:facepalm:
Visualizzazione Stampabile
:facepalm:
:rotfl:
La cosa piu' divertente sono i commenti, tra i tanti che gli fanno capire che sono situazioni diverse, ce ne sono diversi altri che gli danno ragione, e' colpa dei poteri forti, siamo circondati, alcuni dei piu' belli...
e domani sconfiggerà gli avversari con l'onda energetica.
Col senno di poi la scorsa campagna acquisti si è rivalutata un bel po’ con Ramsey, rabiot e Danilo che stanno offrendo prestazioni di ben altro livello rispetto all’anno scorso, resta da capire se l’anno scorso il problema è stato il COVID e/o l’allenatore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Morata segna in nazionale contro la Germania, è in forma.
Ma Rabiot gioca ? Non si era rotto?
Per carità meglio...
Anche Arthur in goal in nazionale contro l'Uruguay
noooo
https://www.eurosport.it/calcio/seri...25/story.shtml
:cattivo:
troppe lacrime :frigna:
probabilmente tra i vari giocatori chiesti da Conte come Ogbonna e Giovinco il Pado è stato quello con il migliore rapporto qualità prezzo :bua:Citazione:
Padoin si ritira e la Juve lo ringrazia: “Uno come te non si dimentica”
Per i bianconeri era il Talismano: cinque scudetti su cinque dopo il suo arrivo nel 2011. Amato dai compagni e dai tifosi, che per lui cantavano “Che ce frega di Ronaldo, noi abbiamo Padoin”
https://www.gelestatic.it/thimg/IVCN...%24w%3Db761f0b
Simone Padoin, 36 anni, ha giocato nella Juventus dal 2011 al 2016: 107 presenze, 3 gol e 10 trofei vinti
GIANLUCA ODDENINOPUBBLICATO IL19 Novembre 2020
Ha lasciato la Juve quattro anni fa, ma nel mondo bianconero la riconoscenza per Simone Padoin non è mai scemata. Anzi: ogni incrocio allo Stadium sono state valanghe di applausi e cori, oltre ad un amore ricambiato reciprocamente in ogni modo. E così, nel momento in cui il centrocampista tuttofare ha annunciato il ritiro dal calcio, un'onda di affetto ha travolto questo simbolo juventino. «È stato bello vivere tante grandi emozioni insieme! Grazie di tutto, Simone Padoin e in bocca al lupo per le tue prossime avventure!», l'ha subito omaggiato il club campione d'Italia per poi pubblicare un video con i dieci motivi per cui bisogna amare Padoin, «Perché uno come te non si dimentica». Non succede sempre e soprattutto non succede con questa intensità.
Facile immaginare la commozione e la felicità del Talismano, così viene tuttora soprannominato dai compagni e dai tifosi juventini. «C’era chi mi toccava prima delle partite – sorride Padoin -, dicendo che portavo bene. Era una cosa simpatica e ancora oggi, quando sento qualche ex compagno, c’è chi mi chiama Talismano». Quei 5 scudetti vinti in 5 anni sono più di un appellativo: arrivato nel gennaio 2011 dall'Atalanta, fortemente voluto da Antonio Conte, ha subito conquistato tutti con la sua umiltà e disponibilità. «Se sono arrivato in alto lo devo al carattere, alla passione e alla diligenza che mi hanno accompagnato nel mio mestiere. Se uno vuole fermamente qualcosa – ha aggiunto l'ex calciatore, che ora studia per diventare allenatore nelle giovanili -, alla fine riesce a raggiungerla».
Dieci trofei in cinque stagioni, ci sono anche due coppe Italia e tre supercoppe oltre ai 5 scudetti che ha collezionato, giocando 107 partite in tutte le competizioni con 3 gol segnati. Padoin la sua impronta l'ha lasciata in campo, ma soprattutto fuori. Prezioso uomo spogliatoio con Conte e Allegri, oltre a pupillo di una tifoseria che l'ha eletto a idolo per il suo comportamento. Celebre il coro “Che ce frega de Ronaldo, noi abbiamo Padoin”, capace di risuonare anche nella finale Champions di Berlino del 2015. «Mi sono fatto una risata quando CR7 è arrivato in bianconero - racconta adesso Padoin, che lascia a 36 anni dopo aver giocato con Cagliari e Ascoli dal 2016 fino a questi giorni -: saranno costretti a cambiare il coro, ho pensato… Scherzi a parte, l’affetto dei tifosi è qualcosa che porterò sempre con me».
cioè, ragazzi.. 5 post in 2 giorni e mezzo?
meno male che domani torna il campionato!
a tal proposito: il Cagliari sarà senza Godin che è positivo al covid, cui si aggiunge Nandez che pure era andato in Uruguay e nonostante sia negativo non è stato convocato per scelta prudente del medico sociale
chissà noi cosa faremo con Betancur
Non lo rischierei.