una volta che ti rendi conto che in questa sezione ci sono due o tre utenti che capiscono di calcio, smetti di farti il sangue amaro :boh2:
Visualizzazione Stampabile
una volta che ti rendi conto che in questa sezione ci sono due o tre utenti che capiscono di calcio, smetti di farti il sangue amaro :boh2:
nessuno critica i risultati, è inutile che fai sempre gli stessi discorsi, i detrattori qua dentro hanno sempre esolo criticato la qualità del gioco rispetto alle potenzialità della rosa messagli a disposizione, paradossalmente il gioco migliore l'ha offerto un paio di mesi dopo il suo arrivo con una rosa nettamente inferiore a quelle più recenti
al momento l'unica controprova che possiamo dire sulla sua bravura o meno e che con un milan nettamente superiore alla juve di conte è riuscito a perdere uno scudetto vinto e stava per perderne uno lo scorso anno contro il napoli che come rosa non ci risuola neanche le scarpe
ora è diventanto molto più bravo di allora?
lo vedremo con la prossima squadra, a meno che non sia il psg e si limiti a vincere scudetti transalpini e coppe di francia
Ha rischiato di perderlo ma devi anche capire il contesto, come la Juve nel primo campionato di Conte, il Napoli stava overperformando in maniera folle.
Da questo possiamo dedurre che ha imparato a gestire meglio le squadre il rapporto Milan-Juve e Juve-Napoli era simile con il Milan ha fallito, ha imparato e ha fatto le scarpe al Napoli.
Posto che io godo quando giochiamo a calcio seriamente e per quello critico Allegri, trovano ad oggi un Allenatore che sappia gestire meglio una squadra, neppure i Guardiola o gli Zidane quando hanno avuto una underdog che overperformava rispetto ai suoi standard sono riusciti a batterla, Allegri lo ha fatto, vincendo 2 trofei, mentre l'altra per farlo ha buttato tutti i possibili traguardi stagionali.
In questo volenti o nolenti è INATTACCABILE e come tale dobbiamo solo sperare di averlo per ancora lunghi anni con il culo sulla nostra panchina.
Per la bellezza del gioco me ne farò una ragione fino a che dimostrerà che giocare bene non è condizione necessaria e sufficiente per vincere.
500px.com/andream
io ero un grande fan di Steven king, ma ora che ultimamente scrive solo stronzate ho smesso da un pezzo di leggerlo,
da spettatore il gioco di allegri mi da il vomito e non riesco ad apprezzarlo, vinco OK mi sta bene, ottima ragione per perculare il lunedì milanisti intertristi etc. etc.
ma da qui a farmi piacere lo spettacolo che questa squadra offre ce ne corre,
sono e rimango convinto che gli stessi risultati di allegri con questa rosa si sarebbero potuti raggiungere anche con un gioco migliore che non mi costringesse spesso a spegnere il televisore e preferire portare a spasso il cane
io preferivo Clint Cussler
Se la stagione sportiva fosse composta solo dal campionato, avresti pure ragione.
Perchè lo scorso campionato il Napoli di Sarri ha fatto una cosa meravigliosa.
Però no, purtroppo non esiste solo il campionato, e Sarri per fare quel signor campionato, e perderlo, ha mandato a ramengo tutto il resto della stagione.
Ma è un piccolo particolare, me ne rendo conto :sisi:
Ho un collega romanista di quelli tosti.. Quelli che non perdono occasione per buttare merda sulla Juve se possono.
Ecco, la cosa bella è che quando si parla di allegri ha molta più lucidità di buona parte di sto topic :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
in termine di nr di partite il napoli alla fine ne ha giocate 3 o 4 meno di noi, e con una rosa NUMERICAMENTE e qualitativamente nettamente inferiore ci ha fatto vedere i sorci verdi, credo che con 13-14 giocatori solamente sia anche stato costretto a scegliere
non dimentichiamoci il piccolo particolare 13 vs 22 e nelle nostre riserve c'erano berna Douglas ,etc, etc, etc, etc,
Mah, alla fine è divertente. Un po' noioso perché da anni girano e rigirano gli stessi discorsi....però, alla fine, basta staccare ogni tanto.
