Bastava mantenere palla nella propria metà campo e non rinculare sino agli ultimi 30mt e continuare a sbagliare palloni semplici, basta con le scuse zio caro.
Visualizzazione Stampabile
Ma sta roba è vera o è solo una cosa che ripetiamo perché è ormai entrata nell'immaginario collettivo?
È davvero possibile che atleti professionisti nel pieno della loro forma, se giocano mercoledì poi siano stanchi la domenica? A me sembra veramente assurdo, soprattutto facendo confronti con altri ambiti ad altissima intensità, tipo l'NBA, dove giocano anche in giorni consecutivi.
E' un altro sport
Sì ok però non è esattamente il biliardo
Per una volta sono completamente daccordo, neanche fossimo a Maggio in pieno rush finale...e che cacchio.
Che poi mi sembra che il Bologna ha giocato in coppa ed ha vinto in campionato, l'Atalanta stessa cosa, il Milan idem, solo alla Juve sono stanchi dopo 3 mesi.
Bello che sti discorsi sulla stanchezza si facevano anche con il livornese a giustificare le barricate in difesa rinunciando totalmente a giocare, ma uno staff di preparatori atletici come dio comanda che non provochi affaticamenti muscolari a nastro e giocatori stanchi già a novembre ce l'avremo mai?
La stanchezza nel secondo tempo si è sentita, poi non avere una punta di ruolo nel gioco di Motta è un grosso problema.
Abbiamo buttato 2 punti e non penso ci siano dubbi, ma fino a quando c'è stato Bremer e la rosa quasi completa era un altra Juve con altri risultati.
Gli infortuni stanno pesando troppo, poi Motta avrà le sue responsabilità ma ricordiamoci (perchè mi sembra che siano in tanti con la memoria corta) che non gli è stato chiesto di vincere il campionato...ben consapevoli dei limiti della rosa.
Faccio notare a chi parla di sbagli di preparazione etc etc, che la squadra prima in classifica gioca sempre con gli stessi 11 e non fà le coppe...sarà un caso?
Il punto del mio discorso è questo. :sisi:
Io continuo a non capire la ratio di sostituire Gatti con un ragazzino che viene dalla C (e che tra l'altro è un terzino che può fare il centrale, neanche un centrale puro), a meno che Gatti non avesse un qualche problema fisico.
Capirei se sei sopra di 2 o 3 gol, e vuoi fargli mettere minuti coi grandi nelle gambe... ma in una partita tirata ed in quel momento fissata sullo zero a zero, che senso ha?
Il problema però non è che hai giocato 3 giorni dopo, il problema è che da un mese giochi ogni tre giorni e per via degli infortuni giocano sempre gli stessi.
Che alla lunga te possa sentirlo nelle gambe ci sta, anche perchè non è che davanti hai la squadra della parrocchia, ma hai un'altra squadra di professionisti che invece quei minuti nelle gambe non ce l'hanno
Mica tanto, in serie A con Bremer abbiamo avuto 3 vittorie (due delle quali ad inizio campionato contro un verona allo sbando ed un como che era un cantiere peggio di noi) e 3 pareggi.
Tutta quest'altra juventus non si è vista neanche allora... diciamo che dopo il suo infortunio ci abbiamo messo un po a riprendere le misure e gli equilibri (ma anche qui parte della colpa imho è di Motta, perchè se perdi uno dei titolari di difesa direi che la cosa più stupida che te possa fare è panchinare pure l'altro), ma da quel punto di vista bene o male ora ci siamo assestati.
A Motta nessuno chiede lo scudetto, ma di questo passo non sarà scontato neanche arrivare tra le prime 5, considerato che Napoli, Inter ed Atalanta sicuramente ci finiranno sopra al 100%.
Ma ti darei ragione se prima di questo mese il gioco era migliore, si vinceva tranquilli e si gestiva bene la gara, ma non è cosi' sono diversi mesi che si gioca piu' o meno in questa maniera, Empoli,Cagliari, la sconfitta contro lo Stoccarda che ci ha praticamente schiacciati, e l'ultima contro il Villa dove hai provato ad anestetizzare la partita. Che poi alla fine c'è Vlaho non tocca un pallone e si dice che si gioca in 10, non c'è e ci si lamenta che non c'è. Il punto è che ci sono giocatori, e lo ripeto, vedi Yildiz, relegato sulla fascia, che sono evanescenti,sarebbe ora di modificare il modo di giocare di Motta in base a quello che hai, intestardirsi su questo fantomatico 4231, Yildiz gioca male e Koopcoso anche, magari provarlo sulla linea di centrocampo, mettere Yildiz al posto suo e vedere come va.
Partita molto strana, tra il primo tempo (discreto/buono) e il secondo (orribile) c'è un abisso clamoroso sia in termini di qualità che, soprattutto, di quantità.
Questione di stanchezza?
Può essere ma, se è davvero questo il problema, c'è da dire che 1) fa ridere che a inizio dicembre dei giocatori professionisti siano ridotti così per questioni di stanchezza e 2) la frequenza delle partite non calerà per almeno altri 20 giorni, quindi si fa in tempo a fare anche di peggio.
Per il resto abbiamo visto le solite cose, purtroppo: Yildiz che nel primo tempo ha giocato più centrale (e s'è vista la differenza) ma nel secondo tempo è rimasto di nuovo confinato a sinistra, Conceiçao che è forte ma se gli spiegassero che nel suo contratto NON c'è la clausola per cui deve dribblare almeno due persone ogni volta che tocca palla sarebbe meglio, Cambiaso che è sempre uno dei migliori ma che non conosce i suoi limiti e cerca spesso di strafare, Danilo che ha dimostrato per l'ennesima volta quant'è bravo a fare il centrale nella difesa a 4 (l'episodio dell'ammonizione è patetico e sul gol non si capisce perchè ritiri la gamba :bua: ), Koopmeiners che per l'ennesima volta non s'è capito perchè cazzo stava in campo, Locatelli che continua a convincermi sia in fase di possesso che in fase di non (al netto di un errore abbastanza grave, comunque)...
Le solite cose, insomma.
E in cima a tutto Motta che continua, imperterrito, a fare le stesse cose, sperando (vai a capire in base a cosa) che qualcosa cambi.
Non un cambio di modulo, non un cambio di uomini, non un cambio di atteggiamento. Niente, tutto uguale da settembre ad oggi.
Io mi chiedo davvero cosa si aspetta che succeda, se continua a fare sempre le stesse cose. Non riesco a capirlo.
Comunque, finora delusione totale.
Non che questo (come qualche sempliciotto pare credere :asd: ) rivaluti gli anni di Allegri, beninteso: merda erano e merda rimangono.
Però, al di là dei risultati, ci si aspettava almeno di vedere la squadra giocare, ci si aspettava almeno di vedere qualcosa di nuovo. A tutt'oggi, è persino difficile dire se si gioca meglio o peggio dell'anno scorso.
No, vabbè, in realtà si gioca sicuramente meglio ma siamo passati da zero a 2, massimo 2.5. Troppo poco.
E stasera tutti a vedere la Roma per rammaricarsi di aver perso quel campione incompreso di Soulè, l'eroe di Frosinone :asd: .
Secondo me con Pugno e Mbangula, al posto di David Luiz e Koopmeiners, i risultati non sarebbero stati peggiori :asd: .
Tra l'altro, il tuo "da Juve" fa veramente ridere, se si pensa alla Juve da due-tre anni a questa parte.
Mbangula ha fatto illudere tutti alle prime due uscite, ma in realtà al momento è buono per quello che dovrebbe essere in una juve al completo: la riserva della riserva, uno che nel corso della stagione si farà i suoi 15-20 spezzoni di partita, accumulando un po di esperienza e diventando magari più utile per l'anno che verrà.
Ma al momento, dati gli infortuni, di fatto è un co-titolare... ma se la partita non si sblocca è veramente difficile che si possa pensare che sia lui a tirarti il coniglio fuori dal cilindro
Io non ho detto che Mbangula è forte.
Ho detto che era VERAMENTE difficile fare di peggio rispetto a Douglas Luiz e (in misura non così disastrosa) Koopmeiners.
Alla fine, nelle partite che ha giocato, Mbangula è stato anonimo. Cioè pari a Koop e meglio di Douglas Luiz :asd: .
Poi, 'sta cosa che Angels parla di essere "da Juve" quando la Juve sono anni che sta combinata come sta combinata... come dire...
Ma possiamo mai avere delle pretese su chi sia "da Juve" e chi no, in questo momento?
Io firmerei per avere in rosa un Krstovic o un... porca vacca, pure un Baldanzi o un Hermoso.
Questo perchè il mercato, per quel che s'è visto finora, è stato da mani nei capelli: io a Giuntoli ho sempre detto che lo stavo capendo pochissimo fin dall'anno scorso, quando si è messo a buttare dalla finestra soldi (pochi, ok) per far arrivare a torino gente inutile come Djalo o Alcaraz.
Quest'anno mi sembrava che perlomeno avesse le idee chiare su cosa andare a comprare (e su cosa vendere), l'unico problema è che quelle idee si sono rivelate sbagliate.
Su Douglas Luiz, in particolare, sta succedendo il peggio del peggio: Motta sembra aver rinunciato al giocatore (ufficialmente ha problemi di affaticamento muscolare... da più di un mese :rotfl: ) e, se la cosa venisse confermata, significherebbe che Giuntoli ha iniziato la sua carriera juventina prendendo un altro Arthur :facepalm: .
Il risultato sono delle carenze tali che il nostro problema non è avere calciatori "da Juve". E' avere calciatori che possano perlomeno mettere insieme il minimo sindacale.
Secondo me, in questa Juve gente come Marocchi o Pereyra sarebbe titolare. Uno come Rabiot, titolare inamovibile.
Si, ma non stavo mica dicendo il contrario :mah:
Tra l'altro rispetto al DL che abbiamo visto a Torino, quella pippa al sugo di Alcaraz sembrava un fenomeno. Almeno correva.
Imho i giovani che davvero si è pensato di inserire nel gruppo principale sono il belga, Savona e sto Rouhi (che in realtà non ha mai convinto particolarmente fino ad ora, ma con la morte di mezza difesa un esterno che può fare il centrale alla fine un po di spazio lo troverà), gli altri sono gente che senza mezza rosa fuori per infortunio non si sarebbero probabilmente mai visti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ma non è che riescono o non riescono, giocano con quei ritmi perché quello è il calendario, e ovviamente la cosa è sostenibile visto che ci sono parecchi giocatori che giocano tutte e 82 le partite di regular season. Qui in Italia si gioca un giorno a settimana, e non credo che siano esseri umani diversi :asd:
Davvero l'idea per cui giovani atleti in perfetta forma giochino 90 minuti e poi siano stanchi per giorni è insensata, anche perché cosa fanno negli altri giorni? Si allenano :asd:
Appunto, è sostenibile; a calcio non lo sarebbe, è uno sport molto diverso.
Partita e allenamento non sono la stessa cosa.
A parte questo sicuramente dei professionisti sono in grado di giocare ogni tre giorni, ma un conto è farlo ogni tanto, un altro farlo per mesi e mesi: nel secondo caso mi sembra normale che la stanchezza si faccia sentire.