Agnelli ad agosto ha detto chiaramente che quest'anno l'obiettivo è vincerla. Non sarà un fallimento se non la vince, ma credo che la proprietà qualche riflessione sull'allenatore la farà nel caso.
Visualizzazione Stampabile
Se arriveremo in finale o semifinale fallimento non sarà, uscire agli ottavi si, sarebbe almeno un mezzo fallimento viste le premesse di inizio anno. C'è da sperare che in questi 20 giorni la squadra come per magia torni a giocare a calcio.
Come ha detto Allegri: senza la coppetta siamo piu' liberi.
Io credo che se nel bienno di cr7 non si vince la coppa sarà un fallimento c'è poco da dire..
Alla luce degli infortuni in difesa (notare che nessuna, ripeto: nessuna grande squadra ha venduto giocatori di peso...a differenza ns...) spero ci sia una gestione oculata di chiellini che è ormai matematico che si fà male al polpaccio.
Eh?
Juve-Manchester non sarebbe una partita dominata?
Non sono 5 minuti di follia a cambiare le cose... quella era una partita che poteva chiudersi senza problemi 4-0
E col Valencia hai vinto con merito e senza patemi... hai fatto tranquillamente il tuo
Al massimo ha fatto una ultima gara scadente... quando oramai eri già qualificato ed avevi diversi risultati per rimanere primo... altro che girone di ritorno.
Eh?Citazione:
Oh, alla fine il grosso problema con Dybala è proprio questo, eh... s'è capito che deve giocare centrale e che NON può fare il trequartista alle spalle della punta (tutto l'anno scorso ci si è provato, risultati zero).
I "risultati zero" ed il "non si è capito cosa doveva fare in campo" sarebbero 26 gol e 7 assist?
Più di una volta in realtà, anche se ovviamente per caratteristiche è sempre una via di mezzo tra esterno vero ed interno.Citazione:
Bernardeschi non ricordo di averlo visto fare la mezzala, quando è successo?
A Torino ha continuato a costruirsi reputazione e valore (di certo ora, se qualcuno lo volesse, non lo pagherebbe 30mln) in un ruolo diverso.Citazione:
Camus, non è per dire ma... Pjanic è stato preso pagando la clausola quando nella Roma giocava, appunto, mezzala.
E' in quel ruolo, che ha costruito il suo valore e la sua reputazione.
Se alla Juve in quel ruolo ha fatto male, c'è da farsi un paio di domande. Il giocatore sempre quello, era.
Che problema c'è?
No.
Dipende tutto dal come.
A me Benatia piace, ma non la definirei una cessione di peso.
Quest'anno aveva giocato meno di Rugani e la società ha puntato su Rugani.
D'altra parte nessuno poteva mai immaginare che 2 giorni dopo la cessione di Benatia si sarebbero rotti i due centrali titolari :bua:
Vabbè, se mi dici che si è dimostrata "ampiamente superiore", nel complesso", ci sta anche (tranne che allo Young Boys... oh, lo so che sono nettamente più scarsi ma tra andata e ritorno son sembrati più scarsi ma non così tanto :asd: ). E sì, era ampiamente prevedibile che andasse così, concordo.
"Superato il girone in carrozza", no.
Sennò del Real (che sta ai piedi di cristo), del barcellona, del bayern, del porto (sic!), squadre che il primo posto ce l'hanno avuto in tasca con una o addirittura due giornate d'anticipo... che dovremmo dire?
Per me, il girone della Juve è stato complessivamente discreto e niente altro.
Dodici punti su diciotto, con quattro vittorie e ben due sconfitte: è più o meno il minimo sindacale, considerando le squadre partecipanti.
Onestamente, anch'io :bua: .Citazione:
Secondo te Cuadrado è in grado di muoversi da interno in fase difensiva? Io ho i miei dubbi.
Però, ripeto, Di Maria è totano quanto lui e c'è riuscito. Perchè non dovrebbe riuscirci il colombiano?
Alla fine, se c'è un merito indubbio di Allegri è quello di riuscire a migliorare i giocatori dal punto di vista difensivo: di Cuadrado, qualche anno fa, nessuno avrebbe mai pensato che avrebbe potuto imparare a difendere abbastanza da fare il terzino (magari non un gran terzino ma neanche orrendo).
E comunque, è chiaro che la fase difensiva si dovrebbe fare col 4-5-1 o 4-4-1-1: se Cuadrado proprio non impara a difendere come un centrale, metti Bernardeschi nei tre davanti e lo spot di centrale nel 4-5-1 lo dai a lui, con Cuadrado che difende sulla fascia.
Le possibilità sono tante, la rosa mi sembra molto profonda.
Ma per me, Mandzukic è sempre stato da inquadrare come turnover con la punta centrale titolare, fin dall'arrivo di Higuain. Turnover da tante partite, tipo un Bernardeschi o uno Zielinski, ma non titolare.Citazione:
Non mi sembra giochi male, no. Non rende al livello di uno che in quel ruolo ci è nato ma non fa neanche schifo.
Poi sono d'accordo che da punta faccia molto meglio, ci mancherebbe, il problema è che non c'è posto: dovresti togliere Mandzukic e non mi sembra una grande idea.
E' la scarsità di gioco della squadra, che l'ha fatto diventare un titolare inamovibile: se non c'è il lancio lungo su di lui, praticamente perdiamo la metà delle soluzioni offensive :bua: .
Se la squadra è fuori condizione (come oggi), invece, perdiamo il 100% di soluzioni.
Vabbè, in fondo noi abbiamo venduto Benatia, che non giocava mai.
Come fai a considerarlo "di peso"?
Stavo rispondendo alla partita col Valencia.
Lì non è stata nessuna juve dominante, partita discreta contro avversario mediocre e stop.
Massimo risultato col minimo sforzo, al solito.
Eh, sì.Citazione:
Eh?
I "risultati zero" ed il "non si è capito cosa doveva fare in campo" sarebbero 26 gol e 7 assist?
Già detto una marea di volte, l'anno scorso: Dybala è stato una contraddizione vivente per tutto l'anno, dato che ha messo insieme i suoi numeri migliori giocando bene sì e no un tre-quattro mesi (anche a causa dell'infortunio). Il resto del tempo è stato inutile come non era mai stato prima.
Infatti i suoi gol e assist sono stati distribuiti "male": tutti insieme in certi periodi di tempo, con altri periodi di tempo in cui non ha combinato niente di niente.
Comunque "risultati zero" erano intesi in senso di gioco: ha dimostrato ampiamente che il trequartista non sa farlo e farlo giocare lì equivale più o meno a farci giocare Higuain (che, come chiunque ha verificato, in quel ruolo si è depresso di brutto).
Anche qua, rispondevo: Camus ha detto che Pjanic è stato provato nel ruolo che aveva a Roma e non ha funzionato.Citazione:
A Torino ha continuato a costruirsi reputazione e valore (di certo ora, se qualcuno lo volesse, non lo pagherebbe 30mln) in un ruolo diverso.
Che problema c'è?
Io gli ho detto che se a Roma quel ruolo lo faceva bene e da noi no, c'è da farsi qualche domanda.
Capito, qual era il problema?
A me sembra che Mandzukic e Ronaldo rendano entrambi di più quando giocano insieme, per questo dico che togliere il croato non mi pare una bella idea.
Probabilità che higuain vi torni sul groppone a giugno?
Come il tuo nick
Sì, però una cosa alla volta :asd: .
E' vero che CR7 rende più con Mandzukic che con Dybala (il croato mi pare renda sempre allo stesso modo, con chiunque giochi), però stavamo parlando di far giocare Dybala.
Se parti dall'idea che Dybala non debba giocare, allora parliamo d'altro.
Solo se il Milan vuole davvero suicidarsi.
18 mln per un prestito annuale è roba da ricovero.
Io parto dall'idea che debbano giocare tutti e tre, ma a quel punto Dybala dove lo metti?
Scusa, come fanno a giocare tutti e tre?
Stai parlando di tre punte, di cui nessuna è esterna (CR7 parte dall'esterno ma si accentra, Mandzukic ala è 'na stronzata e comunque un giocatore 33enne di 190 cm non può più fare la fascia su e giù per tutta la partita, non esiste) e nessuna può fare il trequartista... cioè, vabbè, per te Dybala lì ci può stare, per me è un'assurdità e l'ennesima trovata per deprimere un attaccante.
Come fai, a farli giocare tutti e tre insieme? Per me non si può, o almeno non in modo "sistematico": può capitare in qualche assalto finale, in quelle situazioni in cui per fare l'ultimo gol ti venderesti pure il culo di tua zia, ma non è roba che puoi presentare dal primo minuto.
A meno che Dybala non diventi davvero un trequartista, cosa che mi pare impossibile.
https://www.juventibus.com/dobbiamo-...per-cristiano/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Poche ma c'è la possibilità che il chelsea abbia una sanzione sul mercato che gli potrebbe impedire di riscattare Higuain.
Probabilmente quello che succederà é che il Chelsea rinnoverà il prestito.
A questo punto per la Juve tra i 18 presi dal Milan e quelli presi dal chelsea cambia poco.
Il calcio è uno sport di squadra. Pirlo al Milan era finito, alla Juve ha giocato altri tre anni.
Alla Roma giocava con un Totti monumento al calcio ed un giovane Nainggolan nella Juve invece si è ritrovato in un contesto tattico completamente diverso?
Felicissimo a non essere l'unico che il problema è la collocazione di Dybala.
Imho nell'articolo non viene evidenziata una problematica.
Dybala é il futuro commerciale della Juve. Dybala deve giocare.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Dybala, Manzo e Cr7 insieme ci hanno giocato e probabilmente proprio quando si è vista la miglior juve della stagione.
Reparto mobile ed estremamente imprevedibile, in cui ognuno dei tre può senza problemi allargarsi un momento e diventare la punta centrale quello successivo.
No, in realtà nella parte a cui rispondevo parlavi di girone di ritorno in cui non abbiamo dominato "nessuno".
Non è così, c'è quantomeno la partita con gli inglesi.
E c'è un girone in cui saresti stato matematicamente primo con due gare di anticipo senza quei maledetti 5 minuti, ma in cui in generale hai mostrato una superiorità su chiunque ti sia capitato davanti.
A partire dall'andata a valencia (in 10 e senza cr7 per quasi 80 minuti) fino ad arrivare al doppio scontro con lo utd... in cui si è fatta vedere una superiorità imbarazzante.
E' stato meno continuo di altri anni, ma definirlo in gran parte inutile mi sembra un tantino eccessivo.Citazione:
Eh, sì.
Già detto una marea di volte, l'anno scorso: Dybala è stato una contraddizione vivente per tutto l'anno, dato che ha messo insieme i suoi numeri migliori giocando bene sì e no un tre-quattro mesi (anche a causa dell'infortunio). Il resto del tempo è stato inutile come non era mai stato prima.
Infatti i suoi gol e assist sono stati distribuiti "male": tutti insieme in certi periodi di tempo, con altri periodi di tempo in cui non ha combinato niente di niente.
Comunque "risultati zero" erano intesi in senso di gioco: ha dimostrato ampiamente che il trequartista non sa farlo e farlo giocare lì equivale più o meno a farci giocare Higuain (che, come chiunque ha verificato, in quel ruolo si è depresso di brutto).
Come detto, sono contesti diversi, maglie diverse, modi di giocare diversi... il fatto che da loro funzionasse meglio lì (o magari semplicemente il loro tecnico lo vedeva lì) mentre da noi abbia funzionato meglio altrove ci può tranquillamente stare, senza dover pensare a chissà quali implicazioni.Citazione:
Anche qua, rispondevo: Camus ha detto che Pjanic è stato provato nel ruolo che aveva a Roma e non ha funzionato.
Io gli ho detto che se a Roma quel ruolo lo faceva bene e da noi no, c'è da farsi qualche domanda.
Capito, qual era il problema?
Se non ricordo male anche un certo Nedved, allenato da un certo Lippi, ebbe bisogno di un bel po di tempo per digerire il passaggio, andando anche lui a cambiare ruolo (era più esterno alla lazio, mentre lo ricordo più "trequartista" libero di muoversi a tutto campo da noi) nel passaggio.
Fino alla prima partita con lo United c'era stato un dominio netto.
In quella di ritorno ci sarà stato pure un dominio netto ma alla fine l'hai persa. E l'hai persa per dabbenaggine tua, non per valore aumentato degli avversari. Significa qualcosa, o la classifichiamo come "dominio" nonostante quei 10 minuti finali (in cui potevamo prendere addirittura il terzo gol)? Quella partita è stata dominata per 80', ci si è fatti dominare per i restanti 10', e alla fine s'è perso. E' un po' strano, come "dominio". O almeno, io per "dominio" intendo altro.
Comunque, alla fine i punti quelli sono: se la qualificazione al primo posto la ottieni solo alla fine dell'ultima partita e solo perchè gli inglesi perdono, alla fine, tirando le somme, non c'è nessun dominio.
Girone discreto e stop, con tanto di figuraccia finale con lo YB (che mi sarei evitato volentieri, tra l'altro quelli erano alla prima partecipazione alla CL :facepalm: ).
Lo è stato.Citazione:
E' stato meno continuo di altri anni, ma definirlo in gran parte inutile mi sembra un tantino eccessivo.
A memoria, un 50% di partite buone o ottime e un 50% di partite da inutile.
Ad aggravare il tutto, il fatto che parecchie delle sue partite di CL sono state quelle da inutile.
Ed anche in A, i suoi gol nelle partite importanti sono stati pochi, ha fatto la voce grossa quasi solo con le piccole (negli assist, per fortuna, il discorso è stato opposto).
Grandi numeri ma stagione complessivamente così così.
E non ha mai dato l'impressione di trovarsi a suo agio in quel ruolo, al di là dei numeri. Il che, visto come gioca Dybala, era anche abbastanza prevedibile.
Esattamente quel che sto dicendo io: non è "chissà quali implicazioni", semplicemente quel giocatore, con il modo di giocare di Allegri, non c'entrava.Citazione:
Come detto, sono contesti diversi, maglie diverse, modi di giocare diversi... il fatto che da loro funzionasse meglio lì (o magari semplicemente il loro tecnico lo vedeva lì) mentre da noi abbia funzionato meglio altrove ci può tranquillamente stare, senza dover pensare a chissà quali implicazioni.
Non in quel ruolo, almeno.
E non è stato certo preso apposta perchè Allegri gli cambiasse ruolo (o almeno spero) :asd: .
Tant'è che, se ben ricordo, cominciò proprio nello stesso ruolo che aveva alla Roma.
Qua non si parla di rimanere sull'esterno o partire da lì e accentrarsi, si parla di cambiare COMPLETAMENTE ruolo :asd: .Citazione:
Se non ricordo male anche un certo Nedved, allenato da un certo Lippi, ebbe bisogno di un bel po di tempo per digerire il passaggio, andando anche lui a cambiare ruolo (era più esterno alla lazio, mentre lo ricordo più "trequartista" libero di muoversi a tutto campo da noi) nel passaggio.
Il paragone con Nedved, semplicemente, non esiste: il ceco era un trequartista esterno (ala non è mai stato) ed è diventato un trequartista esterno/centrale. Quella mossa di Lippi fu geniale (per tutta una serie di motivi) ma, per il giocatore, non comportò modifiche radicali nel modo di giocare.
Pjanic, invece, giocava da metà campo in su ed è diventato il giocatore che prende la palla dai difensori (cosa che nella Roma era De Rossi).
E' un cambio che non è proprio pari a quello fatto da Pirlo (che partiva da ancora più avanti, era quasi un attaccante) ma ci va vicino.
Mancheranno giusto una decina di metri.
Imho Pjanic ora è un giocatore più forte di quando era alla Roma, che all'epoca con la clausola e tutto non é che avesse la fila, mentre ora qualche assalto da psg e United lo abbiamo dovuto respingere.
Anche solo perché prima era un mezzo coniglio bagnato e ora invece la sua partita se la fa sempre e comunque.
È solo che alla fine se vuoi che un giocatore abbia lo stesso rendimento gli devi costruire una squadra identica intorno, vale per Ronaldo che rende di più con Mandzukic che non Dybala, vale per Sandro che rende di più forse se non c'è Mandzukic.
Oltre al fatto che cambiare squadra comporta sempre qualcosa, vedi tutti i giocatori partiti dall'atalanta che non hanno mantenuto le aspettative :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ma te sei sempre quello che non guardava solo i risultati su wikipedia o ti hanno fregato la tastiera?
Il ritorno con gli inglesi è stato un dominio completo in cui i nostri attaccanti si sono letteralmente divorati non so quante occasioni nitidissime.
Hanno pareggiato a 4 minuti dalla fine, senza combinare praticamente nulla prima. Due minuti dopo hanno raddoppiato, entrambi da palla da fermo.
Neanche sti dieci minuti di "dominio" ho visto... hanno semplicemente tirato fuori il naso e da palla da fermo hanno pareggiato.
Il risultato non è stato positivo, la partita nel complesso tutt'altro.
A me sembra di ricordare che sin dall'inizio Allegri disse che lo vedeva come regista... così come disse a suo tempo che secondo lui il Berna poteva fare anche la mezzala.Citazione:
Esattamente quel che sto dicendo io: non è "chissà quali implicazioni", semplicemente quel giocatore, con il modo di giocare di Allegri, non c'entrava.
Non in quel ruolo, almeno.
E non è stato certo preso apposta perchè Allegri gli cambiasse ruolo (o almeno spero) :asd: .
Tant'è che, se ben ricordo, cominciò proprio nello stesso ruolo che aveva alla Roma.
E' stato preso (a livello di rosa) al posto di Pogba, e quindi ci sta lo abbiano provato prima lì.
Ma è probabile che avessero già in mente che potesse contribuire in ogni caso alla causa...
Pjanic è titolare inamovibile di questa squadra, quindi direi proprio che col modo di giocare di Allegri ci entra tranquillamente :mah:
Proprio non vedo il problema.
Tu dici?
Perchè io, a volte, fatico a trovarlo in campo.
Comunque, il fatto che Pjanic sia migliorato (perlomeno come valutazione) è sicuramente vero.
Mah, sulla squadra da costruire necessariamente attorno a qualcuno , per farlo crescere, ho molti dubbi.Citazione:
È solo che alla fine se vuoi che un giocatore abbia lo stesso rendimento gli devi costruire una squadra identica intorno, vale per Ronaldo che rende di più con Mandzukic che non Dybala, vale per Sandro che rende di più forse se non c'è Mandzukic.
Oltre al fatto che cambiare squadra comporta sempre qualcosa, vedi tutti i giocatori partiti dall'atalanta che non hanno mantenuto le aspettative :bua:
C'è un mare di gente che, senza che gli costruissero alcunchè, è migliorata dopo un trasferimento, proseguendo un percorso di crescita. Già nella sola Juve si possono citare almeno Sandro (che poi è anche regredito, vabbè), Cancelo e Bernardeschi.
All'Inter c'è il caso clamoroso di Icardi, che è cresciuto verticalmente nonostante sia inserito in una squadra che il più delle volte è stata orrenda e che sarebbe l'incubo di qualunque prima punta.