"nessuno critica i risultati".... però poi continui il post criticando i i risultati della scorsa stagione :uhm:
comunque, la tua "controprova" è imbarazzante. Vorresti quantificare la bravura di Allegri sulla base della sola stagione 2011/12, quando col Milan perse lo scudetto contro la più scarsa Juve di Conte. Vero. Ma quel Milan disputava anche una Champions bella tosta che - sappiamo bene - toglie energie fisiche e mentali al campionato. Se ricordi, il sorpasso Juve avvenne ad inizio aprile, quando il Milan - impegnato il mercoledì nei quarti di CL contro il Barcelona - commise la domenica un paio di passi falsi in campionato. E senza tirare in ballo l'errore sul gol di Muntari.
Purtroppo non possiamo quantificare il peso di quella CL sul cammino di quel Milan. Ma di certo le due squadre avevano impegni troppo diversi per usare quella stagione come "controprova" di qualcosa, anche perché il distacco finale fu di appena 4 punti. Quella Juve sarebbe arrivata prima anche con la CL tra i piedi? :)
domande:
1) useresti la sola stagione passata, quella dell'esonero al Chelsea, per quantificare la bravura di Conte?
2) perché come controprova della bravura di Allegri non usi la prima stagione alla Juve? :uhm:
e qual'era il nostro difficilissimo avversario, la riomma del violinista che dopo una buona partenza sbracò come una pera cotta?
- - - Aggiornato - - -
io lo trovo lo scrittore americano più velatamente fascista del globoterraqueo se parliamo di clive ovviamente
E chi dice che necessariamente dovesse vincere lo scudetto? Può anche essere qualche altro traguardo.
Si parlava di Ranieri come uno dei due tecnici al mondo che portano valore aggiunto alla squadra.
Ergo, credo che nella sua carriera dovrà pur essere successo, più volte, che abbia raggiunto traguardi clamorosi (quali che essi siano).
Quali sono, queste volte?
No, perchè a me pare che oltre a quella col Leicester (già detto), altre stagioni clamorose di Ranieri non ce ne siano state.
Buone sì (Roma, Valencia, anche una di quelle con la Juve - mi pare la prima). sicuramente. Ma clamorose...
"Avere un impatto" è diverso da "essere uno dei soli due tecnici al mondo che aggiungono valore".Citazione:
E se ovviamente non può aver avuto alcun impatto sul contesto "esterno" (il suicidio delle grandi, indispensabile per raggiungere lo scudetto), mi sembra difficile si possa dire che non abbia dato il suo contributo al contesto "interno" (la resa al 100% ed oltre dei suoi uomini)
Di gente che "ha un impatto" (anche di molto superiore a quello di Ranieri) ce n'è a buttare.
E nessuno nega che ranieri ce l'abbia comunque avuto, quell'impatto.
Ma non si parla di questo.
Tipo..? Quando e a chi è successo?Citazione:
L'anno successivo è stato esonerato, vero, ma credo che dopo quell'impresa sarebbe stato difficile per chiunque.
In piccolo, capita spesso a squadre di basso livello di cadere come pere dopo una impresa insperata in una singola gara... figuriamoci dopo una cosa del genere.
Ti senti ancora talmente in alto che tornare coi piedi a terra è difficile.
Parliamo di passare dal primo a uno degli ultimi quattro posti (se non sbaglio è lì che si trovava il Leicester, quando Ranieri fu esonerato), eh...
Mi sa che sarà dura, trovare un esempio simile.
Ma questa cosa del "tirare da fuori" non ha molto senso, imho.
Puoi farlo se il pallone ti arriva "comodo", hai spazio e lo specchio libero. Mica puoi tirare a prescindere da ciò che sta succedendo davanti a te.
Se davanti hai sempre avversari, tirare è una scelta stupida: è perdere un pallone a cazzo, perchè sai che in porta non ci arriverà mai.
"Aveva il secondo organico della serie A" è come dire "Allegri non ha vinto la CL".
Pari pari: è una mezza verità che mente peggio di una menzogna.
Allegri, pur non vincendola, ci è arrivato relativamente vicino, alla CL ("relativamente" perchè ha fatto due finali ma senza mai dare l'impressione di poterle vincere). quindi dire "non ha mai vinto la CL" è vero ma è una frase che equipara Allegri a un Baldini qualunque. E quindi mente.
Stesso discorso per Sarri e il Napoli: è vero che il Napoli aveva "il secondo organico della serie A". Ma era lontano anni luce dal primo.
E, al primo, lo ha messo in croce fino alle ultime 2-3 giornate.
Anche parlare di "secondo organico", significa "fare un confronto incompleto".
Mmmm... quindi gli infortuni, quando hai già una rosa nettamente inferiore a quella dell'avversario, sono "alibi"?
Buono a sapersi.
Il napoli da dicembre in poi ha deciso di giocare una sola competizione... visto che in coppa italia è uscito alla prima occasione utile e considerata la prova ridicola ai sedicesimi di EL.
Aveva una rosa inferiore, poteva probabilmente ruotarla anche di più (scommettiamo che Carletto farà mediamente giocare molti più uomini, ed andrà ben più avanti in europa?), l'ha concentrata su una sola competizione. Che ha giocato benissimo, costringendo la juventus a fare mi pare il terzo punteggio della storia della competizione per poterla vincere... ma se la rosa del napoli era inferiore alla nostra, non lo era assolutamente a quella di tutto il resto della serie A.
Ed in un campionato è con quelle che fai i punti.
E niente, solita storia... comincio a pensare che ci sia, senza offesa, una disonestà intellettuale di fondo quando si parla di Allegri.
Quell'anno, con una rosa sostanzialmente analoga a quello precedente, si vinse lo scudetto contro la roma (e non conta nulla, ok), ma si vinse anche la coppa italia (che non si era mai vista negli anni precedenti... eppure in panchina avevamo un genio che sposta gli equilibri) e soprattutto ci fu una cosetta chiamata finale di CL... che mancava da 15 anni più o meno. L'anno prima eravamo usciti ai gironi come un napoli qualunque.
Tra l'altro mi stai quindi dicendo che abbiamo fatto male anche l'anno prima... visto che lo scudo non contava nulla neanche alla terza di Conte (l'avversario era sempre la riomma), in coppa italia siamo usciti ai quarti (proprio con la roma) ed in CL siamo usciti ai gironi dietro un galatasaray allo sbando.
La prima annata di Allegri, nel complesso (ma comincio a pensare che per te esista solo il campionato), è stata un capolavoro al pari almeno della prima di Conte.
Mi pare abbastanza evidente che quando si è parlato di Ranieri si stesse parlando del Ranieri del Leicester.
Che poi di mio credo che un bravo tecnico possa davvero dare un valore aggiunto, e gli esempi sono ben più di due.
Ma anche no.Citazione:
"Aveva il secondo organico della serie A" è come dire "Allegri non ha vinto la CL".
Pari pari: è una mezza verità che mente peggio di una menzogna.
Allegri, pur non vincendola, ci è arrivato relativamente vicino, alla CL ("relativamente" perchè ha fatto due finali ma senza mai dare l'impressione di poterle vincere). quindi dire "non ha mai vinto la CL" è vero ma è una frase che equipara Allegri a un Baldini qualunque. E quindi mente.
Stesso discorso per Sarri e il Napoli: è vero che il Napoli aveva "il secondo organico della serie A". Ma era lontano anni luce dal primo.
E, al primo, lo ha messo in croce fino alle ultime 2-3 giornate.
Anche parlare di "secondo organico", significa "fare un confronto incompleto".
Nessuno si è mai sognato di togliere meriti al campionato di Sarri... che è stato eccezionale ed ha regalato un testa a testa fino alla fine contro una squadra sulla carta più forte.
Ma se si allarga il giudizio alla stagione complessiva, secondo me le cose cambiano un po.
Avere il secondo organico della serie A, per quanto per distacco, vuol dire che te la giochi da favorito contro tutte le altre squadre ad eccezione di una: è abbastanza per poter pensare di arrivare fino in fondo in coppa italia e di rimanere il più a lungo possibile nel treno scudetto.
Gli infortuni ce li hanno tutti, specie a certi livelli quando giochi ogni tre giorni.Citazione:
Mmmm... quindi gli infortuni, quando hai già una rosa nettamente inferiore a quella dell'avversario, sono "alibi"?
Buono a sapersi.
Solo che se li abbiamo noi è una ulteriore colpa del tecnico, se li hanno gli altri è un ulteriore motivo di elogio per essere riuscito a far bene :asd:
Mi pare evidente che tu non abbia afferrato il senso del post.
Te lo ripeto, più in breve: se il Ranieri del Leicester era davvero tutto questo valore aggiunto, com'è che l'anno dopo lo stesso Ranieri e lo stesso Leicester hanno fatto figure ben diverse?
Non si parla di non vincere il campionato, ripeto: si parla di passare dal primo a uno degli ultimi quattro posti.
Come si accorda, questo, con la teoria del "ranieri del leicester"?
"Sulla carta" :asd: .Citazione:
Ma anche no.
Nessuno si è mai sognato di togliere meriti al campionato di Sarri... che è stato eccezionale ed ha regalato un testa a testa fino alla fine contro una squadra sulla carta più forte.
Ma se si allarga il giudizio alla stagione complessiva, secondo me le cose cambiano un po.
Avere il secondo organico della serie A, per quanto per distacco, vuol dire che te la giochi da favorito contro tutte le altre squadre ad eccezione di una: è abbastanza per poter pensare di arrivare fino in fondo in coppa italia e di rimanere il più a lungo possibile nel treno scudetto.
Quando si deve parlare del lavoro della dirigenza, la Juve diventa una delle squadre più forti d'europa. Quando si deve parlare di campionato, diventa più forte del Napoli (Napoli, non Real) solo "sulla carta".
Vabbè, comunque:
1) "Ma anche no" cosa :asd: ? Cos'è che stai contestando, di quel che ho scritto?
No, perchè hai scritto una risposta che non c'entra assolutamente niente, con quel che hai quotato... quindi mi viene il dubbio: sicuro volessi rispondere a me?
2) Chi ha parlato di "giudizio alla stagione complessiva"?
Io parlavo (e credevo di essere stato abbastanza chiaro) del fatto che scrivere "secondo organico" è ingannevole, niente altro. Tutta la solita tiritera che tiri fuori modello spambot sulla "stagione complessiva", cosa c'entra?
3) E anche "te la giochi da favorito con le altre di A" è un'altra mezza verità come "secondo organico" (anzi, è la stessa cosa detta in parole diverse :asd: ).
L'organico del Napoli era superiore a quello delle altre ma mai e poi mai così TANTO superiore come lo era quello della Juve: c'è una differenza enorme, tra partire "favoriti" come lo era il Napoli e partire "favoriti" come lo era la Juve. E questo, sui risultati, conta.
4) Che poi, tutta 'sta pippa della "stagione complessiva", che ogni volta tiri fuori: a sentire te, pare che la Juve l'anno scorso abbia vinto la CL.
Invece, la differenza di rendimento tra le due squadre c'è stata ma non è stata enorme (due turni in tutto). Ed è insensato fare paralleli come se le due squadre partissero alla pari (cosa che ovviamente non è) o come se i soli tabellini raccontassero tutto (laddove per "tutto" mi riferisco allo Shakhtar che batte le riserve del City grazie al calendario, ovviamente). Ma quello di guardare solo i tabellini è un vecchio vizio che non ti leverai mai, no?
5) Pensare che un "secondo organico" così distante dal primo ti possa permettere di "rimanere nel treno scudetto" è una stronzata fatta e finita. Secondo questa teoria, anche quest'anno il Napoli doveva rimanere in tale treno, dato che ha ancora il secondo organico. Sì, la Juve ha preso Ronaldo e Cancelo e il Napoli praticamente nessuno ma oh... sono sempre il secondo organico, no :D ? Ti darò una notizia: in realtà non esiste nessun "treno".
Esiste una squadra nettamente più forte delle altre che fa "treno" a sè. E rimanerci aggrappato per così a lungo, l'anno scorso, è stato un miracolo fatto e finito, per il Napoli (probabilmente irripetibile, anche se quell'incompetente di Sarri è stato sostituito da un certo Ancelotti :alesisi: ).
Ti stupirà sapere che esistono diversi tipi di infortuni :asd: .Citazione:
Gli infortuni ce li hanno tutti, specie a certi livelli quando giochi ogni tre giorni.
Solo che se li abbiamo noi è una ulteriore colpa del tecnico, se li hanno gli altri è un ulteriore motivo di elogio per essere riuscito a far bene :asd:
Se Ghoulam si rompe il crociato durante un'azione di gioco, è un conto.
Se diversi giocatori ti finiscono in infermeria per problemi muscolari, anno dopo anno, è tutt'altro conto.
Pensaci un po', sono convinto che capirai la differenza.
Verona negli 80, negli anni 90 ci sono stati exploit di Blackburn Rovers e Nantes, Deportivo la Coruna in Spagna, Kaiserslautern neopromosso che vince la Bundesliga, anni più recenti il Montpellier (e pure Lione e Tolosa hanno avuto delle belle parabole) e il Wolfsburg.
Non saranno collassati tutti in 6 mesi male come il Leicester ma tutti ritornati anonimi (o rischiato la retrocessione) in brevissimo tempo.
Ecco, appunto.
Che la squadra, dopo un exploit, torni sulla terra, è normale.
Quel che non è normale è che passi in neanche sei mesi dal primo posto alla zona retrocessione.
Che è proprio l'esempio che chiedevo, infatti.
PS: comunque, giacchè c'eri, potevi citare il caso più clamoroso di tutta la storia calcistica (il Nottingham).
PPS: il Lyon non c'entra assolutamente niente, ha vinto tipo sei o sette campionati di fila.
All'epoca non fece nessun exploit, era semplicemente (di gran lunga) la squadra più forte del campionato.
Sono andato a memoria.
Già citare il Verona era abbastanza indietro e un altro calcio, figurati il Nottingham, per quello ho evitato.
Lione ricordavo una stagione, controllando ora era metà anni 90 avevano fatto 2o prima e 11o poi senza rischiare (e facendo una discreta Europa). L'Auxerre 2o nel 2009, poi 9o e 20o al terzo anno.
Blackburn a Dicembre era 8o.
Nantes è arrivato 7o dopo averlo vinto, 10o dopo essere arrivato secondo primi anni 2000 (ultimi per tutto il campionato fino alla 19a giornata su 34), questo mi sembra l'esempio più calzante.
Wolfsburg 12o alla 22a giornata.
Montpellier veleggiava attorno alla 14a alla 15a giornata prima di scalare a metà classifica più stabile per il resto della stagione
Non sapevo niente del Nantes, in effetti sembra molto simile al Leicester: da primi (non secondi) a ultimi per più di metà campionato per poi risalire a decimi.
Il Leicester è passato da primo a quart'ultimo (alla 25° giornata), poi è risalito fino al dodicesimo posto.
Molto simili, decisamente.
Le altre no, non c'è un calo così clamoroso.
Giusto l'Auxerre da secondo a ventesimo in due anni, ma lì bisogna vedere se, ad esempio, in due anni hanno venduto molti giocatori...