Piaciuto molto anche a me, alzo però le mani sulla ricostruzione storica (sulla quale non so nulla).
Film molto ermetico, zero commento sonoro e regia volutamente molto 'statica' (sicuramente una novità per uno come lui)
Visualizzazione Stampabile
Piaciuto molto anche a me, alzo però le mani sulla ricostruzione storica (sulla quale non so nulla).
Film molto ermetico, zero commento sonoro e regia volutamente molto 'statica' (sicuramente una novità per uno come lui)
Io lessi qualcosa all'università quando feci un esame di storia della chiesa, ma sono interessato ad approfondire ora
Nel cinema credo questo sia il primo ed unico che affronta questo argomento
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Ieri sera ho visto Shin Godzilla. E' bellissimo :timido:
Richiami a Evangelion ovunque, ma soprattutto un grande omaggio ai vecchi film di Godzilla.
è il nuovo film di Godzilla basato sul filone originale? Bene a sapersi :sisi: :rullezza:
Per non dimenticare, che il "godzilla" americano del film omonimo del 1998, è uno stupido et inutile lucertolone mangia salmone :asd:
Godzilla vs "godzilla" :rullezza:
https://www.youtube.com/watch?v=zPxhdo4HDgg
https://www.youtube.com/watch?v=zPxhdo4HDgg
2.22
mi aspettavo una sorta di final destination, invece è un film smelenso, con venggiamenti pseudo filosofeggianti stucchevoli: idea di base che poteva anche essere carina, ma realizzata in modo davvero pessimo
Hidden Figures
storia vera, sicuramente romanzata ed edulcorata, ma è un film che ho trovato molto ben confezionato, con protagonisti inseriti nelle loro parti in maniera egregia: probabilmente per l'oscar ci vuole ben di più, ma l'ho trovato gradevole, unisce bene la parte drammatica a quella sentimental/commedia
promosso a pieni voti, anche se non un capolavoro memorabile
Visto Moana, Oceania, Vaiana ... come cavolo si chiama ...
Visivamente spettacolare, mi è piaciuto da morire, uno dei più bei Disney degli ultimi anni
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Davvero bello, pure le canzoni ottime.
Fight Club di David Fincher
Uhm, abbastanza disturbante.
La retorica usata da Tyler Durden è paurosamente simile a quella che spesso si sente su internet oggigiorno e che spesso si nutre proprio di citazioni da questo film, solo che Durden a dispetto da quel che ne pensino molti fan non è certo visto dal film come un modello da imitare, anzi, è
In molte cose mi ha ricordato l'album di De André Storia di un Impiegato, con questo uomo normale frustrato che per uscire da questa sensazione di inutilità cede a una retorica apparentemente liberatoria ma di fatto non troppo diversa dalla società ordinaria da cui cerca di fuggire.
Solo un pochino ? L'unica cosa interessante sono le teste di cocco
Quotone potente :snob:
ha il fisico palestrato per via del fight club :uhm:
Soprattutto ha il fisico che Norton si immagina possa avere.
Già, ma poi critica il modello di biancheria intima anche se ha quel tipo esatto di fisico, facile a dirsi quando si è Brad Pitt. :asd:
Ed è solo una delle ipocrisie di Durden, c'è pure il fatto che prima critichi il consumismo perché annulla l'individuo salvo poi creare un'istituzione in cui si annulla l'individuo.
visto e letto troppo tempo fa, ma questa critica del fisico mi sembra un po' una cazzatina dai :asd:
FIght club aldilà che possiate avere ragione andava visto negli anni 90 quando è uscito. Nell'era di facebook è un film che non disturba, non fa pensare e si salva perché comunque è un gran bel film. per quanto tutta la parte del fight club viene assimilata dai coglioni come "gne le botte"
Mi sto guardando la saga del padrino, mea culpa non l'avevo mai vista :look: La sto guardando in inglese, è mai possibile che le uniche parti in cui non capisco nulla siano quelle in cui parlano in italiano? :bua: