Non lo considererei un horror, in ogni caso. Visto eoni fa.
Visualizzazione Stampabile
Non lo considererei un horror, in ogni caso. Visto eoni fa.
L’ho scoperto solo un mesetto fa, e visto solo ieri.
Mi è piaciuto particolarmente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi pare fosse già stato menzionato cmq ho visto The Blackcoat's Daughter di Oz Perkins (figlio di Anthony Perkins...) molto interessante e magistralmente recitato, sono ora curioso di vedere un altro horror del regista di cui se ne legge bene ("Sono la bella creatura che vive in questa casa")
https://www.youtube.com/watch?v=pRc_-iK3RVE
Bravo Traiano, io devo recuperare tue Blackcoat's daughter su prime video
Addirittura del 2015.
Me l'ero proprio perso.
segnato da tempo per la Roberts (anche se la protagonista dovrebbe essere più Sally Draper) , ma non l'ho ancora visto.
Le tre protagoniste sono veramente molto brave, personalmente un punticino in piu' lo assegno a Kiernan Shipka che fra l'altro è la protagonista di...
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1523910
Visto "Veronica", dramma-horror spagnolo ispirato da una storia "vera" o comunque poco chiara ma abbastanza nota in Spagna (vedi link). Si tratta di un horror "evidentemente europeo" (nel senso positivo) dall'incipit e dalla struttura abbastanza banale (seduta di ouija di adolescenti fatta ad minchiam con conseguenze immaginabili...) ma che si snoda e scorre davvero molto bene, molto brava e credibile la giovanissima protagonista, diversi momenti di tensione semplici ma ben costruiti. Interessante anche il commento musicale (diversi pezzi degli Héroes del Silencio, li ricordate?) Bella l'atmosfera in particolare mi ha colpito come nonostante la pellicola sia ambientata nella affollata e dinamica periferia di Madrid il regista riesca efficacemente a trasmetterti il senso di isolamento (fisico e mentale) che affligerà la protagonista. Nulla di nuovo ma raccontato molto bene. Lo consiglio.
https://www.ilcineocchio.it/cinema/i...di-paco-plaza/
Ho visto La casa delle bambole, di Pascal Laugier, regista di Martyr.
Non male, soprattutto per come cambia genere tre volte durante il film (dall'home invasion, alla casa stregata, al southern gothic), e per i bei twist. Peccato che in una sezione abbondi di fastidiosissimi jump scare.
dal regista di get out...il suo nuovo film
https://www.youtube.com/watch?v=hNCmb-4oXJA
:pippotto:
leggo bene di questo La casa delle Bambole / Incident in a Ghostland, dall'autore di Martyrs
https://www.youtube.com/watch?v=66JuZ1cb03E
http://www.i400calci.com/tag/incident-in-a-ghostland/
C’è una madre con due figlie che si reca a vivere in una nuova casa, la casa della zia, in mezzo al niente (complimenti per la scelta!) e già nel viaggio sono seguiti da un camioncino dei gelati. È una specie di campionario degli stilemi dell’horror. Nello scenario di Non Aprite Quella Porta arrivano tre donne, sole in una casa che pare uscita da un film Blumhouse, arredata come la magione di Gli Invasati solo con meno soldi e un gusto per pizzi e bambole da Argento, a seguirli c’è qualcuno di psicopatico tipo Alta Tensione. Ci saranno 2-3 twist lungo il film, con sogni, proiezioni mentali e anche un H.P. Lovecraft che parla ai protagonisti. Più spoiler di così non ce la faccio.
Carino Krampus :asd:
https://i.imgur.com/bzmMnRC.jpg
Gran film alta tensione invece, come tutti i successivi del filone francese.
Concordo sul "filone francese" (la baguette :rotfl:) se intendiamo film come Martyrs o Frontiers ma Alta Tensione proprio no per i miei gusti, veramente molto deludente.
Che ha che non va?