Io sono con Zuma, hai la mia spada.
Visualizzazione Stampabile
Io sono con Zuma, hai la mia spada.
Te l'ho detto, dovete andare a convincere Allegri che in realtà il suo era calcio offensivamente organizzato :asd: .
Beh se quella di allegri era organizzata in fase difensiva e non offensiva, quella di Sarri pare il contrario :asd:
Il tuo errore, Tom, sta nel ridurre l'organizzazione offensiva di una squadra alla sola parte finale dell'azione. Allegri ha sempre detto di non avere schemi rigidi e di lasciare molta libertà ai singoli attaccanti. Ciò non vuol dire non avere organizzazione offensiva, perché - esattamente come quella difensiva - è una cosa che coinvolge TUTTA la squadra, a cominciare da come imposta l'azione il portiere. Così come l'organizzazione difensiva comincia col pressing dell'attaccante sul portatore di palla e non solo da come si schiera la linea dei difensori.
Se tu dici che Allegri non aveva schemi rigidi in attacco, che lasciava molta libertà ai singoli....allora ti dico Sì...hai pienamente ragione.
Se dici che era disorganizzata, allora NO. Perché stiamo parlando del meglio del calcio professionistico, e senza organizzazione non si va da nessuna parte.
Ma secondo te si fanno 3 gol al Real, 3 gol al Barcelona e 3 gol all'Atletico e 3 gol a Bayern (uno annullato :asd:) giocando a cazzo di cane? Su!!
Ma ti pare possiible che in un calcio in cui si misurano coi sensori le prestazioni dei giocatori in campo, dove si spendono milioni di euro per migliorare strutture, team medici, fisioterapisti..etc.etc ...un mondo ultracompetitivo....ci sia spazio per la disorganizzazione?
In nessun campo professionale si arriva ai vertici per caso. :boh2:
bon. Buona giornata a tutti, vorrei continuare per ore....ma mi aspetta un pranzo faraonico a base di pesce :asd:
Ma veramente no :asd: .
Comunque, la cosa del "lasciare libertà" è una stupidaggine.
Perchè pure Sarri dice che "lascia libertà", ma il suo calcio è molto più organizzato di quello di Allegri.
E' inutile stare a perder tempo nel cercare le cose che non esistono, non c'è sillogismo o deduzione che possa cambiare quel che s'è visto in questi anni.
E, te lo ripeto, se non sei d'accordo vai a convincere pure Allegri.
Ragazzi ditemelo fin da ora se avete intenzione di passare tutta la stagione a fare il confronto allegri-sarri che tolgo la sottoscrizione al thread :asd:
Comunque gli equilibri sono saltati con l'uscita del vituperato Khedira dal campo...
L'organizzazione offensiva di Allegri era inferiore ma inesistente non direi. Diciamo anche che ultimamente lui stesso si era buttato in una crociata contro il bel giuoco abbastanza stucchevole esasperando il fatto che lasciasse autonomia alla squadra in fase offensiva.
E' ovvio che dall'organizzazione difensiva e di pressing ne deriva quella offensiva, con Allegri difendevamo posizionalmente e con baricentro basso, quindi per fare l'azione offensiva si doveva aspettare che la squadra salisse e la cosa si faceva più farraginosa, se sei già alto la manovra offensiva ne beneficia di molto. Per contro se sbagli il pressing ti infilano in imbucata.
Io sono molto contento. E credo che vivremo un periodo calcistico entusiasmante, e probabilmente pure vincente.
Non dimentico però quello fatto da Allegri: 5 scudi 2 finali di CL e 2 uscite dalla CL assolutamente ingiuste.
Le somme le tireremo alla fine.
Per ora mi Godo il calcio spettacolo.
E non sono affatto d'accordo con Tom.
Sono 2 modi di vedere il calcio. Uno fatto di fase offensiva martellamte e uno più roccioso e pragmatico.
Il primo ci ha dato certi risultati, vedremo il secondo.
Ovviamente tifo Sarri, e come ho scritto all'inizio, sono felice.
Spalare merda su allegri per dio però no. Perché è stato un grandissimo allenatore nella storia bianconera. Punto.
Da juventino napoletano, sono contento dell'autogoal di KK perché altrimenti sarebbero andati a cercare il nanometro di fuorigioco per provare che la Juve ruba.
Dai ragazzi, sono 5 anni che vengono dette le stesse cose.
Ed è tom.
C'è un nuovo tecnico, è ricominciato il calcio giocato, godiamoci quello che viene e giudichiamo questo.
Tanto di merda su Allegri ne è stata spalata a sufficienza, non è che qualche palata postuma in più faccia differenza :asd:
Per il resto concordo con Zuma (ritenere che una squadra possa, per 5 anni consecutivi, fare così bene ai massimi livelli del calcio mondiale in autogestione e cambiando così tanto di stagione in stagione, è una cosa che si commenta da sola), e con Testudo: sono due modi diversi di vedere il calcio, ed al netto dei legittimi gusti personali, l'unica cosa che conta è quanto siano efficaci in relazione alla rosa che hai.
Cosa abbiamo fatto in 5 anni "senza organizzazione" l'abbiamo visto.
Speriamo che Sarri faccia tanto bene da rimanere 5 anni anche lui, e vediamo un po cosa ci porta a casa... cominciando il suo ciclo con una rosa molto più forte di quella con cui ha iniziato chi lo ha preceduto.
E speriamo sia il quinquennio della CL.
Sarà che per "organizzazione" io intendo qualcosa di diverso da "Khedira si inserisce" o "palla a Mandzukic sulla sinistra" :asd: .
Ora, a parte bobo e le sue solite puerili provocazioni, cercherò di spiegarmi.
Ieri si è visto il contropiede fatto sul primo gol: partiti bassissimi, spazi aggrediti da quattro giocatori, al momento del tiro di Danilo c'erano quattro giocatori della Juve in area: da sinistra erano Costa, Danilo, Higuain e CR7. Poteva tirare chiunque degli ultimi tre. Quanti contropiedi fatti così, vi ricordate prima di quest'anno?
Il gol di CR7? Costa è andato a tagliare diagonale sovrapponendosi sulla sinistra, ha ricevuto, ha crossato dal fondo e il portoghese ha girato a rete. Il tutto rapidamente, col pallone dato a Costa sulla corsa, cosa che ha incasinato la difesa avversaria.
Il gol sbagliato da Khedira? Matuidi (o Costa, non ricordo) dà la palla sul taglio verso sinistra di Higuain, che mette al centro un pallone facilissimo per Khedira. Quanti di questi movimenti vi ricordate, prima di ieri?
E siamo ancora a una Juve embrionale, in cui si vede chiaramente che non tutto gira come dovrebbe e in cui la condizione atletica è quantomeno approssimativa.
Non è questione di difendere basso o alto, o almeno non solo.
Tom per favore... :facepalm:
Perche non analizzi anche i tremilagol che abbiamo fatto questi anni? Hint, non erano tutte azioni personali come staresti sottointendendo. Per favore, evita.
Tanto tom va per la sua strada qualsiasi cosa gli dite
frega sega, io mi sono divertito più ieri in 60 minuti che nei 2 anni precedenti tranne 2-3 partite,
abbiamo preso 2 gol da polli su calcio da fermo pìù per stanchezza e disattenzione e forse anche troppoa sicurezza con relativo appagamento che per il " sontuoso" gioco del napoli con il migliorare della condizione e registrando la difesa a zona sui calci da fermo sono situazioni che non dico spariranno ma sicuramente diminuiranno, se non ci suicidiamo collettivamente stile lemming sono più che soddisfatto,
e mò basta con allegri non c'è più,
non stravedo per Sarri più per certe dichiarazioni durante l'era napoli che altro, ma cacchio almeno ora si prova a comandare il gioco
Gestire? Ancora? Il liverpool campione era fuori dopo la prima semifinale. Il totthenam finalista idem con patate. In europa vince chi segna di più, punto. Con l'amalgama e l'aumentare della condizione atletica alcuni errori li eviteremo, ma con sarri non aspettiamoci di subire poche reti e di controllare le partite sull'1-0. E per fortuna direi, che di gare letargiche ne ho piene le bolas. Mi auguro sfilze di 3-2, 4-3, 7-4, chissene dei gol subiti fintanto che ne facciamo di più noi va benissimo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ci si può divertire anche senza prendere 80 gol: altrimenti tanto valeva assumere Zeman :asd:
Io credo che una squadra importante e matura debba saper interpretare tutte le fasi della gara.
Quelle in cui occorre spingere, quelle in cui è necessario "gestire", quelle in cui devi "soffrire".
E' importante ed intelligente saper fare tutto, anche perchè spingere e schiacciare gli avversari per 90 minuti è impossibile e le forze nel corso di una stagione in cui vuoi arrivare alla fine di tutte le competizioni devono anche essere gestite con intelligenza.
Non siamo una società che può permettersi di mollare una competizione perchè non ha benzina per correrle tutte.
Ma ripeto, per fortuna non abbiamo preso Zeman: l'ultimo napoli di sarri ha mostrato un'ottima tenuta difensiva, e pure lo scorso anno al chelsea mi pare che tolti i due "mostri" Liverpool e City (che hanno avuto numeri fuori parametro per tutti, in campionato), abbia retto discretamente.
Nel frattempo dalla germania escono voci sul quasi acquisto di Boateng per sostituire il Chiello.... imho ha senso solo se hai finalmente trovato l'acquirente per Rugani. Altrimenti che senso ha?
che lo daranno in prestito secco al primo che passa o hanno già un accordo in tal senso,
probabilmente sarri non l'ha visto migliorato di una virgola rispetto ai tempi dell'empoli, e dato che provò a prenderlo quando era al napoli e pure lo scorso anno al Chelsea , un paio di domande inizierei a farmele,
qualità tecniche e fisiche non gli mancano, qui è proprio una questione di testa o di coglioni assenti
No, non credo.
Altrimenti lo avrebbero già dato alla Roma (il nodo era proprio l'obbligo di riscatto, che noi volevamo e la Roma no).
Sicuro non ritengano possa diventare il nuovo Chiellini, ma imho siamo sempre nell'ambito della "plusvalenza o muerte".
Rugani oramai ha una esperienza ed un'età (oltre ad un costo irrisorio a bilancio) che non ha senso lavorare sul prestito.... con Higuain ci risparmi almeno lo stipendio (e cmq si è sempre parlato di prestiti onerosi), con Pellegrini fai fare esperienza al ragazzo, ma per Rugani o prendi soldi o tanto vale tenerlo.
Il liverpool ha lottato per la premier fino alla penultima giornata, e non mi sembra che la squadra di klopp sia famosa per gestire le gare. Su, la "gestione" del risultato è una sega mentale tutta italiana, e in campo europero mostra tutti i suoi limiti. Bisogna abituarsi a ritmi alti per 90 minuti e a fare gol a ripetizione, anche a costo di subirne qualcuno. L'evoluzione del calcio come spettacolo ha portato a questa visione, rimanere fissati sui tatticismi italici che non hanno mai funzionato in campo europeo oltretutto (il milan delle cl era una squadra con una mentalità europea già ai tempi) è una cosa pleonastica e anacronistica.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk