Moratti mi spezza sempre rotfl
- - - Aggiornato - - -
E anche Conte :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Una delle Juve più forti di sempre, figlia di una delle dirigenze migliori di sempre, sì.
Dov'è, il problema?
Ti ricordo sempre che stai parlando con me, non col resto del topic.
Perchè mai?Citazione:
2) Allegri la Juventus più forte di sempre, figlia della società più povera di sempre, non se l'è trovata per caso ma è uno dei protagonisti che ha contribuito a crearla, perché quando é arrivato non aveva la Juventus più forte di sempre;
Dato che Allegri non è uno che costruisce squadre ma lavora con quel che gli danno, spiegami il perchè di questo assunto (sul quale basi anche il punto finale).
I meriti di Allegri consistono nei risultati e basta, come fa a diventare uno degli artefici della costruzione della squadra?
Non è che stai dando ad Allegri il merito dei soldi incassati grazie alla CL, vero? Perchè quei meriti vanno divisi tra lui, la squadra e la dirigenza.
E in parti diverse.
Di nuovo?Citazione:
3) dopo 5 anni leggere ancora che é alla Juve solo grazie ai risultati o che la partita di ieri non "rivaluta" quello che ha fatto è un controsenso perché se oggi la Juve è quello che é lo dobbiamo anche grazie a lui.
E per amore di logica dato che la partita dell'andata è stata inguardabile, se al ritorno è opinione abbastanza diffusa che la formazione sia stata abbastanza decisiva o diciamo che ha avuto fortuna oppure dato che in questi anni in Europa ha fatto fuori squadre abbastanza importanti allora piuttosto che il termine "rivalutare" sarebbe il caso di utilizzare altri termini come "confermare".
L'ho già detto, che i complimenti per il ritorno glieli ho fatti dal primo post :asd: .
Il che non significa che dopo questa partita mi devo dimenticare (o rivalutare) tutto quel che c'è stato prima.
Tu hai un concetto strano, del "confermare": la prestazione della Juve di ieri non ha confermato un bel niente, è stata una cosa completamente inattesa dopo mesi di merda. Come fa, a essere una "conferma"?
Se invece stai parlando dei risultati, niente da dire: lo ripeto, sono dalla sua.
Le critiche che gli faccio io, non sono a livello di risultati. Anche se, ripeto, per adesso non ha fatto nessun risultato clamoroso: il passaggio del turno contro l'Atletico era preventivabile. Se sembrava una chimera fino all'altro ieri, è semplicemente perchè c'è stata una prestazione oscena a Madrid.
Per parlare di "conferma" aspettiamo almeno di vedere la fine della stagione e tiriamo le somme.
Se pensi che i quarti, quest'anno, siano una "conferma" di alto rendimento, per me prendi una cantonata: vista la situazione, l'asticella si è spostata decisamente più su.
Chi sono, questi altri che dalla dirigenza hanno avuto Khedira, Pjanic, Ronaldo, Dybala, Morata, Sandro, Mandzukic, Costa, ecc :uhm: ..?Citazione:
Noi allegri possiamo anche sfancularlo a fine stagione ma facciamo un grosso errore se pensiamo che sia facile trovare un allenatore con un rendimento migliore.
E quando lo faremo comunque ci avrà lasciato la Juventus più forte di sempre.
A differenza di altri :bua:
Chè sai com'è, in quelle condizioni penso che anch'io "lascerei una Juve forte" a chi viene dopo di me :asd: .
Questa cosa di "lasciare una Juve forte" mi risulta davvero incomprensibile.
Sembra una diretta derivata di quella stronzata che ha detto Allegri su "prima di me c'era il Malmoe".
Ho comprato la maglia della Juve a mia nipote di 4 anni...mio cognato è interista...[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji48][emoji48][emoji48][emoji48]
Credo che una volta che tornerà a casa con quella maglia non la vedrò più fino alla maggiore età...[emoji16][emoji16]
Ho già in mente il discorso serio che le farò quando le darò la maglia...
L'opera di convincimento va avanti già adesso riconosce i colori e la maglia della Juve...[emoji48][emoji48][emoji48][emoji48]
500px.com/andream
Ormai parecchie squadre giocano con moduli diversi a seconda della fase (di possesso e di non possesso).
Anche il famoso 4-3-3 del Barcellona, in fase di possesso, diventava un 3-4-3.
Non c'è un vero motivo per cui si debba considerare una fase invece di un'altra, praticamente si gioca con un doppio modulo.
"Così non va bene Halmaaaaa state giocando troppo beneee" :rotfl:
la faccia di allegri ad 1:14 :rotfl::rotfl::rotfl:
è identico a mr.burns dei simpson
https://youtu.be/ourARvwT4-s
Secondo voi c'è margine per vedere un giorno CR7 capitano?
Anzianità alla mano, ovviamente no: è troppo vecchio ed è arrivato solo quest'anno, non riuscirà mai a eguagliare il numero di presenze di tutti gli altri senatori.
Ma i giocatori come lui, possono diventare capitani anche al di là di questi ragionamenti perchè la leadership controbilancia (in parte) il numero di presenze.
Però dovrebbero venire a mancare, tra i titolari, almeno Chiellini e Mandzukic, che rispettivamente sono di un anno più vecchio e di un anno più giovane di lui.
Diciamo che ci potrebbe essere la possibilità se Ronaldo fosse ancora alla Juve dopo che Chiellini si sarà ritirato (credo che, per allora, Mandzukic non sarà certamente più titolare).
Ma non so quanto tempo rimarrà Ronaldo da noi: dovessimo vincere la CL, non mi stupirebbe se andasse via subito
Mi aspetto comunque che rimanga non più di due anni, quindi direi che no, non sarà capitano.
E che cazzo, madonna santa... 'sta roba non si può leggere, una tristezza assurda.
http://www.sportavellino.it/news-mon...&refresh_ce-cp
alla faccia brutta dei neri per caso!
Eh?
Bernardeschi è tutta la stagione che è sempre tra i migliori, a parte un periodo di flessione.
Flessibile come pochi (può giocare praticamente ovunque), rendimento sempre piuttosto alto, qualità, forza fisica, esplosività... ora ieri è l'eccezione in mezzo a prove "insulse"?
Jolly, la verità è che hai le tue idee preconcette e non le cambieresti neanche se la realtà si arrivasse in fronte modello tir.
Praticamente tutti i commentatori, e la bella analisi tattica postata prima, hanno visto Can terzo centrale di difesa.
E lo hanno visto perchè giocava sostanzialmente lì.
Poi ovvio che per caratteristiche si sganciava più degli altri centrali ed a seconda dei momenti lo trovavi anche in mezzo al campo
E Pjanic non faceva il vertice alto.
La squadra per lunghissimi tratti ha letteralmente schiacciato l'atletico dietro, che difendeva piuttosto basso... il fatto che Pjanic sembrasse più alto ne è una conseguenza
Mah, molto discutibile questa affermazione, se la butti così.
Perchè se ora ha sicuramente una delle juventus più forti di sempre (per quanto questo genere di valutazione vada rapportata al contesto relativo), ma Allegri son cinque anni che sta qui eh. E negli anni passati non ha avuto tra le mani la juventus più forte di sempre nè una delle realistiche pretendenti al trofeo.
Allegri ha sicuramente grandi meriti nell'aver dato a questa squadra una mentalità europea che prima non aveva.
E lo ha fatto dal primo anno, ben prima che i vari acquisti che hanno portato ad una delle juventus "più forti di sempre" rivoluzionassero completamente la rosa (della sua prima juve chi sono rimasti? Bonucci e Chiellini?).
E la continuità di rendimento in europa (ovviamente non solo merito suo, ci mancherebbe) ha portato continuità di introiti lato sportivo, che hanno contribuito a sostenere gli investimenti che hanno portato ad avere una rosa sempre più competitiva.
Ma qui la linea di pensiero è che quasi con qualsiasi altro tecnico non si potesse che far meglio (tu stesso hai più volte detto che se "senza gioco" si è ottenuto questo, "giocando" si può solo far meglio), ed ecco che muore subito ogni tipo di discussione.
Vero, anche io ho avuto la stessa impressione.
Questo è il terzo anno, sui cinque di Allegri, che la Juve è tra le pretendenti.Citazione:
Mah, molto discutibile questa affermazione, se la butti così.
Perchè se ora ha sicuramente una delle juventus più forti di sempre (per quanto questo genere di valutazione vada rapportata al contesto relativo), ma Allegri son cinque anni che sta qui eh. E negli anni passati non ha avuto tra le mani la juventus più forte di sempre nè una delle realistiche pretendenti al trofeo.
Quel che dici tu può valere per i primi due anni di Allegri: dall'arrivo di Higuain in poi, non vale più.
E' vero che c'erano una o due squadre con più possibilità, non che la Juve non fosse tra le pretendenti.
E in cosa si è esplicitata, questa "mentalità europea"?Citazione:
Allegri ha sicuramente grandi meriti nell'aver dato a questa squadra una mentalità europea che prima non aveva.
E lo ha fatto dal primo anno, ben prima che i vari acquisti che hanno portato ad una delle juventus "più forti di sempre" rivoluzionassero completamente la rosa (della sua prima juve chi sono rimasti? Bonucci e Chiellini?).
Perchè, se uno mi parla di "mentalità europea" del Real, capisco a cosa si riferisce.
Se me lo dice riferendosi al Barcellona, pure.
Al Bayern, forse.
Se me lo dice riferendosi alla Juve, vorrei capire di che parla. Non dei risultati, spero, sennò sarebbe il cane che si morde la coda.
A parte i risultati, che meriti ha, Allegri, nei nella crescita della squadra? --> mentalità europea
Da cosa deduci la mentalità europea? --> dai risultati.
Non si può fare, in pratica sarebbe un altro modo di dire "Allegri ha ottenuto i risultati".
Infatti, ha una parte dei meriti.Citazione:
E la continuità di rendimento in europa (ovviamente non solo merito suo, ci mancherebbe) ha portato continuità di introiti lato sportivo, che hanno contribuito a sostenere gli investimenti che hanno portato ad avere una rosa sempre più competitiva.
Ma se parliamo di costruire una squadra, il merito va molto di più a chi ha portato Tevez e Vidal a 12-13 mln l'uno, a chi ha preso Barzagli a 0,3 mln, a chi ha preso Sandro per 26, ecc... per far crescere una squadra, conta molto di più un giocatore che si rivaluta tantissimo (soldi, in pratica), piuttosto che un co-merito in un risultato sportivo.
Questa Juve l'ha costruita soprattutto la dirigenza, Allegri ha i suoi meriti ma sono molto minori.
Non ho mai detto "con qualsiasi altro tecnico", ti stai confondendo.Citazione:
Ma qui la linea di pensiero è che quasi con qualsiasi altro tecnico non si potesse che far meglio (tu stesso hai più volte detto che se "senza gioco" si è ottenuto questo, "giocando" si può solo far meglio), ed ecco che muore subito ogni tipo di discussione.
Ho detto che, se a questa squadra ci aggiungi un gioco organizzato davanti, non può che migliorare. E che non si sa per quale motivo l'aggiunta di un gioco dovrebbe pregiudicare ciò che già c'è di buono (cioè la fase difensiva).
Sono due cose diverse.
- - - Aggiornato - - -
Perchè?
Il Barcellona passava (ora meno) dal 4-3-3 al 3-4-3, il Real andava in campo col 4-2-3-1 e passava al casino semi-totale in possesso (non c'era un vero e proprio schema).
Non capisco perchè parli di 2-3-5, è normale che i due centrali difensivi rimangano più dietro di tutti ma non è che per questo la difesa diventi a 2...
Io sto parlando di cambiare proprio schema, non di gente che si spinge più o meno in avanti.
Visto che siete sempre molto critici dei partenopei, volevo sottolineare che il Napoli è l'unica società di serie A a essersi complimentata con la Juve
https://images2.gazzettaobjects.it/m...v=201903132117
Leggo di possibile squalifica per Ronaldo per il gesto delle palle. La differenza con il gesto di Simeone sarebbe che Cr7 ha istigato i tifosi dell'Atletico.
Io lo so che succede. Lo so.
Il Barcellona attaccava come minimo a 4 (Dani Alves faceva l'ala) e spesso a 5 perché pure Iniesta si aggiungeva. Nel Real entrambi i terzini vanno avanti. La Juve martedì faceva una specie di 3-2-5 addirittura.
E sì, cambiare schema vuol dire che qualche giocatore cambia posizione: un conto è il centrocampista che vede lo spazio e si inserisce, un altro Marcelo che si piazza stabilmente a 2 metri dall'area avversaria.
Quando parlo di 3-4-3 del Barcellona, Alves è uno degli esterni di centrocampo (e l'altro è Abidal o Alba).
E non c'è nulla di strano, nel fatto che gli esterni arrivino a crossare dal fondo, senza che per questo si debba definirli attaccanti. Non capisco l'obiezione.
Lì si può parlare tranquillamente di cambio di schema, senza arrivare ad attacchi a quattro.
La Roma di Capello, secondo il tuo ragionamento, doveva essere inquadrata come 4-4-2, dato che in fase difensiva si disponeva così.
Invece si trattava di un 3-4-1-2 che conoscono pure i sassi, con Delvecchio che in fase difensiva si abbassava sulla linea dei centrocampisti e lasciava Totti e Batistuta di punta.
La Juve di Lippi, secondo te, con che schema ha giocato la finale contro il Milan?