Originariamente Scritto da
tomlovin
Ma veramente, il Khedira visto ultimamente io lo sacrificherei volentieri: dammi solo un altare e una lama cerimoniale e faccio io.
Sul resto delle obiezioni, va tenuto presente che il girone di CL è praticamente finito e non si riparlerà di coppe fino a metà febbraio.
Per una partita a settimana, ti possono bastare tre esterni per fascia (Alves non l'avevo neanche incluso, proprio perchè è rotto): ripeto, hai Lichtsteiner-Cuadrado-Mattiello a destra (diciamo che sono due e mezzo, le partite facili Mattiello può anche giocarle) e Evra-Sandro-Asamoah a sinistra (mò non è che Asamoah lo dobbiamo dare per rotto sempre, a prescindere... è convocabile, stop).
In mezzo hai da scegliere (anche a rotazione, a seconda di cosa ti serve) tra due dei tre a disposizione e panchini definitivamente Sturaro ed Hernanes.
Peraltro non è che possiamo prima lamentarci che mancano i centrocampisti e poi fare il discorso "chi sacrificherò mai?" quando ne hai tre per due posti... un po' di coerenza, dai :D .
Non vedo grossi problemi, ripeto.
Il punto è sempre quello: solo chi fa, sbaglia.
Puoi dire che Conte non sa fare il mercato ma non puoi dire "meglio Allegri" perchè su questo campo non sono paragonabili (sempre il discorso del treno e dell'aereo, blablabla... mò non serve ripeterlo).
Lo ripeto, preferire lo yesman è lecito, nessuno lo nega. Ma è solo questione di gusti, non è una cosa obiettiva.
Io preferisco sempre l'allenatore che plasma la squadra (ovviamente deve plasmarla bene, grazie al cazzo, non preferisco mica uno che si metta a selezionare bidoni :asd: ).
Eh, infatti i risultati "nettamente migliori" di Allegri sarebbero il raggiungimento degli ottavi di CL, come no.
Non pigliamoci per il culo: se Allegri fosse stato eliminato agli ottavi, la differenza con Conte sarebbe tutta a vantaggio di Conte (sommando risultati di campionato e risultati di coppa), anche perchè Conte ha comunque raggiunto la semifinale di EL.
Se si dice (giustamente) che Allegri ha fatto molto meglio di Conte in CL, non è certo perchè ha giocato col Borussia ma perchè è arrivato in finale.
E lì non si può prescindere da Morata.
Ma per piacere :asd: .
Tu hai presente quali sono, le squadre che danno "spazio alla fantasia degli uomini"? Ti dico una cosa: NON sono quelle che costringono la seconda punta o il centravanti a tornare a centrocampo per trovare un pallone giocabile, NON sono quelle che per far arrivare una palla in area avversaria si affidano ai lanci del centrale difensivo e NON sono quelle che fanno circolare il pallone a velocità da sonno. In più, generalmente NON hanno un solo uomo per fascia.
Dove l'hai vista, la "fantasia", nelle squadre di Allegri?
A te pare "fantasioso", il gioco della Juve (a meno che tu non intenda che ci vuole fantasia per immaginarlo)?
Allegri può dire quel che vuole ma se intende praticare un gioco "di fantasia" è meglio che vada a scuola da un Guardiola, da un Ancelotti (che è quello che fa ciò di cui parlavi tu), da un Sousa o da un Sarri. Quelli (ma sono solo esempi) sono allenatori che imbastiscono uno schema preciso che permetta a chi porta palla di avere sempre diverse soluzioni e quindi libertà di scelta (e quindi lì entra in gioco la creatività personale).
Quel che fa Allegri è coprire tutti gli spazi e poi affidarsi all'estro di un Dybala a caso: se per "spazio alla fantasia" intendi questo, allora siamo d'accordo. Ma è un modo di giocare di merda, che si poggia solo sulle giocate individuali.
Infatti, via Dybala, la Juve sta faticando a bestia per mettere insieme non dico i gol ma almeno delle trame offensive credibili.
Oh, ricordiamo che la "fantasia" di Allegri, al Milan, consisteva nel non rinnovare Pirlo perchè a centrocampo voleva tre muscolari e nel ridurre gli schemi di gioco a "datela ad Ibrahimovic e poi vedesse lui", eh... a me, se Allegri parla di "fantasia", viene solo l'orticaria.
"Fantasia" non significa "fate un po' che cazzo volete", è una cosa diversa.
Su questo sono d'accordo: giochiamo di merda e abbiamo molti infortunati, quindi il primo posto in campionato e in CL è grasso che cola (anche se, obiettivamente, le avversarie sono poca cosa in entrambi i casi).
Il discorso del gioco, però, è un altro paio di maniche: la Juve sta palesando delle mancanze negli automatismi, nei movimenti senza palla, nel modo di attaccare la metà campo avversaria. Questo non c'entra niente con gli infortuni, gli infortuni possono abbassare la qualità degli interpreti... non possono cancellare gli schemi (se ci sono).