Ma certo che ci sono stati, la questione è se l'Atalanta ne fosse informata o meno.
Il punto originale comunque era l'indignazione selettiva di Pistocchi, ridicola come tutto ciò che riguarda quel personaggio.
Visualizzazione Stampabile
Rispondo ad entrambi.
Da regolamento, te puoi prendere contatti col giocatore (anche se in maniera indiretta, quindi tramite intermediari) solo dopo un via libera scritto dalla società di appartenenza.
Quindi i vari "ma figurati se non lo sapevano", "ma vuoi che non si siano sentiti per telefono" o "ma dai, sicuro Giuntoli glie l'avrà scritto su watshapp insieme agli auguri di Pasqua" non valgono nulla.
Il via libera scritto, ufficiale, la società di appartenenza di solito te lo rilascia dopo aver trovato un accordo tra lei e la società acquirente.
A quel punto ti autorizza ufficialmente a parlare con il loro tesserato... non prima.
Quindi ripeto, è una roba che si fa da sempre, difficile da intercettare, "normale" nell'ambito di questo tipo di operazioni e l'indignazione selettiva di pistocci è ridicola... ma formalmente rimane vietata e sbagliata.
Non c'è da inventarsi robe per renderla formalmente lecita: non lo è.
Sono ruoli diversi, ma si... preferirei il ritorno di Bernardeschi :asd:Citazione:
Abbi fede giovine Padawan, oppure preferisci il ritorno di Bernardeschi...? :snob:
Tra l'altro potrebbe tranquillamente giocare nei tre dietro la punta e via :snob:
Ma infatti il punto è questo, e su questo siamo penso quasi tutti d'accordo.
Però, proprio perchè parliamo di questo e non di altro, non serve neanche inventarsi le cose :asd:
parrebbe che Rabiot stia per ricevere dal Bayern un'offerta per un triennale da 9mln/anno
Sarei contento per lui :sisi:
Tra l'altro leggevo ieri (secondo un qualche giornalista fuffa di cui non conosco neanche il nome), che lato Chiesa uno dei momenti critici sia stata proprio l'offerta fatta a Rabiot per il rinnovo. Per la serie: a me state facendo le pulci, a lui gli ammollate 7.5mln? :asd:
Siamo ormai una Fiorentina 2.0
Ma dove l'hai trovato, che "l'ha scoperta oggi" :mah: ?
E' un (pseudo) giornalista, vede che si sta montando il caso su questa storia di Koopmeiners, è intervenuto dicendo la sua.
Che è corretta, c'è poco da fare.
Poi, che lui possa essere quel che è, non conta niente.
Si dovrebbe valutare ciò che uno dice, non chi le dice.
Vabbè, però qua stiamo parlando d'altro.Citazione:
Detto che poi un minimo di contatti è del tutto normale che ci siano anche prima... per le ragioni già dette: magari perdo due mesi per trovare un punto di incontro con la tua società, e poi scopro che a Tom fregauncazzo di venire alla Juve?
Chiaro che prima di tutto un ok di massima da parte tua lo cercherò... se no neanche mi muovo.
Non stiamo parlando di un primo contatto (che potrebbe pure starci), di qualcosa di vago. Stiamo parlando di qualcosa di così definito che Koopmeiners lo vuole così fortemente da fare lo sciopero all'Atalanta, rischiando addirittura di farsi un anno in tribuna (ok, non succederà, ma il rischio c'è).
E tu vuoi che una cosa del genere non sia stata definita nel corso di una vera e propria trattativa tra la juve e il giocatore?
Chiaro che dimostrarlo è impossibile ma qua non si parla di dimostrare.
Si parla del fatto che ci sia stato o meno un illecito.
Fai delle domande che pare che tu sia nato ieri, per quanto ovvie sono le risposte.
1) Perchè l'Atalanta non ha denunciato la Juve? Perchè non sarebbe stata in grado di provare niente. E' ovvio :asd: .
2) Come mai Gasperini casca dalle nuvole? E chi ti ha detto che gasperini casca dalle nuvole? Ha parlato ora perchè solo ora si è ritrovato il giocatore più importante in sciopero autoproclamato. Anche questo, è abbastanza ovvio.
3) Perchè Gasperini non si è lamentato prima della "ingerenza" della Juve? Perchè, per lamentarti di una cosa simile, devi avere le prove. Altrimenti, l'unica cosa che otterrai sarà una bella diffida. Anche questo è ovvio.
"Muoversi come si fa solitamente sul mercato" (che poi, che ne sai di "come si fa solitamente sul mercato"? Stai nelle sale riunioni dove si fanno le trattative?) non è antitetico rispetto a "violare le regole".Citazione:
Giuntoli non ha violato un beato cazzo, si è mosso come si fa solitamente sul mercato, un primo contatto informale per verificare la disponibilità di massima per poi procedere alle trattative con entrambe le parti all'apertura del mercato, con koopcoso essendoci la sua totale disponibilità a venire avranno trovato l'intesa il 1 luglio in 5 minuti, il problema è percassi che la sta tirando per le lunghe per cercare di spremere fino all'ultimo centesimo, solo che oggi fa resistenza per 5 milioni e sta finendo per danneggiare pure l'atalanta :asd:
E Giuntoli, se davvero ha già l'accordo col giocatore, le ha violate eccome.
C'è veramente poco da inventarsi e arzigogolare, la regola te l'ha postata Bobo: se non capisci dov'è la violazione, rileggila e ti sarà più chiaro.
Ma chi è che scrive 'sta roba :rotfl: :rotfl: :rotfl: ?
"Nico Gonzales vice di Vlahovic" è come dire "Chiesa vice di Lukaku".
C'è molta delusione nella piazza per il fallimento dell'affaire Todibo e Koopmeiners che ancora non arriva
Le cifre:
Citazione:
«Le trattative tra Juventus e Fiorentina per Nico González proseguono oggi, con un’offerta di prestito da 30 milioni di euro con obbligo di riscatto, mentre il giocatore non è nemmeno in panchina perché preferisce la Juventus.».
Questo è un'aggiunta sulle fasce, che ci serviva.
Però 30 mln, per un 26enne che finora ha avuto come picco di carriera la Fiorentina... boh?
E' sicuramente interessante perchè i piedi li ha, può giocare su entrambe le fasce ed è anche bravo di testa (cosa rara, per un'ala/mezzapunta).
Però ho molti dubbi che arrivi a valere più di quei 30 mln, in futuro.
Bene che vada, si dimostrerà uno che vale i soldi che è stato pagato. Difficilmente sarà un affarone.
Ma soprattutto, il senso di vendere Soulè a meno di 30 mln e prendere Nico Gonzalez a 30 mln... quale sarebbe?
Stiamo di nuovo facendo (stavolta in maniera lecita) la corsa alla plusvalenza? Perchè, se è così, stiamo proprio freschi.
Ormai s'è capito (ma tipo da trent'anni, da Cragnotti in poi) che non funziona.
Soulè purtroppo ho sempre pensato che fosse il sacrificabile per ragranellare i soldi, almeno una parte, per Koopercoso....
Invece la cosa che non capisco è che ora sfumato Tobidò la Juve abbia virato su di un difensore dell'Ajax tale Josip Sutalo con una valutazione intorno ai 15mln, a questo punto perche' non tenersi Rugani, che tanto è già rodato alla Juve...mah.
Tra l'altro Rugani andrebbe gratis all' Ajax per sostituire Sutalo quindi per l'Ajax Rugani è più forte.
Queste operazioni non hanno alcun senso
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Direi di sì.. A parte ovviamente che è un giocatore più pronto, è anche un discorso di plusvalenze
A leggerne le caratteristiche, anche questo è un difensore bravo nella fase di impostazione.
Evidentemente Motta vuole un giocatore con queste caratteristiche al centro della difesa
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Sto cercando di immaginarmi cosa starà pensando Motta, a proposito dei difensori centrali e dell'impostazione.
Stava a Bologna, dove aveva Calafiori.
Poi arriva alla Juve, squadra con ambizioni superiori: prima gli vendono l'unico difensore con quelle caratteristiche (Hujisen), poi tentano di prendergli Todibo (che è inferiore a Calafiori), poi Todibo sceglie il West Ham e allora gli prendono (se lo prendono) uno più scarso di Todibo.
Al suo posto, sarei quantomeno interdetto :asd: .
Più pronto ma anche di 5 anni più vecchio, cosa che mi lascia sempre molto perplesso. Non vedo una gran differenza di talento (toh, diciamo che Nico Gonzalez è un pochino meglio) ma 5 anni sono tanti.
E sulle plusvalenze, io credo che siano una strada sempre sbagliata da seguire.
In genere, la ricerca di plusvalenze (parlo sempre di quelle reali, non di quelle artificiose) porta a indebolire le squadre perchè è difficile che il discorso finanziario vada di pari passo con quello tecnico. Arthur ne è stato la dimostrazione più clamorosa, però non è certo l'unica.
E' chiaro che una squadra inguaiata economicamente deve fare di necessità virtù, però in quel modo ti fotti il futuro.
A 'sto giro, per esempio, anche limitandosi al solo aspetto finanziario: ci guadagneremmo (questa cosa di Gonzalez fosse vera) una plusvalenza oggi, rimettendoci una plusvalenza molto più grossa domani.
Anche sotto l'aspetto tecnico ci rimettiamo, in proiezione futura: di regola, Gonzalez questo è e questo rimane. Soulè, invece, dovrebbe migliorare.
Purtroppo pagheremo ancora per lunghi anni l'ultimo periodo di mala gestione del presidente Agnelli...