Ma poi, adesso che qualcosa di buono abbiamo vinto (anche se "solo" in Italia) non siamo nella condizione di poter attrarre un po' di nuovi sponsor e aiutare a sostenere le spese?
Visualizzazione Stampabile
Ma poi, adesso che qualcosa di buono abbiamo vinto (anche se "solo" in Italia) non siamo nella condizione di poter attrarre un po' di nuovi sponsor e aiutare a sostenere le spese?
Record - Sporting-Inter, avviata la trattativa per Joao Mario: i portoghesi vogliono il giocatore a titolo definitivo
dai dai dai
Cassano intanto Continua le sue puttanate dicendo che barella corre corre fa casino non sa di niente
Barella con 4 gol e 13 assist tipo. Madonna Cassano :asd:
Cassano è un idiota.
La gazzetta da Conte all'addio :uhm:
Va bè ma la carta straccia è difficile da vendere.
Esclusiva: Inter-Conte, è divorzio! Il club vuole ridimensionare, il tecnico non ci sta
La società vuole chiudere il mercato con un attivo di quasi 100 milioni e ridurre del 20% il monte ingaggi. Si tratta sul riconoscimenSta finendo come nessun tifoso nerazzurro immaginava: l’Inter e Conte vanno spediti verso la separazione. L’addio ufficiale potrebbe arrivare nell’arco delle prossime 48 ore, il tempo necessario per ratificare la chiusura del rapporto e lasciarsi
Non ci sarà bisogno del famoso summit di gruppo con Zhang e i dirigenti, se ci sarà occasione ancora per un incontro col presidente, sarà probabilmente solo per stringersi la mano e salutarsi.
FINE (QUASI) INEVITABILE— Le strade dunque si stanno separando: quasi inevitabile vista la distanza tra i piani attuali dell’Inter, che prevedono un fortissimo attivo dal prossimo mercato, e le ambizioni del tecnico che vede in questo scenario un inevitabile ridimensionamento delle ambizioni, soprattutto rispetto al progetto di crescita continua che gli era stato prospettato due anni fa al suo arrivo. La società vuole ovviamente restare ad alti livelli, competere per lo scudetto e fare bene in Europa, ma la crisi economica acuita dalla pandemia ha costretto la proprietà prima a chiedere un sostanzioso prestito appena ottenuto e poi a rivedere i conti e farli tornare attraverso cessioni, plusvalenze, risparmi, tagli, contenimento costi e diminuzione del monte ingaggi. Toccherà all’abilità dei dirigenti, Marotta e Ausilio su tutti, riuscire nell’impresa di far quadrare i conti senza indebolire troppo la squadra. Questa operazione difficile non vedrà però Conte al timone, a meno di pressoché impossibili ripensamenti. Il tecnico da mesi era stato chiaro, non avrebbe accettato l’idea di vedere minato il durissimo lavoro svolto in questi due anni, e che lo ha portato a vincere lo scudetto.
IL SUMMIT DI SABATO— Il giorno prima dell’ultima partita contro l’Udinese c’è stato un incontro tra società e Conte: i dirigenti, che si erano ovviamente confrontati con Zhang, hanno prospettato con onestà lo scenario prossimo dell’Inter. C’è necessità di chiudere in fortissimo attivo il prossimo mercato, grazie a una plusvalenza che si avvicini ai 100 milioni. L’Inter ha diversi giocatori sacrificabili, ma è difficile prevedere che possa essere raggiunto l’obiettivo senza la cessione di un big o comunque qualche titolare. L’altra missione è abbattere il monte stipendi del 15-20 % rispetto all’attuale. Non attraverso la richiesta di tagli degli emolumenti esistenti, ma attraverso il mercato. A titolo solo esemplificativo: esce Kolarov a fine contratto che guadagna 3 milioni, rientra Di Marco che ne guadagna uno. Davanti a questo scenario Conte ha espresso tutta la sua amarezza, consapevole che l’Inter per continuare a crescere soprattutto in Europa, non deve solo scegliere chi cedere, ma ha anche bisogno di rinforzi e di sostituire giocatori a fine contratto. Su queste basi e con piani così distanti dai suoi e dalle promesse ricevute in periodo pre pandemico, l’incontro con Zhang per il tecnico sarà solo l’occasione per un sereno commiato. La società dal canto suo, per bocca dei suoi alti dirigenti, nonostante sarebbe stata felice di proseguire con Antonio, ne comprende e condivide tutta la delusione riconoscendo con onestà di non poter garantire nell’immediato il progetto che gli aveva prospettato due anni fa.
IL RICONOSCIMENTO— Conte ha sempre sostenuto di essere stato convinto dalle ambizioni del gruppo Suning e che, essendo un top coach, avrebbe continuato solo con un progetto all’altezza. Sul tavolo però c’è ancora un anno di contratto a cifre tutt’altro che banali: 12 milioni di euro netti, più un milione che il tecnico aveva già posticipato dallo scorso anno. Più dello stipendio però quello che più amareggia e fa arrabbiare Conte è dover lasciare un grande lavoro fatto in profondità che avrebbe avuto bisogno ora solo di pochi mirati colpi per permettere all’Inter di giocarsela con i top club Europei. Ma è proprio questo lavoro, un vero solco tracciato, che la proprietà è pronta a riconoscergli e che sarà valutato economicamente nelle prossime ore per offrire ad Antonio una giusta ricompensa. Difficilmente sarà inferiore alla metà dell’ingaggio del prossimo anno, ma questo è un tema che verrà trattato dalle parti che hanno intenzione di lasciarsi in ottimi rapporti.
Certo che se è vero, Conte è davvero un pagliaccio.
Beh insomma... Arrivato 2 anni fa e gli prometti ostriche e champagne... È ora dopo che ti ha vinto lo scudetto gli dici che deve andare avanti a gallette di riso e spuma. Tutti i torti non li ha.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma sarebbe condivisibile se questi due anni fossero stati normali.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
L'Inter deve tagliare per he non puoi portare fuori soldi dalla Cina, mica per il covid. C'entra una Sega il covid. Il covid lo hanno subito tutte le squadre ma non mi pare che tutte debbano fare 100 milioni di plusvalenze e taglio 20% ingaggi
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No infatti non hanno cercato di creare una superlega per fare più soldi possibili in fretta, la juve non ha dato la panchina a Pirlo per 1 tozzo e mezzo di pane e ora fortunatamente si troverà senza lo stipendio pesantissimo di Ronaldo, il real barca e juve non sono ancora dentro al progetto perché non sanno che pesci pigliare.. tra l’altro forse è ora che capiate che la maggior parte delle squadre ha anche spalmato gli stipendi.
Ovvio che la roba della Cina pesa ma sta situazione è all’80% del covid.
Conte purtroppo ha questo limite, lo si sapeva, va bene così meglio che vada che tenerlo a forza, perché poi sclererebbe
Infatti i quasi 70M di mancati incassi per gli stadi chiusi solo questa stagione sono spicci.
Also, i 100M di plusvalenza e il 20% di tagli li ha nominati la gazza, che ha la stessa affidabilità di ammioccuggino mi ha detto.
- - - Aggiornato - - -
Aggiungici anche la potenza di Elliot che sfancula il portiere a zero perché non puoi rinnovarlo ne ha trovato da vederlo, il "capolavoro economico del Figlio di Cesare" (cit).
Ma perché non vogliono vendere la società sti cinesi maledetti. Non ci credo che non abbiamo appeal proprio adesso fra l'altro.... Vendeteciiii
Ripeto Conte ha questo limite, non riesce a perdere e significa anche che non riesce ad accettare mezzo passo indietro, che poi è un peccato per uno come lui che fa vincere anche squadre mediocri.
Sul fatto che se ne vada ormai sembra palese, sulla roba del mercato in attivo di 100 mln mi sembra un po’ assurdo, è una cifra enorme e che mi sembra un po’ campata in aria. Più che altro la domanda a sto punto sarebbe, non conveniva vendere la società e basta? Oltretutto vai davvero ad inamicarti i tifosi in 2 secondi cosi, rischi che anche finito il covid la gente non compri merchandising e non vada allo stadio
Per me, l'idea è quella di sistemare i disastri causati dal covid e dopo, quando si potrà tornare a fare incassi, ripartire.
Tra l'altro, vendere l'Inter (o qualunque società) oggi, non credo sarà facilissimo.
Ma anfatti, evidentemente questi non vogliono perderci manco un euro del loro investimento iniziale.
Ci siamo messi in un bel casino con questi sarà complicato uscirne fuori.
Invece di ringraziare la società in toto per lo scudetto, bisognerebbe imho fare una statua a Marotta in primis.
Fossi un tifoso da strada metterei a ferro e fuoco gli uffici di Suning altroché
Fegati come pop corn.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk