intesa, ma a parte qualche sporadica giocata di kulucoso, il livello tecnico delle giocate mi pare basso.
Già peccato che il calcio funzioni esattamente così da tipo.. sempre?
Perché al di la della situazione particolare nella quale la Juventus si trova ( e che tu e altri, palesemente ignorate...) squadroni di tutti i generi, in tutti i campionati, hanno sempre perso o pareggiato con squadre modeste. Il Real Madrid che le prende dal Levante, le big inglesi buttate fuori dalla Coppa di Lega da squadre di secondo piano, e la stessa Juventus del Vate Conte, con il centrocampo stellare e la BBC in grande spolvero che all'epoca inanellò pareggi con squadre da retrocessione.
No la juve in 11 avrebbe vinto con il crotone, poi ti mancava anche sandro che non è il campione di 3 anni fà ma è meglio di frabotta..
Come ha scritto qualcuno (giustamente) Pirlo non ha fatto precampionato e ancora deve capire come fare, è stato coraggioso perchè ha una sua idea di gioco che in certi momenti si vede, penso sia giusto tirare le somme (parziali) almeno a gennaio.
ma per l'amor di dio, vanno benissimo i tre punti, ma ieri morata ha fatto una partita che con ronaldo non potrà mai fare, ieri abbiamo giocato più con la difesa a 4 che non con quella a 3, come nelle due partite in 10vs11 ma che non è quello che teoricamente vorrebbe pirlo, che arthur è un giocatore che dovrebbe avere solo compiti di costruzione e non di riaggressione mentre con Pirlo le transizioni ci saranno sempre e lui ha patito col crotone.
Queste due partite sono state molto importanti, perchè a sprazzi si sono viste cose importanti e belle e ma alcune cose anche molto brutte, più col crotone.
La juve deve trovare un modulo e una formazione titolare, il problema, per l'ennesima volta, è che il nostro allenatore non lo sa manco lui se con i giocatori che vorrebbe avere lui si potrebbe fare il modulo che vuole lui.
Quindi Pirlo deve riuscire a trovare la sua strada senza perdersi lo spogliatoio per strada, come è successo ad allenatori già formati come sarri e allegri.
Yuza io condivido quasi sempre quello che scrivi, ma questo non si può sentire, la Juve, se l'hai vista la partita, il primo tempo in 11 l'ha subito il Crotone, ed anche con Frabotta, che a dirla tutta non sta neanche facendo male, poteva benissimo chiudere la pratica Crotone molto prima, invece si è visto gente che correva, sicuramente e si impegnava, ma spesso a vuoto e senza senso, va bene i pochi allenamenti, va bene tutto, ma non è che stiamo parlando di giocatori che vedono un pallone ed un campo per la prima volta. Aspettiamo sicuramente Gennaio, Pirlo è stato un Genio, in campo, ma non è mica detto che sia lo stesso in panchina. Il non aver ancora capito come si deve giocare con i giocatori a disposizione non è una bella cosa, a prescindere dalle teorie tutti attaccano e tutti difendono.
Ma come il mercato ha alzato la qualità media della squadra? :bua:
Il mercato sarà stato pure giudicato positivo...ma certo non per aver alzato il livello della squadra, bensì per averla pesantemente ringiovanita. Con giovani molto interessanti. Cosa che andava necessariamente fatta.
Ma di tutte le operazioni di mercato - dalla più importante Pjanic-Arthur alla più modesta De Sciglio-Frabotta - in nessuna hai alzato la qualità. Almeno nell'immediato. La quantità sì (si spera :bua: ), ma non la qualità.
Quella visto in campo in queste due ultime partite è una squadra che per livello qualitativo faticherebbe ad arrivare in EL, pure con Guardiola in panchina. La differenza la fanno quei 3-4 top player che innalzano immediatamente il livello. Ma se mancano loro.....
Poi - si spera - i vari McKoso, Arthur, Kulocoso, Frabotta e Chiesa si dimostreranno fuoriclasse. Ma ad oggi qualitativamente non valgono neppure lontanamente i giocatori che hanno sostituito (Pjanic, Khedira, Costa, Sandro)
E visto che abbiamo concesso MESI di fiducia sia a Sarri che ad Allegri, senza che per anni si vedesse uno straccio di miglioramento, grinta o voglia di fare, possiamo concedere un minimo di credito a Pirlo, che si è seduto in panchina un mese fa?
Tu mi stai dicendo che la Juve in campo contro il Crotone avrebbe difficoltà con qualsiasi squadra medio-bassa?
- - - Aggiornato - - -
Ma non penso che non si voglia concedere il famoso "mese", ma il beneficio del dubbio che non stia ancora capendo come e cosa fare giocare ci sta.
Queste sono cose ovvie, ma la differenza tra "Pirlo deve trovare la sua squadra" e "Pirlo cacca pupù perché a metà Ottobre, senza precampionato, con mezza squadra nuova e una pandemia in corso, non fa vedere il gioco dell'Atalanta" mi sembra evidente.
Questo è un anno di transizione, punto. Commentarlo come se fossimo davanti a uno dei nove anni precedenti, dove bisogna vincere il campionato e arrivare ai quarti di CL altrimenti è un epic fail, vuol dire non aver capito nulla.
Sì.
La Juve vista in campo col Crotone è una squadra che per vincere anche contro avversarie di medio-bassa classifica deve dare il massimo, e forse ciò non sarebbe sufficiente per battere le squadre di alta classifica.
Metà dei nostri in campo (Kuloski, Chiesa, Demiral; Frabotta, Portanova) era gente che al momento è ancora da squadre di medio-bassa classifica. Magari in futuro vinceranno i palloni d'oro, ma oggi sono ancora giocatori più da Parma e Fiorentina che da Juve e Real Madrid. Anzi, Frabotta e Portanova probabilmente non farebbero i panchinari neppure in una squadra da zona retrocessione.
Sono i (pochi) top player che innalzano i livello della squadra. Ma se mancano loro...
E io che ho detto, Angels?
Ma non è che non fosse fattibile, battere il Crotone senza quei tre e in 10 uomini.
E non è che non si siano mostrati un sacco di problemi, al di là di assenze ed espulsione inventata.
E' semplicemente che la cosa diventa molto più difficile: non è più Juve-Crotone "standard", è Juve-Crotone con quattro handicap (pesanti) per la Juve.
Chè sarà anche vero che la panchina è lunga, ma se Chiellini può ancora sostituire De Ligt, di sicuro non c'è nessuno del livello di Ronaldo e Dybala.
E giocare in 11 non è la stessa cosa che giocare in 10.
E' stata una partita particolare in un momento particolare della stagione, è inutile stare a farsi troppe riflessioni su Crotone-Juve.
Vabbè, questo non credo.
I centrocampisti centrali senza compiti difensivi sono spariti da decenni.
La Juve in 11 è stata presa a pallate dal Crotone per lunghi tratti.
Non fraintendiamo: a Pirlo gli si da tranquillamente almeno tutto il girone di andata per capire che squadra ne viene fuori, ed è oggettivamente difficile pretendere chissà cosa fino ad ora se consideriamo anche che causa assenze varie non riusciamo a mettere due formazioni uguali di fila.
E parte degli ultimi acquisti sono arrivati l'altro ieri.
Demiral, Kulusevski e Chiesa sarebbero titolari in tutte le squadre di serie A, Frabotta al momento gioca meglio di Alex Sandro e Portanova ha giocato una partita.
Guarda la formazione di chi è in testa alla classifica così ti schiarisci le idee... :roll:
perchè quest'anno il tempo non c'è, tra praticamente un mese sono finiti i gironi di champions, tutto qui.
non sono mica tanto d'accordo sai ?
Morata Higuain
Chiesa Costa
mckennie matuidi
arthur pjanic
frabotta de sciglio
kulusevski khedira
Se Khedira è integro, Se Costa è integro, Se Higuain è in forma, allora un 11 formato dai partenti forse è più forte, ma nell'arco della stagione i nuovi arrivi sono molto più affidabili, in termini di prestazioni, e se quei se non si allineano anche sulla singola partita c'è da parlarne
Come ho scritto a Ciccius, tempo quest'anno non ne abbiamo, e Pirlo ha deciso che invece di partire da concetti semplici, utili sia a fare punti sia a imparare ha deciso che deve fare subito le cose difficili, il tutto con una rosa che attualmente capisaldi non ne ha.
E' una scommessa enorme da parte della società, nuovo allenatore e nuova rosa, perchè anche accettando che questo è un anno di transizione (e secondo me per agnelli non lo è perchè se non arrivano gli ottavi e lo scudo lo defenestra, ma vediamo come va) non c'è scritto da nessuna parte che alla fine di questo anno zero, l'anno prossimo non ci sia un altro anno zero perchè la rosa ha incominciato a girare MA bisogna cambiare l'allenatore perchè in x mesi l'inesperienza di Pirlo lo ha fatto bruciare.
Ti ringrazio per la fiducia, concordo che il crotone ci abbia preso a pallate; però secondo me in 11 si sarebbe vinto.
Quante partite abbiamo vinto subendo?
Poi Pirlo è un esordiente e bisogna dargli la possibilità di sbagliare, rispetto alla partita con il crotone ieri ho visto qualche miglioramento.
Guardala pure tu, però :asd:
Così scoprirai come il Milan sta gestendo Tonali, un profilo similare al nostro Kulocoso per età, costo, potenzialità, ecc.ecc (non per ruolo, ovviamente). E lo fa gestendolo come una riserva di Kessie, Bennacer &C.
Bocciato?
Scarso?
No.
Semplicemente lo si sta gestendo per quello che vale OGGI, ossia un ragazzino venuto dal Brescia, che ha grosse potenzialità ma che al momento offre meno garanzie di Kessie&C. Fra qualche mese, magari, Tonali diventerà il punto fermo del Milan. O forse lo farà il prossimo anno. O mai.
E lo stesso vale per Kulocoso, Chiesa, ecc. Avranno tutte le potenzialità future che vuoi, potranno vincere tutti i palloni d'oro che vuoi, ma oggi vanno valutati per quello che sono adesso: due giovani provenienti da medio-piccole e alle prime esperienze in CL.
Scusa eh? Ma Tonali non è un cazzo di nessuno.
Kulusevski, Demiral e Chiesa sono tutti giocatori delle nazionali maggiori dei loro rispettivi paesi.
Ripeto: prendi i giocatori di chi è in testa alla classifica e dimmi chi di loro giocherebbe al posto dei tre giocatori da me citati.
Non ne abbiamo? Plurale majestatiis? :asd:
Forse non ti è chiaro che per i nostri competitor il periodo di transizione va avanti da un decennio, e lo sai perché ? Perché anche loro "non avevano tempo" quindi allenatori a go-go, giocatori a go-go e oggi sono ancora a bocca asciutta.
La Juventus, può permettersi tranquillamente il suo anno di transizione senza vincere una beneamata cippa, perché dopo un ciclo così lungo, si può tranquillamente permettere di rifindare senza fretta, anche perché porzione secondaria di un gruppo che guadagna goziliardi ogni fottuto anno.
1) sei sicuro che per la dirigenza questo possa essere un anno di transizione ?
2) il milan e l'inter, sicure della loro superiorità, a turno hanno innescato rivoluzioni che hanno permesso alle altre di raggiungerle ma non a loro di ripartire;
3) l'inter ha tutte le carte in regola per aprire un suo ciclo, la lazio, il napoli e l'atalanta quest'anno sono rivali credibili se rinunciano alle coppe e il calendario rimane gestibile.
Se per la juve l'anno prossimo dovesse un altro anno zero allora invece di avere un anno di transizione potremmo invece assistere al nuovo ciclo di un'altra squadra.
Per me era sbagliato prendere Pirlo, è sbagliato dargli tempo perchè onestamente non credo nei miracoli o nei predestinati ma credo più nelle botte di culo (sampdoria e kiev ieri), e spero non siano così folli da dargli tempo come se fosse klopp al liverpool.
Pirlo forse diventerà un grandissimo allenatore, ma questo non avverrà in 3 mesi, 6 o 12.
- - - Aggiornato - - -
beh negli ultimi dieci anni le due società hanno cambiato proprietà, ergo gli anni di transizione non piacciono a nessuno :bua:
Si, perché come scritto sopra, i trionfi permanenti sono fantascienza.
Rivoluzioni incomplete, rimpiazzate da altre rivoluzioni incomplete, causate dalla fretta di vincere di nuovo subito. Esattamente l'errore che tu vorresti replicare con la Juventus.Citazione:
2) il milan e l'inter, sicure della loro superiorità, a turno hanno innescato rivoluzioni che hanno permesso alle altre di raggiungerle ma non a loro di ripartire;
L'Inter sono 10 anni che ha colmato il Gap, si è visto... :roll: Napoli e Atalanta se vincono uno scudetto ogni 50 anni o più non credo sia un problema, tanto a livello di stipendi non sono in grado di mantenere squadre di verticeCitazione:
3) l'inter ha tutte le carte in regola per aprire un suo ciclo, la lazio, il napoli e l'atalanta quest'anno sono rivali credibili se rinunciano alle coppe e il calendario rimane gestibile.
Giudizio basato sul nulla, Klopp dopo tre partite sulla panchina del Dortmund non se lo cagava nessuno. Pirlo magari sarà un fenomeno, magari una mezza botta, magari un bidone. Lo dirà il tempo, non i pregiudizi.Citazione:
Per me era sbagliato prendere Pirlo, è sbagliato dargli tempo perchè onestamente non credo nei miracoli o nei predestinati ma credo più nelle botte di culo (sampdoria e kiev ieri), e spero non siano così folli da dargli tempo come se fosse klopp al liverpool.
Paragone del menga. In Italia tutte le squadre hanno cambiato proprietà proprio tranne la Juventus. Fatti una domanda...Citazione:
beh negli ultimi dieci anni le due società hanno cambiato proprietà, ergo gli anni di transizione non piacciono a nessuno :bua:
Sarpedon il tuo post è illegibile, hai fatto un casino con i quote
Sì, ma è un miglioramento QUANTITATIVO, non qualitativo (che può pure esserci, ma va dimostrato sul campo).
Sono giocatori che ti garantiscono una tenuta fisica migliore, ma non una qualità maggiore. Almeno per il momento.
Lo stesso risultato lo avresti pure arruolando i muratori che stanno lavorando sul palazzo di fronte
Douglas Costa - Mohammed Alì Kabul
Khedira - Samir Javonovic
Matuidi - Abdul Hassan
Anche in questo caso i nuovi arrivi sono più affidabili sul piano fisico. Ma lo sono anche sul piano qualitativo? Magari se devi ristrutturare la Continassa sì, se devi giocare contro la Roma forse no :boh2:
Io giudico molto positivo il mercato della Juve, anche la scelta del tecnico, e sono convinto che il progetto sia interessante. Ma bisogna dargli tempo. Kulocoso, Chiesa, McKoso, ecc. sono giovani molto interessanti e potrebbero diventare campioni futuri. Ma oggi vanno giudicati per quello che sono: giovani talentuosi ma inesperti. Ad oggi, Costa, Pjanic, Matuidi sono qualitativametne superiori.
Chi sta in testa alla classifica in questo momento è una squadra che gioca in Europa League, e ha faticato a battere il Rio Bravo o come cazzo si chiama. E in una squadra del genere uno come Tonali, che è economicamente è un profilo simile a Kulocoso, sta faticando a trovare spazio e deve giocarsela con Kessie e Benacer - non Iniesta e Xavi.
Kessie e Bennacer che sono due che alla Juve potrebbero giocarsela tranquillamente con McKenny e Rabiot.
Non confondiamo le potenzialità future dei nostri giocatori con il loro livello attuale.
Chiesa, Kuloviski, McCoso, Frabotta sono giocatori molto interessanti, con enormi potenzialità, ma al momento sono ancora giovani inesperti che stanno trovando spazio perché buona parte dei titolari è assente, non certo perché pari o superiori ai vari Dybala, CR7, Alex Sandro.
In sintesi: stiamo correndo un po' troppo. Prendiamo la Juve per quello che ora è: un cantiere aperto in cui ci sono tanti giovani talenti, e un giovane allenatore, che hanno bisogno di tempo per mostrare il loro valore.
Non chiediamo a Chiesa di essere già ai livelli di Douglas Costa solo perché è costato tanto.
Klopp non e' stato preso dal Dortmund per vincere tutto. Dortmund e Juve sono due realta' completamente diverse.
Oh, io sono il primo a sperare che Pirlo finisca la stagione con noi e che si vinca qualcosa, ma capisco anche Camus e altri che ragionando in maniera molto fredda pensano che questo e' un ALL-IN alla cieca che puo' finire molto male.
Detto questo, io mi schiero dalla parte di chi vuole continuare ad insistere con Pirlo nonostante evidenti campanelli di allarme. Perche' alla fine della fiera anche se si richiamasse Allegri o se si prendesse Pochettino c'e' il rischio di creare spaccature nello spogliatoio, e penso sia meglio cercare di compattare questo nuovo gruppo anche contando alti e bassi piuttosto che traghettare questa stagione rischiando di portarsi dietro uno spogliatoio potenzialmente diviso il prossimo anno.
Ma capisco bene chi come Camus vorrebbe cambiare ASAP. Non condivido la cosa, ma la capisco.