Non scherziamo per cortesia
Visualizzazione Stampabile
Non scherziamo per cortesia
Praticamente è un ridimensionamento al basso in tutti i sensi, sia dirigenziale che tecnico, roba che al confronto la coppia Blanc-Secco del 2006 era del livello di Giraudo-Moggi, ma perché non vende a tether se non vuole più spendere?
Perché deve infliggere a noi tifosi altri anni di dispiaceri per una squadra di mezze seghe?
Elkann è un re Mida al contrario, tutto quello che tocca diverta merda:Fiat, Ferrari e ora la Juventus
Tu non eri quello che "Elkann in Ferrari si impegna, ha preso Hamilton, mentre la Juve la gestisce al risparmio" :asd: ?
Si è visto, quanto Hamilton fosse una mossa per vincere e quanto una mossa per incassare grazie al nome (d'altra parte, chi prende un pilota 40enne per vincere :facepalm: ?).
Poi, sui nuovi dirigenti: ma li conosci? Io di questo tizio del Tolosa non ho mai sentito parlare...
Comunque, dopo tutti questi "no, grazie", credo che la Juve abbia davvero un bel po' di problemi.
1) Le scelte sono quasi finite: c'è a spasso Pioli, c'è a spasso Palladino, c'è a spasso Mancini, c'è la possibilità di confermare Tudor. A parte Mancini, gli altri sono sicuramente un ridimensionamento rispetto a Conte e Gasperini.
Ma Elkann non può inventarselo, l'allenatore: deve scegliere tra quel che c'è rimasto. E quel che c'è rimasto non è molto.
2) Legato al punto precedente: puoi cominciare a ricostruire SENZA prendere un allenatore forte? Su due piedi, non mi vengono in mente società che abbiano rimesso in piedi la propria squadra contando su un allenatore discreto.
Comunque, io non so se il nuovo dirigente sia buono o scarso. Però so che sarà MOLTO difficile fare peggio di Giuntoli.
Cioè, giusto aprendo l'elenco telefonico e comprando nomi a caso. Giuntoli ha fatto danni a non finire, sia in entrata che in uscita. Credo che la delusione più enorme del 2024/2025 sia proprio lui, ben più di Thiago Motta, Nico Gonzalez, Koopmeiners e addirittura Douglas Luiz.
E secondo me questo floppone è stato possibile perchè (al solito) la proprietà non capisce un cazzo di calcio e ha pensato che dare pieni poteri a uno che (in teoria) capisce di calcio potesse risolvere tutti i problemi. Tipo pifferaio magico o mago di Oz.
Non serviva costruire uno staff adeguato di dirigenti che potessero controllare/supportare il lavoro di Giuntoli, bastava aggiungere Giuntoli ai ragionieri e via, gli uni fanno i conti e gli dicono quanto deve spendere e quanto deve incassare e l'altro sceglie i giocatori.
Strategie aziendali da terza media.
Figuraccia clamorosa con il no di conte, con cui tutti si sono infuriati dandogli dell'uomo di m, ma siamo sicuri che sia lui quello da insultare? Visto anche il no di gasperini subito dopo? Abbiamo preso come capo supremo dell'area sport uno che dice che l'allenatore conta il 5% sul rendimento della squadra, che tramite i big data vuole scegliere giocatori dal mercato, dare indicazioni su palle da fermo e alcune fasi di gioco e che vuole che l'allenatore si adatti al modo di giocare del club e non viceversa (tipo barcellona, con il problema che loro hanno la masia, noi non abbiamo un cazzo, quindi prima ci sarebbe da decidere il gioco juve, cosa che se chiellini ci mette bocca diventerà catenaccio e palla lunga)... quando conte aveva dato apertura a tornare probabilmente aveva chiesto di venire a fare il manager alla inglese, si è ritrovato a fine maggio con l'idea di dover venire a fare solo l'allenatore e oltretutto nel modo in cui comolli gli avrebbe detto di fare, incredibile che ci abbia rimbalzati...
Io vedo una confusione enorme, perché se vai all in su conte non vai a prendere uno che non può lavorare con lui, specie se non hai già accordi firmati. E se non hai accordi firmati devi avere altri piani pronti subito, specie con la stagione che riparte tra 10 giorni. Qui invece son rimasti tutti stupiti e sconvolti dal no ricevuto e non sanno più che fare.
Nel frattempo tudor giustamente sta per sfancularci e pare diretto verso la dea al posto del gasp, pioli e mancini rimangono gli unici due italiani con esperienza disponibili, non si sa se palladino ha già una destinazione, ma tanto l'allenatore deve sceglierlo comolli con il suo algoritmo, che però non è ancora a torino ne ufficialmente insignito del ruolo, giuntoli formalmente è ancora in carica perché stan patteggiando la buona uscita pare, ma non è più a torino, chiellini non ha ancora un ruolo ma ha già preso il no di conte e forse anche quello di gasperini ( anche se forse lo ha preso comolli, ma al momento non è chiaro manco chi ha fatto questo secondo tentativo).
Siamo messi benissimo.
Ah! Ieri son scaduti i prestiti, quindi da oggi molti torneranno a torino e molti andranno via, non si sa chi dovrebbe provare a contrattare prolungamenti di prestito ne chi dovrà decidere chi parte per gli usa.
Non son nemmeno più deluso o depresso, solo curioso di vedere come faranno a uscire dalla m o quanto riusciranno ancora a scavare il fondo
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Sta storia che Conte fosse certo a me pare una mezza cazzata, considerato che Conte aveva ancora due anni di contratto col Napoli e che quindi un suo eventuale arrivo dipendeva dall'esito dei suoi discorsi con loro.
Sicuro ci saranno stati dei discorsi negli ultimi mesi. Con noi che abbiamo defenestrato Motta e Conte che aveva mal di pancia per il mercato invernale. Ma da qui a darlo per certo ci passava un oceano.
Poi al momento siamo nuovamente in costruzione dall'alto, con l'ennesima rivoluzione societaria, Giuntoli che è dato per licenziato ma ancora no e delle nuove linee che ancora devono essere scelte (manca quantomeno il DS). Ed è chiaro che se cambi dirigenza, a quel punto il tecnico lo fai scegliere a loro.
Ad inizio anno la Juventus poteva realisticamente ambire ad un posto CL, ad un cammino decente in CL ed a bissare la coppa Italia.
Chiaro che cambiare a gennaio non è che ti avrebbe fatto vincere la CL, ma anche allo fare una seconda metà di stagione dignitosa, raggiungere un terzo posto tranquillo, superare il turno di CL e magari vincere la. Coppa Italia, sarebbe stato decisamente preferibile a quello che è successo, no?
Tra l'altro con più mesi magari il sostituto avrebbe avuto più tempo per costruire qualcosa, ed ora avremmo già il tecnico del prossimo anno.
Sul secondo punto, Motta non è che ha litigato con qualcuno. Che sarebbe una cosa normale.
Ha mostrato limiti enormi nella gestione umana del gruppo. E se c'erano già stati segnali di questa cosa in passato, certo che dovevi tenerne conto.
Perché gestire una big è altra roba che gestire una squadra di provincia, e questo fattore qui ha un suo peso
buongiornissimo! chi ci schifa oggi?
No, non ho capito.
1) Chi sarebbe, questo "avremmo già il tecnico del prossimo anno"? Tudor?
Perchè non è che esonerando Motta due mesi prima avresti avuto a disposizione chissà quali candidati in più, eh... sempre Tudor, sarebbe arrivato. E Tudor non l'hanno confermato, per il prossimo anno, hanno già fatto capire che se rimane sarà come ripiego del ripiego. Per quale motivo, arrivando a gennaio, sarebbe diventato invece l'allenatore dell'anno prossimo?
2) L'ho già detto: la coppa Italia conta qualcosa se sei il bologna, se sei il milan che non riesce manco a entrare in europa e con la coppa Italia può trovare qualcosa di positivo nella stagione, se sei... boh, il torino.
Ma se sei la Juve che DEVE entrare in CL (non in europa, in CL) e non ci riesci, se sei la Juve che ha giocato da schifo tutto l'anno, se sei la Juve che ha cannato tutti gli acquisti e le cessioni... beh, nella coppa Italia ci riponi gli ombrelli, nient'altro.
3) Peraltro, io non ho capito cosa ti fa pensare che cacciando Motta a gennaio avresti potuto vincere la coppa Italia. Cioè, Tudor non ha fatto altro che stentare praticamente in tutte le partite, tenendo un rendimento mediocre in campionato. Cosa ti fa pensare che avrebbe vinto la coppa Italia, eliminando il Bologna al turno successivo (il Milan in finale forse sarebbe stato un po' più facile :asd: )?
4) Idem per il "terzo posto tranquillo": in base a che? Con Tudor abbiamo agguantato il quarto posto per miracolo, grazie soprattutto ai risultati di altre squadre... cosa ti fa pensare che, partendo due mesi prima, avrebbe fatto tanto meglio?
Mah, e questo chi lo dice?Citazione:
Sul secondo punto, Motta non è che ha litigato con qualcuno. Che sarebbe una cosa normale.
Ha mostrato limiti enormi nella gestione umana del gruppo. E se c'erano già stati segnali di questa cosa in passato, certo che dovevi tenerne conto.
Perché gestire una big è altra roba che gestire una squadra di provincia, e questo fattore qui ha un suo peso
Che Motta ha dimostrato di non saper gestire un gruppo, intendo.
Perchè a me pare veramente strano, considerata l'annata che ha fatto il Bologna...
Conte non era certo, aveva dato disponibilità, il problema è che la juve era certa che questo volesse dire che sarebbe sicuramente venuto, perché contava sulla sua juventinità e sul rapporto con chiellini. Il problema è che appunto non era una certezza, soprattutto dopo che lo chiami per fargli ricostruire la juve a modo suo e alla fine gli dici che lo farà il nuovo capo con la sua eccezionale idea legata ai dati e agli algoritmi...
Siamo a un livello che nemmeno è dilettantesco, ma praticamente al classico " ma non sono professionisti, sono presi dalla strada" di giacomesca memoria
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Magari saresti arrivato lo stesso quarto senza però dovertelo giocare con il Venezia, e lo stavi pure per perdere, magari non saresti uscito contro l'Empoli ai calci di rigore, qualcosa forse sarebbe cambiato, non tutto ma qualcosa.
E per finire stiamo rivivendo la stessa situazione che ha portato Sarri alla Juve, Guardiola, Guardiola, sarcazzo e poi.....Sarri.
Tra l'altro se ho ben capito il Francese che sta arrivando basa tutto sui dati, AI, e qualt'altro, a questo punto non era meglio prendere come Dirigenge di livello un che gioca bene a FM?
No peggio, stiamo rivivendo i momenti convulsi post condanna del 2006.
Comunque dalle ultime indiscrezioni pare che sarà Tognozzi colui che si occuperà di selezionare i giocatori e fare mercato, sto comolli dovrebbe fare il general manager, se sarà così è un po' meglio, Tognozzi quantomeno ha dimostrato di saperci fare come talent scout.
a me cmq la cosa che inquieta di più è Chiellini con dei poteri.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
tra Marcos Silva e Pioli brividi, io a questo punto preferirei che rimanesse Tudor.
Per la legge dei grandi numeri un allenatore portoghese decente prima o poi salterà fuori :asd: