visto al cinema Bullet Train
è esattamente l'action leggero e che si prende poco sul serio che traspare dal trailer
non ce lo ricordermo per molto tempo ma intrattiene bene per il tmepo che dura
Visualizzazione Stampabile
visto al cinema Bullet Train
è esattamente l'action leggero e che si prende poco sul serio che traspare dal trailer
non ce lo ricordermo per molto tempo ma intrattiene bene per il tmepo che dura
Last Night in Soho
E anche questo mi è piaciuto tantissimo. Le attrici principali sono perfette per il ruolo, la fotografia è magnifica (avevo già visto uno speciale sui giochi di specchi e non utilizzati per ricreare le varie scene) e la storia prende fino alla fine.
Non spoilero il finale, ma mi ha ricordato molto da vicino Source Code :asd:
In quest'ultima settimana ho visto i due film di Ghost in The Shell.
Ghost in The Shell (1995)
Visivamente molto bello e con tanta roba interessante però a un certo punto pare che debba per forza far partire il monologo filosofico a tutti i costi e ci sono un paio di momenti in cui tanto valeva scrivere a caratteri cubitali su schermo QUESTA E' UNA METAFORA.
Punti bonus per come Motoko è animata, ti da veramente l'impressione di una che veramente non si sente veramente umana e probabilmente farebbe mosse stile Esorcista se non dovesse vivere e lavorare tra gente più "normale".
Ghost in The Shell: Innocence
La CGI data istantaneamente questo film, la catena di citazioni filosofiche fa sembrare il cast un mucchio di laureati in filosofia che si sono dovuti arrangiare facendo altro, tra l'altro ci sono pure un paio di dialoghi che ci scherzano pure sopra.
Ci sono sempre spunti interessanti e belle trovate visive ma a un certo punto qualcuno avrebbe dovuto ricordare a chi scriveva di andarci piano col far parlare praticamente tutti per citazioni.
Don't worry darling
mix tra The Truman Show e Matrix, qualcosa funziona, altro no
diciamo un 50 e 50, alla fine una sufficienza, seppur molto striminzita, mi sento di dargliela
a mio modo di vedere, se invece di Matrix, ci mischiavano The Village, avrebbe funzionato molto meglio
A Quiet Place
Un film demmerda, ma così demmerda che di più non si può. Stupido e snob allo stesso tempo, sarebbe un film orror ma ti spaventi di più a guardare 5 minuti di un telegiornale.
Veramente indegno; film brutti ce ne sono a bizzeffe ma questo veramente insulta l'intelligenza dello spettatore e mi ha infastidito a livello fisico.
La cosa che più mi perplime è che è pure stato elogiato da critica e pubblico ed ha pure dei sequel
https://pad.mymovies.it/filmclub/202.../locandina.jpg
Non mi aspettavo di più perché avevo letto diverse recensioni abbastanza negative. Forse per le poche aspettative, alla fine non mi è dispiaciuto, ma bisogna proprio apprezzare il genere.
Blade Runner 2049.
https://i.pinimg.com/564x/a5/a9/a5/a...e0f4f06f41.jpg
Voto 100
eh beh
Ana De Armas è bellissima, se dai il voto per lei ovviamente solo 100
:asd: sì, era un post un po' alla absint.
però che cavolo, nel film è una ragazza bellissima, dolcissima ed ultra amorevole, agli autori piace vincere facile. anche se giustamente non esiste davvero :asd:
sul film in sé non scrivo nulla, credo di essere l'ultimo al mondo ad averlo visto...
Ieri sera ho visto Samaritan.... tra il prevedibile, dimenticabile e banale. Meno di 2 ore trascorse senza infamia e senza lode :sisi:
Everything everywhere all at once :o
non vedevo così tante cose deliranti da tipo mai :asd:
carino, vale le due ore e un po'
Visto Firestarter con la donna.... Mah. C'e' pure la battuta woke su un gatto.
Skippabile.
Black Adam
piaciuto, da non conoscitore di fumetti (ma proprio zero :asd:), mi baso su ciò che è il film in sè, ed un action movie che intrattiene e diverte
apprezzo il lato comico dei film DC, c'è ogni tanto la battuta, ma i personaggi non diventano mai macchiette e il film caricature di sè stesso (ogni riferimento all'ultima decina di film marvel è proprio voluta)
considerando che l'MCU è incasinato e ben poco appetibile (per me) con nuovi personaggi molto insipidi, seguo con interesse lo svilupparsi dell'universo DC
sembra di essere tornati ai primi film marvel, prima dello svaccamento da risatina e/o da politicamente inclusive
nel genere, per me è 7 abbondante
Athena (2022) su Netflix
Sono un po' combattuto. Da una parte un film tecnico ed teso come pochi, dall'altra una storia didascalica che i richiami costanti alla tragedia greca non riescono a salvare del tutto imho. Comunque sia, un'ora e mezza impiegata bene :sisi:
Da vedere in lingua originale (anche se non capite niente, tanto non è quello il punto), perché altrimenti temo perda parecchio
Dimenticavo, colonna sonora fenomenale di questo tizio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=_Lr2EKf7pqM
Blonde (2022), Netflix
Ecco, qui invece tre ore buttate nel cesso. Film schematico, ripetitivo, con una sceneggiatura piena di roba far cadere le braccia (tanta, penso alla finissima metafora visiva del razzo per illustrare il rapporto orale con JFK ma ci sono cose ben più agghiaccianti). Alla fine un disservizio a MM e alla causa/tesi del film (mostrare lo sfruttamento delle donne da parte della macchina cinematografica, ma più generalmente del "patriarcato"). MM, in particolare, ne esce come una figurina da telenovela, una che si è semplicemente trovata lì senza un minimo di agency, costantemente in lacrime e abusata da (letteralmente) tutti. Certo, grazie a de Armas, l'impatto visivo è forte e certe scene non si dimenticano facilmente, ma tre ore di banalità sono davvero troppe.
In sintesi estrema: :nono:
sì però la De Armas
cioè io conosco una che le somiglia eh