finalmente Dredd, il giudice dell'apocalisse :asd:
ne avevo letto solo la recinzione di ortolani :snob:
Visualizzazione Stampabile
finalmente Dredd, il giudice dell'apocalisse :asd:
ne avevo letto solo la recinzione di ortolani :snob:
Hai atteso 7 anni per vederlo in una versione probabilmente inferiore? Bene.
Mi riferivo al parlato in italiano. Mille volte meglio di quel filmetto con Stallone. Che diamine avevi capito?
Per me puoi fare quello che ti pare, solo non capisco perché vedere una versione inferiore dello stesso prodotto. Facessero dei bei doppiaggi/adattamenti almeno...di un film poco conosciuto come questo (hanno atteso 7 anni per doppiarlo) chissà le cagate che avranno fatto.
Il Signor Diavolo
mi sembrava di essere tornato indietro agli anni 70, per regia, fotografia, impostazione del film (anche se si svolge nel 1952)... il fatto di partenza è di per sè banale (un ragazzino uccide un coetaneo credendelo il diavolo, istigato dalla cugina suora e dal vicario), ma la storia non si dipana, rimane ferma, non ha spunti, e quando sembra avere una svolta, finisce, come se si traesse fuori dall'impiccio
personaggi abbozzati, messi lì a caso, che interagiscono col protagonista e che pensi che abbiano una funzionalità, invece rimangono sullo sfondo, come inutili "ladri" di minuti preziosi, o che avrebbero potuti esserlo...
vado di controvoglia a vedere film italiani per il livello medio di imbarazzante recitazione e questo non fa specie: accanto a buoni interpreti (protagonista e haber su tutti, anche se un po' troppo enfatizzati), ce ne sono altri a livello "centovetrine" :facepalm:
insomma, nonostante le buone intenzioni, il buon Pupi non ce la fa proprio
voto: 5 (per la fotografia, per la ricostruzione di un periodo storico che trasuda la miseria della provincia)
Train to Busan
https://pmcvariety.files.wordpress.c...0&h=563&crop=1
Tra cagatona e film culto, a me ha intrigato parecchio, a parte dei miei amici ha fatto vomitare
Per me è si
Ci sta pure il prequel. Film animato.
creed 2
potevo raccontarvelo dall'inizio alla fine solo col trailer, scontatissimo. Però intrattiene e si fa vedere senza problemi. Il primo era sicuramente meglio
The Dead Don't Die (2019)
Simpatico e realizzato bene, ma nulla di più. Nota positiva per Tilda Swinton.
6,5/10
Visto 5 è il numero perfetto
Valutazione più positiva di quello che pensavo possibile
ho visto godzilla 2, non mi è piaciuto per nulla: troppe situazioni sopra le righe per i miei gusti, il primo lo ricordo molto più realistico e convincente
2019, se non ricordo male
sì è uscito a maggio
trama inutile, solo pretesto per mazzate tra mostroni, e quello funziona bene
frega poco se gli umani sono stupidi come seggiole
in senso assoluto potrebbe anche starci: è che il cambio di rotta stona col primo film e lascia un po' di amaro in bocca per come sia stato buttato via tutto quello di buono c'era
visto Serenity a 3,5 all'Uci
se un film con Matthew McConaughey e Anne Hathaway esce nell'indifferenza totale c'è un motivo in effetti