Quindi c'è una sorta di upgrade delle armature? :pippotto:
Visualizzazione Stampabile
Quindi c'è una sorta di upgrade delle armature? :pippotto:
Cacchio ne so, Alteridan ha scritto così :look:
Sì, le armature possono essere potenziate parlando con specifici PNG e consegnandogli determinati materiali (che chiaramente cambiano di armatura in armatura).
Le armature potenziate offrono maggiore protezione e forniscono abilità aggiuntive.
Va detto, per dovere di cronaca, che tutti i pareri negativi che ho letto in giro, lamentano le stesse, identiche cose di Adam Li.
A me l'unica cosa che non va giù è la gestione dell'usura delle armi: non si capisce mai quanta resistenza manchi prima che si rompano. E poi sistematicamente si rompono dopo due mostri uccisi.
Sì, l'unica cosa che a leggere mi fa storcere il naso è il degrado delle armi. Ma almeno la mastere sword è indistruttibile sì? :bua:
Comunque, o aumentano la resistenza delle armi (ma poi Nintendo fa di queste patch?) oppure introduce qualcosa per ripararle...
Però a leggere in giro comunque queste pecche anche se evidenziate non gli fanno dare un voto sotto il 9 imho :sisi:
Mi sembra di aver letto che anche la master sword è soggetta a rottura, ma pare sia "rigenerabile"
Ho anche letto, però, che c'è un modo di riparare le armi:
Si ma, il fatto che le armi si rompano così spesso, è un problema? Nel senso, se ne trovano in giro facilmente o si rimane a tirare cazzottoni? E poi, gli archi, mi è parso di capire che ce ne sono differenti anche lì... ma si rompono? :uhm:
EDIT: da un commentoCitazione:
Piccola precisazione alla recensione: con Switch si può giocare anche a 720p su TV senza rallentamenti (non è un downscaling, è proprio un rendering nativo poi upscalato su TV), basta selezionarlo su Impostazioni/Uscita TV/Risoluzione TV. L'ho già provato e non scatta praticamente mai, come su portatile.
Non c'è mai il rischio di rimanere senza armi, e sì, anche gli archi si rompono.
Non capirò mai certe scelte di design a dire la verità, cercare di dare uno pseudo realismo in un videogioco di fantasia (Che poi far rompere una spada ce ne vuole eh) mi lascia sempre perplesso,specialmente se si tratta di usure ultra rapide.
Ma oh,son scelte degli sviluppatori alla fine, mi è capitato di pormi la stessa domanda ieri in The Last of us dopo aver accoltellato uno e "perdere" il coltello perchè rimane la nella gola del tipo,riprenderlo no?
:asd:
Se sei nell'overworld e vuoi solo andare dal punto A al punto B, non ci vuole niente ad evitare qualsiasi nemico. Ma se vuoi esplorare una zona, eliminarli diventa un obbligo. Stessa cosa nei dungeon: a meno che chi gioca non sia uno speedrunner, i nemici si devono sconfiggere per avere libertà d'azione.
Qualche accampamento vicino a punti di interesse l'ho trovato, ma mi è bastato eliminare i nemici più scomodi con l'arco (stanno lì fermi con un punto interrogativo a farsi colpire) o correre per seminarli (dopo pochissimo smettono di rincorrerti). Poi ovviamente cerco di combattere il più possibile, perché il gioco già mi dà poco gusto di suo e non voglio peggiorare la mia esperienza ulteriormente con quel che ci ho speso. Ma la mia impressione è che abbiano inserito un sacco di dettagli marginali che servono a poco o niente, senza preoccuparsi del gioco vero e proprio. La mia idea è che abbiano pensato di creare un motore di gioco molto buono e fare esperienza nel creare un gioco open world e free roaming, per poi usare tutto nel prossimo Zelda. Quindi per me ci hanno semplicemente venduto il prototipo del prossimo capitolo.
Che le armature si potessero potenziare non lo sapevo. Certo è che tra le armi e il resto degli oggetti c'è una disparità incredibile: le prime si rompono dopo pochi utilizzi e ne puoi tenere pochissime, tutti gli altri oggetti non si rompono e puoi tenerne quanti ne vuoti.
Sui sacrari, quelli identici a cui mi riferivo erano quelli dei combattimenti. Ma negli altri, quasi tutti quelli che ho trovato finora consistevano nel portare delle sfere in dei buchi. E gli enigmi ruotano tutti attorno a solo quattro oggetti, quindi si assomigliano tutti ed è semplicissimo trovare la soluzione (o indovinarla se non ci si arriva da soli, basta fare una prova con ciascuno strumento).
Rimanere senza armi è quasi impossibile, a meno che non incappi in un mini-boss forte e gli rompi addosso tutte quelle che hai. Per questo io quelle più potenti le conservo per questi scontri. Gli archi si rompono come qualsiasi altra arma.
Quello del quote è la prima cosa che ho fatto quando ho collegato lo Switch al televisore la prima volta. Purtroppo, però, Zelda ha dei rallentamenti anche giocando sullo schermo della console. In due occasioni mi si è proprio bloccato per qualche istante.
Ecco, però io ora non so che versione hai giocato te ma nella mia, quando attacchi gli accampamenti e spari alla sentinella sulla torretta, se la uccidi ok, tutto bene, ma se sopravvive sì, sta con il punto di domanda, ma se la colpisci di nuovo o ti fai vedere, avverte gli altri suonando un corno e gli indica la tua posizione, gli altri si armano e ti vengono a prendere :uhm:
Ti vengono a cercare se sei vicino, ma se sei oltre il loro raggio visivo o nascosto il punto interrogativo non si riempie di rosso e rimangono lì fermi a beccare frecce. Sicuramente quelli senza corno fanno così, mentre non mi è capitato che quelli col corno non morissero con più di uno o due colpi, quindi non so se lo suonano anche senza vederti.
Io ho iniziato a fare scorta di clave intanto :) avrei gradito un indicatore della durabilita'.
Non male la grafica considerando che si tratta di una scatoletta (wii u). Anche il doppiaggio ita sembra onesto (vabbè ho sentito solo una voce :chebotta:)
From Redmi Note 3 Pro
Doppiaggio ITA? Non c'è solo il sub ITA? :uhm:
C'è il modo di metterlo in inglese vero? Coi sub ITA magari....
Ah cazz... vabbhè, spero sia fatto bene. Nintendo non dovrebbe far fare doppiaggi ammerda, credo :uhm:
Comunque sì, ora ricordo che il doppiaggio è solo per "i video" importanti e i dialoghi di una certa utilità, non per le quest ecc ecc :sisi: