Io Vucinic lo adoravo letteralmente. Pepe era un buon mestierante.
Chiesa semplicemente non vale quella cifra.
Pero' probabilmente essendo giovane, nella Juve ha margini di crescita.
Visualizzazione Stampabile
Vucinic è il classico giocatore slavo, che se si sveglia bene ti fa la grande partita, ma certe volte giocavi in 10 perchè non scendeva in campo.
quei tre giocatori divennero fondamentali nella prima annata Conte
quindi siamo a un cambio di allenatore dallo scudetto :sisi:
Sì, stessa idea.
Io ho una paura enorme che Chiesa (come fu per Bernardeschi) abbia beneficiato parecchio del fatto che a Firenze ha potuto spesso agire in contropiede e quindi abbia fatto valere la sua corsa. E che questo ne abbia gonfiato la valutazione.
Se è andata così, sono cazzi ed è stupido Paratici: significherebbe aver preso una cantonata enorme, valutando 60 mln un giocatore che 60 mln li può valere solo a Firenze.
Ma credo sia più probabile che l'acquisto di Chiesa sia da inquadrare nell'ottica di una sua futura conversione (cosa che odio :facepalm: ) in un esterno di centrocampo.
A 5 o anche a 4, non credo avrebbe problemi.
Certo che pagare 60 mln un esterno di centrocampo... mah! Deve diventare veramente forte, per valere quella cifra.
In ogni caso, a quel punto la domanda sarebbe d'obbligo: perchè hanno preso Kulusevski?
Tra lui e Chiesa sono 100 mln per due esterni d'attacco, che senso ha?
Per quanto riguarda gli altri che hai citato, non credo che Pirlo (se veramente è orientato al 3-5-2) avrebbe utilizzato nessuno di quei giocatori.
Tra l'altro, noialtri già abbiamo un problema nel far coesistere Dybala e Ronaldo... figuriamoci aggiungerne un altro.
su questo imho si può davvero discutere :bua:
nel senso Pepe arrivò come giocatore fatto e finito a livello tattico/calcistico, un bell'esterno di corsa, abbastanza intelligente e capace di fare sia la parte offensiva sia la parte difensiva.
Chiesa potenzialmente ha margini di crescita superiori, ma attualmente forse è inferiore a Pepe perchè per ora è capace di giocare solo in un contesto tattico. D'altra parte c'ha pure 22 anni, la speranza che possa imparare qualcosa c'è, che possa imparare da Pirlo e Tudor come allenatore ho invece i miei dubbi
- - - Aggiornato - - -
per me Kulusevski lo vogliono riciclare in una punta
Juventus, Agnelli: "Pronti al ricorso al Tar per Calciopoli"
https://www.repubblica.it/sport/calc...12-P10-S1.8-T1
Basta, dio santo.
Se il paragone Morata-WCnet può pure starci (con le dovute proporzioni), quello Pepe-Chiesa no.
- Pepe era un giocatore maturo, il cui livello era già ben definito e le potenzialità di crescita quasi nulle. Fu preso dalla Juve per impiegarlo nell'immediato, per sfruttarlo nel periodo top (26-30 anni) e con la speranza di disfarsene in pineta una volta diventati competitivi per lo scudetto/CL.
- Chiesa è un ragazzino, una incognita che la Juve ha preso in ottica futura.
stavo paragonando Chiesa ad altre punte esterne, come caratteristiche, diciamo... non parlo troppo di moduli perché non sono sicuro che Pirlo abbia già deciso il "suo" modulo. Il calcio internazionale lo vediamo più o meno tutti credo, Chiesa non ha le qualità dei top e per essere legittimo a certi livelli dovrà produrre un volume di gioco enorme che però, ecco, a Firenze magari fai pure, a Torino un po' meno.Citazione:
Per quanto riguarda gli altri che hai citato, non credo che Pirlo (se veramente è orientato al 3-5-2) avrebbe utilizzato nessuno di quei giocatori.
In generale, prima di prendere un giocatore dalla Serie A ci penserei 20 volte... dalla Fiorentina, poi (con tutto il rispetto) :asd: ormai l'avete preso, non vi resta da sperare che migliori. Certo, 23 anni è giovane ma non un ragazzino di primissimo pelo, diciamolo.
Chiesa ha 22 anni ma ha già 137 presenze in serie a e 10442 minuti giocati, che calcolatrice alla mano fanno una media di 76 minuti a partita. Il ragazzo ha già giocato 4 campionati in serie a da titolare, più o meno.
Che possa crescere è una speranza, ma rimane il problema che la serie a la gioca da un po' e probabilmente per crescere avrebbe bisogno di un manico diverso...
Bon 0 a 0 palla al centro a livello dirigenziale.Citazione:
La Juve si riorganizza: Paratici resta, promosso Cherubini
L'assemblea degli azionisti approva il bilancio in “rosso” per 90 milioni e vara la nuova struttura dirigenziale: nascono le aree Sport e Business. Il presidente Agnelli rivendica i due scudetti revocati con Calciopoli: «Faremo ogni tentativo per riaverli»
TORINO. Un'ora scarsa di assemblea virtuale e poi l'approvazione del bilancio in “rosso” per 90 milioni di euro. La Juventus chiude i conti con la stagione 2019/2020 senza il classico confronto con gli azionisti, causa Covid, ma non mancano le novità dopo la riunione di questa mattina nella sede della Continassa. Il club bianconero, infatti, ha annunciato un riorganizzazione della propria struttura che prevede la concentrazione in due macro-strutture: l’Area Football e l’Area Business. «Il coordinamento di ciascuna area – spiega un comunicato - viene affidato ad un managing director a diretto riporto dell’Executive Chairman, Andrea Agnelli: Fabio Paratici, per l’Area Football, e Stefano Bertola, per l’Area Business». Bertola, che quest'estate aveva preso il posto di Marco Re, mantiene anche la carica di Chief Financial Officer, mentre Giorgio Ricci continuerà a ricoprire la carica di Chief Revenue Officer. La novità più importante è la promozione di Federico Cherubini come Football Director, a diretto rapporto di Fabio Paratici che comunque mantiene la responsabilità diretta della prima squadra.
L'assemblea ha approvato il bilancio dell'esercizio al 30 giugno 2020, che si è chiuso con una perdita pari a 89,7 milioni (perdita di 39,9 milioni nell'esercizio 2018/2019), coperta mediante utilizzo dalla riserva da sovrapprezzo azioni. Gli azionisti hanno potuto porre domande prima dell'assemblea e da una di queste è emersa la volontà della Juventus di percorrere ogni strada per ottenere indietro i due scudetti tolti da Calciopoli e da sempre rivendicati dal club bianconero. «Ogni tentativo di ottenere la riassegnazione degli scudetti sarà effettuato dalla Società - così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli -: nel corso degli anni abbiamo esperito tutte le azioni a tutela della Società per ottenere quanto dovuto. Siamo in attesa della fissazione dei ricorsi al Tar che da ultimo abbiamo proposto avverso la decisione degli organi della giustizia sportiva e del Coni».
In altri casi (Marotta e Del piero) l'uscita è stata dichiarata a sorpresa o confermata, in questo caso Paratici resta, ma in scadenza, vediamo se lo rinnovano durante l'anno.
Personalmente queste soluzioni a metà non le amo.
Sì, ma ha 22 anni, è appena all'inizio della sua carriera. Oltre ad avere ampi margini di crescita (o decrescita) e un'operazione fatta in ottica futura e, quindi, non ha nulla a che vedere con quella fatta per Pepe a suo tempo, che invece era un giocatore fatto e finito, da "spremere" nell'immediato.
Non credo, dai, dovrebbero essere proprio andati.
Non è possibile che abbiamo preso un'ala per farla diventare punta e una ala/punta per farla diventare centrocampista, è una cosa troppo assurda :facepalm: .
E' indubbio, che Chiesa non sia al livello di quelli citati prima.
Vero anche questo.Citazione:
In generale, prima di prendere un giocatore dalla Serie A ci penserei 20 volte... dalla Fiorentina, poi (con tutto il rispetto) :asd: ormai l'avete preso, non vi resta da sperare che migliori. Certo, 23 anni è giovane ma non un ragazzino di primissimo pelo, diciamolo.
Ha 23 anni e non 19, può avere margini di crescita (tutti da verificare, comunque) ma non è un giocatore da scoprire.
Chiesa non è un'incognita, ormai è diversi campionati che gioca titolare fisso,si è visto e stravisto com'è.
Ovvero un onesto mestierante che può andare bene alla fiorentina ma non in una big con aspettative e difficoltà più alte, se tutto va bene potrà essere un buon gregario.
Non c'entra nulla che ha solo 22 anni, il talento se c'è si vede subito, una buona guida tecnica può aiutare un giovane a sfruttare meglio il suo talento e con l'esperienza e la maturità diventare più smaliziato ad affrontare certe situazioni ma non rendono un giocatore mediocre di partenza un campione.
E Chiesa non lo è e non lo sarà mai, esattamente come Bernardeschi.
Kulusevski, pur avendo solo 19 anni, ha fatto intravedere molto più potenziale di Chiesa, per esempio.
Il problema è che nel calcio italiano è da parecchio tempo che non esce un ragazzo italiano di talento, quindi appena uno fa un paio di partite buone, i media lo esaltano, figuriamoci se ha un cognome "importante".
L'ultimo fuoriclasse italiano è stato pirlo, forse può diventarlo Zaniolo ma i due gravi infortuni che ha patito non sono benauguranti per il futuro
Vero, ma se Chiesa non diventerà mai un campione imho è anche un po ingeneroso classificarlo come mediocre.
Se si inserisce bene, ha il potenziale per diventare l'esterno di fascia (anche un co-titolare magari, un uomo che spesso ruota col Costa di turno) per i prossimi anni.
Ed in quel caso un co-titolare di 22 anni può pure valere certe cifre nel mercato attuale.
Teniamo conto che si parla impropriamente di 60.
Le condizioni per rendere obbligatorio il riscatto dopo i due anni a 10mln complessivi di prestito sono molto semplici da raggiungere (quindi il riscatto è certo), ma gli ulteriori 10 sono sotto forma di bonus legato a determinati parametri che potrebbero viceversa essere vincoli "veri".
Non vuoi chiamarlo mediocre? Ok chiamiamolo onesto mestierante ma la sostanza non cambia, alla Juventus di oggi servono i campioni o potenziali campioni, i vidal, i pogba, gli haaland, non i chiesa, che semmai può essere il gregario preso per completare la rosa, non un titolare come invece pare che sarà.
Non ho contestato la cifra nel mio intervento precedente, i 60 milioni sono una stortura dovuta al mercato che ha raggiunto cifre fuori da ogni logica, dove un giocatore scarso come maguire viene pagato 80 milioni, quindi non mi stupisce che uno come chiesa sia stato valutato una cifra del genere.
Paradossalmente kulusevski per il potenziale che ha, è stato un affarone,lui si che reputo un ottimo acquisto che potenzialmente potrebbe esplodere.
Concordo,poi co-titolare è un modo gentile di dire riserva...
Kulusevsky è stato un ottimo affare ed è molto piu' forte di Chiesa.
La squadra titolare i Top 11 al momento (per me):
Swezny
danilo (!!) de ligt bonucci
kulusevsky arthur beta (rabiot) mckoso Costa
dybala cr7
Uno che pago 60 ml deve essere un titolare, se poi diventa il nuovo zambrotta non so ma avevamo già Berna che tecnicamente è superiore.
"chiesa ha solo 22 anni, ha margine per migliorare".
ricordo il grande entusiasmo quando credevo le stesse cose per de ceglie.
Occhio, però, a promuovere o bocciare i giovani sulla base di poche prestazioni fatte con le piccole.
Visto che prima si parlava di Juventus di Del Neri, vorrei ricordare l'esempio di Bonucci, che forse è più somigliante all'operazione Chiesa di quanto lo sia il "Pepe" citato da Camus (nonostante le differenze tattiche)
Marotta fu insultato e criticato per quasi due anni per aver comprato, strapagandolo, Bonucci, che era considerato un mediocre, un bidone senza appello, mentre si ammirava l'Inter per aver opzionato il giovane e talentuso compagno di squadra, Ranocchia, di cui si prevedeva una carriera folgorante.
La storia è andata diversamente, come ben sappiamo: il nostro "bidone" di 22-23 anni è diventato uno dei migliori difensori al mondo; il giovane talento interista è risultato una mezza sega.
Ora, 'sto Chiesa ha 22-23 anni, ha giocato solo nella modesta Fiorentina facendo decisamente bene, con numeri importanti. Con noi è stato appena presentato e non è stato mai neppure convocato.
Però già lo abbiamo etichettato come busta di piscio.
Può essere. Potrebbe fare la fine di Iturbe (:asd:)
Ma ha tempo e modo pure per diventare il nuovo Ribery, che all'età di Chiesa aveva fatto pure meno :boh2:
Esistono un'infinità di casi di giovanissimi talenti che poi fanno cagare, e un'infinità di giovani che hanno bisogno di tempo e opportunità per mostrare il proprio valore.
imho ronaldo richiede una squadra molto ben strutturata per sopperire alla sua totale assenza difensiva e al fatto che come finalizzatore richiede l'arrocco, quindi sì magari come singolo giocatore altri 5 punte migliori di lui non le trovo, ma se devo infilarlo in una formazione non è questo giocatore per cui si può dire "toh, c'hai ronaldo, non vinci la champions, sei scemo"
Ribery è un professore in confronto a Chiesa, ha avuto sfortuna con gli infortuni ma tecnicamente vince 6-0 6-0 6-0 anche oggi... l'italiano non vale la metà
Questo sì, tatticamente è abbastanza difficile da gestire. E se il gioco valeva ampiamente la candela quando faceva 50 gol a campionato, adesso che ne fa "solo" 30 i dubbi possono essere legittimi.
Notare che sul viale del tramonto ha ancora dei numeri che la stragrande maggioranza dei giocatori può solo sognare. :asd:
Il discorso della Champions non si può fare per nessuno però, neanche per Messi ai tempi d'oro.
E quindi non potrà mai diventare il nuovo Ribery... nei sogni, forse. Hai presente il vero Ribery?
- - - Aggiornato - - -
Non parlo di dover vincere la champions per forza, parlo di costruire una squadra che ci possa ambire.
Io penso che ad una squadra come la Juventus, che punta a correre su tre competizioni ogni anno, servano anche gli uomini che riescono a dare una profondità di qualità alla rosa.
No.
Sturaro era una riserca, il Marchisio che davanti aveva Pirlo-Pogba-Vidal era un co-titolare.
Un giocatore che magari se tutti sono al top nella partita decisiva parte dalla panchina, ma che di fatto riesce a sostituirti gli altri sostanzialmente quasi senza alcun impatto sulla resa della squadra.
Il punto è che Chiesa (tralasciamo un attimo le ovvie differenze di ruolo, ok?) sicuramente non diventerà "il Pogba".
Se diventa "lo Sturaro", allora abbiamo buttato i soldi nel cesso, ma se diventa "il Marchisio" allora è un ottimo acquisto a cifre che ci stanno tranquillamente.
Certo che ho presente il vero Ribery. Per questo l'ho scelto come paragone :asd:
è un fuoriclasse che è esploso "tardi" secondo i canoni di questo topic (22-23 anni, al Marsiglia,e soprattutto alla prima convocazione per i mondiali), segno che non bisogna essere top player già a 19 anni per poter ambire ad una carriera di altissimo livello.
Chiesa diventerà il nuovo Ribery? No, non credo :bua: Ma fino ad ora ha fatto bene, e ha tempo e possibilità per diventare un gran giocatore. A 22-23 anni è ancora giovane
Lo so e sono d'accordo, infatti non rispondevo a te ma a Camus che nel suo post parlava, appunto, di dover vincere la Champions.
E' veramente rarissimo che ci sia una squadra per cui si possa dire "se non vince ha fallito" (mi vengono in mente la Juventus '97 e il Milan 2004. Che non vinsero :bua: ), per un singolo giocatore è un discorso senza senso.
imho ci sono un paio di punti deboli nella tua difesa a chiesa
1) il confronto con bonucci è rischioso perchè facendo il centrale a 22 anni hai davanti a te, 12-14 anni facili, facendo l'esterno la tua carriera è molto più corta, sopratutto in un top club;
2) Chiesa per migliorare ha bisogno che qualcuno che gli insegni. Quest'anno i suoi insegnanti sono pirlo e tudor
Chiesa ha fatto bene alla fiorentina? mah, discretamente e con una buona pompata mediatica della stampa locale e nazionale che avevano hanno fame di talenti italiani da pompare e l'essere figlio di un giocatore di altra categoria la cui unica sfortuna se così si può parlare è stata di giocare nello stesso periodo di baggio zola ed altri di livello superiore o pari,è da 2-3 anni che si parlava di chiesa alla juve e per questo l'ho osservato giocare con occhio attento diverse volte un paio pure allo stafio di firenze avendo la ragazza di borgo vinci,
ha una media gol tiri in porta disarmante, tira o ci prova spessissimo anche da posizioni strambe o da cui sarebbe meglio il passaggio o l'assist e la centra pochissimo, una media di un gol ogni 15 tentativi, corre spesso a testa bassa perdendo quindi sempre un tempo di gioco per alzarla e vedere chi è libero per effettuare il passaggio e forse è per questo che tira spesso,
dribbling medio, niente di che, la sua forza è la velocità sui 30 metri che nella juve con squadre chiuse o addirittura arroccate perde molto del suo potenziale,
molti allenatori attenti mettono sempre un secondo uomo 10 mt dietro al marcatore diretto che se viene superato in velocità da chiesa è pronto alla chiusura riuscendo a fermarlo il più delle volte, con questi numeri come seconda punta mi pare scarsino, riciclarlo ala esterna o come una specie di zambrotta?
spendere alla fine 60 milioni per un tentativo di riciclo mi pare assurdo qualsiasi sia la modalità dilazionata di pagamento, che magari mette una toppa a questo bilancio ma ti peserà sui mercati futuri
'sti punti li immaginavo :asd:
1) Ho fatto anche l'esempio di un Ribery, cioè uno che ha iniziato a mettersi in mostra a circa 22 anni col Marsiglia e che ha sfruttato al meglio la sua prima convocazione in nazionale maggiore (fece un mondialone superbo in Germania) e che è approdato in una big - il Bayern - appena 23enne, dando poi il via ad una lunga carriera di altissimo livello. Ora, non vuol dire che Chiesa sarà il nuovo Ribery o che giocherà fino a 37 anni....ma non etichettiamolo come bidone solo "perché ha 22-23 anni" e non è in lizza per il pallone d'oro.
2) Bonucci beneficiò senza dubbio del lavoro di Conte. Ma anche Conte era un giovane allenatore che beneficiò di Bonucci, perché gli permise di adottare quel 352 che poi è diventato il suo marchio di fabbrica e a cui è ancora vincolato (a differenza di bonucci, paradossalmente). La situazione ora non è tanto diversa, perché la coppia Chiesa-(Pirlo+Tudor) possono crescere insieme tecnicamente e tatticamente, un po' come fecero a loro tempo Bonucci-Conte :boh2:
Anche qui, non vedo perché bocciare tutto a priori.
Ora, io conosco poco Chiesa, lo avrò visto poche volte, e non mi ha dato sensazioni particolari. Ma è un giovane, ha fatto bene con la fiorentina, ne parlano bene e la formula di acquisto è valida. Meglio provare lui che tenerci un Douglas Costa perennemente infortunato.
Almeno vediamo l'ex fiorentina prima in campo :boh2:
Se dovesse riuscire a fare nella Juve ciò che ha fatto vedere nella Fiorentina, sarebbe tanta roba. Forse non diventerà un Ribery, ma ha tutte le carte in regola per poter diventere un Callejon. Buttalo via.
Assolutamente sì, ma quest'anno alla Juventus occorreva un rinnovamento nei titolari e Chiesa per me potenzialmente non lo è, lui al massimo poteva essere quello che completa la rosa dopo che hai fatto il ricambio dei titolari.
Sì insomma una riserva messa a fare il titolare, per quanto mi riguarda, ma è anche vero che soldi non ce n'erano e quindi questo è tutto quello che potevamo permetterci.
Un difensore con l'allenamento può accrescere l'intesa con i tuoi compagni di reparto assimilando con loro meccanismi tattici tali che puoi costruire un pacchetto difensivo formidabile anche se preso nelle sue individualità è tecnicamente trascurabile. Bonucci stesso che hai preso ad esempio preso da solo l'abbiamo visto al Milan quanto era forte.
Diversa è la situazione dell'ala/attaccante esterno, se non sa saltare l'uomo sullo stretto, se non sa tirare in porta, se ha bisogno di praterie aperte davanti per riuscire ad arrivare in area avversaria, può avere tutta l'intesa con i compagni che vuoi ma tecnicamente rimane mediocre e tale sarà il suo contributo alla squadra.