Mamma mia sto secondo tempo è pure peggiore del primo, non ne azzeccano una
Visualizzazione Stampabile
Mamma mia sto secondo tempo è pure peggiore del primo, non ne azzeccano una
Rifaccio la domanda che mi ponevo negli ultimi 3 anni, ma in settimana cosa fanno? Perché qui c'è ancora una totale mancanza di schemi in fase offensiva e nei calci d'angolo, si fa tutto a casaccio.
Assist al bacio di koop ma peccato che Weah è scarso e non sa stoppare
Vlahovic spettatore non pagante anche oggi
Esce Vlaho ed entra Conceicao, mi sa Yildiz prima punta.... Ed effettivamente m chiedo an he io cosa facciano in settimana, nn hanno uno schema che sia uno.
Una serie di palloni persi da far sanguinare gli occhi. Savona stasera sbaglia la qualunque.
E ovviamente Conceiçao inventa e ci permette di raddoppiare
Grande Conceicao e Yldiz la chiude
La cosa più bella della serata l'assist di Conceicao ed il goal di Yildiz..
88' come incasinarti la vita, xche si deve giochicchinare in area
L'unico modo per segnare è che qualcuno inventi qualcosa, nel primo gol è stato cambiaso, ora Conceiçao.
Esattamente come ci eravamo abituati (male) negli ultimi anni, mi chiedo se e quando mai vedremo un gol che nasce da un'azione d'attacco corale e non dall'invenzione del singolo
Bon prendiamoci sti 3 punti per non perdere il treno di quelli davanti ma la prestazione è stata ancora una volta scialba, fortunatamente l'avversario è scarso e quindi la si è portata a casa senza particolari rischi.
Comunque era importante vincere e abbiamo vinto. Purtroppo la nota stonata è Vlahovic, abbiamo giocato in 10 finchè era in campo.
Fossi in Vlahovic rifiuterei il rinnovo e chiederei di essere ceduto, se queste rimangono le convinzioni tattiche di motta lì ottiene solo di rovinarsi la carriera
A sto punto Giuntoli lo vendesse prendendo al suo posto uno che sa fare le sponde come vuole motta, e che tra l'altro voleva pure allegri.
Quindi abbiamo cacciato il livornese per ritrovarci con un altro che ci sta propinando la stessa minestra :facepalm:
Bon, buono il risultato ed in parte l'atteggiamento, per il resto siamo in alto mare, continua la modalità "se nn c'è qualcuno che si inventa qualcosa, nn si cava un ragno dal buco".
Sto avendo lo stesso pensiero da diversi mesi (incluso il paragone col modo di giocare di Allegri)... ed è abbastanza terrificante :bua: .
E' pazzesco avere uno dei migliori centravanti della serie A (forse il migliore, al massimo se la gioca coi due dell'Inter) e non riuscire MAI a innescarlo.
Nessun pallone giocabile, solo lanci lunghi: le uniche volte che gli arriva la palla rasoterra è quando torna indietro a centrocampo.
Lui fa almeno un errore banale a partita (stavolta è stato su un passaggio rasoterra da sinistra, forse di Cambiaso, con tiro di prima e palla in curva), però UN errore è normale.
Ciò che NON è normale è che non riceva mai cross o palle filtranti, come NON è normale che stia sempre da solo in mezzo ai centrali difensivi avversari.
Qua Motta sta cannando di brutto dall'inizio dell'anno: hai Yildiz e Vlahovic in campo, hai Cambiaso terzino sinistro. La cosa più logica sarebbe che Yildiz si accentrasse e Cambiaso scendesse sulla fascia al suo posto, no? No, Yildiz riceve la palla vicino al fallo laterale (quante volte l'ho già detta, 'sta cosa?), Cambiaso si accentra dalle parti del centrocampo e Vlahovic rimane solo in mezzo.
Ma che cazzo di logica c'è?
Su questo Motta è deludente, pare che voglia inseguire la sua idea di calcio a tutti i costi, fregandosene di quelli che sono i calciatori che mette in campo.
Ieri per me il migliore in campo è stato Locatelli, sempre più a suo agio come regista arretrato (non fosse così lento sarebbe già fortissimo). E sul secondo gol è lui che innesca Conceiçao, con un bellissimo passaggio di prima lungo la fascia.
Gli altri bene o benino più o meno tutti, anche considerando che il Torino (già massacrato dagli infortuni precedenti, ieri sera ha perso pure Ricci) non è stato in grado di opporsi granchè.
Preoccupante il secondo tempo, però, con la gestione della partita lasciata agli avversari.
Koopmeiners comincia a far intravedere qualcosa dei tempi dell'Atalanta ma ormai ho il dubbio che questo potrebbe essere l'ennesimo giocatore che, tolto dall'ambiente-Gasperini, si ridimensiona.
E sarebbe molto molto grave perchè, se davvero l'olandese dovesse deludere, si potrebbe dire tranquillamente che la campagna acquisti è stata un disastro completo. Sui centrali di centrocampo è stato speso... boh, il 90% del budget. E finora i miglioramenti nel reparto sono molto piccoli.
Koop gioca troppo indietro, l'ha detto lui stesso che rispetto a Gasp gioca più arretrato ed è più ingabbiato negli schemi di motta
Secondo me motta non si fida del centrocampo, nella sua capacità di recuperare palla stando alto, quindi li tiene più bassi per bloccare le ripartenze avversarie, solo così si spiega perché i centrocampisti quando la squadra attacca non salgono mai a riempire l'area lasciando Vlahovic solo in mezzo alla difesa avversaria
Ma tu sei famoso per le mezze misure e le posizioni equilibrate.
Io il dubbio che ho è che quei 60 per Koopmeiners siano stati troppi e ne valesse al massimo un 35-40, non che siano stati 60 mln buttati.
Su Nico non ho sensazioni negative e non so come tu faccia ad averne, considerato che finora ha giocato poco e ha messo comunque insieme una buonissima partita con il PSV.
Stiamo parlando di uno che prima di infortunarsi era un convocato fisso dell'Argentina, spesso titolare, e che l'anno scorso ha fatto 12 gol in campionato giocando da ala.
Che motivi ci sono, per avere addirittura la "quasi certezza" che siano soldi buttati?
Perchè io non riesco a vederne.
- - - Aggiornato - - -
Ma in realtà Koopmeiners in area ci va eccome, è praticamente l'unico che lo fa regolarmente (oltre al povero Vlahovic).
Tant'è che anche questo è un inquietante punto di contatto con Allegri: ai tempi, Khedira era l'unico che andasse in area insieme a Higuain :bua: .
Sì ma molto meno di frequente che con Gasp, con quest'ultimo era praticamente un attaccante aggiunto, l'atalanta pressava nella metà campo avversaria e koop spesso recuperava palla e scambiandosi con un compagno si lanciava in area, qui lo fa molto meno ma d'altronde è in una posizione più arretrata e il centrocampo della Juve pochissime volte staziona nella metà campo avversaria per cercare di recuperare il pallone.
Evidentemente dopo l'infortunio di bremer motta preferisce una squadra con centrocampo più basso per proteggere la difesa.
Daccordo in parte con Freddye, ieri il Centrocampo si non si alzava neanche se lo minacciavi però è un po' meglio sistemato dell'anno scorso, il punto è che come scrive Tom se i tre trequartisti non si alzano ed aiutano Vlaho questi rimarrà sempre solo e scazzato, e continuo a pensare che queste ripartenze dal portiere sono lente e rischiose, sopratutto se trovi una squadra che pressa sempre, ieri per diverse volte, senza correre ovviamente pericoli, si è persa la palla cazzeggiando in passaggi orizzontali, Gatti, Perin, Gatti, Savona, Cambiaso, verso la fine l'apoteosi con Thuram e Gatti che si scontrano a limite dell'area di Perin e la palla ritorna al Toro, è un retaggio Allegriano che mette paura. Per il resto
Comunque vediamo che combina Giuntoli a gennaio anche se soldi non ce ne sono, leggo di un djalo che al porto sta facendo molto bene quindi spero che possa essere una pedina per il riscatto di Conceiçao per abbassare notevolmente il conguaglio, in difesa arriverà skriniar? Ma non è mezzo bollito?
Zirkee dall'united potrebbe essere una buona occasione per un prestito ma ora che è arrivato l'allenatore dello sporting potrebbe rilanciarsi :uhm: