-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Visto giovedì sera, complice il jet lag e la fame (avevo fame e i pop corn non mi piaciono ok?), non l'ho gustato molto, oltretutto non mi ero molto informato sul film che mi era stato proposto da un amico, infatti credevo che fosse incentrato più sulla bomba che sulle supercazzole della commissione e delle loro paure sul comunismo, però il film si chiamava giustamente Oppenheimer e non progetto Manhattan.
prescindendo quindi dalle mie considerazioni personali, è un bel film, un po' logorroico ma dopo quella merdata arrogante e fotonica che potrebbe vincere il premio di peggior film tra i film della merda che e il suo penultimo film, direi che è andata bene
Tenet penso che se lo vuole dimenticare anche lui, veramente una roba insulsa.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
IngenierGervasoni
Il dialogo vero è proprio quello, comunque anche un mio amico ha avuto la stessa impressione sulla "macchietta".
Recuperato nel weekend, pure io ho avuto la stessa sensazione di Zippo su quella sequenza.
Domani, da pc, magari posto qualche impressione più approfondita
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
fail nel titulo è già stato detto?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
fail nel titulo è già stato detto?
Non siamo in J4S
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
pero' e' scritto sbagliato :asd:
btw, sono andato di pomeriggio per evitare l'abbiocco serale :bua:
con mia sorpresa, sala piena ed eta' media molto bassa: incredibile.
Forse c'e' speranza. O forse e' tutto merito del battage pubblicitario e di barbenheimer? :bua:
confermo le vostre impressioni sulla sala, o meglio: nel caso mio, a casa, su uno schermo giocoforza piu' piccolo e un impianto audio piu' merdoso, credo che il film mi abbioccherebbe/tenderebbe ad annoiarmi anche al netto di un montaggio intelligente che tiene il ritmo costantemente sostenuto.
In tutto questo e' tremendamente potente ed efficace il fatto che
il primo minuto (o 30 secondi circa) di silenzio dall'inzio del film arrivi dopo due ore, al momento del trinity test
ottima anche la sceneggiatura, stavolta. Ed e' questa la vera notizia di rilievo, perche' sul lato tecnico credo nessuno avesse dubbi in partenza.
il tutto con il giusto grado di 'ambiguita' ' e distacco, senza prendere eccessivamente posizione su un po' tutti i personaggi.
Su questo punto ho avuto la stessa sensazione di Zippo riguardo la scena con
Truman alla Casa Bianca, come se avessero voluto calcare troppo la mano.
In realta' leggo che il dialogo sembra andato cosi' sul serio, incluso il 'non voglio piu' vedere quel piangina' :bua:
https://youtu.be/Mmgs9chlZWw?feature=shared
Riguardo la parte della Pugh
ora, a parte il fatto che nel film l'attrice e' una roba che :sbav: e che i pagliacci che non hanno apprezzato dovrebbero passare il resto della loro vita a stecchetto :snob:
ho letto di una teoria complottista che indicherebbe la morte dell'amante di Oppy per mano dei servizi segreti, per via dei suoi contatti col partito comunista.
Alcuni spettatori hanno segnalato che, nella sequenza in cui Murphy piange per lei e 'immagina' la sua morte, Nolan abbia citato anche questa teoria infilando nel mezzo una sequenza molto breve che suggerisce la presenza di qualcuno che la 'affoga' alle spalle.
Li per li al cinema non ci ho fatto caso, ma leggendo sta cosa a mente fredda mi e' tornato in mente questo particolare e di questa scena che non 'tornava'.
Qualcuno ha avuto la stessa sensazione? :look:
edit: millemila accenti sminchiati dalla formattazione del forum, ole' :bua:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Sì vista anche io
la mano che la spinge da dietro
ma lì per lì è stato più un WTF che collegarlo alla teoria, a pensarci ha molto senso e non capisco perchè non mi sia venuto in mente al momento :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Anche io sono riimasto piacevolmente stupito dal fatto che una buona dose fosse meno che 25enne tra gli spettatori. E nessuno si è mosso dalla sedia fino alla fine.
Citazione:
Qualcuno ha avuto la stessa sensazione?
Si si.
La cosa di Truman è balzata agli occhi di molti vedo :asd:
Nolan comunque è stato bravissimo a rendere anche la parte "politica" a ritmo incalzante, sicuramente aiutato da attori della madonna e non ha sputtanato una storia vera per farla propria.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:
si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:
si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"
Semplicemente perchè la tua cultura del cinema si ferma alla gente coi pigiamini indosso.
RDJ ha una pletora di film drammatici protagonista (e non), dove potrebbe vincere un oscar a titolo e nessuno oserebbe contestarlo.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:
si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"
Vero che le tutine gli hanno riavviato la carriera ma prima che se la sputtanasse da solo con i suoi vizi RDJ era già considerato più o meno unanimamente uno dei migliori della sua generazione.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Semplicemente perchè la tua cultura del cinema si ferma alla gente coi pigiamini indosso.
RDJ ha una pletora di film drammatici protagonista (e non), dove potrebbe vincere un oscar a titolo e nessuno oserebbe contestarlo.
Grazie a dio la mia cultura dei pigiamini si ferma attorno al 2 su una scala centesimale.
E parlavo di RDJ nel contesto di quello che ha saputo fare dopo la sua parte nei pj mask.
La prima volta che l'ho visto era in Assassini nati, e avevo 10 anni.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto ieri, 3 ore che volate come nulla, molto bello
Non mi aspettavo di vedere così tanti in sala, soprattutto molti ragazzetti
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Eh niente, nonostante 2 multisala qua a Vicenza ("Uci" e "The Space") con un' altra coppia di amici non si riesce proprio a prenotare in orari serali, era parecchio che non mi succedeva una cosa simile . Ora, tenendo conto le 3 ore del film, il tema trattato e che non ci sono supereroi con grandi poteri e turbe psicologiche direi che è una cosa che fa piacere (non posso ovviamente giudicare ancora il film) ... vediamo se ce la facciamo la settimana prossima :uooo:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Riusto a vederlo oggi pomeriggio...... all'arcadia di melzo tutto il mese è già prenotato, sera e weekend manco a pregare, ho preso le 17 ed ero cmq laterale, assurdo..... Ma sono contento che un film del genere abbia avuto così successo :sisi:
Cmq niente, inutile dilungarsi sui pregi della pellicola, è già stato detto tutto, bello punto :sisi: ovviamente non vederlo al cinema è un crimine :snob:
Certo mi sarebbe piaciuto qualche maggiori divagazioni sul lato tecnico, ma capisco che il fulcro era altro e che la maggior parte in sala non avrebbe capito na cippa :asd:
Ecco, c'è giusto una scenetta che mi ha fatto un po' sorridere per come è messa in scena e volevo capire se ha fatto lo stesso effetto ad altri o sono io tarato :asd:
quando l'amico gli dice di togliersi la divisa che deve essere se stesso e poi lo vedi cambiarsi, boh a me la scena sembrava troppo batman quando indossa il suo costume per la prima volta :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto oggi al the space in lingua originale con inizio alle 19: sala piena e anche con molti under 30.
Incredibile
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando
si ok marketing e tutto quello che vuoi, ma è un film biografico di 3 ore, dove si parla e basta e la gente lo sa benissimo, quindi è un risultato per niente scontato :sisi: ....per di più meraviglia il fatto che la gente in sala rimanga rapita e in silenzio per 3 ore :sisi:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Il Cavaliere Oscuro è del 2008, dubito che i giovani lo ricordino, sempre che per giuovini non intendiamo trentenni
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando
Per l'orario, la lunghezza e il fatto che fosse in lingua originale
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
cmq è strano che si parli tanto del film ma non del suo messaggio potente che permea tutto il film......cioè che anche un fisico teorico riesce a ciulare!!! :snob:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Il Cavaliere Oscuro è del 2008, dubito che i giovani lo ricordino, sempre che per giuovini non intendiamo trentenni
Perché chi ha amato la trilogia originale di star wars sono solo quelli che l'hanno vista al cinema
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando
Ma no dai , la campagna di marketing è stata forte sì, ma come lo è stata per tanti altri titoli, però appunto il tema trattato (alla fine è un biopic storico su un personaggio che in quanti davvero conoscono?) e le 3 ore di durata non direi inducessero a scommettere su un riscontro simile anche dal pubblico piu' giovane; direi che hanno piu' giocato il passaparola e soprattutto le recensioni web tripudianti all'unisono....
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Non so se fa campione, ma il figlio dei miei vicini, meno di 25 anni, è andato a vederlo con gli amici. Quando l'ho saputo gli ho ha fatto i complimenti e gli ho chiesto un parere, ma lui si è limitato a dire che il film va forte sui social: doveva vederlo per forza per non fare lo sfigato :o
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aries6
Non so se fa campione, ma il figlio dei miei vicini, meno di 25 anni, è andato a vederlo con gli amici. Quando l'ho saputo gli ho ha fatto i complimenti e gli ho chiesto un parere, ma lui si è limitato a dire che il film che forte sui social: doveva vederlo per forza per non fare lo sfigato :o
Ovvio, e guai a dire che non è piaciuto o sei subito l'ignorante del gruppo!
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto. Bello.
Anche se si dilunga un po' troppo sulle pippe degli americani verso i komunisti kattivi, che ci sta per far capire quanto siano flippati (in negativo) da sempre, ma anche un pò meno, e pure sui patemi amorosi verso la femme intellectuelle...
Ecco, riducendo un pò queste due cose, e magari recuperando spazio per l'Oppe politico, sarebbe stato un film perfetto.
Cosí... impeccabile fino al test, la restante parte appesantisce la visione, specie visto alle dieci di sera di un infrasettimanale lavorativo.
PS la sequenza del test naturalmente di alto impatto.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Era impossibile scindere la figura di oppenheimer dal contesto di maccartismo imperente che ha iniziato a ronzare intorno a figure pur non estreme come quella dello scienziato.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa sullo sviluppo della bomba a livello tecnico
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Pure a me ma è un biopic e già dura 3 ore. Metterci anche i tecnicismi avrebbe sfracellato molti.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Okay sono sempre quello che arriva dopo, ma ci sono veramente un sacco di finezze e riferimenti appena accennati che identificano i personaggi. Ad esempio Jack Quaid interpreta Feynmann, il suo nome viene pronunciato quasi di sfuggita ma nel momento dei festeggiamenti dopo il test riuscito lo si vede lanciare in aria i suoi celebri bonghi.
Penso che farò una seconda visione anche solo per cercare dettagli come questo.
Mi ha colpito parecchio anche
La mano guantata che appare durante il suicidio di lei
Anch'essa visibile solo per un istante.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Ma solo a me la scena finale
con lui che esclama la battuta finale con inquadratura del mondo afflitto dalle reazioni a catena nucleari e musica sparata a mille dalle casse
ha ricordato il finale di Life con Gyllenhaal?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coma White
Ma solo a me la scena finale
con lui che esclama la battuta finale con inquadratura del mondo afflitto dalle reazioni a catena nucleari e musica sparata a mille dalle casse
ha ricordato il finale di Life con Gyllenhaal?
A me son venuti in mente 10000 altri film sulla guerra fredda e robe simili da 007, uccidete la colomba bianca, forse anche in IL GIGANTE DI FERRO quando tentano di abbatterlo c'è una scena simile, ma LIFE proprio no e non ci penso nemmeno. :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa sullo sviluppo della bomba a livello tecnico
Credo che lo volessimo un po' tutti, ma giustamente il film è su Oppenheimer, non sulla bomba ne sul progetto Manhattan.... La bomba è praticamente un macguffin e capisco la scelta di Nolan di parlarne il meno possibile per lasciare il focus sul protagonista :sisi:
E poi diciamoci la verità non solo la maggior parte del pubblico non ci avrebbe capito na cippa manco usando le marionette (già ho visto teste fumare quando si parlava di uranio e plutonio con le biglie :asd:) ma non sarebbero bastate altre 3 ore se cominciavano a parlare dei tecnicismi, anche solo superficialmente :bua: e non parliamo del progetto Manhattan, li si potrebbe fare un'intera serie di documentari con ogni episodio su un argomento diverso (fisica, chimica, logistica, ingegneria civile ecc) è stato qualcosa di mastodontico che ha pochi (se non nessuno) eguali nella storia dell'umanità
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
C'è un telefilm sul progetto Manhattan.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
C'è un telefilm sul progetto Manhattan.
"Manhattan", di una decina di anni fa. Non so nemmeno se sia arrivato in Italia, credo sia passato praticamente inosservato.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
No c'è, c'era, viste tutte e due le stagioni.
E penso che me lo riguarderò
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
A me son venuti in mente 10000 altri film sulla guerra fredda e robe simili da 007, uccidete la colomba bianca, forse anche in IL GIGANTE DI FERRO quando tentano di abbatterlo c'è una scena simile, ma LIFE proprio no e non ci penso nemmeno. :asd:
bello the iron giant
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Per l'orario, la lunghezza e il fatto che fosse in lingua originale
Anch'io l'ho visto in lingua originale e c'era la sala pienissima, mi sono stupito. Molti ragazzini anche. Potere della pubblicità, immagino.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
No c'è, c'era, viste tutte e due le stagioni.
E penso che me lo riguarderò
Ho scoperto ora che è su Pluto. Assolutamente da vedere.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Alla fine sono riuscito a vederlo anche io finalmente. Avete già scritto tutto voi, mi confermo un fan di Nolan ... quando non fa Nolan :D Film a mio avviso epocale, destinato a lasciare il segno. Riuscirti a tenere incollato, "costringendoti" ad un livello di attenzione altissimo per "quasi" 3 h con un film così verboso vuol dire che sai veramente come si dirige un film. Notevoli anche il sonoro e la ricostruzione storica in generale. Bravissimo Murphy (che mi è sempre stato sulle balle ma chapeau) Unici appunti a livello personale:
- Ho scritto infatti "quasi" per tutte le 3 ore perchè nella parte finale, dopo Trinity, il film comincia ad essere un po' piu' pesante, forse si potevano sforbiciare almeno 15 minuti a livello complessivo.
- All'inizio del film del film ho avuto un po' l'impressione di quello che, gli appassionati di Game of Thrones chiamano la "sindrome di Tyrion" o magari con una citazione un po' piu' forbita potrei chiamarla "sindrome di Flaiano", dove non solo il protagonista, ma praticamente ogni personaggio si esprime con sapiente arguzia tanto che i dialoghi sembrano una carellata di frasi ad effetto quando non aforismi... nel corso del film poi l'ho notato un po' meno ma non saprei dire se perchè l'effetto diminuisca effettivamente o perchè ci si comincia ad assuefare :uhm: