Weah nasceva come attaccante, poi lo hanno modificato come terzino offensivo/ala, che io sappia sia sx che dx (più qua).
Ma a me risultava più terzino che ala, devo dire
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Weah nasceva come attaccante, poi lo hanno modificato come terzino offensivo/ala, che io sappia sia sx che dx (più qua).
Ma a me risultava più terzino che ala, devo dire
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Stanno cercando di comprare dei terzini, sono commosso.
Considerate le stagioni precedenti a questa giocate ad minchiam, tranne quest'ultima dove gli scadeva il contratto è casualmente ha iniziato a diventare quasi utile, direi che Rabiot si può anche levare di culo.
abbiamo offerto il culo anche all'uefa
https://www.eurosport.it/calcio/uefa...92/story.shtml
questo fa scopa col giallo di ieri sera dove sul sito uefa la juve non figurava tra le partecipanti alla prossima conference.. cosa poi corretta e attribuita ad un errore umano
Non lo ritengo scarso, ma non è un campione. Gli hanno ricostruito il ruolo perché là davanti non era granché. Ora fa il terzino, a quanto ricordo, vedremo come andrà in serie a.
Lo scarso era nel contesto di paragone "tanto peggio di Sandro"
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
E' pur sempre una competizione europea, ed è una competizione europea che teoricamente dovremmo essere in grado di vincere :bua:
Quindi si, sinceramente per me era meglio quello che niente.
Poi chiaro che se devi scegliere tra "chiudiamola con una rinuncia 'volontaria' alla conference" e "fammi il culo a strisce bannandomi per 3 anni da ogni competizione europea" a quel punto la scelta è semplice.
Beh, diciamo che (come terzino) peggio dell'ultimo Sandro è abbastanza difficile.
Poi si può sempre scavare, ma almeno questo è giovane e potrebbe avere margini di crescita.
Sempre che venga eh, che il discorso della magliettina bucata è sacro :sisi:
Bon Fabiana della Valle della Rosea dice che è della Juve, poi ovviamente bisogna vederlo con la magliettina bucata....mentre leggo che il Liverpool vorrebbe Chiesa ed ha offerto 40mln??? :bua:
Bah, la presenza degli emiri e degli stramiliardi nel campionato francese non ha nessun senso, in realtà... è persino inutile stare a cercarlo :asd: .
Era e rimane un campionato di poveracci, in cui la seconda squadra più ricca fattura un terzo della Juve. Per capirsi, è come se dalla serie A eliminassi Juve, Inter, Milan, Napoli e Roma e facessi il campionato con ciò che rimane.
Non è per il calcio o per l'attrattiva del campionato, che gli sceicchi stanno là, se avessero seguito questi criteri si sarebbero comprati una società da qualunque altra parte (Inghilterra, Spagna, Germania, Italia).
Ah, ok, se "per te è la regola" allora è chiaro che questa regola può essere presa come ipotesi di partenza.
Potevi dirlo prima :asd: .
E io cosa ti avevo appena detto?Citazione:
2) Si Tom, ma ti stai fissando sulle robe come al solito :bua:
Chiaro che sono accordi verbali, chiaro che valgono quello che valgono (ma detto sopra: è un mondo piccolo, se ti fai la fama del cazzaro alla lunga non vai avanti imho... vedi i famosi "accordi tra gentiluomini" di Marottiana memoria) e chiaro che questo vale nei due sensi: io e te abbiamo un accordo, se la cosa va per le lunghe magari capita che arrivi qualcun altro a farmi l'offerta giusta e firmo con loro.
Il fatto di tirare avanti è un rischio per entrambe le parti.
Proprio perchè non conviene farsi la fama del cazzaro, promettere un ingaggio con ALMENO un anno di anticipo è una operazione che (a parte le regole) si può verificare molto difficilmente. Eddai, è una cosa ovvia... che garanzie puoi avere, che un giocatore tra un anno varrà ancora quello stipendio?
Se si parla di Messi o Haaland ok, ma qua parliamo di Milinkovic-Savic. Che, infatti, dopo un anno non vale più lo stesso stipendio.
Cosa c'è, di complicato, da capire?
Ma sono convinto che adesso risponderai "no, si mettono d'accordo prima col giocatore" :asd: .
E' per questo che ti pare che "mi fisso": perchè dopo un po' ti perdi, come al solito :asd: : il punto non era quello. Nessuno discute il fatto che una società che arriva all'ultimo anno di contratto, si indebolisce.Citazione:
Ma il punto (ed è questa e solo questa la cosa importante del discorso) è che con un solo anno di contratto e la possibilità di firmare con chiunque tra 6 mesi, in linea generale la Società si mette in una posizione di grande debolezza. E non è un caso, che di solito si cerca di evitarlo muovendosi prima.
Il punto è che la storia per cui "il giocatore si impunta e va dove dice lui e ti ricatta", anche quando ha due pretendenti plausibili, è una cazzata: se ci sono due squadre a contendersi un giocatore all'ultimo anno di contratto, chi offre di più se lo prende. Fine. Nessun giocatore rischia di inimicarsi la società in cui gioca (e nella quale rimarrà almeno un altro anno, se fa fallire la trattativa) solo perchè vuole andare là anzichè là.
I giocatori fanno il discorso "voglio andare là" solo quando vogliono andarsene e hanno una sola squadra che li segue (o una squadra nettamente più "grossa" delle altre).
In altri casi, la cosa arriva a un compromesso che conviene a tutti. Perchè da una parte c'è una società che rischia di perdere il giocatore a zero; dall'altra c'è un giocatore che rischia di farsi in tribuna l'ultimo anno e di dover diminuire le pretese quando firmerà con la nuova società.
E quella storiella per cui "le società violano le regole e contattano prima, offrono ingaggi con (almeno) un anno di anticipo" è campata per aria, nonostante le tue idee su come funziona il mondo del calcio perchè è gestito da poche persone, ecc...
Ma di nuovo la stessa cosa? Basta, per l'amor di dio, ho già risposto anche a questo :bua: !Citazione:
Il punto è che, come scritto anche da Camus, la proprietà in realtà di soldi ne ha messi e manco pochi.
Il problema è come sono stati spesi... e lì si torna al punto vero: la differenza la fa la dirigenza.
"La proprietà della Juve mette i soldi"? No, te lo ripeto: è una cazzata anche questa, con buona pace tua e di Camus.
Si fa confusione tra "mettere i soldi" (cioè spendere, investire, chiamalo come ti pare) e "ripianare" (cioè spendere perchè ci sei costretto).
Cazzo, oh, apri un sito internet o un giornale, per l'amor di dio: guarda le società inglesi, il real, il barcellona (fino a 3-4 anni fa), ecc... quelli non è che si limitano a ripianare, è da sempre che ci SPENDONO, nella società.
Io non dico che debba andare così pure per la Juve, che ha un appeal inferiore. Ma almeno una volta ogni tanto, ci si potrà aspettare uno sforzo? Uno ogni tanto, senza arrivare a disastri tipo l'operazione-CR7? Un Higuain senza cedere Pogba, tipo..? Tenersi un Vidal, tenersi un Cancelo (primi nomi a caso che mi vengono in mente)..?
La proprietà della Juve non "mette i soldi". La proprietà della Juve ripiana i disastri. Fino a che non fai un disastro, la proprietà mette cifre modeste. Mettono i soldi solo se COSTRETTI, non per migliorare la squadra. Se non c'è il rischio di guai economico-finanziari, non mettono un beato cazzo. E quindi, la Juve oltre un certo livello, con l'attuale proprietà, non ci andrà MAI.
Ma è chiara, la differenza tra le due cose... o no? Perchè, anche qua, non so più come riscriverlo, il concetto.
Adesso non ripetermi "le proprietà della Juve hanno sempre fatto così", che è una cosa che non c'entra un cazzo... TI PREGO :bua: .
Non per altro, solo perchè l'hai già detto e, anche a questo, ho già risposto.
In homepage, adesso, dicono che è stata rifiutata un'offerta da 40-45.